consigliato per te

  • in

    Diretta Monza-Torino ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Il Torino è atteso nella difficile trasferta di Monza nel match valido per la dodicesima giornata del campionato di Serie A. I granata sono reduci da un buon periodo dopo le due vittorie consecutive contro Lecce e Sassuolo: in classifica la squadra di Juric è dodicesima in compagnia del Frosinone a quota 15 punti. In conferenza stampa, il tecnico croato ha dichiarato: “Ho incontrato la curva, ho trovato persone top. Ci siamo chiariti, pensavano che quel gesto fosse rivolto a loro. Il gesto c’è stato, ma era per tante cose. Non eravamo riusciti a chiudere la partita, poi non è stato piacevole ascoltare insulti ai miei giocatori per tutti i 90′. Ma è stato il loro modo di far reagire la squadra, la cosa importante è che non ci sia indifferenza. Voglio dire che mi dispiace se qualcuno si è sentito offeso per quanto ho fatto: un allenatore deve sapersi controllare, ma credo sia anche giusto esternare le proprie emozioni, e in quel momento quello era ciò che provavo”. Un punto sopra i granata c’è il Monza di Palladino che è tornato a vincere in campionato dopo quasi un mese nel 3-1 esterno inflitto al Verona. I briantei in classifica sono noni, appaiati insieme alla Lazio.
    SEGUI MONZA-TORINO IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Monza-Torino: diretta tv e streaming
    Monza-Torino, gara valida per la 12ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 20:45 all’U-Power Stadium di Monza, sarà visibile in diretta streaming in esclusiva su DAZN e Sky e in streaming su Now e SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Monza-Torino
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; D’Ambrosio, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Pessina, Gagliardini, Lyriakopoulos; Colpani, Mota Carvalho; Colombo. Allenatore: Palladino. A disposizione: Gori, Sorrentino, Donati, Bettella, A. Carboni, Cittadini, F. Carboni, Pedro Pereira, Birindelli, Machin, Akpa Akpro, Bondo, V. Carboni, Maric, Vignato. Indisponibili: Caprari, Izzo. Squalificati: Gomez.
    TORINO (3-5-2): Milinkovc-Savic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Vlasic, Linetty, Ilic, Vojvoda; Zapata, Sanabria. Allenatore: Juric. A disposizione: Gemello, Popa, Zima, Sazonov, N’Guessan, Lazaro, Antolini, Gineitis, Seck, Karamoh, Radonjic, Pellegri. Indisponibili: Djidji, Ricci, Schuurs, Soppy. Squalificati: -.
    Arbitro: Doveri della sezione di RomaAssistenti: Imperiale-RicciardiIV uomo: RutellaVar: MariniAvar: Di Martino
    Monza-Torino: scopri tutte le quote
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Cagliari ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Juventus scende in campo all’Allianz Stadium nell’anticipo pomeridiano contro il Cagliari nel match valido per la dodicesima giornata del campionato di Serie A. I bianconeri sono reduci da quattro vittorie consecutive e in classifica sono secondi a sole due lunghezze dall’Inter capolista. Una sola sconfitta in campionato fin qui (4-2 a Reggio Emilia contro il Sassuolo) per la squadra di Allegri che in conferenza stampa ha dichiarato: “Partita importante sotto tutti i punti di vista. La chiusura del ciclo prima della sosta che è sempre difficile e anche per la classifica. I punti di domani servono per allungare o mantenere il vantaggio sulla quinta della classifica. “In porta giocherà Szczesny, Quest’anno senza coppe abbiamo meno partite e quindi c’è più recupero. Quindi per Perin, portiere di alto livello, sarà più difficile perchè dovrà giocare un pò meno. Bisogna lavorare tutti insieme per andare in Champions”. Il Cagliari si presenta a Torino in un buon stato di forma: la squadra di Ranieri, dopo due vittorie consecutive contro Frosinone e Genoa, ha abbandonato la zona retrocessione, avendo però un solo punto di vantaggio su di essa.
    SEGUI JUVENTUS-CAGLIARI IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Juventus-Cagliari: diretta tv e streaming
    Juventus-Cagliari, gara valida per la 12ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 18 all’Allianz Stadium di Torino, sarà visibile in diretta streaming in esclusiva su DAZN e in streaming su Now e SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Juventus-Cagliari
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Miretti, Kostic; Kean, Chiesa. Allenatore: Allegri. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Huijsen, Nicolussi Caviglia, Iling-Junior, Yildiz, Nonge, Vlahovic, Milik. Indisponibili: De Sciglio, Alex Sandro, Danilo, Weah. Squalificati: Pogba, Fagioli, Rabiot.
    CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Deiola, Prati, Makoumbou; Mancosu; Petagna, Oristanio. Allenatore: Ranieri. A disposizione: Radunovic, Aresti, Azzi, Hatzidiakos, Obert, Wieteska, J. Desogus, Jankto, Sulemana, Viola, Lapadula, Pavoletti, G. Pereiro, Luvumbo, Shomurodov. Indisponibili: Capradossi, Di Pardo, Nandez, Rog. Squalificati: -.
    Arbitro: Piccinini della sezione di ForlìAssistenti: Palermo-FontemuratoIV uomo: MassimiVar: ValeriAvar: Paterna
    Juventus-Cagliari: scopri tutte le quote
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Savicevic: “Vi spiego Leao, un genio come me”

