consigliato per te

  • in

    Oriana-Dybala si sposano: “Gli ho detto sì, sono la più felice del mondo”

    Oriana Sabatini dopo la proposta di nozze di Dybala
    A commento delle dolci e romantiche immagini, le parole di Oriana: “L’altro giorno l’amore della mia vita mi ha chiesto di sposarmi e io ho detto di sì, sono la più felice del mondo”. Un gesto inaspettato quello di Dybala, che però era tanto attesa dai fan e non solo. Nelle scorse settimane la madre di Oriana aveva confessato di voler diventare presto nonna. E proprio quest’ultima ha commentato l’ultimo post della figlia scrivendo: “Ohy che bellezza, piango. Siete così belli insieme, vi amo. Dio li benedeica”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Salifou e Lipari, gioielli Juve in Next Gen e prestito: tutto sulla Serie C

    La Next Gen si sta dimostrando sempre più modello vincente e la Juve ormai ha iniziato a far scuola in questo ambito. Nell’ultimo turno la formazione di Brambilla ha trovato una vittoria importante contro l’Olbia: nel 3 a1 dei bianconeri, però, c’è un protagonista d’eccezione. Non si parla di Yildiz, Huijsen o Nonge, tre talenti in orbita prima squadra e preziosi nel dare il loro contributo alla seconda squadra, ma la sorpresa è stato Salifou. Il centrocampista è stato autore di un prova importante: tantissimi i recuperi (7 a partita), uno gli è valso anche il guizzo decisivo per la prima rete, e bravo negli inserimenti come dimostrato nell’azione sul secondo gol. Un tuttocampista, insomma, in grado di poter essere determinante in mezzo al campo per la squadra. Un successo per togliersi dalle sabbie mobili delle ultime posizioni. Da lui a Lipari, di proprietà proprio dei bianconeri e in prestito alla Recanatese, e domenica l’attaccante è stato decisivo nella vittoria sul campo del Pescara con la sua doppietta. Pagliari l’ha inserito nella ripresa e in poco più di mezz’ora ha avuto un impatto importante sul match. Tre punti pesanti per continuare a sognare i playoff per i marchigiani LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Cagliari ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui Udinese-Cagliari LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Udinese-Cagliari: diretta tv e streaming
    La partita tra Udinese e Cagliari è in programma alle ore 21 al Bluenergy Stadium di Udine e sarà visibile in diretta tv in chiaro su Italia 1. La diretta streaming sarà visibile su Mediaset Infinity.
    Udinese-Cagliari, le probabili formazioni
    UDINESE (3-5-2): Okoye; Guessand, Masina, Tikvic; Ferreira, Quina, Zarraga, Lovric, Kamara; Thauvin, Lucca. Allenatore: Cioffi. A disposizione: Silvestri, Padelli, Nwachuku, Ebosele, Zemura, Samardzic, Camara, Pejicic, Akè, Pafundi, Diawara. Indisponibili: Brenner, Ebosse, Ehizibue, Davis, Deulofeu, Kristensen, Semedo. Squalificati: -.
    CAGLIARI (4-3-3): Radunovic; Di Pardo, Wieteska, Obert, Azzi; Zappa, Viola, Sulemana; G. Pereiro, Petagna, Oristanio. Allenatore: Ranieri. A disposizione: Aresti, Scuffet, Augello, Dossena, Goldaniga, Hatzidiakos, Deiola, Desogus, Jankto, Makoumbou, Prati, Lapadula, Shomurodov. Indisponibili: Capradossi, Luvumbo, Mancosu, Nandez, Pavoletti, Rog. Squalificati: -.
    Arbitro: Cosso della sezione di Reggio CalabriaAssistenti: Perrotti-NieddaIV uomo: PerenzoniVar: GariglioAvar: Muto
    Udinese-Cagliari: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Soulé diventa un caso: l’Argentina, l’Italia e i piani di Scaloni e Spalletti

    Se non è un caso internazionale, poco ci manca. Avevamo dato in più occasioni notizia dell’attenzione che Luciano Spalletti ha dedicato a Matias Soulé, giocatore classe 2003 di proprietà della Juventus e rivelazione di questo avvio di stagione in Serie A con la maglia del Frosinone. Il ct azzurro ha anche avuto l’occasione di parlare faccia a faccia con il ragazzo: un colloquio in cui Soulé ha manifestato la propria gratitudine per l’attenzione della Nazionale, ma in cui ha pure ribadito il proprio senso di appartenenza argentino.

    Soulé, la mossa dell’Argentina

    Se ne può parlare, però nel frattempo è arrivata forte e chiara la replica della federazione albiceleste: al Frosinone è giunta ieri mattina la comunicazione ufficiale della pre convocazione di Soulé per gli impegni dell’Argentina nel mese di novembre, alla prossima sosta. È un segnale piuttosto chiaro, a maggior ragione dopo quanto emerso nelle ultime settimane, anche se non è la prima volta che l’esterno offensivo di proprietà Juve viene chiamato dalla Nazionale campione del mondo: Soulé però non ha mai debuttato ed è dunque ancora opzionabile per la Nazionale italiana essendo in possesso di doppio passaporto. Stavolta tuttavia la situazione potrebbe essere un po’ diversa: con Spalletti in pressing e la prospettiva di diventare un elemento importante in azzurro, il ct Scaloni potrebbe non solo convocarlo, ma pure concedergli qualche minuto in partite ufficiali (qualificazioni mondiali con Uruguay e Brasile). E a quel punto Soulé verrebbe blindato ufficialmente dall’Albiceleste. LEGGI TUTTO

  • in

    Danilo, le condizioni in vista di Fiorentina-Juve. E il retroscena del 2017

    Slitta il rientro di Danilo, che sicuramente salterà la trasferta a Firenze ed è a rischio anche per la successiva gara casalinga contro il Cagliari. Il capitano bianconero, che stava recuperando da un infortunio subito in Nazionale, nel corso dell’allenamento di martedì ha avvertito ancora fastidio.

