consigliato per te

  • in

    Così vicini e così lontani: Allegri e Sarri toscani contro, cosa li accomuna e cosa li separa

    Nell’estate 2019 la Juventus scelse Maurizio cercando la discontinuità con Max: sono universi distanti per approccio tattico, rapporto coi giocatori e modo di vivere il proprio ruolo. Ma tra i due non ci sono solo differenze

    Nell’estate del 2019 la Juve decise di affidarsi a Maurizio Sarri per cambiare. Si giungeva da cinque stagioni di successo sotto la gestione di Max Allegri, che aveva dato continuità agli anni scudettati di Antonio Conte, ma all’interno della dirigenza cresceva l’idea di proporre una squadra diversa, che guardasse più all’estetica del calcio e non solo al risultato. Non è l’unica differenza sull’approccio dei due allenatori, tra i più navigati della Serie A. Vediamo tre punti in comune e tre differenze sostanziali, alla vigilia di un Juve-Lazio che sarà molto significativo per il percorso stagionale di entrambe.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tre: “Pazzo come la mia Inter, potevo diventare un calciatore”

    Il Tre, nome darte di Guido Senia, racconta il suo amore sfrenato per l’Inter. Classe ’97, il rapper romano è stato capace di guadagnarsi un posto d’onore tra le stelle nascenti del panorama hip-hop italiano, scalando tutte le classifiche e conquistando 4 dischi di platino e 2 d’oro. Oggi, 15 settembre, torna sulla scena con il suo nuovo album “Invisibili”.Guarda il nostro speciale in vista del derby di Milano a cura di Chiara Soldi. LEGGI TUTTO

  • in

    Albertosi, il consiglio a Maignan: “Non fare come Donnarumma”

    MILAN, ITALY – MAY 10: Referee Jesus Gil Manzano is confronted by Mike Maignan of AC Milan after Lautaro Martinez of FC Internazionale ( not pictured ) is tackled by Simon Kjaer of AC Milan, resulting a VAR Review for a potential Penalty incident, during the UEFA Champions League semi-final first leg match between AC Milan and FC Internazionale at San Siro on May 10, 2023 in Milan, Italy. (Photo by Clive Rose/Getty Images) LEGGI TUTTO

  • in

    Stramare-Pellegri, grande amore e nuovo arrivo in famiglia: ecco Noemi

    Pellegri e Carolina Stramare pazzi per Noemi

    La Stramare ha pubblicato alcuni momenti esilaranti con Noemi sul suo account social, tra i quali anche quello in cui si vede la bassotta scorazzare in un salone di bellezza del centro di Torino. Stessa cosa ha fatto Pellegri, che ha condiviso uno scatto dove lo si vede baciare la compagna intenta a tenere tra le mani la bassottina. L’ex concorrente di Pechino Express sta vivendo insieme al calciatore un momento felice. Nelle scorse settimane la modella ha condiviso sui social una gallery di foto raffiguranti i momenti salienti e più emozionanti dell’estate appena trascorsa. Immancabili anche le foto con il calciatore del Torino a cui ha dedicato delle dolci parole: “A me quest’estate è arrivato ciò che non avevo chiesto, ma che mi ha fatto scordare tutto quello che desideravo di altro”. Quindi ha concluso facendo riferimento alla sua nuova relazione: “È finita, ma a me scoppia il cuore”. Tanti i like ricevuti, ma tra i tanti c’è anche quello di Pietro Pellegri, che ha scritto: “La cosa più bella che mi sia capitata”. LEGGI TUTTO

  • in

    È ufficiale: “777 partners”, proprietario del Genoa, ha preso anche l’Everton

    Il fondo arriva anche in Premier League. ​Detiene già l’Herta Berlino e il Red Star Parigi in Europa, oltre al grifone

    Il fondo statunitense 777 Partners ha trovato un accordo per acquistare la squadra inglese di calcio dell’Everton.

    trattativa Lunga—  Bloomberg riporta che la holding acquisirà il 94,1% delle quote dall’ormai ex proprietario della squadra, Farhad Moshiri. L’accordo arriva dopo mesi di colloqui tra quest’ultimo, che sta pensando a un grande progetto per costruire uno stadio moderno nella zona di Bramley-Moore Dock nella città inglese  e i nuovi acquirenti dell’Everton. La squadra di Premier diventa il sesto club di proprietà della “777 parteners”: oltre al Genoa e all’Everton, il fondo detiene la maggioranza di Herta Berlino, Red Star Parigi, Melbourne Victory, Standard Liegi. Il gruppo possedeva anche una minoranza del Siviglia in Spagna. LEGGI TUTTO