consigliato per te

  • in

    “Caso Pogba? Juve, nessun rischio. Non ha responsabilità oggettive”

    La situazione di Paul Pogba, risultato positivo al testosterone dopo Udinese-Juventus, continua a far discutere. In attesa delle controanalisi del francese, sulla vicenda si è espresso in diretta a Radio Punto Nuovo anche il professore Walter Della Frera, membro della Commissione Antidoping FIGC: “Pogba rischia dai 2 ai 4 anni, va stabilità la volontarietà o meno dell’assunzione. Le controanalisi di solito confermano quanto emerso nella prima analisi. La Juventus non rischia nulla, i controlli che effettuiamo di squadra sono severi e ravvicinati”.
    Della Frera: “La questione Pogba mi ha sorpreso”
    Il Prof. ha proseguito: “Fino alla seconda prova, dobbiamo tutelare Pogba. Adesso c’è da capire il percorso delle motivazioni e tutto. Dopo questo, il Tribunale Nazionale Antidoping andrà a deliberare sulla volontarietà o involontarietà dell’assunzione della sostanza dopante. E in qualsiasi caso, andrà in corso ad una squalifica, diventando più pesante in caso di volontarietà da parte del calciatore. Un atleta deve essere sempre cosciente e mai negligente sulle sostanze che assume” per poi dichiarare: “La questione Pogba mi ha sorpreso, perché il testosterone è un anabolizzante che è assolutamente vietato dalle regole antidoping. Aumenta lo sviluppo muscolare, ma è anche la sostanza più facile da scovare all’antidoping. Quindi è strano perché se c’è il dolo del doping, non è la sostanza che chi vuole infrangere le regole va ad assumere di proposito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo Genoa: tutti gli affari dei 777 Partners, la holding a capo del Grifone

    Il mondo in espansione dei 777 Partners, holding fondata nel 2015 negli Stati Uniti che ha progressivamente allargato i propri confini dal calcio al basket, dall’aviazione civile ai diritti tv per il mercato del Sudamerica

    Un unicum nel mondo della finanza. Perché la particolarità di 777 Partners, proprietaria del Genoa acquisito quasi due anni fa, è quella di non essere un fondo, bensì una holding company con un unico capitale di lungo termine. In termini pratici, significa possedere un portafoglio di investimenti di grande qualità in aree diverse fra loro, ma al tempo stesso collegate: sport, media & entertainment. Con una filosofia di fondo che prevede di creare sinergie fra le aziende di proprietà allo scopo di sviluppare nel tempo nuove opportunità commerciali. LEGGI TUTTO