consigliato per te

  • in

    Di Francesco pensa alla Juve: “Ora ho un problema”

    Il tiro da fuori di Ramadani allo scadere ha beffato il Frosinone a Via del Mare, al termine di una partita equilibrata, con più occasioni create da gialloblù. Una gara speciale per Kaio Jorge, autore del suo primo gol in Serie A grazie al rigore che gli ha lasciato calciare Soulé. Al termine del match l’allenatore degli ospiti, Eusebio Di Francesco, ha analizzato la partita. 
    Lecce-Frosinone, le dichiarazioni di Di Francesco
    Queste le parole dell’allenatore del Frosinone ai microfoni di Dazn: “Dobbiamo essere più concreti. Il Lecce è stato bravo a farlo e noi dovevamo crederci un po’ di più. Resta l’amaro in bocca per questa sconfitta immeritata, ma portiamoci a casa le cose buone. La prestazione c’è stata e abbiamo attaccato bene, concedendo poco agli avversari. Potevamo essere più lucidi nelle scelte finali, la stessa cosa è successa contro il Torino. Se non avessimo creato nulla sarei più arrabbiato. Nervosismo? Non dobbiamo andare dietro alle proteste, dobbiamo pensare alla partita, tanto gli arbitri non cambiano. Emergenza difesa? Purtroppo sì e devo ringraziare Monterisi che è sceso in campo con una caviglia il doppio di una normale. Non avere terzini ora è un problema. Cosa ho detto a D’Aversa? Gli ho fatto i complimenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Kaio Jorge, primo gol in Serie A: il gesto di Soulé prima del rigore

    Arriva la prima rete in Serie A per Kaio Jorge: il brasiliano è andato a segno su calcio di rigore, firmando il gol del pari per il Frosinone dopo il vantaggio del Lecce firmato Piccoli. Il tiro dagli undici metri, concesso dopo l’intervento del Var, era stato preceduto da un altro penalty, stavolta però prima assegnato e poi tolto dopo il controllo televisivo. In quell’occasione Barrenechea, Soulé e Kaio Jorge avevano già discusso su chi dovesse tirarlo, decisione che si è concretizzata qualche minuto dopo.
    Il gesto di Soulé per Kaio Jorge
    Prima della battuta c’è stato un altro siparietto tra Soulè e Kaio Jorge: l’argentino si è avvicinato al brasiliano parlandogli, probabilmente consigliandogli qualcosa, poi è uscito dall’area ma continuando a parlare al compagno di squadra, che però concentrato non lo ascoltava. Allora Soulé è rientrato nei sedici metri per dirgli un’altra cosa, lo ha baciato sulla testa per augurargli buona fortuna e poi, dopo il tiro dal dischetto con cui Il brasiliano in prestito dalla Juve ha bucato Falcone sulla sua destra, è andato ad esultare abbracciandolo sotto il settore ospiti. LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Juve, sui social tifosi bianconeri sono furiosi: “Il Var era spento?”

    “Le polemiche ci sono perché il VAR viene usato soggettivamente”. Massimiliano Allegri al termine della gara tra Genoa e Juventus ha parlato chiaro e proprio per questo restano sempre dubbi e polemiche sugli episodi, a volte fischiati e altre volte no, nelle varie partite. La partita di ieri sera al Ferraris è destinata a far parlare ancora per diversi giorni perché gli errori arbitrali di Massa e del Var che non l’ha richiamato sono stati evidenti e hanno danneggiato la Juventus.

    Nelle analisi a caldo, ma anche a freddo, subito dopo il match anche Marelli su Dazn o lo stesso Calvarese con la sua analisi a Tuttosport, hanno ampiamente dichiarato come alla Juve sia mancato un calcio di rigore per fallo di mano di Bani oltre al rosso per Malinovskyi per l’entrata su Yildiz. Su questi due episodi si sono scatenati anche i social con i tifosi bianconeri che non hanno digerito le decisioni dell’arbitro.

    Genoa-Juventus, gli episodi

    Il tocco di mano di Bani non è stato punito con il calcio di rigore mentre l’intervento di Malinovskyi è stato sanzionato solo con il cartellino giallo, ma nemmeno il Var, Fabbri, ha richiamato all’attenzione l’arbitro per questi due episodi decisamente rivedibili. Nel primo caso il difensore del Genoa ha tenuto il braccio largo sul cross al centro di Cambiaso e il pallone ha toccato l’avambraccio salvo poi essere liberato dalla difesa rossoblù. L’arbitro in campo fa giocare, ma non è stato nemmeno richiamato per andarlo a rivedere al monitor.

