consigliato per te

  • in

    Caso Pogba, arriva la reazione della Juve: “Valuteremo i prossimi passaggi procedurali”

    Il club bianconero pubblica sul suo sito poche righe in cui conferma la ricezione da parte del Polpo del provvedimento di sospensione cautelare da parte del Tribunale Nazionale Antidoping

    A qualche ora dalla notizia che ha scosso l’Italia del pallone e che ha colpito la Juve e Paul Pogba, il club bianconero ha replicato con una nota ufficiale pubblicata sul suo sito: “Juventus Football Club comunica che in data odierna il calciatore Paul Labile Pogba ha ricevuto, da parte del Tribunale Nazionale Antidoping, il provvedimento di sospensione cautelare a seguito dell’esito avverso alle analisi effettuate in data 20 agosto 2023. La Società si riserva di valutare i prossimi passaggi procedurali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa sta bene, Allegri sorride: esami ok, punta Juventus-Lazio

    Alla vigilia della sfida dell’Italia contro la Macedonia, il bianconero ha alzato bandiera bianca per un fastidio all’adduttore che la risonanza, effettuata a Coverciano, aveva derubricato ad affaticamento. In assenza di lesioni importanti, è venuta meno anche la preoccupazione per un suo lungo stop: l’attaccante bianconero potrebbe essere in panchina allo Stadium sabato pomeriggio o, nelle migliori delle ipotesi, potrebbe partire anche da titolare. Sicuramente una buona notizia per Allegri dopo il grande impatto nelle prime tre partite di campionato avuto da Chiesa, realizzatore di 2 gol contro Udinese ed Empoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Asllani: “Potevo andare in prestito, ma il club ha detto no. Restare all’Inter il mio sogno”

    Il centrocampista albanese ha parlato degli ultimi giorni della finestra di mercato estiva e della prospettiva di andare al Sassuolo nello scambio con Maxime Lopez

    Kristjan Asllani è stato vicino alla cessione negli ultimi giorni del mercato estivo (scambio con Maxime Lopez del Sassuolo) e invece potrà continuare il “suo sogno” ovvero indossare la maglia dell’Inter. 

    L’albanese, reduce dagli impegni con la sua nazionale, è rientrato oggi pomeriggio ad Appiano Gentile per la ripresa degli allenamenti in vista del derby, ma intanto ieri ha rilasciato un’intervista a Klan Tv nella quale  ha spiegato cosa è successo nella finestra estiva chiusa l’1 settembre: “Dai media italiani – ha osservato – avete letto che c’era la possibilità che fossi ceduto in prestito, ma dopo aver parlato con la società, sono rimasto all’Inter, che è il mio grande sogno. Prospettive per il futuro? Nel mio ruolo (play davanti alla difesa, ndr) c’è Calhanoglu e questo mi aiuta molto ad imparare e a crescere”. Finale sul derby: “Il Milan è una squadra di grandissima qualità e mi aspetto una bellissima partita. Noi però siamo forti e sono fiducioso che faremo bene, che daremo il massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, il regista che non ti aspetti: incoronato dalle statistiche di Serie A

    L’avvio stagionale della Juventus, tralasciando il pareggio interno contro il Bologna, ha lasciato parecchie indicazioni che fanno ben sperare i tifosi bianconeri. La difesa sembra essere tornata uno dei punti forti della Vecchia Signora: con un gol subito e due clean sheet si tratta del miglior avvio dalla stagione 2014/2015, la prima di Allegri in bianconero.
    Juve, le statistiche del regista a sorpresa
    Il brasiliano, infatti, si è rivelato più di un semplice difensore. Le statistiche raccolte da Sofascore e Whoscored mostrano come Danilo rappresenti anche la spina dorsale dell’attacco dei bianconeri. Il capitano è il passatore più prolifico della Juventus, quarto nella classifica generale della Serie A. Più di 50 di questi passaggi sono progressivi, con il difensore che è dunque il primo in tutto il campionato per quanto riguarda questa statistica. Danilo ha infatti una media di 6,49 metri guadagnati al minuto, risultando secondo dietro solamente a Casale (prossimo avversario dei bianconeri con la Lazio di Sarri) in tutta la Serie A. Infine, sono 38 i passaggi del brasiliano nella trequarti degli avversari: è il migliore della Juve e il terzo di tutto il campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Cos’è il testosterone: perché alcuni atleti lo assumono e cosa dicono gli studi scientifici

    Il testosterone è considerato l’ormone maschile per eccellenza anche se, in quantità ovviamente minori, è presente e importante anche nel corpo delle donne. Fa parte del gruppo degli ormoni androgeni ed è prodotto principalmente dalle cellule di Leydig, che si trovano nei testicoli degli uomini, dalle ovaie nelle donne (in minima parte) e dalla corteccia surrenale. La differenza tra i generi è che le donne lo convertono maggiormente in estrogeni, che sono invece gli ormoni femminili per eccellenza. Scopriamo allora che cosa emerge dagli studi più recenti sul legame tra sport e testosterone. LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Orsato il premio “Campanati” come miglior arbitro di Qatar 2022

    Il direttore di gara di Schio riceverà il riconoscimento sul prato del Meazza prima dell’inizio di Italia-Ucraina

    Daniele Orsato riceverà il premio internazionale “Giulio Campanati” domani sera, prima del fischio d’inizio di Italia-Ucraina, in programma a San Siro. L’arbitro di Schio ha vinto il riconoscimento come miglior direttore di gara del Mondiale in Qatar dello scorso anno. Il “Giulio Campanati” è stato istituito dall’associazione “Amici di Giulio Campanati”, insieme alla sezione Aia “Meazza/Campanati” di Milano, con il patrocinio della Figc e della Gazzetta dello Sport. A premiare Orsato sul campo ci sarà il presidente federale Gabriele Gravina, il presidente dell’Aia Carlo Pacifici e il presidente dell’associazione “Amici di Giulio Campanati”, il figlio Giorgio Campanati. L’Associazione – nata in memoria del “Presidentissimo” Giulio Campanati, arbitro e dirigente a livello internazionale della Fifa e della UEFA, nonché guida dell’Associazione italiana arbitri dal 1972 al 1990 – ha nominato una giuria di qualità, composta da dirigenti arbitrali, ex arbitri illustri, esponenti dei media e dirigenti calcistici, per eleggere il miglior direttore di gara dell’ultimo Mondiale. Orsato in Qatar si è distinto per aver diretto il match di apertura tra Qatar e Ecuador, l’incontro della fase a gironi Argentina-Messico e la semifinale Argentina-Croazia. L’iniziativa verrà presentata sempre domani, intorno alle 18,30, nella sala conferenze del Meazza con la partecipazione del premiato, di Gravina, Pacifici e Gian Luca Rocchi. LEGGI TUTTO

  • in

    Usa vs Cina: dal derby al mondo, due superpotenze contro

    Dalla “Ping pong diplomacy” degli Anni 70 all’esempio di Eileen Gu ai Giochi di Pechino: quando lo sport diventa strumento politico

    Stavolta – l’americano Gerry Cardinale di qua, il cinese Steven Zhang di là – si giocano il derby di Milano, ma in passato Usa vs Cina è stata una sfida impregnata di altri significati che travalicavano il perimetro dello sport, portando la contesa altrove, in un territorio dove si decidevano i ruoli di primo piano nello scacchiere economico e sociale del mondo.  LEGGI TUTTO