consigliato per te

  • in

    Diretta Genoa-Monza ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SEGUI GENOA-MONZA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Genoa-Monza: diretta tv e streaming

    Genoa-Monza, posticipo della 22ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Luigi Ferraris di Genova e sarà visibile in diretta su Sky Calcio (202), Sky Sport (251), e Dazn. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. 

    Le probabili formazioni di Genoa-Monza  

    GENOA (4-3-3): Leali; De Winter, Vasquez, Matturro, Martin; Frendrup, Badelj, Thorsby; Vitinha, Pinamonti, Zanoli. Allenatore: Vieira. 

    A disposizione: Sommariva, Sabelli, Norton-Cuffy, Bohinen, Marcandalli, Pereiro, Ekhator, Ekuban, Masini, Messias, Miretti, Venturino, Cornet, Balotelli. 

    MONZA (4-4-2): Turati; Pedro Pereira, Izzo, Carboni, Kyriakopoulos; Ciurria, Sensi, Bianco, Akpa Akpro; Maldini, Caprari. Allenatore: Bocchetti.

    A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Lekovic, D’Ambrosio, Postiglione, Urbanski, Valoti, Colombo, Forson, Martins, Vignato, Maric, Petagna, Mota Carvalho. 

    ARBITRO: Doveri di Roma. ASSISTENTI: Giallatini-Colarossi. IV UFFICIALE: Crezzini. VAR: Marini. ASS. VAR: Fabbri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Fiorentina diretta Serie A: palo di Gudmundsson LIVE  

    22:00

    55′ – Adli a terra, ma niente di grave

    Contrasto doloroso con Zaccagni.

    21:54

    50′ – De Gea blocca un cross di Zaccagni

    Incursione di Rovella, Zaccagni arriva al cross: il portiere spagnolo blocca.

    21:51

    46′ – Inizia il secondo tempo di Lazio-Fiorentina

    Primo possesso per la Lazio.

    21:48

    Doppio cambio per la Lzio

    Doppia sostituzione nell’intervallo, dentro Pedro e Rovella, fuori Isaksen e Dele-Bashiru.

    21:35

    Lazio-Fiorentina, tutte le statistiche del primo tempo

    Per vedere tutte le statistiche del primo tempo, CLICCA QUI!

    21:34

    45+2′ – Fine primo tempo

    Le squadre vanno negli spogliatoi per l’intervallo.

    21:32

    45′ – Assegnati due minuti di recupero

    Si giocherà fino al minuto 47.

    21:20

    34′ – Palo di Gudmundsson

    L’islandese colpisce il legno in rovesciata.

    21:12

    26′ – Pellegrini ci prova dalla distanza

    Mancino che termina sul fondo.

    21:03

    17′ – Gol di Beltran: Lazio-Fiorentina 0-2

    Cross di Dodo e colpo di testa di Beltran per il raddoppio dei viola.

    20:56

    11′ – Gol di Adli: Lazio-Fiorentina 0-1

    Brutto pallone perso da Marusic, Gosens arriva al cross e Adli trafigge Provedel con un bel tiro al volo.

    20:49

    5′ – Colpo di testa di Marusic

    Incornata non pericolosa da parte del difensore biancoceleste.

    20:49

    4′ – Castellanos va al tiro: fermato

    Pongracic devia in angolo.

    20:45

    1′ – È iniziata Lazio-Fiorentina

    Primo possesso per i viola.

    20:35

    Tutte le curiosità di Lazio-Fiorentina

    Per conoscere tutte le curiosità sulla partita, CLICCA QUI!

    20:35

    Fiorentina, la panchina di Palladino

    A disposizione: Terracciano, Sottil, Valentini, Comuzzo, Moreno, Richardson, Martinellu, Caprini, Harder, Parisi, Kouamé.

    20:30

    La panchina della Lazio

    A disposizione: Gigot, Rovella, Pedro, Noslin, Tchaouna, Castrovilli, Hysaj, Basic, Ibrahimovic, Mandas, Furlanetto.

    20:20

    Adli: “Vogliamo uscire da questo periodo”

    Adli: “Le ultime partite ci hanno lasciato tanto rammarico dentro. Cena di squadra? Era un momento per fare vedere il nostro valore e stringerci ancora di più. Abbiamo lavorato bene tutto la settimana e vogliamo fare un bella partita per uscire da questo periodo”.

    20:18

    Marusic: “Questa partita vale più di tre punti”

    Marusic: “Gara molto importante per noi, giochiamo contro una squadra forte, ma ognuno di noi deve avere tante motivazioni per vincere. Questa partita vale più di tre punti”.

    20:15

    Ferrari: “Mercato? Serve ancora qualcosina…”

    Le parole del direttore generale della Fiorentina: “Si esce da questo momento lavorando tutti insieme, c’è un ottimo spirito di gruppo e dobbiamo tornare a fare ciò che facevamo fino a un mese fa. Il mister non ha bisogno del nostro sostegno, ma lo ha tutto. Pradé ha parlato con tutti negli spogliatoi in settimana, ci siamo guardati negli occhi e speriamo di aver trovato la scintilla. Folorunsho arriva dopo quello che è successo a Bove, ma lo seguivamo già prima. Mercato? Serve ancora migliorare qualcosina, speriamo di chiudere operazioni che abbiamo in corso”.

    20:10

    Le parole di Baroni prima del calcio d’inizio

    Baroni: “Il pensiero è solo a oggi, il passato è già alle spalle. Sappiamo che la Fiorentina è forte, ma noi ci teniamo. Servirà personalità e mentalità, alzando il livello con compattezza e dedizione. Dele-Bashiru è un ragazzo che sta crescendo, ha fisicità ma anche qualità e sta cominciando a pensare più veloce in campo. Secondo me ha bisogno di più spazio davanti e oggi sarà un’opportunità, anche per dare un po’ di recupero a Rovella, che sarà sicuramente della partita. La squadra deve trovare gioia in quello che produciamo durante l’allenamento, alzando il livello soprattutto dal punto di vista mentale”.

    19:55

    Fiorentina, la formazione ufficiale

    FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens; Mandragora, Adli; Folorunsho, Gudmundsson, Beltran; Kean. All. Palladino

    19:50

    Lazio, la formazione ufficiale

    LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Dele Bashiru; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni

    19:45

    Kean protagonista

    La Fiorentina passa un periodo difficile, ma Kean continua a segnare: è sia il giocatore che ha segnato più volte la prima rete del match (cinque) sia quello che ha realizzato più gol nel 1° tempo (ben 9 sui 12 totali) in questa stagione di Serie A. 