    Stesso discorso per Malinovskyi: il suo intervento killer sul classe 2005 bianconero non è stato sanzionato con il rosso ma l’ex Atalanta è stato solamente ammonito: il piede alto direttamente sulla gamba di Yildiz avrebbe potuto causare un infortunio gravissimo al turco. Due episodi che hanno fatto scatenare i tifosi della Juve sui social… LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Cagliari ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui Napoli-Cagliari LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Napoli-Cagliari: diretta tv e streaming
    La partita tra Napoli e Cagliari è in programma alle ore 18 allo stadio Maradona e sarà visibile in diretta esclusiva su Dazn.
    Napoli-Cagliari: probabili formazioni
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Mazzarri. A disposizione: Gollini, Contini, Ostigard, Zanoli, Mario Rui, Demme, Cajuste, Gaetano, Lindstrom, Zerbin, Raspadori, Simeone.
    CAGLIARI (3-4-1-2): Scuffet; Goldaniga, Dossena, Augello; Nandez, Prati, Makoumbou, Jankto; Viola; Petagna, Oristanio. Allenatore: Ranieri. A disposizione: Radunovic, Aresti, Azzi, Di Pardo, Hatzidiakos, Obert, Wieteska, Zappa, Deiola, Sulemana, Lapadula, Mancosu, Pavoletti, Pereiro, Luvumbo. 
    ARBITRO: Marcenaro. ASSISTENTI: Vivenzi-Raspolini. QUARTO UOMO: Cosso. VAR: Meraviglia. AVAR: Valeri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Frosinone ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Lecce-Frosinone: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Lecce-Frosinone su Tuttosport.com
    Dove vedere Lecce-Frosinone streaming e diretta tv
    Lecce-Frosinone, gara valida per la 16ª giornata di campionato e e in programma alle ore 15 allo stadio Via del Mare di Lecce sarà visibile in diretta in streaming su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Lecce-Frosinone su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Lecce-Frosinone
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Blin, Ramadani, Oudin; Strefezza, Krstovic, Banda.. Allenatore: D’Aversa.A disposizione: Brancolini, Samooja, Venuti, Dorgu, Smajlovic, Dermaku, Touba, Rafia, Berisha, Faticanti, Kaba, Sansone, Piccoli. Indisponibili: Almqviust. Squalificati: Gonzalez. Diffidati: Dorgu, Rafia, Pongracic.
    FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola, Okoli, Romagnoli, Oyono; Brescianini, Barrenechea, Garritano; Soulé, Cheddira, Ibrahimovic. Allenatore: Di Francesco.A disposizione: Cerofolini, Frattali, Lusuardi, Monterisi, Lulic, Bourabia, Harroui, Gelli, Kvernadze, Baez, Cuni, Kaio Jorge, Caso. Indisponibili: Kalaj, Marchizza, Mazzitelli, Reinier. Squalificati: nessuno. Diffidati: Okoli, Oyono.
    Arbitro: Zufferli (Udine).Assistenti: Liberti e Ceccon.IV uomo: Camplone.Var: Mazzoleni.Avar: Di Vuolo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambiaso e il ricordo di quel Genoa-Juve: le emozioni di Andrea in tv

    Andrea Cambiaso è stato raggiunto dai microfoni di Dazn nel pre-gara di Genoa-Juventus. L’esterno bianconero nel 2009, all’età di 9 anni, era sceso in campo con la maglia della Vecchia Signora mano nella mano con l’allora capitano del Genoa Ivan Juric. Un ricordo per lui speciale, accompagnato dalle sue dichiarazioni: “Bellissimo ricordo. L’anno dopo sono entrato nelle giovanili del Genoa. Sì, mi fa effetto, realizzare è difficile…”.
    Cambiaso: “L’approccio sarà determinante”
    Sull’ approccio che la Juve deve avere a Marassi, Cambiaso è stato chiaro: “Determinante, assolutamente, importantissimo, poi il Genoa nei primi 45 minuti è una delle squadre che ha fatto meglio. Quest’anno assolutamente l’approccio e i primi minuti saranno determinanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Inter perde Cuadrado per mesi: si opera dal luminare al tendine d’Achille

    Simone Inzaghi perde Juan Cuadrado. L’ex Juventus, arrivato all’Inter in estate a parametro zero, sarà infatti operato dal professor Lasse Lempainen a Turku in Finlandia, per il problema al tendine d’Achille sinistro, e dovrà stare fuori per almeno tre mesi. I nerazzurri, così, sono ora costretti a intervenire nella sessione invernale di calciomercato. 
    Cuadrado dal luminare Lempainen
    Cuadrado ha scelto Lempainen per il problema al tendine d’Achille sinistro. Il chirurgo finlandese è famoso in tutto il mondo ed è considerato un luminare della chirurgia tendinea. Collabora da tempo con diverse squadre di calcio, come il Barcellona, e ha salvato le carriere di vari giocatori, come il difensore della Roma Leonardo Spinazzola. LEGGI TUTTO

  • in

    Jobe, il mercato Juve posa gli occhi sull’altro Bellingham

    Il Bellingham vero, Jude, la Juventus lo aveva sfiorato quando giocava nel Birmingham e i dirigenti bianconeri avevano avviato un discorso con i genitori, pronti a farlo trasferire a Torino. Ci ripensarono temendo che Jude, all’epoca sedicenne, fosse troppo piccolo per cambiare nazione e preferirono fargli finire gli studi e le giovanili in Inghilterra.
    Ora, la Juventus potrebbe però prendere l’altro Bellingham, Jobe, il fratello minore che gioca nel Sunderland. Ha diciott’anni, fa il trequartista, ha già giocato venti partite in Championship, ovvero la Serie B inglese, segnando 4 gol e fornendo 2 assist. Insomma, si sta mettendo in evidenza e la Juventus ha spesso inviato osservatori per verificarne la crescita… LEGGI TUTTO