consigliato per te

  • in

    La famiglia di Vialli: “Solo la Fondazione può usare il suo nome per raccogliere fondi”

    “Visto il proliferare di iniziative di raccolta fondi, la famiglia Vialli non ha dato autorizzazione a utilizzare il nome di Gianluca Vialli ad alcuna organizzazione ad eccezione di Fondazione Vialli e Mauro per la ricerca e lo sport onlus”: è il testo di una nota, diffusa dalla Fondazione Vialli e Mauro per la ricerca e lo sport onlus.  LEGGI TUTTO

  • in

    La classifica di Serie A dove la Juve non è neanche da Champions

    Stop al campionato di Serie A. Dopo appena tre giornate, è arrivata la consueta sosta nel mese di settembre per lasciare spazio alle Nazionali. Una pausa che non piace particolarmente i tifosi, che hanno giusto il tempo di riassaporare la Serie A per poi dover vedere il campionato fermarsi. Una soste che stavolta sarà particolarmente interessante, con l’Italia che vedrà l’esordio in panchina di Luciano Spalletti.
    Ma quali sono le squadre del massimo campionato italiano con più convocati dai rispettivi ct? Non solo le big presenti, ma anche un paio di sorprese. In questa speciale classifica formata dalle 10 squadre con più convocazioni, la Juventus non figura tra le primissime. Proprio i bianconeri che erano soliti primeggiare in questa graduatoria, tra top da tutto il mondo e moltissimi italiani (da qui nacque anche la dicitura ItalJuve), passando a non essere nemmeno “qualificata in Champions League”, e cioè fuori dalle prime quattro. Ecco la lista delle italiane, che duello davanti… LEGGI TUTTO

  • in

    “Dialogo impossibile”, “approccio da dittatore”: tutti quelli che si sono scontrati con Gasperini

    L’Atalanta? Una parentesi. Dall’estate 2019 a gennaio 2020. In tutto 6 presenze e la sensazione di essere nel posto sbagliato. Inadatto alla difesa a tre del Gasp. Che glielo dice senza troppi giri di parole: “Fa fatica nel nostro sistema. È un giocatore molto forte ma ha dei problemi a interpretare il nostro modo di giocare”. Così, dopo pochi mesi, Gasperini gli suggerisce di trovarsi un’altra squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Dieci meteore che hanno giocato il derby: c’è pure… Pelé

    Pelé tra i protagonisti di un derby di Milano. Il suo nome è Vítor Hugo Gomes Passos, non è brasiliano come O Rei ma portoghese. Siamo nel 2007/08, anno dell’ultima stagione di Roberto Mancini da allenatore dell’Inter (prima del ritorno nel 2014) e dello scudetto vinto sotto il diluvio di Parma, con doppietta di Ibra dalla panchina. Il derby d’andata, datato 23 dicembre, vede i nerazzurri omaggiare i giocatori del Milan, reduci dalla vittoria del Mondiale per club. L’Inter vince 2-1, in rimonta, con Cruz e Cambiasso a ribaltare il vantaggio di Pirlo. E Pelé entra nel finale al posto di Luis Jimenez: una delle 22 presenze totali in nerazzurro. LEGGI TUTTO