consigliato per te

  • in

    Juve Primavera, Di Biase illude: Magnanelli sorride a metà

    18:15

    Biliboc disattento, Di Biase da bomber

    Biliboc 5.5 – Il suo fallo di mano riporta in partita il Bologna. In fase offensiva spinge e con qualche cross mette in disordine la difesa rivale, ma in copertura serve più attenzione.

    Ventre (dall’83’) SV

    Vacca 6.5 – Naviga per il campo come un veterano. Smista pallone e copre bene il campo, ormai una certezza.

    Finocchiaro 6.5 – Come una trottola impazzita a sinistra non lo tengono e fornisce anche l’assit dell’1-0, poi come il resto della squadra cala.

    Florea (dal 73′) 6 – Più che attaccare, difende. E lo fa con dedizione.

    Di Biase 7 – Trova la gioia del gol con un colpo di testa da punta vera. Si intende alla perfezione con i compagni d’attacco.

    Pugno (dal 63′) 6 – Entra in un momento complicato del match e prova a suonare la carica con la sua grinta. Riceve pochi palloni giocabili.

    18:06

    Boufandar-Mazur, la diga si rompe

    Boufandar 5.5 – Parte bene, ma il suo motore si logora con il tempo. Nella ripresa si inceppa e non cambia più ritmo.

    Mazur 5.5 – A volte scompare e non aiuta la squadra a trovare soluzioni.

    18:04

    Le pagelle della Juve Primavera

    I voti dei calciatori bianconeri dopo il pari contro il Bologna:

    Zelezny 6.5 – Non può nulla sui gol del Bologna e ci mette una pezza in più occasioni.

    Savio 6 – Spinge poco, ma copre bene. Dalle sue parti non nascono molti pericoli.

    Rizzo 5.5 – Si perde Menegazzo più volte ed è poco attento in occasione del gol.

    Verde (dal 73′) 6 – Entra bene in campo e non commette errori.

    Martinez 6 – Prende la sufficienza grazie alla rete del momentaneo vantaggio, ma in difesa non tiene attivato il tasto on per 90 minuti.

    Nisci 5.5 – Attacca in modo timido e soffre i movimenti di Tonin.

    Pagnucco (dal 63′) 6.5 – Con lui in campo la Juve soffre meno a sinistra e attacca con più facilità.

    17:52

    Fischio finale: Bologna-Juve 2-2

    Turrini fischia tre volte, termina 2-2 la sfida tra il Bologna e la Juventus Primavera.

    17:47

    Quattro minuti di recupero

    90′ – Il direttore di gara ha concesso quattro minuti extra.

    17:41

    Altro cambio Juve

    84′ – Ventre prende il posto di Biliboc.

    17:34

    Giallo per Di Costanzo e De Luca

    76′ – Di Costanzo abbatte Biliboc e viene ammonito. Stessa sanzione anche per De Luca qualche istante dopo per un fallo su Vacca.

    17:31

    Magnanelli corre ai ripari

    74′ – Doppio cambio Juve: Rizzo e Finocchiaro fuori, dentro Verde e Florea. Sostituzione anche nel Bologna che manda in campo Mazzetti per Tonin.

    17:29

    La Juve fatica e ringrazia Zelezny

    71′ – Ravaglioli è l’uomo in più in questa fase del gioco e solo un ottimo intervento di Zelezny gli nega la gioia del gol.

    17:25

    Ravaglioli vicino all’eurogol!

    67′ – L’attaccante del Bologna salta un avversario e fa partire un destro a giro e potente dai venticinque metri che per un soffio non va a finire nel sette.

    17:23

    Il Bologna sfiora la rimonta

    65′ – Dagli sviluppi di un corner, i bianconeri si perdono De Luca che da solo in area gira al volo e per poco non trova lo specchio.

    17:21

    Due sostituzioni anche per la Juve

    64′ – Pagnucco e Pugno prendono il posto di Nisci e Di Biase.

    17:18

    Triplo cambio del Bologna

    60′ – Colucci manda in campo Nesi, Byar e Tordiglione per Puukko, Menegazzo e Castaldo.

    17:14

    Menegazzo non sbaglia: 2-2 tra Bologna e Juve

    56′ – Menegazzo si presenta sul dischetto e si conferma estremamente freddo: doppietta e quinto gol in campionato.

