consigliato per te

  • in

    Juve Primavera, una manita in un Pugno: 5-2 al Frosinone

    Juve-Frosinone Primavera, la diretta testuale
    CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA
    90′ + 4′ – FINISCE QUI!Spettacolare la sfida all’Ale&Ricky di Vinovo, la Juventus passa per 5-2 contro il Frosinone
    90′ + 2′ – Scienza prova a trovare la gloria personale, ma il suo mancino dal limite dell’area viene bloccato da Avella in sicurezza
    90′ – Sono 4 i minuti di recupero concessi
    83′ – Nuovo ingresso per il Frosinone: entra in campo Molignano
    77′ – SECONDO GOL DEL FROSINONE!Pasticcio incredibile di Fuscaldo, fin qui impeccabile, che liscia la palla che sbatte sul palo, sulla sfera si fionda Boccia che segna il 5-2
    76′ – Ultimo cambio Juve: fuori Ripani, dentro Boufandar
    74′ – ERRORE DAL DISCHETTO PER LA JUVE!L’arbitro ha concesso il penalty per fallo su Florea, dagli 11 metri si presenta Ripani ma Avella dice di no
    71′ – Tiro potente da fuori di Boccia, Fuscaldo blocca però senza particolari problemi
    69′ – MANITA JUVENTUS!Scienza serve un filtrante perfetto a tagliare tutta la difesa del Frosinone, Pugno tutto solo davanti ad Avella non sbaglia: segna la sua doppietta che vale il 5-1
    68′ – Altro cambio tra le fila degli ospiti: Mezsargs sostituisce Cichero
    67′ – Ammonito Cissè tra le fila del Frosinone
    66′ – CI PROVA IL FROSINONE!È ancora una volta Ferizaj che prova ad impensierire Fuscaldo, ma l’estremo difensore bianconero in volo respinge un tiro altrimenti destinato sotto al sette
    64′ – Prima sostituzione gialloblù: Dixon O’Neill prende il posto di Amerighi
    61′ – Florea prova il tiro a giro da lontano, palla abbondantemente fuori
    57′ – Altri due cambio Juve: fuori Pagnucco entra Firman, in Scienza out Crapisto
    53′ – La Juve prova ancora a segnare: brutta palla persa da Boccia, subito traversone in mezzo per Pugno che prova una difficile conclusione volante, la sfera termina lentamente fuori
    46′ – SI RIPARTE!Inizia la seconda frazione. Doppio cambio Juve: Florea per Finocchiaro, Bassino per Turco
    45′ + 1′ – FINISCE IL PRIMO TEMPO!La prima frazione di gioco si chiude con la Juventus in vantaggio per 4-1 sul Frosinone
    45′ – Segnalato 1 minuto di recupero
    44′ – Ottima occasione per il Frosinone: cross basso dalla sinistra, palla per Amerighi che, lasciato solo, ha tempo e spazio per calciare da ottima posizione ma incredibilmente liscia la sfera
    36′ – POKER BIANCONERO!Cissè perde palla in mezzo al campo, Crapisto avanza e prova la conclusione sulla quale Avella risponde presente, sulla sfera si fionda però Finocchiaro che prima finta il tiro, poi calcia davvero di sinistro e segna il 4-1
    29′ – TRIS JUVE!Ancora in gol i bianconeri di Montero: contropiede portato avanti velocemente, Savio serve Pagnucco sul versante opposto, tiro cross di Pagnucco che ripesca proprio Savio che in spaccata segna il 3-1
    21′ – ANCORA JUVE!Bellissimo filtrante di Ngana per Pugno, l’attaccante da posizione leggermente defilata non trova la porta, calciando fuori misura col sinistro
    20′ – Juve di nuovo in avanti: ancora un bel traversone di Pagnucco che pesca Savio, il bianconero prova il tiro al volo di piattone ma la conclusione è centrale, Avella blocca senza problemi
    18′ – GOL DEL FROSINONE!Dagli 11 metri non sbaglia con Boccia, che calcia centralmente spiazzando Fuscaldo
    17′ – RIGORE PER IL FROSINONE!Boccia viene atterrato da Finocchiaro, col bianconero che riceve il cartellino giallo 
    15′ – RADDOPPIO BIANCONERO!Controllo orientato di Turco, che supera Paura e poi è glaciale davanti la porta: è 2-0
    10′ – GOL DELLA JUVENTUS!La sblocca Pugno: bello il cross di Pagnucco, imperioso lo stacco dell’attaccante con Avella che sfiora la palla ma non riesce ad evitare la rete
