consigliato per te

  • in

    Toro, operato Djidji: il comunicato del club

    L’ivoriano è fermo dallo scorso giugno, quando si era operato di ernia inguinale, saltando praticamente quasi tutta la preparazione, lasciando il ritiro granata per sottoporsi ai controlli post-intervento. Nella conferenza di sabato, Juric aveva espresso le sue perplessità riguardo alla situazione della difesa del Torino, tempestata di infortuni e con i nuovi acquisti in ritardo di condizione.
    Djidji, il comunicato del Torino
    Attraverso un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito ufficiale, il Torino ha reso noto che “il calciatore Koffi Djidji si è sottoposto oggi a Montecarlo presso l’Institut Monegasque de Medecine et de chirurgie du Sport a un intervento di addominoplastica eseguito dal professor Gilles Reboul, alla presenza dello staff medico del Torino. L’atleta inizierà immediatamente il percorso riabilitativo”. LEGGI TUTTO

  • in

    De Laurentiis agli arabi: “Con 200 milioni non comprate neanche un piede di Osimhen”

    L’Equipe ha svelato la corrispondenza del patron del Napoli e l’Al Hilal: “Per l’anno prossimo penso che sarete grado di offrire 500 milioni e forse esamineremo la vostra offerta. Ma ripeto: forse”

    Tra le tante operazioni di mercato sfumate, c’è anche quella di Victor Osimhen, corteggiato dai sauditi, ma che Aurelio De Laurentiis si è tenuto stretto. Facendo “catenaccio”, scrive l’Equipe. Anzi, mettendoci pure del sano humour un po’ irriverente, come rivela la sua email inviata all’Al Hilal che aveva offerto 200 milioni, bonus inclusi: “Con quest’offerta non potete comprare neanche un piede di Osimhen”, ha risposta del presidente del Napoli. 

    MEZZO MILIARDO—  Una email spedita in copia anche all’agente Roberto Calenda, agente del giocatore, e finita così sulle pagine del quotidiano sportivo. Non è tutto. De Laurentiis ha approfondito il suo ragionamento: “Per l’anno prossimo, penso che sarete grado di offrire 500 milioni e noi esamineremo probabilmente la vostra offerta, ma ripeto: forse”. Insomma, neanche per mezzo miliardo si potrà dare per scontata la cessione. Anche se il contratto del bomber scade nel 2025. Almeno così la pensa il presidente partenopeo, sempre che non sia una delle sue celebri battute. LEGGI TUTTO

  • in

    I piani di Pioli per gestire un Giroud mai visto

    Quattro gol nelle prime 3 partite, Olivier non era mai partito così bene in carriera ma ora arriva la Champions: ecco come il tecnico rossonero punta a utilizzare il suo parco attaccanti

    Olivier Giroud non era mai partito così bene. Arsenal, Chelsea, Montpellier, Tours. Neanche a Froges, il piccolo paesino ai piedi delle Alpi dove lo chiamavano “chaussette”, “calzino”, colpa di Kevin Costner e Balla coi Lupi. “Un omaggio al film. Faceva ridere i miei fratelli”. Un po’ meno la sorella, Bérangère Giroud, così esasperata da volergli bucare il pallone ogni volta che finiva contro un vetro: “Non lo sopportavo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lautaro entra nell’Olimpo dell’Inter: ecco i top 10 bomber nerazzurri

    L’uomo con la fascia al braccio che punta alla storia. Arrivato dal Racing Avellaneda nell’estate 2018, Lautaro Martinez è sempre più simbolo dell’Inter. Grazie alle cinque reti segnate nelle prime tre partite di campionato, l’argentino è ora a quota 107 gol in nerazzurro: tutto è partito da un colpo di testa al Cagliari in una serata di settembre, di cinque anni fa. La sua media gol è di 0,44. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosa può aggiungere Jovic al Milan?

    RCS MediaGroup S.p.A.Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093 LEGGI TUTTO

  • in

    É iniziata la corsa ai parametri zero del 2024: ecco chi sono

    Jorginho, Djalò, Taremi e gli altri nomi caldi tra quelli in scadenza di contratto

    A pochi giorni dalla chiusura della finestra di mercato estiva, i dirigenti e i loro osservatori hanno già iniziato a organizzare le loro idee in vista di gennaio, ma soprattutto della prossima estate. In attesa di capire quali saranno le necessità delle rose che saranno evidenziate dal campo, si pensa a coloro che potrebbero essere un affare dal punto di vista economico ovvero ai giocatori acquistabili a parametro zero perché in scadenza di contratto il 30 giugno 2024. Tra questi c’è anche Mbappé, anche se il Psg farà di tutto (dopo aver ricucito il rapporto con il suo fuoriclasse) per non lasciarlo andare al Real Madrid. In giro per l’Europa sono tanti coloro che a fine stagione si libereranno: Jorginho dell’Arsenal, per esempio, potrebbe essere tentato da un ritorno in Serie A se l’esperienza con i Gunners non gli riserverà spazio e soddisfazioni; Presnel Kimpembe ha dato parecchi segnali di insofferenza al Psg prima che lo scorso febbraio si rompesse il tendine d’Achille e, quando rientrerà, resta da capire cosa vorrà fare della sua carriera; Nico Williams, stellina dell’Athletic Bilbao, ha addosso gli occhi di tutti i club europei più importanti e può essere una grande occasione; Piotr Zielinski è rimasto al Napoli rifiutando le proposte arrivate dall’Arabia Saudita, ma non è ancora stato ufficializzato il rinnovo del contratto con la società del presidente De Laurentiis nonostante l’accordo sia stato trovato; Adrian Rabiot, invece, ha prolungato con la Juventus, ma solo per un anno, ovvero fino al prossimo 30 giugno: lo farà di nuovo nelle prossime settimane, stavolta per un lasso di tempo più ampio?  LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Juve: Gatti non solo muro, Pogba luce, Chiesa si prende il raddoppio

    Seconda trasferta e seconda vittoria per la Juventus. Dopo il successo di Udine alla prima giornata, e il pari allo Stadium contro il Bologna, la squadra di Massimiliano Allegri torna al successo e si porta a 7 punti in classifica. Una prestazione convincente, una partita mai in discussione sullo stesso campo dove tre mesi fa arrivò prima la mazzata definitiva della penalizzazione che fiaccò animo e gambe della Juventus, e poi un pesante 4-1. Stavolta però la musica è stata tutt’altra. LEGGI TUTTO