    17:12

    Rigore per il Bologna!

    54′ – Biliboc intercetta un cross con il braccio largo, per l’arbitro non ci sono dubbi.

    17:11

    Juve viva, il Bologna attende

    53′ – I bianconeri di Magnanelli si impossessano del pallone, i rossoblù si coprono e ripartono in contropiede.

    17:02

    Via al secondo tempo

    46′ – La Juventus muove il primo pallone d ella ripresa.

    16:47

    Fine primo tempo: Juve in vantaggio dopo 45′

    45’+2′ – L’arbitro fischia due volte, il primo tempo termina 2-1 per i bianconeri.

    16:45

    Due minuti di recupero

    45′ – L’arbitro ha concesso sessanta secondi extra.

    16:43

    Vacca, che rischio: torsione della caviglia

    43′ – Nordvall arriva in ritardo sull’attaccante della Juve, che subisce una torsione della caviglia. L’arbitro fischia, senza amminire il giocatore del Bologna. Dopo qualche minuto a terra, il giocatore bianconero si rialza e dà l’ok allo staff.

    16:35

    Bruno Martinez riporta avanti la Juve!

    35′ – Dagli sviluppi di un corner, il difensore bianconero anticipa tutti e fa centro.

    16:32

    Pareggia il Bologna!

    32′ – I rossoblù giocano bene nello stretto: Tonin imbecca Menegazzo, che a due passi da Zelezny non sbaglia.

    16:26

    La Juve accelera

    26′ – Di Biase, Vacca e Finocchiaro si trovano ad occhi chiusi e con una combinazione veloce sfiorano il raddopio.

    16:21

    Occasione Bologna, attento Zelezny

    21′ – Tonin si inserisce bene e con un diagonale impegna il portiere della Juve, bravo a deviare in angolo.

    16:12

    Juventus in vantaggio!

    12′ – Finocchiaro si libera bene sulla sinistra e con un gran cross trova Di Biase, bravo a fare centro di testa.

    16:06

    Fase di studio, Bologna aggressivo

    6′ – I rossoblù approcciano bene al match e provano a prendere alle spalle la difesa con dei lanci lunghi, ma i bianconeri sono attenti.

    16:00

    Fischio d’inizio, via a Bologna-Juve

    1′ – Il Bologna del neo allenatore Colucci muove il primo pallone del match e dà il via all’incontro.

    15:55

    La Juve cerca i tre punti per insidiare le prime posizioni

    I ragazzi di Magnanelli dopo quattro vittorie consecutive sono stati stoppati dalla Lazio nella scorsa giornata. I tre punti sarebbero fondamentali per lanciare la risalita. Al contrario, per il Bologna, la vittoria aiuterebbe la formazione di Colucci ad allontanare la zona calda della classifica.

    15:31

    Bologna-Juventus Primavera, le formazioni ufficiali

    Bologna: Happonen, Markovic, Puukko, De Luca, Menegazzo (C), Ravaglioli, Di Costanzo, Nordvall, Baroncioni, Tonin, Castaldo. A diposizione: Pessina, Papazov, Alvarez Castillo, Nesi, Tordiglione, Velilles, Mazzetti, Oliviero, Byar, Libra, Toroc. All.: Leonardo Colucci

    Juventus: Zelezny, Nisci, Martinez, Boufandar, Vacca (C), Di Biase, Biliboc, Finocchiaro, Mazur, Rizzo, Savio. A disposizione: Marcu, Ventre, Crapisto, Pugno, Verde, Pagnucco, Florea, Sosna, Ngana, Merola, Lopez. All.: Francesco Magnanelli

    Bologna LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Como-Milan ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    COMO – Il Milan chiede strada ad un Como che non ha paura di affrontare a viso aperto gli avversari, con Sergio Conceiçao che non ha mandato giù il pareggio con il Cagliari, soprattutto il primo tempo dove il Milan non è stato per nulla incisivo. L’allenatore portoghese proverà a cambiare qualcosa nell’undici iniziale, specialmente a centrocampo e in attacco. Conceiçao sa che non ci sono né punti né tempo da perdere e stasera pretenderà un deciso cambio di rotta da parte dei suoi giocatori che, sabato sera, gli hanno regalato il peggior primo tempo (per citarlo testualmente) da quando ha iniziato ad allenare. Parole al vetriolo che non potranno non aver scosso nell’animo i calciatori, che forse sono ancora troppo ancorati mentalmente a un pensiero inconscio che li porta ad abbassare il livello delle proprie prestazioni quando l’avversario risulta essere meno blasonato rispetto a Inter, Juventus o Real Madrid. L’obiettivo del quarto posto è ancora vivo, ma il Milan non può pià perdere occasioni e Como può essere una tappa molto importante per approcciare al meglio allo scontro diretto dello Stadium di sabato

