consigliato per te

  • in

    Empoli, ore decisive: Zanetti verso l’esonero, idea Andreazzoli

    Dopo la sconfitta per 7-0 con la Roma, la dirigenza del club toscano sta valutando il cambio

    Dopo la pesante sconfitta per 7-0 contro la Roma, l’Empoli riflette sul cambio di panchina. Traballa la posizione di Paolo Zanetti, ormai verso l’esonero. Il presidente Corsi e il direttore sportivo Accardi stanno valutando i nomi dei possibili sostituti: in pole ci sarebbe Aurelio Andreazzoli, che ha già allenato l’Empoli tra il 2017 e il 2019 e poi nel 2021-22. 

    ultima—  La squadra toscana, dopo aver conquistato la permanenza in Serie A per due anni di fila, è partito molto male questa stagione: è ultimo in classifica a zero punti, dopo quattro giornate di campionato, con zero gol fatti e 12 subiti. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve pensa al dopo Pogba: tutti i nomi nel mirino

    Il club bianconero aspetta l’esito delle controanalisi ma intanto è al lavoro sul mercato. E tra vecchie conoscenze e giovani rampanti, ha già una lista

    La Juventus attende le controanalisi di Paul Pogba, fissate a inizio ottobre, per capire se il centrocampista francese avrà un futuro con la maglia bianconera oppure se andrà incontro a una lunga squalifica per nandrolone, uno stop che costringerà il club a correre ai ripari sul mercato. Già a gennaio o più probabilmente la prossima estate. Il d.t. Giuntoli, che nell’ultima campagna trasferimenti ha avuto scarsi margini di manovra a causa dei molti esuberi e di un monte ingaggi importante, dovrà inevitabilmente correre ai ripari se Allegri vedrà fermato dalla giustizia sportiva il Polpo e se il club deciderà di rescindere il suo contratto da 8 milioni netti più bonus fino al 2026. In questo caso lì in mezzo servirà un rinforzo, fermo restando che sarà obbligatorio anche e soprattutto rinnovare il contratto di Rabiot, in scadenza nel 2024.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, gli arbitri: Real Sociedad-Inter a Oliver. Per Braga-Napoli c’è Gözübüyük

    La Uefa ha annunciato le designazioni per le partite di mercoledì: i nerazzurri ritrovano l’inglese, fischietto olandese per Garcia

    Sarà Michael Oliver a dirigere l’esordio in questa Champions League dell’Inter. Dopo aver annunciato i nomi per le sfide di martedì, la Uefa ha reso note le designazioni per le partite che si disputeranno mercoledì. La gara dei nerazzurri, impegnati in Spagna contro la Real Sociedad, sarà diretta dall’arbitro inglese. Fischietto olandese invece per il Napoli, che volerà in Portogallo per sfidare il Braga: dirigerà la gara Serdar Gözübüyük.

    I precedenti—  Il nome di Oliver non è nuovo per le italiane: l’inglese è noto soprattutto per il quarto di finale nel 2018 tra Real Madrid e Juventus. L’arbitro ha già incrociato la strada dell’Inter nell’ultima Champions League in occasione del quarto di finale col Benfica: in quell’occasione, i nerazzurri vinsero 0-2. Prima esperienza con una squadra italiana invece per Gözübüyük, alla sua quinta edizione di Champions da arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo Gasperini: ecco i “bersagli” dei tifosi della Fiorentina

    Ormai da un decennio, il tecnico dell’Atalanta è costretto a mettere in conto che, durante le partite al Franchi, sarà bersagliato da cori di ogni genere. È successo anche ieri, nel pre-match e durante il primo tempo, in occasione della sfida vinta 3-2 dalla Fiorentina: “Capisco la frustrazione, riceviamo gli insulti che di solito si indirizzano alle big” è stato il LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve Primavera sfiora la rimonta, vince l’Empoli: Montero ko con Birindelli

