consigliato per te

  • in

    La carica di Sneijder: “Che Inter! E ora non deve avere alcun limite”

    Uno degli eroi del Triplete parla dei nerazzurri tra derby stravinto e Champions che sta per cominciare: “Sì, in Europa può farcela. Thuram e mediani il top per il sogno”

    L’ ultimo scorcio di Champions per l’Inter è il tappeto dell’Ataturk riempito di lacrime e coriandoli di colore azzurro City. Domani riparte la scalata dai Paesi Baschi, dalla Real Sociedad, e un eroe nerazzurro che ha una Champions in curriculum invita a crederci ancora: “Questa Inter non ha e non deve avere limiti”, dice al telefono Wesley Sneijder, re del Triplete, un attimo dopo aver finito la sua ospitata tv in patria.  LEGGI TUTTO

  • in

    Artur Jorge: “La mia vita con il Braga. Se batto il Napoli, prendo la bici e…”

    Parla l’allenatore della squadra portoghese prossima avversaria degli azzurri in Champions: “Ho grande rispetto per i campioni d’Italia, ma giocheremo come sempre all’attacco e a testa alta”

    La storia di Artur Jorge si racconta attraverso il suo hobby. Quando non scarabocchia sul taccuino degli appunti prende la bicicletta e va in montagna, su e giù sullo sterrato con il caschetto e gli occhiali scuri. Dice che la fatica lo rilassa, il che può suonare strano, ma il suo percorso è il manifesto di una salita lenta e vincente. Nel 2010 allenava il Famalicão in quarta divisione, perse la finale playoff per salire in terza contro l’uomo che oggi è diventato il suo assistente. Fino a un paio di stagioni fa guidava l’Under 23 dello Sporting Braga, “la squadra di una vita per la vita”, come ci svela sorridendo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Giuntoli in viaggio, missione centrocampista: Fofana e gli altri nel mirino

    Per il dt e lo staff bianconero tre giorni in giro alla ricerca di nuovi rinforzi sostenibili

    Niente Coppe, ma non per tutta la Juventus. Stasera la Champions League inizierà senza Danilo e compagni, squalificati per una stagione dall’Uefa, così a “giocarla” saranno i dirigenti bianconeri. Il d.t. Cristiano Giuntoli, il d.s. Giovanni Manna e il capo scout Matteo Tognozzi hanno in programma qualche viaggio esplorativo tra oggi e giovedì sui campi di Champions, Europa League e Conference. Un modo per verificare dal vivo qualche potenziale obiettivo per gennaio – o per giugno – e per approfondire relazioni e contatti in vista delle trattative. Dopo aver chiuso l’estate con un solo vero colpo – Timothy Weah, acquistato per 10 milioni più bonus dal Lilla – alla Continassa si guardano intorno alla ricerca di nuovi rinforzi sostenibili. Meglio se a centrocampo dove, al momento, non si hanno certezze sul futuro in bianconero di Paul Pogba, la scorsa settimana sospeso in via cautelare dal Tribunale Antidoping in seguito alla positività al testosterone riscontrata nel controllo del 20 agosto, dopo Udinese-Juventus (il 5 ottobre le controanalisi). Magari la tre giorni europea farà sbocciare nuove idee e allargherà la lista dei centrocampisti nel mirino per l’eventuale dopo Polpo.

    piste francesi—  Intanto, a prescindere dagli appunti di questi tre giorni, la Juventus sembra guardare soprattutto ai connazionali di Rabiot e Pogba. Manuel Kuadio Koné (Borussia Monchengladbach) e Habib Diarra non saranno protagonisti nelle Coppe come la Juventus, ma nei mesi scorsi sono già stati seguiti più volte dal vivo – e promossi – dagli uomini bianconeri. Tra il 22enne Koné, pronto a tornare in campo dopo gli acciacchi estivi, e il 19enne Diarra, già sondato in agosto, nei radar della Signora spunta un altro centrocampista transalpino: quel Youssouf Fofana, 24 anni, che ha il contratto in scadenza con il Monaco nel 2025. LEGGI TUTTO