    Como-Milan: quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Como-Milan su Tuttosport.com

    Dove vedere Como-Milan streaming e diretta tv

    Como-Milan, gara valida per il recupero della 19ª giornata di campionato e in programma alle ore 18:30 allo stadio Sinigaglia di Como e sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 252 e Now oltre all’app SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito

    Le formazioni ufficiali di Como-Milan

    COMO (3-4-2-1): Butez; Goldaniga, Kempf, Dossena; Van der Brempt, Engelhardt, Da Cunha, Fadera; Diao, Strefezza; Cutrone. Allenatore: Fabregas.

    A disposizione: Audero, Reina, Kone, lovine, Gabrielloni, Belotti, Jack, Perrone, Braunoder, Mazzitelli, Razi, Chinetti, Nico Paz, Caqueret, Verdi. Indisponibili: Moreno, Sergi Roberto. Squalificati: nessuno. Diffidati: Moreno.

    MILAN (4-3-3): Maignan; Emerson Royal, Tomori, Thiaw, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana, Reijnders; Pulisic, Morata, Leao. Allenatore: Conceicao.

    A disposizione: Sportiello, Torriani, Gabbia, Jimenez, Pavlovic, Calabria, Terracciano, Musah, Omoregbe, Abraham, Camarda. Indisponibili: Chukwueze, Florenzi, Loftus-Cheek, Okafor. Squalificati: nessuno. Diffidati: Fofana, Morata.

    Arbitro: Manganiello (Pinerolo). Assistenti: Giallantini e Colarossi. IV uomo: Ghersini. Var: Serra. Avar: Fabbri. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Milan ore 20: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Inter e Milan scendono in campo a Riad per contendersi la Supercoppa Italiana. Gli uomini di Simone Inzaghi puntano a eguagliare il primato della Juventus, che guida l’albo d’oro con 9 titoli (l’ultimo nel 2021): ma in palio c’è anche il 4º trionfo consecutivo. I nerazzurri si presentano all’appuntamento reduci dal successo sull’Atalanta di Gian Piero Gasperini recante la doppia firma di Denzel Dumfries. Un risultato che ha confermato tutti i punti di forza della squadra. Stando alle dichiarazioni di giocatori, allenatore e società, l’Inter non vuole porsi limiti ed è infatti sicura di potere vincere tutto. Un’ambizione derivante probabilmente dal fregio della seconda stella e dal numero di trofei conquistati la scorsa stagione: uno scudetto, una Supercoppa. Dall’altra parte del campo c’è il Milan di Sergio Conceicao, che da questo trofeo trarrebbe molti più benefici di quanto ne converrebbero ai rivali. Un eventuale trionfo alzerebbe nel migliore dei modi il sipario sulla nuova gestione e si aggiungerebbe al successo dei rossoneri nel derby di campionato – oltre che a quello sulla Juve di Thiago Motta in semifinale – . Una doppietta che forse non basta a controbilanciare il ko nel più indimenticato derby della Madonnina, quello che mise la parola fine sul la fuga scudetto del 2024, ma che consentirebbe di eguagliare l’Inter a quota 8 Supercoppe. Le agende di Inzaghi e Conceicao mettono poi in programma le sfide rispettivamente contro Venezia (in trasferta) e Cagliari (in casa).
    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo gioco di Tuttosport, in palio premi da urlo!
    Diretta Inter-Milan: streaming e diretta tv
    L’incontro tra le formazioni di Inzaghi e Conceicao è in programma lunedì 6 gennaio alle ore 20 presso lo stadio Al -Awwal Park di Riad. Sarà possibile assistere all’evento in diretta esclusiva su Canale 5 e in streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity.
    Segui la diretta di Inter-Milan su Tuttosport.com
    Inter-Milan: le probabili formazioni
    INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mikhitaryan, Dimarco; Taremi, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.
    A disposizione: Martinez, Calligaris, Alexiou, Palacios, Darmian, Aidoo, Carlos Augusto, Buchanan, Frattesi, Zielinski, Correa, Thuram, Arnautovic.
    Indisponibili: Acerbi, Di Gennaro, Pavard.
    Squalificati: nessuno.
    Diffidati: nessuno.
    MILAN (4-4-1-1): Maignan; Emerson Royal, Tomori, Thiaw, Theo Hernandez; Musah, Fofana, Reijnders, Jimenez; Pulisic; Morata. Allenatore: Conceicao.
    A disposizione: Sportiello, Torriani, Gabbia, Pavlovic, Calabria, Bartesaghi, Terracciano, Bennacer, Loftus-Cheek, Zeroli, Vos, Leao, Camarda, Jovic, Abraham.
    Indisponibili: Chukwueze, Florenzi, Okafor.
    Squalificati: nessuno.
    Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Sozza (Seregno). Assistenti: Carbone-Tegoni. IV Uomo: Fabbri. Var: Marini. Ass. Var: Doveri.
    Inter-Milan: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Come sta Conceicao? L’esito degli esami dopo l’infortunio prima del Milan