    8′ – Ancora Frosinone pericoloso: Juve sbilanciata dopo un corner, i gialloblù ripartono velocissimi, conclusione dalla sinistra ma il tiro di Boccia termina largo
    6′ – RISPOSTA FROSINONE!Brutta palla persa da Ripani, Ferizaj prova ad approfittarne ma il suo destro è neutralizzato in due tempi da Fuscaldo
    4′ – INCREDIBILE CHANCE JUVE!Turco sfonda sulla destra, mette in mezzo per Pagnucco, calcia a botta sicura ma troppo centrale e Avella respinge
    1′ – Fischio d’inizio, si parte! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Empoli ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Genoa-Empoli su Tuttosport.com
    Dove vedere Genoa-Empoli: streaming e diretta tv
    Il match tra Geonoa ed Empoli è in programma alle 15 a Marassi. Sarà possibile seguire la sfida in diretta tv su DAZN.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Genoa-Empoli
    GENOA (3-5-2): Martinez, De Winter, Dragusin, Vasquez; Thorsby, Malinovskyi, Badelj, Frendrup, Haps; Messias, Retegui. Allenatore: GilardinoA disposizione: Sommariva, Leali, Jagiello, Matturro, Vogliacco, Hefti, Martin, Kutlu, Galdames, Fini, Puscas.
    Indisponibili:  Bani, Ekuban, Gudmundsson, StrootmanSqualificati: -Diffidati: De Winter, Malinovskyi
    EMPOLI (4-3-3): Berisha, Ebuehi, Ismajili, Luperto, Cacace; Fazzini, Ranocchia, Maleh; Cambiaghi, Cancellieri, Caputo. Allenatore: AndreazzoliA disposizione: Perisan, Caprile, Walukiewicz, Grassi, Shpendi, Kovalenko, Gyasi, Marin, Bereszynski, Destro, Maldini, Bastoni.
    Indisponibili: Baldanzi, Guarino, PezzellaSqualificati: -Diffidati: Cancellieri, Gyasi
    Arbitro: Aureliano di Bologna. Assistenti: Liberti-Cortese. Quarto ufficiale: Gualtieri. Var: Mervaiglia. Ass. Var: Mazzoleni. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Cagliari ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Lazio vuole dare continuità alla bella vittoria ottenuta per 2-0 contro il Celtic (valsa la qualificazione agli ottavi di Champions League) tornando al successo anche in campionato. La squadra di Maurizio Sarri alle 18 ospita il Cagliari allo Stadio Olimpico nella sfida valida per la quattordicesima giornata di Serie A. I biancocelesti sono chiamati ad invertire la tendenza in campionato, dove non vincono dal 30 ottobre quando si imposero sulla Fiorentina trovandosi attualmente all’undicesimo posto in classifica. Per farlo affronteranno il Cagliari di Claudio Ranieri, che dopo un inizio drammatico ha iniziato ad accumulare punti. Nell’ultima partita è arrivato un pareggio contro il Monza. Nella conferenza stampa per introdurre la sfida il tecnico dei sardi ha voluto mettere in guardia la sua squadra sulla pericolosità di Ciro Immobile, tornato in gran forma nelle ultime uscite.
    Segui la diretta di Lazio-Cagliari su Tuttosport.com
    Dove vedere Lazio-Cagliari: streaming e diretta tv
    La sfida tra Lazio e Cagliari valevole per la 14ª giornata di Serie A è in programma allo Stadio Olimpico alle 18. Sarà possibile seguire il match in streaming su DAZN e in diretta tv su Sky Zona DAZN. 
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Lazio-Cagliari
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. Allenatore: Sarri.A disposizione: Sepe, Mandas, Hysaj, Ruggeri, Pellegrini, Vecino, Rovella, Kamada, Basic, Pedro, Castellanos.
    Indisponibili: Casale, Romagnoli, Zaccagni.Squalificati: nessuno.Diffidati: Immobile, Zaccagni.
    CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Jankto, Prati, Makoumbou; Viola; Petagna, Oristanio. Allenatore: Ranieri.
    Indisponibili: Capradossi, Desogus, Di Pardo, Rog.Squalificati: nessuno.Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Dionisi di L’Aquila. Assistenti: Peretti-Politi. Quarto ufficiale: Campione. Var: Guida. Ass. Var: Pagnotta.
    Lazio-Cagliari: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Juve, instant karma Gagliardini: esulta in faccia a Rabiot, poi…

    Gagliardini provoca, Rabiot risponde sul campo e fuori

    Dopo la rete del pareggio momentaneo realizzata da Carboni, il centrocampista ex Atalanta e Inter ha esultato in modo provocatorio in faccia al francese della Juve che fino a quel momento stava decidendo il match con un suo gol. Un’esultanza che si è però rivelata un boomerang visto che nell’azione successiva il karma ha punito Gagliardini con la rete di Gatti, ispirata da un’otima giocata sulla sinistra proprio di Rabiot, a spegnere tutto il suo entusiasmo. Dopo il match Rabiot ha ripreso l’episodio sul suo profilo Instagram e con molta eleganza ha risposto, dopo averlo fatto già sul campo, così alla provocazione ricevuta: “Impara a rimanere umile, perché fino a quando l’arbitro non ha fischiato la fine della partita, tutto è ancora possibile”. Poi ha aggiunto l’emoticon del cervello concludendo: “Ricordati di questo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Frosinone ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Milan-Frosinone su Tuttosport.com
    Dove vedere Milan-Frosinone: streaming e diretta tv
    Il match tra Milan e Frosinone è in programma alle 20:45 a San Siro. Sarà possibile seguire la sfida in diretta tv su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport 251 e in streaming su DAZN e Now. 
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Milan-Frosinone
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Theo, Bartesaghi; Musah, Reijnders; Chukwueze, Loftus-Cheek, Pulisic; Jovic. Allenatore: Pioli.A disposizione: Mirante, Nava, Florenzi, Jimenez, Simic, Bennacer, Adli, Krunic, Pobega, Romero, Chaka Traoré, Camarda.
    Indisponibili: Caldara, Kalulu, Kjaer, Leao, Okafor, Pellegrino, Sportiello, Thiaw.Squalificati: Giroud.Diffidati: Musah.
    FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli, Oyono; Brescianini, Barrenechea; Soulé, Reinier, Caso; Cheddira. Allenatore: Di Francesco.A disposizione: Cerofolini, Frattali, Lusuardi, Bourabia, Lulic, Ibrahimovic, Garritano, Gelli, Kvernadze, Baez, Cuni, Kaio Jorge.
    Indisponibili: Harroui, Kalaj, Lirola, Marchizza, Mazzitelli.Squalificati: nessuno.Diffidati: Barrenechea, Okoli.
    Arbitro: Marchetti di Ostia Lido. Assistenti: Vivenzi-Fontemurato. Quarto ufficiale: Fourneau. Var: Paterna. Ass. Var: Pairetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Giuntoli: “Juve contenta di Allegri, no ad altre candidature. Vlahovic…”

    “Allegri? Siamo molto contenti, lavoriamo quotidianamente con il mister. Siamo molto contenti di Allegri, altre candidature non hanno scampo e ce lo teniamo stretto”. Lo ha detto Cristiano Giuntoli a Dazn prima della sfida di campionato tra Monza e Juventus. Sul rinnovo di Vlahovic: “Abbiamo un rapporto forte con i nostri calciatori e con i loro agenti, vogliamo dare continuità ad un gruppo che ci sta dando grandi soddisfazioni”.
    Giuntoli sulle parole di Rabiot e su Colpani
    Su Colpani: “E’ un buon calciatore, sicuramente”. Il dirigente bianconero ha poi aggiunto: “Rabiot ha detto che nello spogliatoio si parla di Scudetto? Il nostro status è sempre lo stesso. Siamo molto contenti della frase di Rabiot, è giusto sognare. La nostra azienda punta a tornare in Champions, ma è giusto che i ragazzi puntino al massimo”. Infine, il pensiero per Giorgio Perinetti e la perdita della figlia: “Un pensiero grande e un abbraccio grande, personalmente, anche per il club che rappresento, a Giorgio Perinetti, per la grave perdita della figlia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lichtsteiner: “Da orologiaio ad allenatore, che penso della Juve di oggi”

    TORINO – L’11 settembre del 2011 è Stephan Lichtsteiner a realizzare il primo gol in assoluto all’Allianz Stadium. L’ex bianconero ha scritto pagine immense di storia della Juve e qualche settimana fa è tornato in quello stadio per ricevere tutto l’affetto del popolo juventino. Ai canali ufficiali del club, Swiss Espress ha parlato così: “Tornare all’Allianz Stadium è sempre una grande emozione, anche se non sono venuto tante volte qui. Mi ricordano in tanti il fatto che il primo gol in questo stadio lo ho segnato io, ma tendo a non identificarmi con quell’episodio. Quando indossi la maglia della Juve lo fai per vincere, sempre. E’ vero che però fu una bellissima azione, con un lancio splendido da parte di Andrea Pirlo…”
    Lichtsteiner passione orologiaio
    Dopo il suo ritiro il calcio è una importante assenza: “Si, mi manca soprattutto quando torno in uno stadio come questo. Un calciatore nella sua carriera dà il massimo, ma la carriera di calciatore è breve per sua natura, quindi da una parte vorrei scendere in campo, dall’altro so che fisicamente non potrei più farlo”. Sul suo futuro Lichtsteiner dichiara: “Nel primo periodo dopo aver smesso di giocare a calcio mi sono dedicato a una mia passione, che avevo da tanto tempo: è stato molto interessante e divertente, per me, vivere uno stage in un’azienda che produce orologi. Un modo per staccare col calcio ma con l’obiettivo di tornare al più presto in questo mondo”. LEGGI TUTTO