    Il mitico numero 10 rossonero, oggi presidente federale del Montenegro: “Rafa da due anni è il top, mi stupisce non giochi titolare in nazionale. Per quelli come noi la differenza la fanno gli stimoli. Krstovic? Non ha i colpi di Vucinic ma sa fare gol…”

    D ejan Savicevic era una calamita. Attirava il pallone al piede sinistro e le anime dei tifosi al suo 10. Alla Stella Rossa era troppo forte per non diventare un mito, al Milan con un arcobaleno al Barcellona spazzò le nuvole dei primi mesi, al Rapid Vienna i tifosi – melomani come Mozart comanda – gli cantavano un coro sulle note del Rigoletto ed esponevano uno striscione che suonava così: “Il Rapid con Savicevic è meglio del sesso”.  LEGGI TUTTO

  • in

    La prima volta di Dragusin fa sorridere il Genoa. Verona, 5° ko consecutivo

    Al 44′ il difensore realizza la prima rete in Serie A e regala la vittoria al Grifone. Hellas sempre più sul fondo classifica, senza punti dal 2 ottobre

    La prima rete in Serie A di Dragusin regala i tre punti al Genoa e mette ulteriormente nei guai la panchina di Baroni, sempre più in zona retrocessione. Match a lungo controllato dal Grifone, con l’Hellas che ha avuto un paio di guizzi solo nel finale (palo di Terracciano e gran parata di Martinez su testa di Djuric), che cade per la quinta volta di fila (sesta contando anche la sconfitta in Coppa Italia). L’ultimo punto lo ha raccolto in casa del Toro il 2 ottobre. Genoa che invece si allontana ulteriormente dai bassifondi e scavalca il Sassuolo, fermato sul pari nel pomeriggio dalla Salernitana. 

    la partita—  Per un’occasione degna di nota bisogna aspettare il 43′. Ekuban colpisce il palo, sulla ribattuta De Winter (appena entrato per l’infortunato Bani) di testa trova Magnani in opposizione sulla linea. E’ il preludio al vantaggio interno: lo stesso Magnani lascia rimbalzare una palla che Haps serve di testa a Dragusin. Destro al volo e palla in rete per il primo gol in A del difensore. Al 53′ Gilardino perde anche Ekuban, entra Puscas che 4′ dopo viene lanciato a rete, rimedia Amione. Sul corner ancora il romeno si trova la palla solo davanti a Montipò ma non riesce a indirizzarla e dare forza alla conclusione. Tocca poi a Sabelli e Badelj esaltare i riflessi del portiere gialloblù. Al 74′ prima vera palla gol dell’Hellas, con Terracciano che colpisce il palo dopo l’uscita di Martinez su Cruz. E’ poi Djuric di testa a costringere il portiere del Grifone a una parata miracolosa. I cinque minuti di recupero non fanno correre ulteriori brividi al Genoa, che porta a casa tre punti preziosi che lo allontanano dal fondo della classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Dionisi: “Il Sassuolo ha regalato due gol alla Salernitana. E Ochoa…”

    REGGIO EMILIA – “Siamo dispiaciuti, volevamo vincere. Si è visto in campo. Da un po’ ci gira male, partiamo col freno a mano, poi ci sono degli episodi. Abbiamo risposto dopo lo 0-2, vuol dire che abbiamo giocato fin dall’inizio. Abbiamo pareggiato presto e l’inerzia era dalla nostra parte, abbiamo avuto occasioni”. È l’analisi, offerta ai microfoni di Dazn, del tecnico del Sassuolo Dionisi dopo il pareggio interno, ottenuto in rimonta, contro la Salernitana di Pippo Inzaghi.
    L’elogio a Ochoa
    “Siamo in un momento negativo, dobbiamo combattere, come abbiamo fatto oggi. Se non giochi dall’inizio e non hai testa, non la riprendi. Facciamo errori individuali che compromettono il risultato, abbiamo regalato due gol. Ochoa ha parato l’imparabile, vuol dire che abbiamo creato. Non è un problema di testa o di squadra, ma di momenti e dobbiamo combattere per toglierci soddisfazioni. La voglia di fare a volte ti fa strafare, c’era il rischio di compromettere il tutto. Queste partite devono insegnarci tanto. Dopo la sosta ripartiremo con lucidità ed equilibrio”, conclude Dionisi. LEGGI TUTTO