    19:40

    Dia, il bilancio contro la Fiorentina

    Dia contro la Fiorentina si scatena: è la squadra contro cui ha segnato più reti in Serie A. Il senegalese è a quota quattro, inclusa la sua unica tripletta nel campionato italiano il 3 maggio 2023 con la Salernitana. 

    19:35

    La storia recente della partita

    La Fiorentina arriva alla sfida dell’Olimpico dopo un periodo critico con la mancanza di vittorie da un mese e mezzo. Nonostante ciò, la storia recente della partita è dalla parte dei viola, che hanno vinto le ultime due sfide contro la Lazio in campionato, nel febbraio e settembre 2024, entrambe al Franchi per 2-1.

    19:30

    Lazio-Fiorentina, cresce l’attesa

    Tutto pronto all’Olimpico per la sfida tra Lazio e Fiorentina: fischio d’inizio in programma alle 20:45.

    Stadio Olimpico – Roma LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri dopo Roma-Udinese: “Noi con la giusta rabbia. Rensch? Non era facile, ma lo conosco bene”. Rivivi la diretta

    18:40

    Roma, tutte le notizie

    L’ultima settimana di mercato è alle porte, scopri tutte le notizie di calciomercato e non solo sulla Roma: LEGGI QUI.

    18:25

    “Kone? Sono innamorato di lui”

    Ranieri conclude la conferenza: “Lo abbiamo visto giocare lì anche con la Francia contro l’Italia, mi piace tantissimo anche lì, sono innamorato di lui”.

    18:18

    Ranieri sul futuro di Shomurodov

    “Shomurodov? Nessun pensiero sul mercato, finchè sono qui io i ragazzi li uso, l’Udinese è diversa dall’AZ Alkmaar, qui ho ritenuto utile Shomurodov. Avete visto quanta densità facevano, tante squadre importanti c’hanno pareggiato o perso. Shomurodov lo conosco, l’ho avuto a Cagliari, oggi è andato a prendere il play e attaccava la profondità. Resta? Se c’è l’opportunità di migliorare io seguo la società, però lui è un professionista serio, sono contento, mi sciolgo con questo tipo di giocatori”.

    18:16

    “Hermoso vuole andare via”

    “Quanti acquisti mi aspetto? 25. Tutte le rotazioni mi sono piaciute, non sono d’accordo. Zalewsky ha fatto il terzo, lo trovo obbrobrioso il termine braccetto, non so chi lo abbia inventato a Coverciano ma non mi piace. Lui mi è piaciuto. Rensch è arrivato, Hermoso vuole andare via, andrà via e prenderemo qualche altro ragazzo”.

    18:14

    “Non do illusioni ai tifosi”

    “Quota quinto posto? Non guardo nessuna quota, non do mai illusioni ai tifosi, tutti parlano adesso di tre gare difficili e poi la strada in discesa, ma non ci sono gare facili, non è importante il nome della squadra, ma come ti prepari mentalmente. Fisicamente stiamo bene. Voglio che ogni volta che si scende in campo non si sappia nemmeno contro chi si gioca. Affrontare ora il Como sarà una bella sfida, il Parma, il Venezia, sono tutte partite difficilissime. Solo se la Roma giocherà da Roma avrà le sue possibilità”.

    18:12

    “Lucca ottimo giocatore, sarà contento Pozzo”

    Anche in conferenza stampa Ranieri ha parlato di Lucca: “Un ottimo giocatore, mi piace, giovane, forte di testa, lo abbiamo seguito e mi piace… sarà contento Pozzo (ride ndr)”.

    18:10

    Ranieri, la conferenza stampa

    La conferenza stampa di Ranieri: “Mi è piaciuta la mentalità, c’è stata anche in Olanda ma non abbiamo colpito. Questo serve, se poi sono gli altri più bravi gli facciamo i complimenti. Con l’AZ siamo stati poco attenti su una rimessa laterale e ci hanno punito, oggi faccio i complimenti alla squadra. I cambi? In Olanda il campo era sabbioso, pesante, ho cercato di bilanciare le forze”.

    18:00

    Ranieri e la frase di mercato su Lucca

    Claudio Ranieri nel post partita ha parlato anche di calciomercato, con il focus su Lorenzo Lucca: ecco cosa ha detto. 

    17:50

    Udinese-Roma, tutte le statistiche

    Il ritorno alla vittoria in trasferta, la rimonta, i due rigori: tutte le statistiche e i numeri di Udinese-Roma.

    17:40

    La sorpresa di Ranieri nella formazione

    Ranieri aveva sorpreso tutti nel pre partita schierando un titolare inaspettato: le scelte contro l’Udinese.

    17:30

    Lucca segna, ma il Var ci mette quattro minuti per decidere

    Attimi di suspense nel primo tempo della sfida quando il Var ci ha messo quattro minuti per decidere se il gol di Lucca fosse valido: cosa è successo, la ricostruzione.

    17:20

    Roma, le parole di Ranieri

    Ranieri conclude: “Difficile arrivare tra le prime sei sette. Ora dicono che avremo le partite difficili, ma quando arrivano quelle facili. Non ci sono più. Come contro il che ti viene a pressare alto. Queste sono le difficoltà che avremo. Sono tutte difficili, tutte ci metteranno in difficoltà”.

    17:19

    “Lucca? Lo stiamo seguendo”

    “Le prossime partite devono permetterci di avere più fiducia. Non possiamo averla soltanto in casa con l’Olimpico che ci spinge. Vogliamo tentare di vincere, la volontà deve essere sempre questa. Questo aspetto mi era piaciuto anche in Olanda. Lucca è un ottimo giovane, lo stiamo seguendo. Chissà”.

    17:17

    Ranieri parla di Rensch

    Ranieri parla di Rensch: “Era arrivato da tre giorni, aveva fatto due mezzi allenamenti. Io lo conoscevo bene e piano piano lo conosceranno bene anche i compagni. Si applica ed è bravo negli inserimenti”..

    17:16

    “Eravamo carichi dopo l’Olanda”

    Ranieri è arrivato ai microfoni di Dazn: “I ragazzi erano carichi già da dopo l’Olanda dove avevamo fatto una buona partita senxa raccogliere nulla. Volevamo mettere fine a questa striscia di trasferte senza vincere”.

