consigliato per te

  • in

    L’Inter fa paura: Lautaro straripante, doppietta nel 4-0 alla Fiorentina

    Al 26′ i nerazzurri sbloccano il parziale: Dimarco guadagna la sinistra e crossa, sul pallone arriva Thuram che di testa trafigge Christensen per il suo 1° gol in stagione. L’attaccante francese ha anche la chance della doppietta ma al 30′, in scivolata, calcia fuori da buona posizione. Finale di primo tempo teso perché Arthur colpisce duramente Barella, il direttore di gara non sanziona il centrocampista dei Viola con il nerazzurro che viene ammonito per proteste dopo il duplice fischio del direttore di gara.
    Ad inizio ripresa i ragazzi di Inzaghi mandano in titoli di coda in 5′: al 53′ Thuram lancia Lautaro Martinez che sul filo del fuorigioco parte e brucia Christensen e al 58′ ancora Thuram protagonista procurandosi il rigore trasformato da Calhanoglu. C’è anche la gioia della doppietta per il “Toro” che al 74′, su assist dalla destra di Cuadrado, taglia bene sul primo palo econ un gran tiro ad incrociare cala il poker.
    Segui Inter-Fiorentina LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Inter-Fiorentina, diretta tv e streaming
    La gara tra Inter e Fiorentina è in programma alle 18.30 a San Siro e sarà visibile in diretta su Dazn.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Inter-Fiorentina, le formazioni ufficiali
    INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez. Allenatore: Inzaghi.A disposizione: Audero, Di Gennaro, Bisseck, Pavard, Cuadrado, Carlos Augusto, Agoume, Asllani, Frattesi, Klaassen, Arnautovic.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen; Dodo, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Arthur, Mandragora; Nico Gonzalez, Bonaventura, Kouamé; Beltran. Allenatore: Italiano.A disposizione: Terracciano, Martinelli, Kayode, Quarta, Mina, Parisi, Comuzzo, Amatucci, Infantino, Duncan, Brekalo, Nzola, Sottil, Kororin.
    ARBITRO: Marchetti di Ostia
    ASSISTENTI: Costanzo-Passeri
    QUARTO UOMO: Sacchi
    VAR: Mazzoleni
    AVAR: Paganessi
    Inter-Fiorentina: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Juve Next Gen: Huijsen serata no, lampi Hasa, debutto Comenencia

    Un primo tempo di svarioni difensivi ha condizionato partita e risultato, con l’Under 23 che nella seconda frazione ha ripreso in mano la gara, trovando la rete ma senza riuscire a rientrare davvero in partita. Questi i voti dei calciatori bianconeri e del tecnico Massimo Brambilla.

    Juve Next Gen, le pagelle: Garofani 6

    Impotente sui tre gol del Pescara, con tiri ravvicinati e angolati o potenti. Nelle altre occasioni (soprattutto nelle uscite alte) si dimostra affidabile, con buon temperamento e senza timori reverenziali. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Juventus ore 20.45: dove vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali

    Dopo il pareggio casalingo con il Bologna, la Juventus fa visita all’Empoli nel terzo turno del campionato di Serie A. I bianconeri hanno quattro punti in classifica e hanno realizzato 4 gol in due, subendone uno. L’Empoli, invece, è il fanalino di coda della graduatoria del massimo campionato italiano con zero punti e ancora cercano la prima rete in questa Serie A. 

    Dove vedere Empoli-Juventus, diretta tv e streaming

    La partita tra Empoli e Juventus è in programma alle ore 20.45. Sarà possibile seguire la partita in diretta tv su DAZN e Sky e in diretta streaming sulle rispettive applicazioni DAZN e SkyGo.

    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.

    Empoli-Juventus, le formazioni ufficiali

    EMPOLI (4-3-3): Berisha; Walukiewicz, Ismajli, Luperto, Pezzella; Maleh, Marin, Fazzini; Baldanzi, Caputo, Cambiaghi. Allenatore: Zanetti.A disposizione: Perisan, Stubljar, Bereszynski, Shpendi, Gyasi, Cacace, Guarino, Ekong, Cancellieri, Ranocchia, Destro, Ebuehu, Grass, Bastoni, Ignacchiti. 

    JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. Allenatore: Allegri.A disposizione: Pinsoglio, Daffara, Rugani, Alex Sandro, Cambiaso, Weah, Fagioli, Nicolussi Caviglia, Pogba, Iling, Kean, Milik, Yildiz. 

    ARBITRO Ayroldi di Molfetta

    ASSISTENTI: Rossi-Perrotti

    QUARTO UOMO: Ghersini

    VAR: Di Martino

    AVAR: Di Paolo

    Empoli-Juventus: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Juve Primavera ore 11: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    I bianconeri di Montero avranno una chance per ripetersi, guidati dal dinamismo e dalle grandi qualità di Ripani, che nelle scorse ora ha festeggiato anche la convocazione con l’Italia U19. L’allenatore dovrà invece fare a meno di Di Biase, che ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore.

    Lecce-Juve Primavera: diretta tv e streaming

    La partita sarà trasmessa su Sportitalia (canale 60 del digitale terrestre), che dietiene i diritti del campionato Primavera. La gara sarà visibile anche in diretta streaming sul sito www.sportitalia.com. Il fischio d’inizio del match è previsto per le ore 11.00 presso il Deghi Sport Center di San Pietro in Lama.

    Le formazioni ufficiali di Lecce-Juve Primavera

    LECCE PRIMAVERA (4-3-3): Lampinen-Skaug, Castalongue, Addo, Pascalau, Samek, McJannet, Vulturar, Bruhn, Munoz, Daka, Johnson A disposizione: Herceg, Gromek, Agrimi, Davis, Borgo, Zivanovic, Perricci, Minerva, Dell’Acqua, Jemo, Vescan-Kodor Allenatore: Federico Coppitelli

    JUVENTUS PRIMAVERA (3-4-2-1): Vinarcik; Martinez, Domanico, Gil; Turco, Owusu, Ripani, Pagnucco; Vacca, Anghelè; Biggi. Allenatore: Paolo Montero. A disposizione: Radu, Firman, Srdoc, Savio, Scienza, Florea, Bassino, Finocchiaro, Scarpetta, Crapisto, Pugno. LEGGI TUTTO

  • in

    Narcisismo, nervosismo e Roma senza gioco: Mourinho mai così giù

    Un punto in tre gare, i silenzi, il malumore, una desolante dimostrazione d’inferiorità tecnica e tattica contro il Milan. Lukaku è manna dal cielo, invece il tecnico ribadisce con petulanza che la squadra non va

    Non bastano gli sbarchi cinematografici, le sbornie di massa, il texano in versione Top Gun, lo sportello che si apre e si affaccia lui, Romelu e la sua meravigliosa attitudine nel calarsi nel suo nuovo mondo e quella roboante combinazione di nero, giallo e rosso pompeiano. I pensieri cattivi sono un flagello tipo cavallette di questi tempi a Trigoria e negli scarabocchi della rete mai così assatanata. E non è la storia del punto in tre partite – una miseria – e nemmeno la calamità molto saputa dei tanti infortuni. No, niente di tutto questo. Da due anni a queste parti gli umori in casa Roma sono gli umori di Josè Mourinho. I suoi umori dettano legge. Nel bene e nel male. Di venerdì sera a impressionare non è stata la debacle della squadra, la desolante testimonianza d’inferiorità tecnica, tattica e atletica contro il Milan di Sua Divinità Leao, ma le parole di Josè Mourinho. Quelle che ha detto prima e quelle che non ha detto dopo. L’eloquenza del suo silenzio. LEGGI TUTTO