consigliato per te

  • in

    Italia-Ucraina, Locatelli gol o assist? Le quote stuzzicano

    Sale l’attesa per vedere all’opera la seconda partita dell’Italia targata Spalletti contro l’Ucraina. Il tecnico azzurro metterà mano all’undici titolare che si è visto contro la Macedonia, servono forze fresche soprattuto a centrocampo dove Manuel Locatelli è pronto a dare il suo contributo. Il centrocampista juventino di mestiere non fa il goleador ma chissà che nell’occasione non possa essere fra i protagonisti del match. Magari con un gol segnato oppure un assist.
    Locatelli marcatore o assistman, cosa ne pensano i bookie
    Tra i mercati disponibili sulle lavagne dei principali bookmaker è facilmente reperibile la scommessa “Segna Locatelli o il suo sostituto”. Quota molto sostanziosa, pari a 9 volte la posta. Il moltiplicatore scende a 4 in caso di cartellino a Locatelli (o al suo sostituto).
    Non mancano poi le opzioni più fantasiose, ad esempio quelle che legano in combo assist+gol. Una combinazione tra soli centrocampisti come “Locatelli fa assist+Barella segna” vale ben 35 volte la posta. L’offerta sale a 40 l’eventualità che un passaggio di Locatelli venga convertito in gol da parte di Frattesi. L’assist di Locatelli per il gol di Immobile invece paga 20 volte la puntata. LEGGI TUTTO

  • in

    Palomino l’ultimo precedente in A. Sospeso 4 mesi prima dell’assoluzione

    Il difensore argentino dell’Atalanta fu trovato positivo al Clostebol Metabolita, steroide anabolizzante contenuto in pomate o spray cicatrizzanti. La richiesta della Procura fu di due anni, rifiutò il patteggiamento per andare a giudizio

    L’ultimo caso simile a quello di Pogba in Serie A riguarda José Luis Palomino, poi assolto dal Tribunale nazionale antidoping dopo avere però perso quattro mesi (13 partite) in attesa della sentenza, saltando anche il Mondiale. Il difensore argentino dell’Atalanta fu trovato positivo al Clostebol Metabolita, steroide anabolizzante contenuto in pomate o spray cicatrizzanti, il 26 luglio, in seguito a un controllo a sorpresa avvenuto a Zingonia il 5 dello stesso mese. Subito sospeso, Palomino aveva chiesto le controanalisi (nuova positività il 12 agosto) e, con il pieno sostegno dell’Atalanta, aveva ribadito la tesi dell’assunzione accidentale e involontaria, rifiutando il patteggiamento di fronte alla richiesta della Procura antidoping per 2 anni di squalifica. Inevitabile a quel punto andare a giudizio. 

    innocenza—  Nell’udienza del 5 novembre al Tribunale Nazionale Antidoping Palomino ribadisce la propria innocenza: la contaminazione è stata accidentale, colpa di una pomata. Due giorni dopo, l’assoluzione perché l’assunzione di Clostebol era stata “accidentale e involontaria”. Anche se lo scorso mese Nado Italia (la struttura preposta ai controlli antidoping) ha presentato ricorso al Tas di Losanna. LEGGI TUTTO

  • in

    Infortuni e doping, il calvario infinito di Pogba

    Dai dissapori con Mourinho all’infortunio a due settimane dalla firma con la Juve, fino alle accuse di doping passando per sequestri e macumbe

    Esistono innumerevoli espressioni, usuali nel parlato comune, che ben inquadrerebbero la situazione di Paul Pogba da quando è tornato alla Juventus: “di male in peggio”, “piovere sul bagnato”, “dalla padella alla brace” e così via. Perché la situazione del giocatore si è aggravata sempre di più e in realtà le prime difficoltà risalgono al periodo sotto la guida di José Mourinho al Manchester United. Ma i dissapori col tecnico sembrano nulla rispetto a quando è accaduto dal suo ritorno a Torino. La faida familiare con relative accuse, la lunghissima sfilza di infortuni, le terapie sbagliate, i Mondiali saltati fino ad arrivare alla positività al testosterone, che potrebbe anche scrivere anticipatamente la parola “fine” a questa stagione che è appena cominciata. E non solo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pimenta, agente di Pogba: “Paul non ha voluto infrangere le regole antidoping”

    “Attendiamo le contro-analisi e fino ad allora non possiamo dire nulla. La cosa certa è che Paul Pogba non ha mai voluto infrangere le regole”. È quanto afferma Rafaela Pimenta, agente del centrocampista francese della Juventus, dopo la notizia della positività al testosterone.
    Pogba, il rapporto con Pimenta
    Rafaela Pimenta, ‘socia’ del compianto Mino Raiola, cura gli interessi di Pogba dagli albori della sua carriera. Non a caso, lo stesso calciatore l’ha definita, in tempi non sospetti, “una seconda madre”. I due sono stati in contatto per tutta la giornata e l’agente sta seguendo attentamente l’intera vicenda. Nessuno, però, all’interno dell’entourage del centrocampista francese, si è sbilanciato sull’accaduto, né sull’ipotesi che la sostanza dopante possa essere stata assunta involontariamente. LEGGI TUTTO