    Conceicao in campo con il Torino? La situazione
    Scongiurato il peggio, le condizioni del calciatore portoghese saranno valutate quotidianamente, ma la sua presenza nel derby con il Torino, in programma sabato alle 18, è a forte rischio. Inoltre, Thiago Motta dovrà rinunciare certamente a capitan Manuel Locatelli, squalificato per un turno per somma di ammonizioni. Non si apre nel migliore dei modi uno dei periodi chiave per la Juventus, che sarà impegnata in un tour de force che dirà molto sul futuro dei bianconeri.
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Cagliari ore 12:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Monza-Cagliari su Tuttosport.com
    Dove vedere Monza-Cagliari: streaming e diretta tv
    Il match tra le formazioni di Bocchetti e Nicola è in programma domenica 5 gennaio alle ore 12:30 all’U-Power Stadium di Monza. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma DAZN e in diretta tv su Sky zona Dazn 1 (canale 214).
    Monza-Cagliari, le probabili formazioni
    MONZA (3-4-2-1): Turati; D’Ambrosio, Izzo, A.Carboni; Birindelli, Bondo, Bianco, Ciurria; Maldini, Caprari; Djuric. Allenatore: Bocchetti. A disposizione: Pizzignacco, Mazza, Caldirola, Postiglione, Pedro Pereira, Akpa Akpro, Sensi, Valoti, Forson, Martins, Vignato, Maric, Petagna, Mota Carvalho. Indisponibili: Cragno, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos. Squalificati: Pablo Marì.
    CAGLIARI (4-2-3-1): Scuffet; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Makoumbou, Adopo; Zortea, Gaetano, Augello; Piccoli. Allenatore: Nicola. A disposizione: Sherri, Palomino, Wieteska, Azzi, Deiola, Marin, Prati, Viola, Felici, Lapadula, Pavoletti. Indisponibili: Ciocci, Jankto, Luvumbo, Kingstone. Squalificati: /.
    ARBITRO: Di Bello della sezione di Brindisi. ASSISTENTI: Preti-Mokhtar. QUARTO UFFICIALE: Piccinini. VAR: Ghersini. ASS. VAR: Massa.
    Monza-Cagliari: scopri tutte le quote
    Gioca a FANTACUP! Parte il nuovo gioco di Tuttosport, in palio premi da urlo! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Genoa ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    LECCE – Archiviata la sconfitta del Sinigaglia contro il Como (2-0), terza nelle ultime quattro, il Lecce cerca il riscatto e alle ore 15 chiude il girone d’andata ospitando al Via del Mare il Genoa. Entrambe le squadre hanno cambiato guida tecnica, con i salentini che sono passati da Luca Gotti a Marco Giampaolo e il Grifone che ha affidato la panchina a Patrick Vieira dopo l’esonero di Alberto Gilardino. Subentrati alla 13ª giornata, in sei gare hanno conquistato rispettivamente sette e nove punti, con l’ex centrocampista francese che ha perso una sola volta, a Marassi contro il Napoli (2-1). Nell’ultima uscita i liguri hanno inoltre battuto 2-1 l’Empoli al Castellani. 
    SEGUI LECCE-GENOA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Lecce-Genoa: diretta tv e streaming
