consigliato per te

  • in

    Lecce-Milan: rosso a Giroud e gol annullato a Piccoli, nel finale succede di tutto

    Ultimi minuti infuocati al via del Mare con l’espulsione per proteste dell’attaccante rossonero e la rete annullata alla punta giallorossa per un pestone (rilevato dal Var) a inizio azione su Thiaw

    Il finale di Lecce-Milan è stato infuocato e carico di polemiche. Tutto è successo in pieno recupero, dopo la rimonta dei padroni di casa che sono passati dallo 0-2 al 2-2 nell’arco di 4 minuti. Il primo episodio è il rosso diretto a Giroud che ha chiesto una punizione al limite dell’area avversaria per un tocco di mano di Pongracic. Abisso non ha rilevato l’infrazione e, dopo aver ammonito il francese, ha estratto direttamente il rosso. Probabile che all’ex Chelsea sia scappata una “parolina” di troppo. Una manciata di secondi più tardi il gol annullato al Lecce, quello che avrebbe dato il 3-2 ai padroni di casa. Sul rinvio dal fondo di Falcone Abisso è girato di spalle rispetto alla zona dove finisce la sfera ovvero dove ci sono Thiaw e Piccoli. C’è un contatto casuale tra i due che guardano il pallone ovvero il piede di Piccoli va a pestare quello di Thiaw. Il pallone finisce a Piccoli che calcia dalla distanza e beffa Maignan. Abisso indica il centrocampo e convalida, ma il Var interviene perché l’arbitro non ha visto l’episodio incriminato. Dopo la revisione la rete è annullata tra le proteste del Lecce. LEGGI TUTTO

  • in

    Leao ko per un guaio muscolare dopo 10′. All’intervallo out anche Calabria

    La squadra di Pioli quest’anno sembra abbonata ai guai di natura muscolare. Risentimento al flessore destro per il portoghese, affaticamento al sinistro per il capitano

    Poteva passare un pomeriggio tranquillo il medico del Milan? No, impossibile. La lunga catena di infortuni muscolari si è allungata al Via del Mare, con Rafa Leao costretto a lasciare il campo dopo soli 10′. Un attimo prima il portoghese era scattato in profondità su un lancio di Pobega, fermandosi però prima di poter arrivare sul pallone. Il bollettino medico recita “risentimento al flessore destro”. Ma Rafa non è l’unico finito ko in Puglia: alla fine del primo tempo è rimasto negli spogliatoi anche Calabria: per lui affaticamento al flessore sinistro. Entrambi si sottoporranno a risonanza prima di rispondere alla convocazione delle rispettive nazionali.

    lunga lista—  Il Milan ha cominciato la stagione senza Bennacer, che tornerà nell’anno nuovo, e ha aggiunto problemi fisici a Calabria, Giroud, Kalulu, Caldara, Maignan, Theo Hernandez, Krunic, Loftus-Cheek, Okafor, Chukwueze, Sportiello, Jovic, Kjaer, Pulisic, Pellegrino. La maggior parte dei quali sono di origine muscolare. A questa lista si sono ora aggiunti Leao e Calabria. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic affonda la Juve Primavera: doppietta e sorpasso nel poker Atalanta

    Juve Primavera-Atalanta, rivivi la diretta

    92′- Termina la gara a Vinovo. 

    90′ – GOL ATALANTA!Mazoni si inventa il poker: il centrocampista della Dea si incunea tra le maglie bianconere e poi davanti a Vinarcik con lo scavetto lo scavalca.

    87′ – Mancino di Ripani alto sopra la traversa.

    85′ – Juve a trazione offensiva in questo finale.

    81′ – Ultimo cambio per l’Atalanta!Dentro Jonsson per Vlahovic.

    79′ – Biggi entra in campo al posto di Pugno.Questa è l’ultima carta di Montero per provare a recuperare il risultato.

    76′ – Atalanta ancora pericolosa!Simonetto scambia con Vlahovic e si invola sull’out sinistro, il numero 3 va al tiro con un mancino potente e su cui Vinarcik si deve impegnare per trattenere.

    72′ – GOL ATALANTA!Manzoni manda in porta Vlahovic che a tu per tu con Vinarcik è bravo a realizzare la doppietta personale.

    69′ – Dobbio cambio per Bosi: l’Atalanta manda in campo Riccio e Castiello per Vavassori e Bonanomi.

    67′ – Traversa per Turco!L’esterno sfiora la doppietta, con il mancino calcia in porta ma il pallone si impenna tanto da colpire in pieno il montante.

    65′ – Occasione Juve!Crapisto serve Pugno, l’attaccante perde il tempo e sulla conclusione si vede murato da Comi.

    60′ – GOL JUVE!Ripani mette in mezzo il cross, Turco anticipa tutti e supera Pardel.

    59′ – Buona giocata di Crapisto, il suo mancino è deviato dalla difesa. 

    58′ – Montero manda in campo Grosso e Scienza per Vacca e Savio. 