    C’è due senza tre: la Juventus Primavera, dopo i successi con Cagliari prima e Lecce poi, cade all’Ale&Ricky di Vinovo con l’Empoli per 2-3. Una prima frazione da dimenticare, dove i toscani si impongono con qualità e fisicità, portandosi avanti di tre reti: doppietta di un super Corona e sigillo di Sodero direttamente da punizione a due in area. A ridare fiducia ai bianconeri prima il tiro dal dischetto segnato allo scadere del primo tempo da Anghelé, poi i cambi di Paolo Montero che hanno dato vivacità alla squadra. Nella ripresa un altro calcio di rigore dà linfa ai bianconeri, che con il gol di Vacca rientrano definitivamente in partita. I minuti scorrono inesorabili, a regnare sono confusione e stanchezza, i padroni di casa le provano tutte fino all’ultimo per trovare il 3-3, ma nessuno segna più. La sfida tra i due ex Juve, Montero e Birindelli, viene vinta dal secondo, che trova 3 punti preziosi per il suo Empoli. In una gara complicata segnali incoraggianti nella ripresa per la Primavera bianconera, osservati scrupolosamente in tribuna da Calvo, Manna, Cherubini, Storari, Claudio Chiellini, Tognozzi e l’allenatore dell’Under 23 Massimo Brambilla.
    Juve Primavera-Empoli, la diretta testuale
    CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA
    90′ + 4′ – FINISCE QUI!Vince l’Empoli per 2-3, la Juventus di Montero prova a rientrare in partita ma non riesce a completare la rimonta
    90′ + 3′ – Secondo cambio per l’Empoli: fuori Corona, dentro Stassin
    90′ – Concessi quattro minuti di recupero
    88′ – ESPULSO OWUSU!Fallo di frustrazione su Guj, secondo giallo e cartellino rosso
    85′ – Conclusione dalla distanza col Mancino da Corona, Vinarcik blocca in due tempi
    82′ – PERICOLOSO EMPOLI!Calcio di punizione insidioso, tocco ravvicinato in mischia ma Vinarcik stavolta risponde presente
    81′ – In casa Juve ammonito anche Pagnucco
    80′ – Ultima sostituzione per i bianconeri, che tentano il tutto per tutto: dentro Finocchiaro, fuori Domanico
    75′ – Cartellino giallo per Anghelé
    71′ – Ammonizione per Seghetti
    67′ –  JUVE SEMPRE IN AVANTICi prova Florea, tiro da fuori che esce di poco
    63′ – Primo cambio per l’Empoli: Nabian prende il posto di Sodero
    62′ – Altra sostituzione per Montero: esce uno spento Srdoc, entra Pugno
    58′ – Terzo cambio per i bianconeri: dentro Savio, fuori Turco
    56′ – Cartellino giallo per Turco
    51′ – LA JUVENTUS ACCORCIA!Dagli 11 metri questa volta va Vacca, angolo opposto rispetto al rigore di Anghelé, anche questa volta Seghetti tocca ma la sfera entra in porta: è 2-3
    50′ – SECONDO RIGORE PER LA JUVE!Anghelé prova il tiro a giro, Dragoner stoppa il tiro con la mano, viene ammonito dall’arbitro che assegna il tiro dal dischetto
    48′ – CORONA SFIORA LA TRIPLETTA!Bella l’imbucata di Sodero per il centravanti, che salta Vinarcik e da posizione defilata trova solo l’esterno della rete
    46′- SI RIPARTE!RIcomincia la gara tra Juventus ed Empoli Primavera. Subito due cambi per i bianconeri: dentro Vacca e Florea, fuori Scienza e Ripani
    45′ + 1′ – FINISCE IL PRIMO TEMPO!Dopo i primi 45′ il risultato è di 1-3 per l’Empoli
    45′ + 1′ – LA RIAPRE LA JUVENTUS!Anghelé si presenta sul dischetto, Seghetti intuisce e tocca ma la palla entra comunque: è 1-3
    45′ + 1′ – CALCIO DI RIGORE PER LA JUVE!Palla di Ripani a scavalcare la difesa avversaria per Pagnucco, che viene vistosamente atterrato da Gaj
    45′ – Segnalato un minuto di recupero
    44′ – Juve, ammonizione per Domanico
    40′ – TRIS EMPOLI!Punizione in area per l’Empoli: Vinarcik prende con le mani un retropassaggio. Calcio da fermo battuto a due, Sodero prova la conclusione di sinistro e trova lo 0-3
    38′ – RADDOPPIO EMPOLI!Azzurri scatenati: sugli sviluppi di un calcio d’angolo palla a Corona che riceve la sfera, scarica un destro fortissimo e batte sul primo palo un Vinarcik tutt’altro che perfetto
    35′ – SCIUPA TUTTO LA JUVE!Prima grande occasione per i bianconeri. Splendido cross di Turco sul secondo palo, Pagnucco liscia al volo ma la sfera arriva a Srdoc, che ha due chance: sulla prima respinge Dragoner sulla linea, nella seconda invece l’attaccante colpisce malissimo e non trova la porta
    33′ – Montero chiede velocità ai suoi: poca rapidità nell’impostare l’azione, e l’Empoli guadagna campo con il pressing
    29′ – EMPOLI IN VANTAGGIO!La Juve perde palla in attacco, gli azzurri con grande velocità si portano nell’area bianconera: palla in mezzo per Corona che di piattone non sbaglia
    27′ – EMPOLI ON FIRE!La Juve fa difficoltà a ripartire, gli azzurri corrono a mille e sfiorano ancora il gol: conclusione dalla lunghissima distanza di Sodero a scavalcare Vinarcik (leggermente fuori dai pali), la sfera termina alta di pochissimo
    15′ – ANCORA CORONA!Azione ancora dalla destra, cross che trova ancora Corona ma è bravo Martinez a ribattere in corner
    11′- CLAMOROSA OCCASIONE EMPOLI!Grande giocata di Sodero sulla destra, palla in mezzo per Corona che concluda col piattone di prima ma il suo tiro sbatte sul palo
    7′ – Ci prova Anghelé: tenta l’azione in solitaria, ma al momento della conclusione viene tempestivamente chiuso
    1′ – Inizia la partita LEGGI TUTTO