    17:10

    Ranieri, il bilancio contro l’Udinese

    Claudio Ranieri oggi ha centrato la sua quattordicesima vittoria in carriera contro l’Udinese nelle 27 partite in totale. L’ultima risaliva alla scorsa stagione nel secondo turno di Coppa Italia sulla panchina del Cagliari.

    17:00

    Pellegrini protagonista

    Conquista il rigore del pareggio e non sbaglia dal dischetto: Lorenzo Pellegrini è stato tra gli assoluti protagonisti della partita. Sei i duelli vinti con l’88% di precisione nei passaggi.

    16:55

    Da Udine a Udine, la Roma ritrova i tre punti in trasferta

    L’ultima vittoria in trasferta della Roma era arrivata proprio contro l’Udinese, con lo stesso risultato: 2-1 anche nello scorso 25 aprile con Lukaku che aveva risposto a Pereyra e il gol decisivo di Cristante nel recupero. 

    16:50

    La Roma vince in rimonta contro l’Udinese: a breve le parole di Ranieri

    La Roma vince finalmente in trasferta. Pellegrini e Dovbyk completano la rimontano in casa dell’Udinese. A breve Claudio Ranieri risponderà alle domande dei giornalisti.

    Bluenergy Stadium – Udine LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Roma 1-2: rimonta di rigore con Pellegrini e Dovbyk, Ranieri sfata il tabù trasferta

    Udinese-Roma 1-2: cronaca, numeri e statistiche del match

    17:58

    Il rammarico di Pafundi per il ko con la Roma: “Non lo meritavamo”

    Rammarico per il ko della sua Udinese contro la Roma nelle parole di Simone Pafundi, appena rientrato in bianconero dal prestito agli svizzeri del Losanna e entrato nella ripresa: “Sono molto contento da un lato e triste dall’altro – ha detto il 18enne fantasista dei friulani ai microfoni di ‘Dazn’ -. È stata una partita dura, ma non meritavamo di perdere. Il primo rigore ci ha un po’ tagliato le gambe, poi loro si sono chiusi. Abbiamo cercato di cambiare sistema. Sicuramente dobbiamo migliorare, ora pensiamo al Venezia”. 

    17:46

    Roma, dopo l’Udinese c’è l’Europa League: all’Olimpico arriva l’Eintracht

    Archiaviata con una vittoria la trasferta sul campo dell’Udinese, la Roma di Claudio Ranieri è attesa ora da una sfida decisiva in Europa League: giovedì (30 gennaio) all’Olimpico arriva l’Eintracht di Francoforte nell’ultima giornata del maxi-girone, con i giallorossi chiamati a fare risultato per centrare la qualificazione ai playoff.

    17:39

    Runjaic deluso dopo il ko con la Roma: “Udinese poco aggressiva”

    Deluso dalla sua Udinese il tecnico Kosta Runjaic dopo il  ko casalingo contro la Roma: “Abbiamo fatto troppi errori, soprattutto nel secondo tempo – ha detto l’allenatore dei bianconeri ai microfoni di ‘Dazn’ -. C’era bisogno di maggiore aggressivitù  e agonismo in campo, quello che ci ha portato in vantaggio. Poi c’è stata un po’ di sfortuna sui gol degli avversari. Dobbiamo essere concentrati sulla prossima partita a livello mentale. Abbiamo perso contro il Como e ora con la Roma. Dobbiamo pensare a noi stessi e parlare per capire cosa c’è da sistemare in vista del prossimo match. Abbiamo perso due partite consecutive e subito sei gol, che sono troppi. Dobbiamo migliorare le nostre prestazioni, solo il duro lavoro ci può aiutare ad uscire da questa situazione”,

    17:34

    Roma, la carica di Dovbyk: “Volevo distruggere la porta”

    Dopo il match vinto dalla Roma in casa dell’Udinese ai microfoni di ‘Dazn’ si è presentato Artem Dovbyk, a cui capitan Pellegrini (autore del pari dal dischetto) ha lasciato la palla in occasione del rigore del sorpasso: “Era il nostro piano, tutti dobbiamo ‘distruggere’ la porta per fare gol – ha detto sorridendo il centravanti giallorosso -. Questi sono tre punti molto importanti per noi. Spero di segnare più gol possibili e di aiutare la mia squadra”. 

    17:23

    La conferenza stampa di Ranieri: le sue parole dopo Udinese-Roma

    Dopo aver parlato ai microfoni di ‘Dazn’ al termine del match vinto dalla Roma a Udine, il tecnico giallorosso Claudio Ranieri risponderà ora alle domande dei giornalisti in conferenza stampa: leggi qui le sue parole in diretta.

    17:20

    Ranieri, rivelazione di mercato: “Lucca? Lo stiamo seguendo”

    Subito dopo il match vinto in rimonta dalla sua Roma sul campo dell’Udinese ha parlato Claudio Ranieri ai microfoni di ‘Dazn’: “Già in Olanda avevamo giocato una buona partita ma la vittoria in trasferta mancava ancora e qui siamo venuti qui con la giusta rabbia agonistica, che non possiamo avere solo in casa con la carica dell’Olimpico. Dobbiamo essere senza sentimenti, giocare sempre allo stesso modo in casa e fuori”. Elogi poi per il nuovo acquisto Rensch, schierato subito titolare (“Ha ottimi tempi di inserimento e pian piano anche i compagni lo conosceranno meglio”), ma anche una ‘rivelazione’ di mercato sul centravanti dei friulani Lucca: “È un giovane forte, lo stiamo seguendo e poi chissà…”.

    17:14

    Pellegrini esalta la Roma: “Grande reazione, volevamo questa vittoria”

    Premiato come migliore in campo, al termine del match vinto dalla Roma in rimonta a Udine ha parlato ai microfoni di ‘Dazn’ il capitano Pellegrini, che ha segnato il rigore dell’1-1 per poi lasciare la palla a Dovbyk su quello del sorpasso: “Vincere qui era importante per la classifica e perché in trasferta stavamo facendo un po’ fatica. Nel primo tempo siamo andati sotto, secondo me immeritatamente e così nello spogliatoio ci siamo caricati a vicenda. Anche per questo siamo rientrati presto dagli spogliatoi. Sono contento di come abbiamo reagito”. 