  • in

    Radonjic, Vanja: valigie da 3 mila euro l’una

    Su Blic, noto media della Serbia, è stato dato risalto non solo alla vittoria di ieri (domenica) in Lituania, ma anche alle valigie di Radonjic, Lukic e dei due fratelli Milinkovic-Savic, Vanja e Sergej: in aeroporto dopo la partita «ciò che ha attirato maggiormente l’attenzione sono state le loro valigie di una famosa marca francese, che costano circa 3.000 euro l’una». Un articolo (come da foto) dedicato apposta nell’edizione online. Alla partita della Serbia hanno partecipato tutti e tre i granata in nazionale: Vanja e Ilic hanno giocato l’intero incontro, mentre Radonjic è entrato in campo nel finale di partita. Vittoria per 3 a 1 sulla Lituania: tutti e 3 i gol serbi sono stati segnati da Mitrovic. In campo tra i lituani l’altro giocatore del Toro Gineitis, anche lui per 90 minuti.     LEGGI TUTTO

  • in

    Iling titolare con l’Inghilterra U21: tris al Lussemburgo, show di Palmer

    Esordio convincente dei talentuosi tre leoni, che agguantano il primo posto nel girone di qualificazione al prossimo Europeo di categoria, nonostante una partita in meno. L’esterno bianconero ha giocato titolare ed è rimasto in campo per 63′, prima di lasciare il posto a Bynoe-Gittens.
    L’Inghilterra di Iling cala il tris al Lussemurgo
    L’Inghilterra U21 è una delle rose con più forti in Europa, come dimostra l’undici titolare scelto da Carsley contro il Lussemburgo. Dopo i primi minuti leggermente più piatti, l’equilibrio del match si è rotto al 43′ con il gol di Delap, attaccante del Manchester City. Il raddoppio è arrivato da un altro talento made in citizen, ora in prestito al Wolverhampton: Doyle, centrocampista con caratteristiche offensive. A calare il tris ci ha pensato invece la stella Palmer, arrivato al Chelsea sempre dalla squadra di Guardiola per circa 50 milioni di euro. Un match che ha messo in mostra tutto la qualità dei campioni in carica e anche Southgate ringrazia, buttando un occhio sul talento del domani. LEGGI TUTTO

  • in

    Huijsen in campo da capitano, l’Olanda U19 va: Italia, primo ko Corradi

    Dopo due vittorie (3-0 all’Albania e 3-2 all’Irlanda del Nord) si è fermata la “striscia verde” dell’Italia U19 di Corradi. Gli azzurrini hanno perso 2-0 contro l’Olanda, nel terzo test amichevole in vista del Round 1 degli Europei in Svezia contro Liechtenstein, Svizzera e i padroni di casa. 
    I campioni d’Europa in carica hanno affrontato una delle squadre più promettenti. Negli Orange ha giocato dal primo minuto anche il giovane difensore della Juventus, Huijsen, in netta ripresa dopo la sfida contro il Pescara.
    Italia U19, prima sconfitta per Corradi: vince Huijsen
    L’Olanda è partita forte sin dai primi minuti del match, impegnando più volte Calligaris, autore di belle parate, soprattutto sulla conclusione a botta sicura di Vos. Il gol degli orange è arrivato alla mezz’ora grazie a una bella percussione centrale di Milambo che dal limite dell’area ha piazzato il pallone all’incrocio. L’Italia dopo la rete subita si è svegliata e ha sfiorato il pari con Delle Monache. Nella ripresa gli azzurri hanno accusato un po’ di stanchezza e hanno lasciato più spazi. Gli avversari ne hanno approfittato al 58′: Slory, lanciato in profondità, ha eluso l’uscita disperata di Calligaris e ha chiuso il match. I ragazzi di Corradi hanno provato a reagire, ma la difesa guidata da Huijsen ha tenuto bene e ha gestito con personalità il doppio vantaggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, tegola Politano: elongazione muscolare, salterà Genoa in A e Braga in Champions

    L’esterno azzurro ha già iniziato le cure dopo il ko alla gamba destra rimediato in Nazionale

    Gli esami strumentali effettuati al rientro dall’impegno con la Nazionale hanno evidenziato per Matteo Politano una elongazione del muscolo soleo della gamba destra. L’attaccante azzurro ha iniziato le terapie: dovrà saltare almeno le trasferte di Genova e quella di Braga per la prima di Champions. LEGGI TUTTO