  • in

    Ci sono problemi? Arriva Zlatan. Blitz di Ibra a Milanello per stare vicino ai rossoneri

    Lo svedese, ritiratosi dal calcio, è venuto in soccorso alla sua ex squadra in un momento delicato

    Dal nostro inviato Marco Pasotto
    18 settembre

    – milanello (varese)

    “Se ci sono problemi, Zlatan arriva”. La vigilia della sfida col Newcastle a Milanello è iniziata così, col ritorno del figliol prodigo alla casa madre. Un’iniziativa ovviamente a carattere personale, decisa da Ibra per dare una mano all’ambiente poche ore dopo lo sprofondo nel derby. Il totem svedese ha parlato a lungo con Pioli a bordocampo durante l’allenamento.

    precedente—  Un’iniziativa che si intreccia profondamente con la chiamata che gli fece il Milan dopo un’altra cinquina subita, quella di Bergamo a dicembre del 2019. Il nuovo Milan nacque in quel momento, con lo svedese che prese per mano il Diavolo e lo riportò, assieme a Pioli, prima in Europa e poi sul tetto d’Italia. Ora, anche se Z ha smesso di giocare e non ha un ruolo nel club (adesso no, ma in futuro?), ha ritenuto opportuno ripresentarsi in spogliatoio per dare una mano al Diavolo in un momento particolarmente complicato. Pronto Soccorso Ibra. LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro: “Inter davanti, ma la Juve c’è. Chiesa e Vlahovic mai così bene insieme a Torino”

    L’ex bianconero: “La squadra adesso sa cosa fare in attacco. E ha giocatori più affamati”

    S econda da sola in classifica. Massimiliano Allegri continua a predicare prudenza, ma con il Milan uscito ridimensionato dal derby, il Napoli zoppicante di questo inizio di stagione e le romane già un po’ attardate, la domanda viene spontanea: non è che sia proprio la Juventus l’anti-Inter di questo campionato? “Andiamoci piano – risponde Massimo Mauro, che uno scudetto nella Torino bianconera l’ha vinto nel 1985-86 -. Prima di parlare di una Juve in grado di lottare per il primo posto voglio aspettare altri scontri con le big. Il trittico di ottobre Atalanta-derby col Toro-Milan ci dirà di che pasta è fatta la squadra di Allegri…”. LEGGI TUTTO