    17:06

    Apre Lucca, Pellegrini e Dovbyk la ribaltano su rigore: i numeri del match

    Una gara ad alta intensità ed equilibrata quella vinta dalla Roma in rimonta sul campo dell’Udinese, avanti con Lucca ma ripreso da Pellegrini su rigore e sorpassato da Dovbyk, anche lui a segno dal dischetto. Qui tutti i numeri e le statistiche del match.

    16:55

    90+4′ – Partita finita: Udinese-Roma 1-2

    Triplice fischio di Sozza al Bluenergy Stadium dove la Roma si è imposta 2-1 in rimonta sull’Udinese, conquistando quella vittoria che in trasferta mancava da 276 giorni (quando era passata proprio a Udine con De Rossi ancora in panchina),

    16:54

    90+3′ – Mischia in area dell’Udinese: Roma vicina al tris

    Cross di Dybala da calcio piazzato: mischia in area dell’Udinese dove Mancini e Shomurodov non riescono a sfondare, murati dai difensori friulani.

    16:53

    90+2′ – Punizione per l’Udinese: si salva la difesa della Roma

    Occasione su punizione per l’Udinese: cross di Thauvin in area ma la difesa giallorossa si salva, con la palla che viene respinta da Zalewski.

    16:51

    90′ – Quattro i minuti di recupero, l’Udinese in forcing

    Sono quattro i minuti di recupero concessi dall’arbitro Sozza: forcing dell’Udinese che è sotto 2-1 contro la Roma al Bluenergy Stadium.

    16:45

    84′ – Zalewski ci prova dalla distanza: palla fuori

    Occasione Roma: a provarci dalla distanza è Zalekski, che lascia partire il rasoterra dal limite con la palla che sfila però a lato del palo.

    16:42

    81′ – Ranieri cambia ancora: dentro Dybala e Cristante

    Ultime mosse per Ranieri, che esaurisce le sostituzioni a sua disposizione mandando in campo Dybala e il rientrante Cristante al posto di Dovbyk e Pellegrini.

    16:41

    80′ – Ammonito Atta per un fallo su Pellegrini

    Un’altra ammonizione per l’Udinese: il giallo stavolta tocca a Atta, autore di un fallo su Pellegrini che se ne era andato via con una magia a metà campo.

    16:39

    78′ – Doppia mossa di Runjaic: entrano Sanchez e Pafundi

    Doppio cambio in Udinese ora a trazione offensiva: dentro Sanchez e Pafundi (appena tornato dal prestito al Losanna) al posto di Rui Modesto e Payero. Friuliani ora schierati con una sorta di 4-2-4.

    16:33

    72′ – L’Udinese prova a reagire: conclusione alta di Payero

    L’Udinese ora deve inseguire la Roma e prova a reagire con Payero, la cui conclusione al volo di destro dal limite è però sballata: palla in curva.

    16:31

    70′ – Terza sostituzione per la Roma: entra Zalewski, esce Rensch

    Terza sostituzione per la Roma: Ranieri manda in campo Zalewski al posto di Rensch per passare a una difesa a quattro, con il polacco shierato da terzino.

    16:27

    66′ – Doppio cambio nell’Udinese: dentro Ekkelenkamp e Atta

    Doppia sostituzione nell’Udinese di Runjaic, che manda in campo Ekkelenkamp e Atta al posto di Karlstrom e Lovric.

    16:26

    65′ – GOL di Dovbyk su rigore: Udinese-Roma 1-2

    Pellegrini lascia il pallone a Dovbyk che si presenta sul dischetto per calciare il rigore e spiazza Sava: la Roma è ora avanti 2-1 sull’Udinese.

    16:24

    63′ – Sava atterra El Shaarawy: un altro rigore per la Roma

    Fischiato  un altro rigore per la Roma, dopo che Sava in uscita ha steso El Shaarawy servito con un delizioso esterno da Shomurodov.

    16:19

    58′ – Cambio nella Roma: dentro El Shaarawy per Baldanzi

    Seconda sostituzione nella Roma: il tecnico Ranieri richiama in panchina Baldanzi e manda in campo El Shaarawy.

    16:18

    57′ – Roma pericolosa con Pellegrini: si salva Sava

    Replica immediata della Roma con una conclusione velenosa di Pellegrini, ma Sava è reattivo nel deviare in cornerper salvare l’Udinese.

    16:177

    56′ – Errore di Mancini, ma Payero grazia la Roma

    Brutta palla persa da Mancini, ne approfitta Payero che si invola verso l’area della Roma dove invece di servire Thauvin libero a centro area decide di calciare: conclusione neutralizzata da Svilar.

    16:13

    52′ – Primo giallo per l’Udinese: ammonito Karlstrom

    Terzo giallo del match, il primo per l’Udinese: ammonito Karlstrom per aver trattenuto Dovbyk lanciato in ripartenza.

    16:11

    50′ – GOL di Pellegrini su rigore: Udinese-Roma 1-1

    A calciare il rigore assegnato alla Roma è il capitano Pellegrini: conclusione centrale e potente che beffa Sava, la Roma si riporta in parità sul campo dell’Udinese dove il risultato ora è di 1-1.

    16:10

    49′ – Tocco con il braccio di Kabasele: rigore per la Roma

    Calcio di rigore assegnato alla Roma per un tocco di braccio di Kabasele nell’area dell’Udinese su un tentativo di ‘sombrero’ di capitan Pellegrini.

    16:07

    46′ – Via al secondo tempo: dentro Shomurodov nella Roma

    Iniziato il secondo tempo di Udinese-Roma al Bluenergy Stadium, con i friuliani avanti 1-0. C’è una novità tra i giallorossi di Ranieri, che ha mandato in campo Shomurodov al posto di Celik per dare più peso offensivo alla squadra ora schierata con un 3-5-2, con Baldanzi a tutta fascia e Rensch nei tre di difesa.

    16:03

    Il Var ci mette quattro minuti a decidere: cosa è successo

    Mentre Udinese e Roma sono negli spogliatoi per l’intervallo, sui social fa discutere il lungo check del Var in occasione del gol di Lucca (a segno al 38′) che al momento decide la sfida del Bluenergy Stadium. LEGGI TUTTO 

    16:00

    All’intervallo decide un gol di Lucca: i numeri del primo tempo

    Prima metà di partita spezzettata tra infortuni e Var (quasi quattro minuti di check sul gol di Lucca) al Bluenergy Stadium, dove l’Udinese è avanti 1-0 sulla Roma che si è resa pericolosa con un tiro del nuovo acquisto Rensch: qui i numeri e le statistiche del primo tempo.

