consigliato per te

  • in

    Sul verso dedicato a Totti: “Amo le bandiere, ma lui ha qualcosa in più”

    In occasione del lancio del suo nuovo album “Dedicato a noi”, in uscita il 22 settembre, Luciano Ligabue ha raccontato la nascita del brano “Una canzone senza tempo” in cui nomina Francesco Totti (“Totti ovunque alle pareti”): “Aiuta a capire subito dove ci si trova, Roma. Parla di una storia d’amore che vorrebbe restare eterna. Sono un romantico del calcio, amo le bandiere, ma lui ha qualcosa in più”. (di Gabriella Mancini) LEGGI TUTTO

  • in

    Radonjic, doppietta e dedica speciale per la bimba morta a Torino

    Nemanjia Radonjic, trequartista del Torino che ieri ha segnato due gol nella vittoria per 3-0 contro la Salernitana, ha condiviso nelle scorse ore una toccante Instagram story, raffigurante lo stesso calciatore in campo dopo una delle due reti segnate, intento ad inviare un bacio. 
    Radonjic, la dedica alla bimba deceduta a Torino 
    A commento dello scatto, le toccanti parole del calciatore del Torino: “Dedico questo gol ad una bambina che è stata vittima di un evento sfortunato avvenuto a Torino”. La dedica di Radonjc prosegue: “Lei aveva 5 anni. Sfortunatamente è morta in un incidente aereo. Riposa in pace”. Il granata ha fatto riferimento al velivolo facente parte della pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori che è precipitato nelle vicinanze dell’aeroporto di Caselle. LEGGI TUTTO

  • in

    Incursore, superficiale, esubero, titolare: tutte le vite di McKennie alla Juve

    Dai passi falsi fuori dal campo allo chef per tenere la linea, da elemento fuori dal progetto e sul mercato a titolare sulla fascia senza antidoti: per il centrocampista Usa 100 partite in bianconero, sempre sull’altalena

    Le prime 100 presenze alla Juve McKennie le ha messe in fila. Nonostante le critiche spesso dure nei suoi confronti, nonostante alcune dinamiche extra campo a tratti noiose e non del tutto lineari. L’americano sembra oggi un pezzo importante della rosa di Allegri, l’uomo in più in diverse occasioni. Nell’ultima prova contro la Lazio – la sua centesima gara in maglia bianconera appunto – è stato impeccabile, un valore aggiunto per quantità e situazioni pericolose create nella metà campo avversaria. È passato da essere un esubero a titolare quasi inamovibile, un po’ a sorpresa ma per merito certamente. E la sensazione è che la sua annata sia ancora tutta da scoprire, che possa andare oltre l’auspicabile. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa e Conference, gli arbitri: Treimanis per la Roma. La Fiorentina a Frappart

    La Uefa annuncia le designazioni per le partite di giovedì: fischietto lettone per i giallorossi, mentre l’Atalanta sarà diretta dall’israeliano Reinshreiber

    Decisi i direttori di gara per le due partite di giovedì 21 di Europa League, che vedranno la Roma sfidare lo Sheriff (gruppo G) e l’Atalanta sfidare il Rakov (gruppo D). La prima partita (in programma alle 18:45) sarà arbitrata dal lettone Andris Treimanis, assistito da Haralds Gudermanis e Aleksejs Spasennikovs; la seconda invece sarà di competenza di Roi Reinshreiber, affiancato dai connazionali Sagy Metzamber e Matityahu Yakobov.

    in belgio—  Ad arbitrare Genk-Fiorentina in Conference League sarà la francese Stéphanie Frappart, nota per essere stata la prima arbitra della storia di un Mondiale maschile (in occasione di Germania-Costa Rica, nel dicembre 2022). Frappart sarà assistita dai connazionali Mikael Berchebru e Steven Torregrossa. La partita è in programma giovedì 21, con inizio alle 18:45. LEGGI TUTTO

  • in

    Ligabue: “Inter, che anima. Senza fare squadra non arrivi in finale di Champions”

    Esce il nuovo album “Dedicato a noi”, che cita Totti, la Guzzi, Primo Carnera. E intanto il rocker si gode i nerazzurri: “Barella, Frattesi, Calha, la mia Inter ha un centrocampo fortissimo. Mi piace Inzaghi, parla più sul campo che nelle conferenze”

    l a Champions League di Luciano Ligabue comincia il 9 ottobre all’Arena di Verona con il tour in cui lancia il nuovo album “Dedicato a noi”, quella della sua Inter domani a San Sebastian. Il rocker di Correggio ha ancora tanto da dare. Il “Fin quando ce n’è” di “Certe Notti”, icona della sua carriera cominciata 33 anni fa, dice che ce n’è perchè il Liga è in formissima, sempre più riflessivo. E il senso di “Dedicato a noi” è questo: “Rifletto su come siamo messi. Ho visto sei inizi di decenni e questo è il peggiore che ricordo. Pandemia, guerra, cambiamento climatico, femminicidi, poca idea di futuro per la generazione Z, isolamento. C’è bisogno del noi, di mettersi insieme. Questo il messaggio”.  LEGGI TUTTO