consigliato per te

  • in

    Pioli studia come tenersi il Milan: la svolta Europa e il metodo Inzaghi

    Guardare nel giardino altrui è sempre un po’ antipatico, ma Stefano Pioli sembra davvero rivivere in fotocopia quanto ha provato sulla propria pelle Simone Inzaghi nell’ultima stagione. Soltanto la conquista di una posizione in Champions e il grande cammino fino alla finale di Istanbul hanno permesso all’allenatore non solo di salvare il posto di lavoro all’Inter, ma addirittura di meritarsi il rinnovo.
    Pioli, Cardinale da convincere
    Ecco, Pioli, dopo l’uscita dalla Champions (una botta economica da oltre cento milioni, considerato che è pure sfumata la possibilità di conquistare il pass per il nuovo Mondiale per club voluto dalla Fifa) ha un piede fuori da Milanello ma – proprio come il collega nell’ultima stagione – grazie a un grande cammino in Europa League (competizione mai vita dai rossoneri) e, ça va sans dire, arrivando tra le prime quattro in campionato, potrebbe rimettere le cose a posto e convincere Gerry Cardinale a puntare ancora su di lui. In tal senso il rapporto con Zlatan Ibrahimovic è senza dubbio un jolly da sfruttare. LEGGI TUTTO

  • in

    D’Aversa: “Ci davano tutti per ultimi. Ma solo Inter, Juve e Bologna…”

    Lecce e Frosinone sono due belle sorprese della Serie A e ora saranno faccia a faccia al “Via del Mare”. I salentini vengono dal pareggio contro l’Empoli. Anche i gialloblù di Di Francesco (Qui le sue parole) hanno raccolto un punto, contro il Torino allo “Stirpe”. Una sfida che può riservare molti copioni e che è difficile da pronosticare. D’Aversa in conferenza stampa ha presentato la partita.
    Lecce-Frosinone, conferenza D’Aversa
    “Le problematiche le hanno tutti. Il Frosinone dimostra di essere una squadra ben organizzata che gioca bene a calcio. Sono duttili, hanno giocato sia a 3 sia a 4. È una partita molto importante e c’è bisogno ci sia il clima che abbiamo respirato con Lazio e Milan. La partita di domani può aprire scenari molto importanti: devono giocare contro l’intero Salento” – ha spiegato D’Aversa in conferenza stampa. L’allenatore ha poi proseguito: “Tutti ci davano per ultimi e penultimi, ma con lavoro e bravura si ottengono risultati diversi. Dobbiamo andare in campo con determinazione ed entusiasmo. In questo campionato ci sono squadre costruite per vincere e altre costruite per non perdere. Oggi solo Inter, Juve e Bologna hanno perso meno del Lecce: teniamolo a mente. Dobbiamo scendere in campo con la testa giusta e spinti dal nostro pubblico, che ci ha trascinato in tante partite”. Sul rientro di Almqvist: “Valuteremo col tempo: quando guarirà dalla febbre analizzeremo il problema fisico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ibrahimovic, niente ritorno a Milanello: il motivo dell’assenza

    Zlatan Ibrahimovic non sarà presente oggi a Milanello. Lo svedese era tanto atteso, dopo l’annuncio dei giorni scorsi, per l’allenamento della squadra e il nuovo contatto con l’ambiente Milan sotto altre vesti. Appuntamento dunque rimandato per l’ex attaccante che aveva salutato i rossoneri al termine della scorsa stagione. Dopo pochi mesi, però, ha deciso di accettare la chiamata di Cardinale per un ruolo dirigenziale al fianco di Furlani e Moncada per gestire le dinamiche di spogliatoio ed essere vicino alla squadra. 
    Ibrahimovic, il motivo dell’assenza
    Come ha riportato Sky Sport, infatti, il terzo ritorno di Ibrahimovic a Milanello non sarà oggi ma dovrà essere rimandato per cause di forza maggiore. Lo svedese è stato colpito da un leggero attacco influenzale che non gli permetterà di presenziare l’allenamento dei rossoneri alle ore 14:30. Un appuntamento soltanto rimandato perché il nuovo vestito cucito addosso e su misura a Zlatan è ufficiale già da qualche giorno. e sarà quello di consigliere del management e della proprietà milanista, che comprende anche i New York Yankees e Main Street Advisors. Lavorerà a stretto contatto con Gerry Cardinale per ampliare ulteriormente il portfolio esistente di asset della società di investimento in sport, media e intrattenimento. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiellini e la linguaccia in Juve-Bologna: “La regia tv andò su Dybala ma…”