    15:51

    45+6′ – Finito il primo tempo: Udinese-Roma 1-0

    Si chiude il primo tempo al Bluenergy Stadium, dove l’Udinese è avanti 1-0 sulla Roma grazie alla rete segnata al 38′ da Lucca.

    15:50

    45+5′ – Gol annullato a Dovbyk: l’ucraino era in fuorigioco

    Roma a segno con Dovbyk, ma la rete viene annullata: sul cross di Pisilli il centravanti ucraino era in fuorigioco.

    15:49

    45+4′ – Ci prova Lovric: Svilar ben posizionato

    Insiste l’Udinese: sugli sviluppi del corner va alla conclusione Lovric, ma il tiro è centrale e Svilar è ben posizionato e blocca la palla.

    15:48

    45+3′ – Ripartenza Udinese: Celik anticipa Thauvin

    Udinese pericolosa in ripartenza: fuga di Lucca che poi crossa per Thauvin, anticipato in maniera provvidenziale da Celik che si rifugia in corner.

    15:45

    45′ – Sei i minuti di recupero concessi da Sozza

    Sei i minuti di recupero concessi da Sozza per questo primo tempo di Udinese-Roma al Bluenergy Stadium, dove i friulani sono avanti 1-0 sui giallorossi.

    15:42

    42′ – Chiuso il check del Var: convalidato il gol di Lucca

    Chiuso un lungo check: nessuna infrazione rilevata e gol di Lucca convalidato, con l’Udinese avanti ora 1-0 sulla Roma.

    15:38

    38′ – GOL di Lucca: Udinese-Roma 1-0 ma c’è un check del Var

    Gol dell’Udinese: cross di Lovric su punizione per Lucca, che stoppa la palla e la scaraventa alle spalle di Svilar. Avanti i friulani, con un check del Var però in corso per valutare la rete di Lucca.

    15:37

    37′ – Secondo giallo del match: ammonito Pellegrini

    Seconda ammonizione del match ed è ancora per un calciatore della Roma: giallo a Pellegrini per un fallo su Lovric lanciato in ripartenza.

    15:34

    34′ – Roma pericolosa su punizione: N’Dicka impreciso

    Altra occasione da calcio piazzato per la Roma: cross di Pellegrini e stacco in area di N’Dicka, che di testa conclude però a lato.

    15:31

    31′ – Pisilli pericoloso di testa: palla a lato di poco

    Chance per la Roma: cross di Angelino dalla destra e ottimo inserimento in area di Pisilli, che di testa conclude però a lato di poco.

    15:30

    30′ – Corner per l’Udinese: Svilar attento su Kristensen

    Angolo per l’Udinese: cross in area dove Kristensen calcia contrastato da Kone, la conclusione che ne esce è debole e Svilar è attento.

    15:27

    27′ – N’Dicka calcia in curva: chance sprecata per la Roma

    Sugli sviluppi del corner il portiere di casa Sava perde la palla, che dopo una mischia arriva a N’Dicka: conclusione potente del difensore della Roma che da buona posizione calcia però in curva.

    15:26

    26′ – Roma vicina al gol: prodezza di Sava su Rensch

    Roma vicina al gol con il nuovo acquisto Rensch: conclusione dal limite e prodezza del portiere di casa Rensch, che salva l’Udinese deviando in corner.

    15:22

    22′ – Occasione Udinese: Bijol non inquadra la porta

    Occasione per l’Udinese da calcio piazzato: punizione calciata da capitan Thauvin e sponda di Kabasele per Bijol, che calcia al volo ma non impatta bene e spedisce la palla sul fondo.

    15:21

    21′ – Primo giallo della partita: ammonito Celik

    Dopo un’occasione per la Roma, con un tiro di Baldanzi respinto involontariamente dal compagno di squadra Dovbyk, arriva il primo giallo del match: ammonito il giallorosso Celik per un fallo su Payero lanciato in ripartenza.

    15:14

    14′ – Roma pericolosa su punizione: Sava è attento

    Roma pericolosa su calcio da fermo: punizione calciata da Pellegrini, traiettoria ‘velenosa’ ma il portiere di casa Sava se la cava in due tempi.

    15:12

    12′ – Lovric impreciso: ripartenza sprecata dall’Udinese

    Errore della Roma e ripartenza dell’Udinese, con Lovric che sbaglia però la misura dell’ultimo passaggio per Lucca: occasione sprecata dai friulani.

    15:08

    8′ – Cambio obbligato per l’Udinese: dentro Kabasele per Touré

    Primo cambio obbligato nell’Udinese: il tecnico Runjaic manda in campo Kabasele al posto dell’infortunato Touré.

    15:06

    6′ – Infortunio per Touré: gioco fermo

    Gioco fermo per l’infortunio di Touré, che si è fatto male a un ginocchio dopo un contrasto con Pisilli: barella in campo, il bianconero verrà sostituito.

    15:02

    2′ – Risuona l’inno giallorosso: tifosi della Roma scatenati

    Pur giocando in trasferta la Roma è accompagnata a Udine da tantissimi tifosi che cantano a squarciagola: al Bluenergy Stadium risuonano le note dell’inno giallorosso.

    15:01

    1′ – Iniziata Udinese-Roma al Bluenergy Stadium

    Sozza di Seregno ha fischiato il via di Udinese-Roma: a muovere il primo pallone della partita sono i bianconeri di Kosta Runjaic.

    14:57

    Squadre in campo: tutto pronto per il via del match

    Capitanate da Thauvin e da Pellegrini, le squadre di Udinese e Roma  sono entrate in campo. Tutto pronto per il match: dopo il sorteggio l’arbitro Sozza di Seregno darà il via alla sfida.

    14:48

    Premiato Sanchez per le 100 presenze con l’Udinese

    Premiato poco fa a bordo campo Alexis Sanchez, attaccante dell’Udinese a cui è stata consegnata una maglia dei friulani con il numero 100 (quello del numero di partite giocate in bianconero). Il cileno contro la Roma parte dalla panchina.

    14:44

    Il doppio ex Pizarro: “Io romanista per sempre, stagione da salvare”

    Prima di Udinese-Roma ai microfoni di ‘Dazn’ ha parlato il doppio ex David Pizzarro, 45enne ex centrocampista cileno che ha vestito entrambe le maglie e presente al Bluenergy Stadium: “Seguo e tiferò sempre la mia Roma. Purtroppo le cose finora sono andate così, ma ora bisogna salvare la stagione perché c’è ancora tanto da giocare”.