    Lecce-Genoa, gara valida per la 19ª giornata del campionato di Serie A, l’ultima del girone d’andata, è in programma alle ore 15 al Via del Mare e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn. 
    Le probabili formazioni di Lecce-Genoa
    LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Rafia; Dorgu, Krstovic, Morente. Allenatore: Giampaolo. 
    A disposizione: Früchtl, Samooja, Borbei, Bonifazi, Ramadani, Marchwinski, Helgason, McJannet, Kaba, Hasa, Rebic, Karlsson, Burnete, Pierotti.
    GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Vitinha. Allenatore: Vieira.
    A disposizione: Sommariva, Gollini, Vogliacco, De Winter, Melegoni, Bohinen, Kassa, Marcandalli, Masini, Pereiro, Miretti, Ekhator, Balotelli, Ankeye. 
    ARBITRO: Marinelli di Tivoli. ASSISTENTI: Berti-Fontemurato. IV UFFICIALE: Cosso. VAR: Mariani. ASS. VAR: Di Vuolo.
    Lecce-Genoa: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Parma ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Alle ore 18, allo stadio Olimpico, il Torino ospita il Parma nel 19° turno del campionato di Serie A, l’ultimo del girone d’andata. I granata di Paolo Vanoli sono reduci dal 2-2 del Bluenergy Stadium contro l’Udinese, un pareggio che ha messo in mostra la voglia della squadra di non mollare mai: sotto 2-0, è riuscita a rimetterla in piedi grazie ai sigilli di Che Adams e Samuele Ricci, oggetto di mercato e fresco di rinnovo fino al 2028. Insieme a lui ha prolungato il proprio contratto fino al 2027 anche il direttore sportivo Davide Vagnati. I ducali di Fabio Pecchia, invece, dopo tre sconfitte di fila, nell’ultima uscita hanno battuto 2-1 al Tardini il Monza, con il gol vittoria di Lautaro Valenti arrivato proprio nei secondi finali.
    SEGUI TORINO-PARMA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Torino-Parma: diretta tv e streaming
    Torino-Parma, gara valida per la 19ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18 allo stadio Olimpico Grande Torino e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn e Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Le probabili formazioni di Torino-Parma
    TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco; Pedersen, Ricci, Linetty, Ilic, Sosa; Karamoh, Adams. Allenatore: Vanoli. 
    A disposizione: Paleari, Donnarumma, Masina, Vojvoda, Bianay Balcot, Lazaro, Dembelé, Tameze, Ciammaglichella, Vlasic, Sanabria, Njie. 
    PARMA (4-2-3-1): Suzuki; W. Coulibaly, Valenti, Balogh, Valeri; Keita, Sohm; Cancellieri, Haj, Benedyczak; Bonny. Allenatore: Pecchia. 
    A disposizione: Chichizola, Corvi, Trabucchi, Delprato, Leoni, Camara, Hainaut, Hernani, Plicco, Almqvist, Mihaila.
    ARBITRO: Feliciani di Teramo. ASSISTENTI: Scatragli-Bercigli. IV UFFICIALE: Bonacina. VAR: Camplone. ASS. VAR: Di Paolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bomber Guerra segna, la Juve vince ancora: Next Gen risorta con Brambilla

