consigliato per te

  • in

    Milan-Como a Perth, l’Ue bastona ancora la Lega: annullatela

    Otto tifosi del Como sono stati multati per avere osato inalberare nello stadio Sinigaglia uno striscione di  protesta contro Milan-Como a Perth. I tifosi della Curva Sud del Milan, invece, il loro striscione manco sono riusciti a portarlo dentro San Siro: gliel’hanno sequestrato prima. E meno male che il presidente della Lega, Ezio Maria Simonelli, a Lissone ha affermato: “Capiamo i tifosi. Per quelli di Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Cairo non ci sta: “Basta rigorini”

     / Calcio / Serie A / TorinoIl presidente granata infastidito dal fallo fischiato a Casadei per l’intervento su Vural che domenica ha permesso al Pisa di raddoppiare: “L’ha detto anche Calvarese, l’arbitro non avrebbe dovuto concederlo. È già la terza volta quest’anno che ci assegnano contro penalty dubbi”Andrea Piva Pubblicato il LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Toro: Pedersen instancabile, Vlasic si fa vedere poco, Maripan passo indietro

    Paleari 6 Incolpevole sul gol, è chiamato alla parata solo in un’occasione, nella ripresa.Ismajli 6 Qualche pasticcio sul vantaggio del Pisa, quando è praticamente lui a servire Leris, il cui cross trova impreparata la difesa granata. Si riscatta in parte con l’assist a Simeone.Maripan 5.5 Un passetto indietro rispetto alle prestazioni contro il Genoa – quando ad LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo-Genoa: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    REGGIO EMILIA – Alle ore 18.30, al Mapei Stadium di Reggio Emilia, Sassuolo e Genoa si affrontano nel posticipo della decima giornata di Serie A. Le due formazioni arrivano alla sfida in maniera completamente diversa: i neroverdi di Fabio Grosso nel turno infrasettimanale hanno battuto 2-1 in Cagliari in Sardegna raggiungendo quota 13 punti; il Grifone, invece, ha colto la sesta sconfitta perdendo 2-0 al Ferraris contro la Cremonese. Un ko che ha portato alla separazione con il tecnico francese Patrick Vieira. I liguri, che vanno ancora a caccia della prima vittoria stagionale in campionato, ripartono dal duo composto da Criscito e Murgita. Con appena tre punti conquistati fin qui, i rossoblu sono ultimi in classifica. 

    SEGUI SASSUOLO-GENOA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Sassuolo-Genoa: diretta tv e streaming 

    Sassuolo-Genoa, gara valida per la decima giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18.30 al Mapei Stadium di Reggio Emilia e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn. 

    Le probabili formazioni di Sassuolo-Genoa

    SASSUOLO (4-3-3): Muric; Coulibaly, Idzes, Fali Candé, Doig; Koné, Matic, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso.

    A disposizione: Turati, Missori, Walukiewicz, Muharemovic, Iannoni, Wranckx, Lipani, Fadera, Moro, Volpato, Cheddira, Pierini. 

    GENOA (3-5-2): Leali; Sabelli, Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Thorsby, Malinovskyi, Frendrup, Ellertsson; Vitinha, Colombo. Allenatore: Criscito-Murgita.

    A disposizione: Sommariva, Siegrest, Ekhator, Masini, Martin, Stanciu, Onana, Carboni, Cuenca, Marcandalli, Gronbaek, Fini, Ekuban, Cornet, Venturino, Messias. 

    ARBITRO: Feliciani di Teramo. ASSISTENTI: Rossi-Di Monte. IV UFFICIALE: Di Marco. VAR: Maresca. ASS. VAR: Massa. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Cagliari: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Lazio-Cagliari: diretta e dove vederla

    La sfida tra le formazioni di Sarri e Pisacane è in programma alle ore 20.45 di lunedì 3 novembre presso lo stadio Olimpico. Sarà possibile assistere all’evento in pay tv sui canali Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251) e in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Lazio-Cagliari: le probabili formazioni

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Vecino; Isaksen, Dia, Zaccagni. Allenatore: Sarri.

    A disposizione: Mandas, Furlanetto, Patric, Hysaj, Pellegrini, Tavares, Provstgaard, Belahyane, Basic, Pedro, Noslin.

    CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Idrissi;  Palestra, Prati, Adopo; Esposito, Folorunsho, Rog. Allenatore: Pisacane.

    A disposizione: Radunovic, Samo, Di Pardo, Juan Rodriguez, Zè Pedro, Mazzitelli, Cavuoti, Felici, Gaetano, Kiliçsoy, Luvumbo, Pavoletti.

    Arbitro: Sacchi di Macerata Assistenti: Mondin-Monaco Quarto ufficiale: Galipò Var: Paterna Ass. Var: Di Paolo LEGGI TUTTO

  • in

    Il Toro resta incompiuto: fallito il salto di qualità

    TORINO – La serie di risultati utili consecutivi è salita a cinque, ma le buone notizie finisco qua. Perché la sensazione dopo il 2-2 contro il Pisa è che il Torino abbia perso un’occasione importante per fare il salto di qualità, per avvicinarsi alla zona nobile della classifica. Insomma, tutte quelle cose che i tifosi chiedono da anni, ma che puntualmente restano chiuse nel cassetto dei desideri. Certo l’andamento della partita potreb LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Pisa, Gilardino sicuro: “Su questo campo faticheranno tutti”

    Da una parte l’amarezza per non aver portato a casa la prima vittoria in campionato, dall’altra la consapevolezza di non essere andato alla deriva dopo essere scesi negli spogliatoi con due reti prese a fil di sirena che in effetti avrebbero potuto abbattere il morale a chiunque. Il tecnico nerazzurro Alberto Gilardino cerca di vedere anche i lati positivi da questo quarto pareggio di fila che vede per la prima volta il Pisa mettersi tre squadre alle spalle, in attesa della partit LEGGI TUTTO

  • in

    Vlasic insegue il gol. Anjorin cerca spazio

    Contro il Bologna si è accomodato per la prima volta in panchina in questo campionato – al di là della sfida di Coppa Italia proprio contro il Pisa – dopo otto partite di fila in cui Baroni lo aveva schierato sempre dal 1’. Ha rifiatato un po’ Nikola Vlasic, salvo poi entrare in campo nella ripresa. Oggi il numero dieci tornerà a dare qualità LEGGI TUTTO