    14:39

    Svilar e la difesa della Roma: “Mi sento sicuro”

    Prima di scendere in campo al Bluenergy Stadium contro l’Udinese, ai microfoni di ‘Dazn’ nel prepartita ha parlato Svilar, portiere della Roma: “Peccato aver perso giovedì in Europa League, ma oggi siamo qui e abbiamo una nuova opportunità di vincere. Ora dobbiamo pensare partita dopo partita. Tabù trasferta? Cerchiamo di non pensarci, provando a entrare in  campo solo per vincere”. Questo il giudizio di Svilar sulla difesa giallorossa: “È cresciuta tanto nel corso della stagione, il mister sta lavorando bene e io mi sento sicuro con questa squadra”.

    14:34

    Nani: “Lucca è il futuro. La Roma? Non ci ha chiesto nulla”

    Dopo il romanista Ghisolfi ai microfoni di ‘Dazn’ ha parlato Gianluca Nani, direttore esecutivo dell’Udinese rispondendo così a una domanda sul centravanti Lucca: “È il futuro del calcio italiano ed è normale avere richieste per un calciatore così, sarebbe strano se non arrivassero. La Roma su di lui? Non ci hanno chiesto niente”.

    14:30

    Ghisolfi: “Roma felice del rinnovo automatico di Dybala”

    A poco più di mezz’ora dal via di Udinese-Roma ai microfoni di ‘Dazn’ ha parlato Florent Ghisolfi, direttore sportivo dei giallorossi che parte dal ricorso vinto contro il divieto di trasferta per i sostenitori ospiti : “Siamo molto contenti che i nostri tifosi oggi siano qui con noi, è una cosa giusta tanto più per il rapporto che c’è tra le due tifoserie. Il loro posto è sempre con noi e al nostro fianco”. Poi si passa al mercato: “In inverno bisogna fare le cose con intelligenza e ora bisogna pensare alle uscite prima che alle entrate. Intanto ci siamo mossi su una nostra priorità che era l’esterno destro, prendendo  Rensch che è un esterno giovane e versatile. Vediamo poi nell’ultima settimana cosa faremo. Hermoso in uscita? Ci sono squadre che sono interessate a lui e in questo momento abbiamo contatti, anche se non c’è niente di chiuso. Anche se abbiamo giocatori versatili come Rensh, Celik o Cristante, se lui va via dobbiamo prendere un difensore centrale”. Chiusura su Dybala: “Il rinnovo automatico è scattato ufficialmente e siamo contenti perché Dybala è un leader tecnico e mentale della squadra, oltre che una figura importante per il club e per i tifosi”.

    14:19

    Pioggia battente sul Bluenergy Stadium

    A meno di un’ora dal via di Udinese-Roma (ore 15) piove intensamente sul prato del Bluenergyu Stadium, dove friulani e giallorossi si sfideranno tra poco nel match valido per la 22ª giornata di Serie A.

    14:17

    Dybala incubo dell’Udinese: numeri impressionanti contro i friulani

    Paulo Dybala è una sorta di incubo per l’Udinese. L’argentino della Roma, che oggi parte dalla panchina, ha preso parte a 21 gol in 21 sfide contro i friulani in Serie A (12 reti e 9 assist): umeri impressionanti e record per un giocatore contro una singola avversaria nel torneo da quando il dato è disponibile (dal 2004/05).

    14:10

    Udinese-Roma: la formazione ufficiale di Ranieri

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Rensch, Koné, Pisilli, Angeliño; Baldanzi, Pellegrini (C); Dovbyk. Allenatore: Claudio RanieriA disposizione: De Marzi, Gollini, Cristante, Abdulhamid, Shomourodov, Hummels, Paredes, Soulè, Dybala, Dahl, Saelemaekers, Zalewski, El Shaarawy.

    14:05

    Udinese-Roma: la formazione ufficiale di Runjaic

    UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Touré; Rui Modesto, Lovric, Karlstrom, Payero, Zemura; Thauvin (C), Lucca. Allenatore: Kosta RunjaicA dispsizione: Selvyk, Padelli, Sanchez, Kamara, Atta, Pafundi, Bravo, Kabasele, Ekkelenkamp, Pejicic.

    13:57

    Thauvin spegne 32 candeline: compleanno in campo

    Compleanno in campo per Thauvin, capitano dell’Udinese che è nato il 26 gennaio 1993 a Orleans (in Francia) e spegne dunque 32 candeline proprio nel giorno della sfida contro la Roma.

    13:50

    Sorpresa Roma, gioca Rensch titolare

    Il terzino olandese Rensch, ufficializzato solo pochi giorni fa dalla Roma, farà subito il suo debutto in maglia giallorossa: le scelte del tecnico contro l’Udinese. LEGGI TUTTO

    13:45

    La Roma ritrova Cristante, ma lascia a casa Hermoso

    Ci sono anche i due nuovi arrivati nella Roma a Udine: il terzino olandese Rensch e il portiere Gollini sono stati convocati da Ranieri per la trasferta in Friuli e saranno a disposizione del tecnico per la sfida contro i bianconeri. Dopo oltre un meso e mezzo di stop torna poi a disposizione del tecnico anche Cristante, mentre Hermoso è rimasto a Roma per scelta tecnica. 

    13:35

    Udinese-Roma: dove vederla in tv e in streaming

    Udinese-Roma, partita della 22ª  giornata di Serie A in programma al Bluenergy Stadium, sarà trasmessa in diretta tv e in streaming. TUTTI I DETTAGLI

    Bluenergy Stadium, Udine LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Roma ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Roma scende in campo a Udine nell’incontro valido per la 22ª giornata di campionato. I giallorossi si presentano all’appuntamento con 27 punti e un bilancio di 3 vittorie alternate a 2 pareggi. In palio c’è dunque l’occasione di dare continuità al successo rimediato contro il Genoa e di ritrovare il sorriso dopo l’indigesta sconfitta in Europa League contro l’Az Alkmaar. La classifica riporta riporta 27 punti che valgono la 9ª posizione davanti ai friulani, distanti una lunghezza. La formazione di Runjaic è invece reduce dal ko per 4-1 con il Como: l’ultima vittoria rimanda al 23 dicembre. Quanto ai prossimi impegni stagionali, l’agenda di Ranieri prevede la sfida interna con l’Eintracht valida per l’ultima giornata della fase a girone unico del torneo, in programma giovedì 30 gennaio. A seguire, la sfida con il Napoli all’Olimpico e gli ottavi di Coppa Italia contro il Milan a San Siro. Lucca e compagni ospiteranno invece il Venezia sabato 1 febbraio. 