    55′ – La Juve ha alzato il baricentro in questa ripresa.

    52′ – Altro cambio per l’Atalanta: Obric ammonito lascia il posto a Simonetto.

    46′ – Ripartiti a Vinovo.Doppio cambio per la Juve: dentro Turco e Crapisto e fuori Martinez e Florea. Sostituzione per l’Atalanta: Tornaghi dentro per Guerini.

    INTERVALLO

    45+1′ – Occasione Juve!I bianconeri approfittano di un errore difensivo e con Vacca vanno alla conclusione, tiro però alto. 

    45′ – Due minuti di recupero.

    43′ – Ripani scodella per Pugno, l’attaccante in scivolata non riesce a dare forza al pallone

    40′ – La Juve ci prova!Pagnucco mette in mezzo un ottimo cross su cui però non arriva nessun compagno. 

    34′ – Ammonito Comi!Brutto fallo a fermare Pagnucco in progressione.

    33′ – GOL ATALANTA!

    Vlahovic si inventa un gol bellissimo: messo fuori tempo Pagnucco e poi un mancino velenoso dai venti metri a superare Vinarcik. 

    32′ – Vacca pericoloso!Ngana lo trova e il numero 7 si mette in proprio e col destro impegna Pardel.

    27′ – Ammonito Obric.Il centrale dell’Atalanta ferma in modo scorretto Vacca in ripartenza.

    24′ – Momento positivo per i bianconeri!Pugno ci prova in acrobazia, tiro deviato in calcio d’angolo.

    21′ – Occasione Juve!Pagnucco va al cross a trovare il tempo giusto d’inserimento è Savio, ma il suo colpo di testa non trova lo specchio. 

    20′ – Ancora Atalanta pericolosa!Bonanomi recupera la palla e poi col mancino prova il tiro, Vinarcik para in due tempi.

    17′ – Occasione Atalanta!Colombo calcia dal limite, ma Vinarcik è attento e blocca.

    15′ – Gol annullato all’Atalanta!Guerini ruba palla a Ngana, serve Vavassori sulla sinistra che col tiro-cross trova Vlahovic per il tap-in per l’arbitro però è fuori gioco del numero nove nerazzurro. 

    11′ – Primo squillo Juve!L’occasione nasce dai piedi di Vacca,  ma il suo destro è centrale per impensierire Pardel.

    10′ – GOL ATALANTA!Vavassori salta Martinez e col destro infila Vinarcik.

    7′ – Azione prolungata dell’AtalantaVavassori non riesce ad arrivare alla conclusione perchè ostacolato da Martinez

    4′ – Grande agonismo in avvio!

    1′ – Iniziato il match a Vinovo. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla “squalifica alla carriera” agli scontri sul mercato: Sarri-Mou, nemici per la pelle

    È il 20 ottobre 2018. Lo United di Mou è avanti 2-1 in casa del Chelsea di Sarri. Assegnano quattro minuti di recupero, il portoghese sbuffa. A trenta secondi dalla fine arriva il pari di Barkley, lo Special One sprofonda in panchina. Sarri festeggia come è giusto che sia, ma uno dei suoi assistenti storici, Marco Ianni, passa davanti a Mourinho e gli esulta in faccia. Il portoghese impazzisce, viene trattenuto da due steward e mezza panchina. Sarri gli va incontro con lo scopo di tranquillizzarlo, non è facile ma trova comunque il modo di scusarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino impreciso, ko con la Lazio che adesso insegue l’Inter

    Con un gol per tempo, la Lazio supera il Torino per 2-0 e vola momentaneamente al secondo posto nella classifica Primavera, in attesa della gara di domani che vedrà il Milan protagonista contro il Lecce campione in carica. I biancocelesti non perdono dalla prima giornata contro l’Atalanta e non hanno intenzione di fermarsi, per cercare di approfittare di un passo falso dell’Inter. Protagonisti di giornata D’Agostini e Gonzalez, autori dei gol contro i granata, che inciampano dopo due settimane positive.
    La Lazio batte il Torino e vola in classifica
    Il Torino approccia meglio e sfiora più volte il gol del vantaggio con Ciammaglichella e Padula, ma non è preciso. E nel più classico dei film sul calcio a passare in vantaggio è la Lazio alla prima azione: D’Agostini al limite dell’area calcia in porta e grazie a una netta deviazione beffa Bellocci. Sul finire del primo tempo i granata si rendono di nuovo pericolosi con Savva, che è bravo ad accelerare e condurre, meno a finalizzare. Nella ripresa le azioni da gol diminuiscono e i biancocelesti chiudono il match in contropiede con Gonzalez. Negli altri match debacle della Juventus Primavera contro l’Atalanta,. Il Frosinone perde anche contro il Genoa e resta ultimo in classifica, decisivi i gol di Romano e Fini. Il Grifone sale così a 14 punti a metà classifica.

    Lazio-Torino 2-0
    Juve Primavera-Atalanta 1-4
    Genoa-Frosinone 2-0 LEGGI TUTTO