    Juventus Next Gen-Casertana, la cronaca del match

    CLICCA QUI PER RIVIVERE LA DIRETTA

    93′ – Triplice fischio: la Juve Next Gen batte 1-0 la Casertana grazie al gol di Guerra.

    91′ – Si accende una rissa tra le due squadre: ammoniti Faticanti, Carretta e Capasso.

    90′ – Concessi tre minuti di recupero.

    88′ – Doppio cambio Casertana: dentro Iuliano e Capasso per Paglino e Damian.

    85′ – OCCASIONE JUVE!Owusu salta due uomini, ma al momento del tiro viene ipnotizzato da Zanellati.

    83′ – Macca travolge Bakayoko e si prende il giallo. Era diffidato e salterà la sfida contro il Catania.

    81′ – GOL DELLA JUVENTUS!Puczka con un cross dalla sinistra trova un inserimento perfetto di Guerra, che fa centro.

    79′ – Sostituzione Casertana: Bakayoko prende il posto di Collodel.

    78′ – OCCASIONE CASERTANA!Dopo un rimpallo in area, la palla finisce sui piedi di Collodel, che però non ne approfitta e viene fermato.

    74′ – Primo cambio nella Juve: esce Palumbo, entra Owusu.

    70′ – Giallo per Paglino, che era diffidato e salterà la prossima sfida contro il Picerno.

    69′ – La Juve è pericolosa in contropiede: Macca serve Guerra, l’attaccante trova in verticale Comenencia, che calcia di prima ma centrale.

    68′ – Palumbo trattiene Carretta e viene ammonito.

    63′ – Cambio nella Casertana; dentro Proia per Deli.

    58′ – GOL ANNULLATO ALLA JUVENTUS!Puczka crossa lungo, Afena-Gyan ci arriva con una acrobazia e al volo trova Guerra che fa centro. Ma il guardalinee alza la bandierina.

    50′ – MIRACOLO DI DAFFARA!Damian si libera e fa partire un destro dai venticinque metri destinato all’incrocio, ma il portiere della Juve si supera.

    48′ – Traversone velenoso di Comenencia, liscio della difesa, ma nessuno ne approfitta.

    46′ – La Juve dà il via alla ripresa.

    FINE PRIMO TEMPO

    45’+1′ – L’arbitro fischia due volte, il primo tempo termina 0-0.

    45′ – Concesso un minuto di recupero.

    44′ – Proteste di Vano, che reclama un fallo di mano e si prende il cartellino giallo.

    38′ – La Juve reclama un calcio di rigore per un fallo di Kontek su Afena-Gyan, trvaolto dopo aver ciccato un tiro, ma per l’arbitro è tutto regolare.

    32′ – Grande assist di Guerra per Afena-Gyan, lanciato verso la porta, ma Zanellati riesce ad anticiparlo sul più bello.

    27′ – Cross di Comenencia dalla destra, Guerra prova a girare di prima al volo, ma non trova lo specchio.

    22′ – Faticanti pesca Mulazzi, che stoppa bene e calcia di sinistro, chiamando Zanellati ad una buona parata.

    14′ – Azione personale di Afena-Fyan, che salta Gatti e si porta al tiro, ma la sua conclusione viene deviata in angolo da Kontek.

    11′ – Ritmi bassi, con le due squadre che si studiano.

    6′ – OCCASIONE JUVENTUS!Afena-Gyan manda in porta Guerra, che a tu per tu con il portiere calcia fuori.

    3′ – Mulazzi ci prova con un destro di controbalzo da fuori area, ma il suo tiro è troppo alto.

    1′ – Fischio d’inizio: la Casertana muove il primo pallone del match.

    Juve Next Gen-Casertana, dove vederla

    La sfida tra Juventus Next Gen e Casertana, valida per la 21ª giornata del Girone C di Serie C, sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport e in diretta streaming su NOW e Sky Go. Il fischio d’inizio del match è atteso per alle 15:00 al “Pozzo-La Marmora” di Biella. Qui su Tuttosport il live tesuale dell’incontro.

    Partita: Juventus Next Gen-Casertana
    Data e orario: sabato 4 gennaio, ore 15:00
    Canale TV: Sky Sport
    Streaming: NOW TV, Sky Go

    Le formazioni ufficiali di Juve Next Gen-Casertana

    Juventus Next Gen (4-4-2): Daffara; Mulazzi, Scaglia F., Gil Puche, Puczka; Comenencia, Faticanti, Palumbo, Macca; Guerra, Afena-Gyan. A disposizione: Radu, Cat Berro, Poli, Amaradio, Ledonne, Da Graca, Citi, Owusu, Turco, Peeters, Papadopoulos, Semedo. Allenatore: Brambilla.

    Casertana: Zanellati, Kontek, Heinz, Carretta, Damian, Deli, Collodel, Paglino, Falasca, Gatti, Vano. A disposizione: Pareiko, Vilardi, Fabbri, Salomaa, Bacchetti, Matese, Iuliano, Proia, Bianchi, Rocca, Capasso, Bakayoko. Allenatore: Iori.

    Arbitro: Giorgio Bozzetto (Bergamo) LEGGI TUTTO