consigliato per te

  • in

    Montero dopo Lecce-Juve Primavera: “Campioni battuti, grande gruppo ma…”

    I bianconeri si sono imposti per 0-3 in casa del Lecce campione in carica. A regalare i primi 3 punti del campionato ci hanno pensato Srdoc, Anghelè e Scienza, tutti e tre a segno nella ripresa.
    Primavera, Montero dopo Lecce-Juve
    Al termine della sfida non può che essere entusiasta il tecnico Paolo Montero, che si è così espresso ai canali ufficaili bianconeri: “Torniamo a Torino con una bella vittoria sul campo dei Campioni d’Italia. Siamo contenti di come i ragazzi hanno interpretato la partita, della loro attitudine. Si sta formando anche quest’anno un grande gruppo, stiamo crescendo, non lasciamoci prendere troppo dall’euforia perché il campionato è lungo, ma di certo oggi sono felice e faccio tanti complimenti ai ragazzi”. Prossimo impegno lunedì 18 settembre alle 18.30: all’Ale&Ricky di Vinovo arriva l’Empoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Milinkovic chi? Kamada e Guendouzi convincono tutti. Sarri ha l’imbarazzo della scelta

    I due “nuovi” Milinkovic hanno brillato nella vittoria della Lazio sul Napoli. Difficilmente giocheranno insieme, ma il tecnico potrà gestirli al meglio tra campionato e Champions League

    Sarri cercava un nuovo Milinkovic, forse ne ha trovati addirittura due. Con caratteristiche diverse, certo, ma altrettanto se non più funzionali al suo gioco rispetto al serbo. Tra i grandi protagonisti della vittoria della Lazio al Maradona contro il Napoli ci sono infatti Daichi Kamada e Matteo Guendouzi, che si sono alternati nel ruolo di mezzala destra, quello occupato abitualmente da Milinkovic negli anni scorsi. Il giapponese ha giocato nella prima ora, facendo benissimo le due fasi e realizzando il gol decisivo. Il francese (arrivato a Formello solo due giorni prima) si è calato subito bene nella parte, risultando preziosissimo nella mezzora finale per congelare il risultato. Peccato solo che le due cose più belle gli siano state cancellate per questione di centimetri. Era stato suo, infatti, l’assist per il gol di Zaccagni (poi annullato per fuorigioco) e aveva realizzato in proprio qualche minuto dopo l’altro gol annullato dal Var, sempre per fuorigioco. Ma il suo debutto è stato comunque più che positivo. Così come la prestazione di Kamada è stata scintillante, al contrario di quanto era accaduto nelle prime due giornate di campionato. 

    Bravi e complementari—  Promossi a pieni voti entrambi, insomma. Il rischio, paradossale, è che adesso Sarri debba scegliere di puntare su uno dei due e sacrificare l’altro. Non che i due non possano coesistere, hanno caratteristiche diverse infatti (Kamada è più incursore, Guendouzi più incontrista). Potrebbero quindi pure giocare assieme, anche perché il francese, pur essendo stato utilizzato quasi sempre sul centro-destra del centrocampo, a Marsiglia è stato impiegato un po’ dappertutto. Difficile però pensare che Sarri rinunci a Luis Alberto sulla sinistra o a Cataldi centrale (e presto in concorrenza col romano ci sarà pure Rovella). Si tratterà quindi di volta in volta di scegliere uno tra Kamada e Guendouzi. Un problema di abbondanza che, in realtà, a Sarri non dispiace affatto. Nella scorsa stagione la Lazio aveva una rosa piuttosto ristretta, una situazione che “costrinse” il tecnico a privilegiare il campionato rispetto alla coppa. Quest’anno ha in quasi tutti i ruoli due titolari e potrà quindi far ruotare senza problemi i suoi giocatori. Dopo la sosta di campionato la Lazio (come tutte le altre squadre impegnate in coppa) dovrà giocare una partita ogni tre giorni. Disporre di Kamada e Guendouzi nel ruolo che fu di Milinkovic è una risorsa preziosa, non certo un problema. LEGGI TUTTO

