consigliato per te

  • in

    I cuori di Zhang, lo sfottò di Frattesi, Calha sotto la curva: la gioia Inter in 5 scatti

    Tra i messaggi lanciati sui social dopo il roboante 5-1 rifilato al Milan, spicca quello del presidente nerazzurro Steven Zhang, presente a tifare sugli spalti. Composto, semplice e diretto, il numero uno dell’Inter ha confezionato una breve storia corredata da due cuoricini nerazzurri e la parola “sempre”. Un modo chiaro anche per sottolineare ormai l’abitudine con cui si festeggiano i derby in casa interista da un po’ di tempo a questa parte. Zhang ha infatti superato il 50% di vittorie contro i rossoneri da quando la famiglia Suning ha preso il timone del club e, con la goleada di ieri, ha festeggiato il 13° successo in 22 derby, il quinto consecutivo (record). LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi, una vita in 5 mesi: dalla crisi di aprile ai derby vinti. Ora ha l’Inter in pugno

    Dopo il ko contro il Monza la sua panchina traballava, poi ha vinto 15 delle ultime 18 gare in un crescendo continuo: la qualificazione alla finale di Champions, il mercato, il rinnovo, le ambizioni e la cinquina al Milan. Ecco come Simone ha messo radici nel mondo Inter

    Il mondo si è rovesciato per Simone Inzaghi. Da sabato 15 aprile a ieri, sabato 16 settembre, sono trascorsi 5 mesi, ma in realtà, calcisticamente parlando, sembrano 5 ere viste quante cose sono successe. La scorsa primavera, dopo il ko casalingo contro il Monza, il tecnico nerazzurro sembrava a un passo da un esonero che probabilmente sarebbe arrivato se pochi giorni dopo non avesse centrato, pareggiando in casa contro il Benfica, la qualificazione alle semifinali di Champions. Da quell’Inter-Monza 0-1, i nerazzurri hanno ottenuto 15 vittorie, un pareggio (il 3-3 contro i portoghesi che, vista l’affermazione dell’andata, vale come un successo) e 2 sconfitte, contro il Napoli campione d’Italia e contro il Manchester City nella tiratissima finale di Champions di Istanbul. Nel momento più complicato Simone ha dato una strambata da grande timoniere, ha ripreso in mano l’Inter e, dopo averla guidata a un gran finale della scorsa stagione, in questo 2023-24 non ha sbagliato niente. LEGGI TUTTO

  • in

    Scudetto alla Juve? Come cambia la quota dopo il 3-1 alla Lazio

    Dusan Vlahovic è tornato e con lui anche la Juventus, che ha dato continuità alla buona prestazione di Empoli con il 3-1 alla Lazio firmato dalla doppietta del centravanti serbo e da Chiesa. La squadra di Allegri, al momento, si trova al secondo posto a due lunghezze dall’Inter, vittoriosa 5-1 nel derby contro il Milan.

    Tre punti che danno ulteriore morale in vista dei prossimi impegni: sabato la trasferta del Mapei Stadium con il Sassuolo, martedì 26 settembre la gara casalinga contro il Lecce di D’Aversa. Ma come è cambiata la quota Scudetto dei bianconeri dopo l’ottima prestazione di sabato pomeriggio? Andiamo a scoprirlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri Champions: a Sanchez Milan-Newcastle, Vincic per Lazio-Atletico

    Pubblicate le designazioni per le gare di martedì: a San Siro ci sarà lo spagnolo di Lorca, all’Olimpico il direttore di gara sloveno

    La Uefa ha reso note le scelte dei direttori di gara per la sfide di Champions League di martedì,  valide per la giornata inaugurale della fase a gironi dell’edizione 2023/24. Vediamo in particolare gli arbitri che dirigeranno le partite delle italiane: Milan e Lazio saranno entrambe impegnate in casa contro avversarie ostiche, rispettivamente il Newcastle alle 18:45 e l’Atletico Madrid alle 21. I rossoneri dopo il 5-1 subito nel derby accolgono a San Siro le Magpies dell’ex Tonali, la cui presenza in campo è però in dubbio causa infortunio rimediato in nazionale. A dirigere la sfida sarà lo spagnolo José Maria Sanchez Martinez, anch’egli  reduce da una manita avendo arbitrato Barcellona-Betis 5-0 di ieri sera. Sanchez sarà assisto dai connazionali Raul Cabanero e Inigo Prieto, quarto uomo Cesar Soto Grado. Al Var Alejandro Hernandez e il tedesco Marco Fritz.

    uno sloveno per la lazio—  Per l’incontro tra i biancocelesti e l’Atletico del Cholo Simeone, che segna il ritorno in Champions dopo due stagioni, è stato scelto un team arbitrale sloveno. A dirigere la gara sarà Slavko Vincic. Assistenti Tomaz Klancnik e Andraz Kovacic, Rade Obrenovic sarà il quarto uomo. Al Var Nejc Kajtazovic con il supporto del tedesco Bastian Dankert. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic 4×4, una macchina da gol: è già con i grandi bomber della storia della Juve

    Quattro reti nelle prime quattro gare di campionato: il record sono gli 8 gol di Dybala nel 2017, ma Dusan è in linea con Del Piero, Trezeguet e altre icone bianconere

    Per i meno attenti: Vlahovic fa semplicemente Vlahovic. Nel senso che le quattro reti siglate nelle prime quattro giornate di questo campionato non possono essere tutto, considerato che la media di realizzazione fin qui è la stessa dell’anno scorso. Sì, è vero: meglio della stagione 2019-2020, quella in cui la Juve lo acquistò per 80 milioni tra parte fissa e bonus. In quella circostanza, con la maglia della Fiorentina, il centravanti serbo aveva firmato una doppietta contro l’Atalanta ma solo tre reti nei primi quattro turni. Rispetto all’ultimo periodo trascorso sul campo è la percezione ben diversa: il calciatore ora sembra poter dare più garanzie, dopo il periodo di alti e bassi condizionato dalla pubalgia. LEGGI TUTTO