consigliato per te

  • in

    Marotta contro Furlani, due generazioni a confronto nel derby che vale il primato

    Il nerazzurro ha iniziato la sua carriera nel 1976 al Varese, ha vinto 8 scudetti e piazzato ovunque grandi colpi di mercato, ma alla prima campagna trasferimenti vissuta in prima persona il rossonero ha dimostrato di avere idee chiare e notevoli ambizioni. Sabato 16 settembre si giocheranno il primo posto in classifica

    Marco Pasotto e Andrea Ramazzotti
    5 settembre

    – MILANO

    Uno è all’ennesima stagione di una carriera che è iniziata al Varese, nell’ormai lontano 1976, e che finora gli ha riservato grandi soddisfazioni. L’altro è reduce dal primo brillante mercato estivo come a.d., una carica che ricopre da meno di un anno. Giuseppe Marotta e Giorgio Furlani appartengono a due generazioni diverse, ma vivono l’avvicinamento al derby del 16 settembre con la stessa tensione. La pressione della campagna trasferimenti è sparita ed entrambi hanno dentro la voglia di conquistare una vittoria per staccare i “cugini”, per confermarsi al primo posto in classifica a punteggio pieno. Non sarà un derby “normale” per nessuno dei due.  LEGGI TUTTO

  • in

    Giudice Sportivo Serie A: squalifica Tomori, caso Napoli-Lazio, multa Juve

    Il 27enne anglo-canadese di origine nigeriana è stato fermato per un turno a causa dell’espulsione – per “doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario” – rimediata contro la Roma. Sarà pertanto costretto a saltare il derby con l’Inter.
    Juve, Napoli, Lazio e Roma: le multe
    Juventus, Napoli, Lazio e Roma, ma anche Lecce, Salernitana, Bologna e Cagliari, hanno invece ricevuto una sanzione economica. Nel dettaglio:
    “Ammenda di € 12.000,00: alla Soc. LECCE per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato un fumogeno ed alcune bottigliette di plastica nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; per 32/143 avere inoltre, nel corso della gara, lanciato due petardi e due fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 12.000,00: alla Soc. SALERNITANA per avere suoi sostenitori, dal 52° del secondo tempo, lanciato alcune bottigliette di plastica nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; per avere inoltre, al 53° del secondo tempo, lanciato due mazze di tamburo e due bottigliette di plastica nel recinto di giuoco, una delle quali colpiva un fotografo senza causargli conseguenza lesive; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 10.000,00: alla Soc. LAZIO per avere suoi sostenitori, al 13° del primo tempo, lanciato un fumogeno nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria e due petardi nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 8.000,00: alla Soc. NAPOLI per avere suoi sostenitori, al 20° del primo tempo, un fumogeno nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 3.000,00: alla Soc. JUVENTUS per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato un petardo ed alcuni fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 2.000,00: alla Soc. ROMA per avere suoi sostenitori, al 30° del primo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. BOLOGNA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato alcuni bicchieri di plastica semi-pieni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. CAGLIARI per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato alcuni bicchieri di plastica semi-pieni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”, si legge nella nota. LEGGI TUTTO