  • in

    Cori anti-Juve dei giocatori del Milan: la procura Figc apre un’inchiesta

    La Procura della Federcalcio ha aperto un’inchiesta sui cori anti Juventus intonati dai calciatori rossoneri dopo la partita vinta contro la Roma. “Gobbo juventino”, questa la frase intonata dai rossoneri sul pullman, postata sui social e diventata rapidamente virale. A questo punto il Procuratore Federale Giuseppe Chinè, acquisiti i filmati, ha deciso di fare luce sull’episodio. L’indagine dovrà accertare l’eventuale violazione dei canoni di lealtà e correttezza e individuarne i responsabili. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri incanta, Mou stona: gli stati d’animo opposti di Roma

    Lazio splendida come l’anno scorso, i giallorossi invece devono correre ai ripari 

    Arriva la sosta ed è completamente diverso lo stato d’animo delle due romane. Perché dopo il problematico avvio nelle prime due giornate, la Lazio ha completamente rovesciato il tavolo a Napoli, conquistando una vittoria di grande importanza e di grande prestigio. Già, perché esattamente com’era successo l’anno scorso, la squadra di Sarri è andata a prendersi i tre punti sul campo dei Campioni d’Italia, con le magie di Luis Alberto, il genio di Felipe Anderson, il bellissimo gol di Kamada, l’autorevolezza di Romagnoli, le prodezze di Provedel, la forza di Guendouzi e potremmo andare avanti all’infinito. Perché, in sintesi, si è rivista la straordinaria Lazio di Sarri dello scorso campionato. La dimostrazione che è una assurdità pensare di poter anteporre il gioco ai giocatori, oppure il contrario. Perché – come insegna il maestro Sacchi – ogni calciatore è fondamentale per il gruppo ma il gruppo è fondamentale per far rendere al massimo qualsiasi giocatore.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Genoa ore 18.30: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Il Torino ospita il Genoa nel terzo turno del campionato di Serie A. I granata sono a caccia di riscatto dopo lo 0-0 casalingo con il Cagliari al debutto e la sconfitta in casa del Milan nella seconda giornata. Hanno realizzato appena una rete, incassandone quattro. Il Genoa, invece, dopo il ko all’esordio contro la Fiorentina, ha vinto nell’ultimo turno in casa della Lazio grazie al gol di Retegui. 
    “Abbiamo fatto un mercato giusto, ma voglio rivedere il mio Toro: contro il Milan è stata la peggior partita tra Verona e qui negli ultimi quattro anni, una roba indecente. Zapata ha riportato entusiasmo, era ciò di cui avevamo bisogno” ha dichiarato il tecnico granata, Ivan Juric, alla vigilia della sfida.
    Segui Torino-Genoa LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Torino-Genoa, diretta tv e streaming
    La partita tra Torino e Genoa è in programma alle ore 18.30 e sarà visibile in diretta su Dazn.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Torino-Genoa, probabili formazioni
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Linetty, ilic, Lazaro; Vlasic, Radonjic; Zapata. Allenatore: Juric. A disposizione: Gemello, Popa, Zima, Sazonov, N’Guessan, Soppy, Ricci, Tameze, Gineitis, Vojvoda, Karamoh, Seck, Pellegri. 
    GENOA (4-3-2-1): Martinez; Sabelli, Bani, Dragusin, Vasquez; Strootman, Badelj, Frendrup; Malinovskyi, Gudmundsson; Retegui. Allenatore: Gilardino. A disposizione: Leali, Sommariva, Biraschi, De Winter, Martin, Hefti, Thorsby, Jagiello, Kutlu, Puscas, Ekuban.
    ARBITRO: Chiffi di Padova
    ASSISTENTI: Peretti-Severino
    QUARTO UOMO: Santoro
    VAR: La Penna
    AVAR: Maggioni
    Torino-Genoa: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO