consigliato per te

  • in

    Hasa, infortunio e condizioni: il comunicato Juve dopo la sfida con l’Arezzo

    La felicità per la vittoria contro l’Arezzo è durata solo qualche giorno. Brambilla per le prossime partite dovrà rinunciare ad Hasa, uscito dal campo zoppicante nell’ultima partita contro i toscani. Il centrocampista ha rimediato una lesione di primo grado al muscolo semitendinoso della coscia sinistra e dovrà saltare le prossime sfide, a partire dalla prossima contro la capolista Cesena. L’italiano è uno dei punti di riferimento dei bianconeri e il tecnico lo ha schierato in più ruoli: sia davanti la difesa, sia da mezz’ala, ricevendo in cambio sempre la stessa qualità.
    Hasa out, il comunicato della Juve Next Gen
    Questa la nota della società dopo gli esami: “A seguito dell’infortunio riportato nel corso della partita Juventus Next Gen-Arezzo, Luis Hasa è stato sottoposto presso il J|Medical a risonanza magnetica, la quale ha evidenziato una lesione di primo grado del muscolo semitendinoso della coscia sinistra. Il calciatore ha già iniziato l’iter riabilitativo volto alla ripresa dell’attività agonistica”. Una vera sfortuna per i bianconeri, che aveva ritrovato il sorriso contro l’Arezzo e ora dovranno fare a meno di uno dei suoi calciatori con più fantasia. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiano: Fiorentina-Genk decisiva, Bonaventura out. Su Nzola e Beltran…

    “Quella di domani è una partita fondamentale, decisiva, con una vittoria possiamo mettere un’ipoteca al passaggio del turno e siccome è importante dobbiamo affrontarla con il massimo della concentrazione. E’ una chance troppo importante, dobbiamo essere più concreti sotto porta rispetto al campionato, in coppa ci riesce e dobbiamo confermarlo domani”. Sono le parole di Vincenzo Italiano alla vigilia di Fiorentina-Genk, gara valida per la fase a gironi di Conference League.
    Le parole di Italiano
    Il tecnico viola ha aggiunto: “In coppa abbiamo una concretezza diversa, abbiamo anche quello spirito che forse in campionato ogni tanto abbandoniamo e che non ci sta permettendo di avere una classifica migliore”. Su Beltran e Nzola: “Non stanno facendo gol ma la nostra seconda punta-trequartista ha fatto cinque gol e Nico Gonzalez sei. Non va bene se l’attaccante si sblocca ma poi non ne trae beneficio la squadra. Aspettiamo che Nzola e Beltran si sblocchino e trovino il guizzo giusto”. Italiano, infine, ha fatto anche sapere che Kayode sta molto meglio ed è a disposizione e che in porta giocherà Christensen. Out domani, invece, per problemi muscolari Comuzzo e Bonaventura, mentre Mandragora è malato. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Pioli, Cardinale piomba a Milanello dopo il tonfo Champions

    Milan, Cardinale incontra Pioli
    Il proprietario del club rossonero, dopo aver visto la partita a San Siro insieme a Furlani – anche lui al centro sportivo -,  Singer, Scaroni, Moncada e Ibrahimovic, si è materializzato attorno alle 12.15 a Milanello, con la squadra impegnata nello scarico post partita e nella preparazione della gara col Frosinone. Un incontro di circa un’ora e quaranta con il solo Stefano Pioli. Meeting probabilmente già programmato, ma che ha assunto ulteriore importanza visti i risultati dell’ultimo periodo e la situazione infortuni sempre più complicata con l’ultima notizia dello stop di Thiaw. Il difensore, fermatosi ieri nella sfida col Dortmund, è solo l’ultimo di una lunga lista di acciaccati… LEGGI TUTTO

  • in

    Sancho, la Juve chiede l’aiuto mercato. Ora spunta anche Bellingham!

    TORINO – La Juve punta sul rosso. Rosso come il colore della maglia del Manchester United di Jadon Sancho, rosso come il colore dei capelli di Lewis Ferguson del Bologna. Uno inglese, l’altro scozzese, diversi per ruolo, caratteristiche, costi e per tanti altri motivi. Uniti dall’attenzione da parte del club bianconero in questa fase di valutazione sul mercato di gennaio: Massimiliano Allegri e la sua squadra hanno dimostrato di poter lottare alla pari con l’Inter per lo scudetto, tenendole testa pure nello scontro diretto, e dunque si sono “guadagnati” un rinforzo per poter puntare al titolo fino in fondo, pur senza sforare i tetti imposti dalla nuova gestione.
    Sancho, qualità inglese per la Juventus
    Il lavoro di Giuntoli e Manna prosegue, alla ricerca di un’opportunità che riesca a unire un po’ le esigenze di tutti: quella di Allegri di non sconvolgere gli equilibri di spogliatoio ritrovati in questa stagione e quella della dirigenza di non esagerare con i costi. L’unico dubbio che i bianconeri possono avere su Sancho è legato alla fattibilità economica dell’operazione: è su questo aspetto che la Juventus sta effettuando delle valutazioni. Ci sono stati dei contatti ed è più che probabile che ne siano previsti altri, a stretto giro di posta. A livello tecnico-tattico il giocatore interessa perché andrebbe a coprire quel ruolo lasciato libero (e mai realmente rimpiazzato) dalla partenza di Di Maria. Un elemento in grado di dare imprevedibilità all’attacco manca: o meglio, c’è solo Chiesa. E alle spalle dell’azzurro cresce il talento Yildiz. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Milan si qualifica agli ottavi di Champions se…: tutte le combinazioni

    Milan agli ottavi, le combinazioni

    Il prossimo 13 dicembre il Milan deve vincere per forza a Newcastle, con qualsiasi altro risultato i rossoneri sono quarti nel girone e fuori da ogni discorso europeo. Con un pareggio rimangono a pari punti con i Magpies e sono condannati all’eliminazione dalla differenza reti. In caso di tre punti in terra inglese, il Milan salirebbe a quota 8 in classifica e a quel punto il discorso sarebbe incrociato con il risultato della sfida tra Borussia Dortmund e Psg. Pioli dovrebbe a quel punto sperare in un regalo dei gialloneri che, già certi della qualificazione ma non del primo posto nel girone, dovrebbero comunque evitare il ko contro i parigini. Se i tedeschi battono il Psg (7 punti nel girone), il Milan con la vittoria è qualificato, mentre con un pari la squadra di Pioli sarebbe terza e in Europa League (pesa la differenza reti negli scontri diretti). Tuttavia il pari non assicura il passaggio agli ottavi del Psg perchè se dovesse perdere il Milan a St.James Park a qualificarsi è il Newcastle,  in vantaggio negli scontri diretti sulla squadra di Luis Enrique.

    Ancelotti su Real Madrid-Napoli LEGGI TUTTO

  • in

    Mckennie, dedica social a Kean: “Nessuna amicizia…”. E la Juve risponde

    Archiviato il pareggio nel derby d’Italia all’Allianz Stadium, la Juventus si prepara alla complicata trasferta in Brianza contro il Monza di Palladino (match che aprirà la 14esima giornata di Serie A). Oltre al ritorno nei campi della Continassa di capitan Danilo e lo speciale accorgimento che permette a Locatelli di tornare in campo, c’è chi si avvicina alla sfida di venerdì sera… a modo proprio. È il caso di McKennie e Kean, che ancora una volta danno dimostrazione della grande amicizia che c’è tra loro. I due giocatori bianconeri, infatti, dopo la canzone registrata insieme, i balletti e le varie vacanze trascorse in compagnia, oggi aggiungono un nuovo tassello al loro legame.

    Il centrocampista statunitense ha pubblicato su Instagram tre immagini con l’attaccante azzurro: entrambi sono “in borghese”, Wes con i soliti vestiti colorati e appariscenti, mentre si presenta più “sobrio” Moise. Ma non è solo questo a colpire i fan (e non solo). Ciò che salta all’occhio nel post del numero 16 bianconero è la dedica che McKennie scrive a Kean: “Nessuna amicizia è un caso”. Con tanto di quattro punti esclamativi, a rimarcare la grande simpatia, quasi fratellanza, che c’è tra i due. E tra i tantissimi commenti, spuntano quelli della Juventus e di alcuni compagni: il club bianconero sceglie due cuori (uno bianco e uno nero, ovviamente) e un’emoji con gli occhi a forma di cuore. Anche Mattia Perin commenta con un’emoticon. Chi invece opta per le parole è Weah, connazionale di McKennie, ma soprattutto Locatelli, compagno di nazionale di Kean, che si lascia andare a un “Mamma mia” da libera interpretazione… LEGGI TUTTO

  • in

    Schmidt al Benfica: “Inter tra le più forti d’Europa ma abbiamo un obiettivo”

    “L’Inter è una delle squadre più forti d’Europa e lo ha dimostrato sia in questa stagione sia nella scorsa. Hanno mantenuto i giocatori più importanti, si sono rinforzati e arrivano qua a Lisbona in forma, con il primo posto in classifica in campionato e nel girone di Champions. Non so che approccio avranno, ma è molto diverso arrivare primi o secondi nel girone”. Così Roger Schmidt alla vigilia della gara valida per la quinta giornata del gruppo D di Champions League. L’allenatore del Benfica ha poi aggiunto: “Mi aspetto che cerchino di vincere. Con di fronte un simile avversario, dovremo dare il massimo e continuare a ottenere gli stessi risultati che abbiamo avuto recentemente in campionato”.
    Benfica-Inter, Schmidt: “Vogliamo qualificarci all’Europa League”
    Dall’eliminazione ai quarti di finale nella scorsa edizione all’ultimo posto: “Perché non abbiamo fatto nemmeno un punto? L’ho già spiegato altre volte. Abbiamo perso Grimaldo, Gonçalo Ramos ed Enzo Fernandez, tre addii che non possiamo dimenticare. Abbiamo avuto degli infortuni, nuovi giocatori che dovevano adattarsi e abbiamo iniziato la partita contro il Salisburgo con un cartellino rosso e un rigore contro: non è stato il modo migliore per partire in Champions League. Nella fase a gironi sono i dettagli che determinano il percorso, ma adesso non bisogna guardare alle quattro partite passate. Non possiamo più continuare in Champions e quindi dobbiamo concentrarci sulla qualificazione all’Europa League, che è il nostro obiettivo adesso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Inter fa il botto in tv: oltre due milioni su Dazn!

    TORINO – Al primo posto delle sfide più seguite su Dazn si piazza il big match tra Juventus e Inter (1-1 gol di Vlahovic e Lautaro). Il Derby d’Italia ha totalizzato più di 2,1 milioni di spettatori, rubando il primato della partita più vista su Dazn per questa stagione 2023/2024, davanti a Milan-Juve della nona giornata (1,9 milioni) e Inter-Roma della decima giornata (1,7 milioni). La squadra di Simone Inzaghi tornerà in campo domenica 3 dicembre alle 20:45 (esclusiva Dazn) contro il Napoli, mentre la squadra di Maz Allegri giocherà venerdì contro il Monza (ore 20:45, esclusiva Dazn). LEGGI TUTTO