    16 aprile 2022, la Juve affronta il Bologna all’Allianz Stadium per la 33ª giornata del campionato di Serie A. Milan e Inter si contendono il titolo mentre la squadra di Massimiliano Allegri è chiamata a difendere il quarto posto che vale l’accesso in Champions League. Poco prima del fischio d’inizio di Luca Sacchi, Giorgio Chiellini viene ripreso mentre fa la linguaccia. Tutti pensano fosse rivolto a Dybala e alla sua tipica esultanza ma, in realtà, non andarono così le cose. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho, le frasi su Marcenaro e Berardi: la sentenza della Procura Figc

    Mourinho e la Roma, ammenda dalla FIGC
    L’allenatore José Mourinho è stato sanzionato, a seguito del patteggiamento, con un’ammenda di 20 mila euro da devolvere all’AIL (Associazione italiana Leucemie, Linfomi e Mieloma), ovvero la stessa che è stata applicata alla Roma per responsabilità oggettiva. E’ stata chiusa così la vicenda da parte della Procura che ha visto protagonista il tecnico giallorosso nelle ultime settimane e di cui si è parlato tanto, dunque nessuna squalifica a carico del portoghese.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Juventus ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Genoa-Juventus: le probabili formazioni
    GENOA (3-5-2): Martinez, Bani, Dragusin, Vasquez; Sabelli, Malinovskyi, Badelj, Frendrup, Haps; Gudmundsson, Puscas. Allenatore: Gilardino. 
    A disposizione: Sommariva, Leali, Jagiello, Matturro, De Winter, Vogliacco, Hefti, Martin, Kutlu, Messias, Galdames, Fini, Thorsby, Ekuban.
    Indisponibili: Strootman, Retegui.Squalificati: nessuno.Diffidati: De Winter.
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. Allenatore: Massimiliano Allegri
    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rugani, Alex Sandro, Huijsen, Nicolussi Caviglia, Miretti, Nonge, Iling Jr, Yildiz, Weah, Milik.
    Indisponibili: De Sciglio, Kean.Squalificati: Fagioli, Pogba.Diffidati: Gatti, Cambiaso
    Arbitro: Massa di Imperia. Assistenti: Colarossi-Mokhtar. Quarto ufficiale: Colombo. Var: Fabbri. Ass. Var: Abattista
    Genoa-Juventus, scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzalez, infortunio in Ferencvaros-Fiorentina: le condizioni

    BUDAPEST (Ungheria) – Tornava oggi tra i titolari dopo aver saltato i match con la Salernitana in campionato e con il Parma in Coppa Italia, e in campo appena 18′ domenica scorsa con la Roma, è durata appena 20′ la partita – quella di Conference League tra Ferencvaros e Fiorentina – di Nico Gonzalez.
    L’infortunio
    Mentre tentava una giocata al limite dell’area, il talento argentino della Fiorentina ha sentito tirare nella zona del bicipite femorale della coscia destra e ha chiesto immediatamente il cambio al tecnico della Viola Vincenzo Italiano, che ha gettato nella mischia al suo posto Ikoné. A Nico Gonzalez, visibilmente dolorante, è servita la barella per lasciare il terreno di gioco della Groupama Arena. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Napoli e Lazio, ottavi Champions con…: “Due squadre più probabili”

    Inter, Napoli e Lazio lunedì 18 dicembre vivranno un sorteggio da brividi per gli ottavi di finale di Champions League. Le tre squadre italiane si sono qualificate da seconde e nel prossimo turno affronteranno una testa di serie, a patto che non sia una squadra che avevano già affrontato nella fase a gironi. Il calcolo delle probabilità, tra le altre cose, indica come per le squadre di Inzaghi, Mazzarri e Sarri sia più possibile incontrare una tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund.

    Champions League, il possibile incrocio Italia-Germania

    Il motivo è legato al fatto che le due squadre tedesche possono pescare tra sei squadre a testa: escludendo il Psg, il Copenaghen (già affrontate) e il Lipsia (in quanto tedesca) le tre formazioni italiane rappresentano il 50% della possibilità di incrocio Italia-Germania. Ogni incontro tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund con Inter, Napoli e Lazio è infatti probabile al 16,54%. Solo i tedeschi portano almeno una squadra sia in prima che in seconda fascia. I sorteggi sono in programma lunedì 18 dicembre alle 12 presso la Casa del Calcio Europeo di Nyon, in Svizzera. Gli ottavi di finale di Champions League si disputeranno tra febbraio e marzo. LEGGI TUTTO