    Il difensore si era fatto male a metà ottobre durante la sfida tra Brasile e Venezuela, i successivi esami al J Medical avevano evidenziato una lesione muscolare di basso grado al bicipite femorale della coscia sinistra. Il capitano ha saltato Milan e Verona, mettendo nel mirino la Fiorentina: fino a lunedì il suo recupero era considerato possibile, con tanto di tabella di marcia della settimana per averlo ristabilito in vista di domenica. Invece le ultime evoluzioni privano per almeno una gara, se non due (dopo il Cagliari ci sarà la sosta), Allegri del difensore. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Verona e la prova tv chiesta per Gatti: riprova, sarai più fortunato

    Per Federico Gatti è stata chiesta la prova tv. A questo punto per Davide Faraoni ci aspettiamo almeno una nomination per i David di Donatello per la sua grande interpretazione. Certo, la regia, riprendendolo di spalle, ne ha penalizzato la performance, privandoci dell’espressione, ma quello stramazzare dopo il gol di Kean è roba che anche Kubrick avrebbe gridato: «Buona la prima». La recita del veronese deve essere piaciuta molto anche a quelli della Procura Federale, perché non hanno menzionato il gesto antisportivo nella loro minuziosa richiesta presso il Giudice Sportivo. È vero, per carità, non c’erano appigli regolamentari per punire quella poco edificante scenetta, peraltro costata un gol alla Juventus, ma chissà che, a parti invertite, uno sforzo non sarebbe stato fatto (in fondo parliamo di chi riesce a cambiare i capi di imputazione nel corso di un processo in cui non ci si può difendere). LEGGI TUTTO

  • in

    Motta: “Bologna in Europa? C’è da migliorare. Van Hooijdonk può aiutarci”

    BOLOGNA – Il Bologna stacca il pass per gli ottavi di finale di Coppa Italia, dove affronterà l’Inter, grazie al successo interno per 2-0 contro il Verona. Il commento di Thiago Motta nel post-partita: “L’obiettivo era superare il turno, bene così, nel segno della continuità. Stiamo dimostrando costanza di gioco e risultati, questa è l’immagine della nostra squadra oggi e anche della nostra gente. Vedere allo stadio quasi 12000 persone in un martedì per i Sedicesimi di Coppa Italia non è cosa da poco, e noi dovremo sempre dire grazie ai tifosi del Bologna. Torniamo subito al lavoro pensando alla Lazio, venerdì arriva presto e dovremo farci trovare pronti – aggiunge – Van Hooijdonk può e deve dare una mano. Deve continuare a lavorare come sta facendo. Ma sono contento anche per Ravaglia, Urbanski, Fabbian e Karlsson. Tutti si meritano di giocare ma alla fine devo sceglierne undici. Hanno tutti una grande dedizione al lavoro. Ora continuare così”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi dopo Salernitana-Sampdoria: “Dia fuori? Se lo porto in panchina…”

    SALERNO – Poker e ottavi di finale di Coppa Italia contro la Juventus, Filippo Inzaghi lancia la sua Salernitana dopo il netto successo contro la Sampdoria di Pirlo. Questa l’analisi del tecnico granata a fine match: “Sono contento per i ragazzi, avevamo bisogno di una vittoria dopo un periodo negativo. Nelle ultime 24 partite la Salernitana ne ha vinte 4. Non voglio alibi, ma questo 4-0 ci fa ben sperare per il futuro e chi ha giocato meno ha dato risposte. Al di là del valore dell’avversario e del punteggio largo credo che sia l’atteggiamento a fare la differenza. Negli scontri diretti sarà importante pressare alto e cercare di giocare a pallone”. Molto bene l’attacco, nonostante l’assenza di Dia: “Ikwuemesi è stato fermo un mese e dopo sessanta minuti non si reggeva in piedi. Tchaouna con me ha fatto tre partite su tre, mi piace molto perchè ha intrapredenza che va abbinata a concretezza. Sono contento che dopo il gol sia venuto da me perchè lo carico tutti i giorni, intravedo delle potenzialità in lui e in altri giocatori che vanno solo sostenuti. Anche Simy e Cabral si sono fatti trovare pronti. Arriviamo al derby nel modo giusto”.
    Inzaghi e le condizioni di Dia
    Su Dia, Inzaghi chiarisce: “Ha avuto un piccolo affaticamento. E poi se lo porto in panchina mi viene la tentazione di schierarlo. Ho avuto ottime risposte dai calciatori che hanno giocato in attacco, per il modulo vedremo. Se contro una big come il Napoli avremo l’atteggiamento giusto potrei proporre il tridente, l’importante è che tutti corrano e che siano sempre in movimento”. Derby nel prossimo impegno di campionato con emergenza in difesa: “Intanto dobbiamo recuperare Daniliuc. Domani anche Fazio si allenerà con il gruppo e credo che farà parte della partita. Bronn si è fatto trovare pronto e sono molto soddisfatto dell’atteggiamento generale. Peccato solo per la squalifica di Gyomber”. LEGGI TUTTO