consigliato per te

  • in

    Tuttosport LIVE: questo è ancora calcio? Segui la diretta

    Di quanto accaduto nel match dei bianconeri parleranno in diretta il direttore di Tuttosport Guido Vaciago con Gianpaolo Calvarese, Serse Cosmi, il giornalista Nicolò Schira e il content creator su Youtube e non solo Tatino. La live si può seguire sulla pagina Instagram di Tuttosport a partire dalle 21:30.
    Vaciago, l’introduzione all’argomento
    Gli argomenti di discussione sono stati introdotti dal direttore Guido Vaciago, che si è chiesto se fosse giusto annullare un gol per un fuorigioco di pochissimi millimetri. Schira ha subito risposto: “È un tema che fa discutere tutti, queste scelte non fanno impazzire molto giocatori ed allenatori”. Alla conversazione ha poi preso parte Serse Cosmi: “Quando è arrivato il Var ci sono state mille questioni sul disumanizzare il calcio. Io credo che pur essendo uno che tiene agli aspetti umani, rendere tutto più omogeneo credo che sia stato un bene. In questo caso ha dato fastidio alla Juve, ma nel caso opposto sarebbe stato uguale. Ormai bisogna accettare queste situazioni anche se a volte fa veramente male”. LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli, Andreazzoli: “L’Atalanta mi ha impressionato, giusta la sconfitta”.

    Sui secondi 45 minuti, il tecnico toscano ha affermato: “Il secondo tempo non mi è dispiaciuto, a parte il gol di Scamacca potevano farne altri ma anche noi. Non ho visto abbassamenti ma molta serietà. Stavamo raschiando il barile, eravamo in difficoltà contro una squadra forte. Si sono viste le doti morali perché siamo un gruppo serio che ha volta di fare. Non è questa la partita che decide il nostro futuro”. Poi sulla prova di Maldini ha aggiunto: “Maldini bene, vogliamo dargli minutaggio, è stato bravo in quel tempo che si è espresso. Spero che fisicamente stia bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Faraoni, simulazione da squalifica? Ecco cosa può succedere

    Simulatore. Antisportivo. Attore. Davide Faraoni ne ha beccate parecchie per la sceneggiata di sabato sera. Pure Kean, via social, gli ha dato dell’imbroglione. Vi ricordate la scenetta? Kean e Faraoni hanno un contrasto, una mano di Kean finisce sul viso di Faraoni che stramazza a terra. Poi l’azione prosegue, Faraoni si alza, ma quando vede che Kean ha segnato si lascia di nuovo cadere per terra, come se fosse stato colpito da un cecchino sugli spalti. Poi, come sapete, il gol verrà annullato proprio per quella manata di Kean.

    Faraoni e il rischio squalifica per la prova tv

    Quando, poi, le immagini tv hanno evidenziato il comportamento di Faraoni, sono stati in molti a chiederne la squalifica con la prova televisiva. Si può Tecnicamente no. Perché non si tratta di simulazione (l’arbitro ha comunque ravvisato il fallo) e se, in qualche modo, si può ravvisare un comportamento anti-sportivo questo non si può punire attraverso la prova televisiva, perché essendoci stato comunque un contrasto in precedenza. Insomma, non vi aspettate nulla dal giudice sportivo che emetterà le sue sentenze domani. A Faraoni resta la gran brutta figura e la possibilità che la sua sceneggiata diventi un grande meme.

    Allegri, Juve in pugno: come ha riconquistato il gruppo in questi mesi LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, è emergenza: Kalulu, lesione al tendine del retto femorale. Frattura al piede per Pellegrino

    Sospiro di sollievo, invece, per Pulisic: gli esami hanno escluso problemi alla coscia sinistra

    Problemi per Pioli, che all’indomani della gara al Maradona contro il Napoli ha avuto l’esito degli esami fatti ai rossoneri infortunati. Marco Pellegrino ha riportato una frattura composta dell’osso calcaneare del piede sinistro e starà fuori almeno 40 giorni. Per Pierre Kalulu (che era stato sostituito da Pellegrino) la diagnosi ufficiale parla di “lesione del tendine del retto femorale sinistro, meritevole di parere chirurgico”: in caso di operazione come probabile, dovrebbe stare lontano dal campo almeno 4 mesi. É andata meglio a Christian Pulisic, per il quale sono state escluse lesioni muscolari alla coscia sinistra: tornerà tra Udinese e Psg. Come lui Loftus-Cheek, Kjaer e Chukwueze LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala fa sorridere Mourinho e la Roma: le novità verso il Lecce

    Dopo cinque vittorie consecutive, la Roma ha fermato la striscia con l’Inter. Contro i nerazzurri la differenza tecnica si è vista, anche per le assenze importanti nella formazione di Mourinho, una su tutte quella di Dybala. C’è una squadra con l’argentino e una senza, la sua qualità sposta di molto il palleggio giallorosso. Il tecnico portoghese potrebbe però ritrovare la Joya per la prossima partita di Serie A contro il Lecce. Stesso discorso anche per Spinazzola. Un piccolo sorriso per l’allenatore dopo la polemiche delle scorse ore sul tema calendario, con annessa risposta da parte di De Siervo.
    Mourinho, novità dall’infermeria
    Dopo l’infortunio contro il Cagliari, ora la Roma è pronta ad abbracciare Dybala. La sosta per le partite delle Nazionali ha dato una mano a Mourinho, che ha fatto a meno dell’attaccante solo per tre sfide: contro lo Slavia Praga in Europa League e contro Monza e Inter in campionato. Con il Lecce potrebbe finalmente ritornare almeno in panchina. In settimana, durante gli allenamenti, lo staff deciderà come utilizzarlo. Diverso il discorso per Renato Sanches, Pellegrini e Smalling. Bisognerà ancora aspettare per rivederli. Il dato dei problemi muscolari è preoccupante, sono già tredici da inizio stagione. Mourinho spera di poter svuotare un po’ l’infermeria in vista del 12 novembre, data del derby contro la Lazio. E per dare continuità ai risultati, lo Special One ha bisogno dei suoi migliori uomini. Lo ha ripetuto più volte: “Difficile giocare senza mezza squadra”. Solo il tempo ci dirà se è un alibi o la verità. LEGGI TUTTO