consigliato per te

  • in

    Juve, i convocati per Empoli: Allegri lascia fuori Huijsen per la Next Gen

    Nella gara valida per la terza giornata del campionato di Serie A, sarà ancora fuori Szscesny, per un colpo preso qualche giorno prima dell’impegno contro il Bologna. Il tecnico bianconero terrà fuori anche Huijsen, risparmiato per l’impegno di campionato della Next Gen in casa del Pescara di Zeman.
    Empoli-Juventus, i convocati di Allegri
    Portieri: Pinsoglio, Perin, Daffara;Difensori: Bremer, Gatti, Danilo, Alex Sandro, Rugani, Cambiaso.Centrocampisti: Locatelli, Pogba, Kostic, McKennie, Miretti, Fagioli, Weah, Rabiot, Nicolussi Caviglia.Attaccanti: Chiesa, Vlahovic, Milik, Yildiz, Iling-Junior, Kean. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro: adesso tocca a Juric

    TORINO – Ivan Juric ha usato parole prudenti e rigorose nella prima conferenza stampa post mercato. Bene ha fatto, perché di sicuro non appartiene al suo pragmatico carattere lasciarsi andare ad affermazioni avventate o buone soltanto per incendiare gli animi dei tifosi. Ma una certezza c’è: il tecnico ha tra le mani un Toro più forte rispetto alla passata stagione, quando la squadra granata concluse al decimo posto. Non ci si lasci condizionare dalla pessima prestazione di una settimana fa in casa del Milan: le mancate cessioni di Schuurs e Buongiorno (la seconda per volontà della bandiera granata) rendono la difesa una delle migliori del campionato, la coppia di centrocampo formata da Ricci (altro giocatore richiestissimo e però rimasto) e Ilic è garanzia di solidità e fosforo e là davanti la coppia Zapata-Sanabria può fare male a tutti. Certo, sarà necessario un po’ di tempo, perché il colombiano deve trovare la condizione migliore e il paraguaiano è fermo per un guaio muscolare. Ma i ragionamenti vanno fatti in prospettiva e seguendo la logica dei progressi, quelli che quasi ogni calciatore ha mostrato nelle formazioni allenate da Juric. Sappiamo che Zapata rappresenta una scommessa per via dei tanti infortuni delle ultime due stagioni: però le basi per un salto di qualità sono state gettate. Il destino del Toro, adesso, è solo nelle (buone) mani del tecnico. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter: Sanchez, Sensi e Acerbi out con la Fiorentina. Inzaghi conferma gli undici di Cagliari

    I tre hanno lavorato sul campo (a parte), ma non sono ancora al top. Il tecnico di Piacenza ha deciso di non rischiarli e dunque di non convocarli. Darmian in vantaggio su Pavard

    Nessuna sorpresa positiva per Simone Inzaghi. Domani pomeriggio contro la Fiorentina il tecnico di Piacenza non avrà a disposizione Francesco Acerbi, Alexis Sanchez e Stefano Sensi. Il difensore oggi ha svolto un lavoro intenso sul campo, ma non è ancora rientrato in gruppo. Avrebbe potuto essere in panchina, ma ha bisogno di ritrovare la migliore condizione e quindi non sarà rischiato. Idem Sensi: il problema muscolare accusato negli scorsi giorni è lieve, ma lo staff tecnico, con la sosta alle porte, gli consentirà di smaltirlo con calma. Già oggi Stefano si è allenato sul campo. Lavoro ancora più intenso per Sanchez che è alla ricerca della condizione fisica ideale dopo le sedute da solo (quando era ancora svincolato) e quelle perse (post firma con l’Inter) per perfezionare il permesso di lavoro e gli altri documenti.

    SQUADRA E VIP—  Inzaghi, per la terza partita di fila, è orientato a confermare la stessa formazione: Darmian è favorito su Pavard visto che l’italiano è stato provato anche ieri con De Vrij e Bastoni nella difesa a tre. Klaassen sarà in panchina ed è pronto a giocare qualche minuto. In avanti spazio per Thuram, accanto a Lautaro: il francese è alla ricerca del primo gol con la maglia dell’Inter. La squadra resterà in ritiro ad Appiano; all’allenamento hanno assistito Marotta, Ausilio, Zanetti e Baccin. Domani San Siro sarà praticamente esaurito: vuoti solo nel settore ospiti. In tribuna vip il presidente del Senato, La Russa. LEGGI TUTTO