    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo gioco di Tuttosport, in palio premi da urlo!

    Diretta Udinese-Roma: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Runjaic e Ranieri è in programma domenica 26 gennaio alle ore 15 presso il Bluenergy Stadium. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Dazn 1 (214).

    Segui la diretta di Udinese-Roma su Tuttosport.com

    Udinese-Roma: le probabili formazioni

    UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Touré; Modesto, Lovric, Karlstrom, Payero, Zemura; Thauvin, Lucca. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Selvik, Padelli, Piana, Palma, Kabasele, Ebosse, Kamara, Atta, Ekkelenkamp, Pafundi, Sanchez, Brenner, Bravo, Pizarro.

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.

    A disposizione: Gollini, De Marzi, Abdhulamid, Celik, Rensch, Sangaré, Dahl, Soulé, Pisilli, Cristante, Baldanzi, Zaleweski, Shomurodov, El Shaarawy.

    Arbitro: Sozza (Seregno). Assistenti: Mondin-Bercigli. IV Uomo: Arena. Var: Serra. Avar: Maresca. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Parma ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Oggi all’ora di pranzo il Milan ospiterà il Parma con il tassativo obbligo di vincere per rimanere in corsa per un posto Champions. I rossoneri a San Siro – attesi 72mila spettatori – hanno ottenuto 17 punti in 10 partite, sprecando diverse occasioni per avere oggi una posizione migliore in classifica, vedi i pareggi con Cagliari (alla prima di Conceiçao, ma anche con Torino e Genoa con Fonseca in panchina). Per superare l’ostacolo Parma – avversario che alla seconda di campionato al Tardini imponendosi per 2-1 fece subito intuire ai tifosi del Diavolo che la stagione sarebbe stata in salita -, Conceiçao si aspetta un contributo migliore dai suoi “9”. In Serie A Morata ha realizzato solo 5 gol, l’ultimo proprio nel pareggio contro il Cagliari dell’11 gennaio; mentre Abraham è fermo a 2 (non segna dal 9 novembre) e di lui si ricordano soprattutto gli errori sottoporta. A zero Jovic (in 88 minuti) e pure il giovane Camarda (7 apparizioni totali). Non giocherà oggi, ma sarà in tribuna, Kyle Walker, il primo acquisto di questo gennaio. L’inglese non potrà scendere in campo finché non avrà ottenuto il permesso di lavoro, tant’è che tornerà in Inghilterra martedì, quando la squadra rossonera volerà a Zagabria

    Milan-Parma: quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Milan-Parma su Tuttosport.com

    Dove vedere Milan-Parma streaming e diretta tv

    Milan-Parma, gara valida per il recupero della 22ª giornata di campionato e in programma alle ore 12:30 allo stadio Giuseppe Meazza in San Siro Milano e sarà visibile in diretta su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito

    Le probabili formazioni di Milan-Parma

    MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Pavlovic, Gabbia, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana, Reijnders; Pulisic, Morata, Leao. Allenatore: Conceicao.

    A disposizione: Sportiello, Torriani, Tomori, Chukwueze, Jimenez, Terracciano, Musah, Zeroli, Omoregbe, Abraham, Camarda, Okafor, Jovic. Indisponibili: Emerson Royal, Thiaw, Florenzi, Loftus-Cheek. Squalificati: nessuno. Diffidati: Fofana.

    PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Keita, Sohm; Man, Hernani, Mihaila; Djuric. Allenatore: Pecchia.

    A disposizione: Moretta, Corvi, Lovik, Leoni, Trabucchi, Ondrejka, Estevez, Camara, Hainaut, Plicco, Cancellieri, Almqvist. Indisponibili: Balogh, Benedyczak, Bernabé, Bonny, Charpentier, Circati, Kowalski, Marcone, Osorio. Squalificati: nessuno. Diffidati: Delprato, Keita.

    Arbitro: Abisso (Palermo). Assistenti: Preti e Di Iorio. IV uomo: Perri. Var: Camplone. Avar: Marini. LEGGI TUTTO

  • in

    De Laurentiis, che carica! Il tweet per il Napoli dopo la vittoria sulla Juve

    “Forza Napoli Sempre! Avanti così!”. Così Aurelio De Laurentiis su X al termine di Napoli-Juve 2-1. Il presidente del club azzurro ha manifestato tutta la sua soddisfazione per il successo in rimonta al Maradona sui bianconeri: ribaltati nella ripresa dai gol di Anguissa e Lukaku, su rigore, dopo il momentaneo vantaggio firmato da Kolo Muani sul finire del primo tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Thiago Motta dopo Napoli-Juve: le interviste e la conferenza stampa

    21:56

    Juve, si ferma a 21 partite la striscia di imbattibilità

    Si ferma così a 21 partite (8 vittorie e 13 pareggi) la striscia di imbattibilità della Juve di Thiago Motta.

    21:32

    Thiago Motta alla Maifredi: meme e ironie sui social

    Gli utenti si scatenano sui social dopo il ko della Juve di Thiago Motta contro il Napoli.

    21:16

    Juve, i prossimi impegni in Champions e Serie A

    La Juve tornerà in campo già mercoledì 29 gennaio, per la sfida contro il Benfica, decisiva per il piazzamento all’interno dei playoff di Champions League per evitare le squadre più in alto nella classifica. Poi in campionato ospiterà l’Empoli allo Stadium per ripartire dopo il ko subito contro il Napoli.

    21:01

    Thiago Motta: “Vlahovic? Non create problemi dove non esistono”

    “A Bruges non ero arrabbiato con gli attaccanti, era solo un richiamo perché conosco il loro valore. Oggi, qualitativamente, abbiamo fatto un ottimo primo tempo. Nel secondo, invece, abbiamo sofferto il gioco del Napoli, siamo stati meno bravi. Vlahovic? Nella nostra squadra non ci sono problemi di questo tipo. Dusan è un leader molto positivo e, fino a oggi, ha dato un grande contributo. Continuerà ad aiutarci perché abbiamo bisogno di tutti. Non create problemi dove non esistono”.

    20:59

    Thiago Motta sull’esordio di Kolo Muani

    “La prima sconfitta? Abbiamo incontrato tante squadre forti, ma la realtà è che il Napoli è primo in classifica e lo è meritatamente. Non ci piace perdere, ma dobbiamo subito mettere tutta la nostra energia nella partita contro il Benfica. Non c’è tempo per drammi, dobbiamo concentrarci sulla prossima gara. Kolo Muani? L’ho visto molto bene, propositivo. Con la società eravamo tutti d’accordo che fosse un giocatore in grado di aiutarci. In futuro spero che continui così.”

    20:57

    Thiago Motta sul Benfica: “Dobbiamo rialzarci”

    “Dobbiamo trasformare velocemente questa sconfitta, giocando ogni tre giorni bisogna subito rialzarsi. Con il Benfica la squadra sarà pronta per un’altra grande partita. Abbiamo fatto cose buone, ma ci sono aspetti su cui dobbiamo migliorare. Volevamo cambiare la storia delle ultime sfide al Maradona, ma non ci siamo riusciti. Complimenti agli avversari. Koopmeiners? Faccio fatica a parlare dei singoli: tutti hanno fatto un grande sforzo e un ottimo primo tempo. Nel secondo tempo, però, non siamo riusciti a mantenere lo stesso livello. Per vincere servivano 95 minuti di altissimo livello, e non ci siamo riusciti”.

    20:55

    Thiago Motta in conferenza: “Loro giocano una volta a settimana”

    Queste le parole di Thiago Motta in conferenza stampa: “Abbiamo fatto un ottimo primo tempo, limitando il loro gioco. Mi è piaciuta molto la nostra squadra nella prima frazione: con grande personalità siamo usciti palla a terra. Nel secondo tempo, però, non abbiamo mantenuto questa personalità. Non siamo andati bene in pressione, ci siamo abbassati troppo e non siamo più riusciti a recuperare palla con la stessa qualità. I motivi? Avevo chiesto ai ragazzi di fare bene la prima pressione per evitare di rincorrere, ma non siamo stati capaci di mantenere il ritmo. Abbiamo affrontato una squadra forte in un campo difficile, questa è la nostra sesta sconfitta consecutiva qui. Abbiamo pagato anche il divario fisico: loro giocano solo una volta a settimana.”

    20:52

    Di Gregorio: “Bisogna analizzare e risolvere questo problema”

    Ai microfoni di Dazn anche Di Gregorio: “Un’altra rimonta subita? Sicuramente dispiace, quando vai sopra più volta e poi ti fai sempre recuperare… c’è da analizzare e capire perché. È difficile dare una spiegazione, non credo sia solo un aspetto mentale, non lo so. Ci sarà da rivedere la partita, come facciamo sempre, migliorare e cambiare questo aspetto di quando andiamo in vantaggio. Continunità? Ci sta mancando, la cosa più grossa ed importante. Se ripenso al primo tempo, è stato totalmente diverso dal secondo. L’unica strada è continuare a lavorare e sistemare le situazioni in campo che non vanno. Il secondo tempo come atteggiamento ci ha portato ad abbassarci e a subire due gol”.

    20:45

    Juve, il confronto durissimo con la scorsa stagione

    Rispetto alla scorsa stagione con Massimiliano Allegri, la Juve di Thiago Motta alla 22ª giornata ha conquistato 16 punti in meno. Un confronto durissimo con il passato, per una squadra sempre più lontana dai vertici della classifica.

    20:35

    Thiago Motta: “Abbiamo speso tante energie a Bruges”

    “Non è un problema di personalità, abbiamo messo in difficoltà i nostri avversari nel primo tempo. Le prime pressioni molto buone, abbiamo limitato il loro gioco. Nel secondo tempo volevamo restare compatti, ma dovevamo giocare 95 minuti contro la prima in classifica, che si è preparata in settimana mentre noi abbiamo speso tante energie a Bruges. Volevamo difendere bene e ripartire in avanti, ma non siamo stati capaci. Abbiamo perso spesso il duello e la seconda giocata, loro hanno preso campo e sono venuti ad attaccare con una squadra, ripeto, forte”.

    20:33

    Thiago Motta sulla prima sconfitta in campionato

    “Noi siamo coscienti al 100%, in tante partite abbiamo reagito bene, in altre come quelle di oggi non siamo riusciti a farlo. Noi come Juventus dal 2019 non riusciamo a vincere in questo campo, non è solo oggi, è la sesta sconfitta consecutiva su un campo difficile. La reazione adesso è per la prossima partita, oggi siamo molto dispiaciuti. Il primo tempo molto bene contro una squadra che ha corso tanto e pressato tanto, con il vantaggio di essersi preparata durante la settimana”.

    20:30

    Thiago Motta: “Veniamo da tante partite giocate”

    Queste le parole di Thiago Motta ai microfoni di Dazn: “Sono dispiaciuto per la sconfitta, abbiamo fatto un buon primo tempo mettendoli in difficoltà. Il nostro avversario si trova primo in classifica non per caso, è una squadra forte con un allenatore bravo e con la possibilità di prepararsi durante la settimana. Noi veniamo da tante partite giocate e si è visto nel secondo tempo, dove abbiamo fatto fatica a ripetere quanto fatto di buono. Per questo oggi non siamo stati capaci di vincere la partita”.

    20:26

    Juve sempre più lontana dalla vetta

    Con questo risultato la Juve resta al quinto posto con 37 punti raccolti dopo 22 partite giocate. Aumenta il distacco dalla vetta della classifica, occupata dal Napoli con 53 punti, a ben +16 sui bianconeri.

    20:22

    Napoli-Juve 2-1: i numeri e le statistiche

    Tutte le statistiche, i dati e i numeri della sfida tra Napoli e Juve. LEGGI QUI

    20:20

    Kolo Muani, il gol all’esordio non basta

    L’unica notizia positiva per i bianconeri è il gol all’esordio di Kolo Muani, che ha sbloccato la sfida al 43′ del primo tempo. La sua rete però non è bastata, con la rimonta di Anguissa e Lukaku che ha sancito il primo ko in campionato.

    20:15

    Juve ko, attesa per le parole di Thiago Motta

    Tra poco il tecnico bianconero risponderà alle domande sulla prima sconfitta della Juve in campionato durante le intervista post-partita e la conferenza stampa.

    Stadio Maradona – Napoli LEGGI TUTTO