consigliato per te

  • in

    Claudio Gentile: “Non ho accettato i loro soldi. E mi hanno fatto fuori”

    Nel 2006, con un europeo U21 vinto in panchina, rifiutò di allenare la Juve “perché alla Figc avevano grandi progetti su di me”. Invece non successe niente. Da allora, il terzino campione del mondo ’82 non ha più allenato: “Questione di giustizia, dignità, orgoglio”

    Il tempo di Claudio Gentile si è fermato diciassette anni fa. Una telefonata, un destino interrotto, una domanda senza risposta. Sempre la stessa. “Perché non alleno più?”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Monza ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui Atalanta-Monza in diretta su Tuttosport.com
    Dove vedere Atalanta-Monza: diretta tv e streaming
    Il match tra Atalanta e Monza è in programma oggi alle ore 20:45 e si disputerà al Gewiss Stadium di Bergamo. Sarà possibile seguire la partita in diretta tv su DAZN e Sky Sport Calcio (202) e in diretta streaming sulle rispettive applicazioni DAZN e SkyGo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Atalanta-Monza
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Scalvini, Kolasinac; Zappacosta, Koopmeiners, De Roon, Bakker; Pasalic; Scamacca, Lookman. Allenatore: Gasperini.A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Djimsiti, Adopo, Holm, Zortea, Ruggeri, Ederson, De Ketelaere, Muriel. 
    Indisponibili: Touré.Squalificati: nessuno.
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Birindelli, Pessina, Gagliardini, Ciurria; Colpani, Caprari; Mota Carvalho. Allenatore: Palladino.A disposizione: Gori, Sorrentino, A. Carboni, Cittadini, F. Carboni, Pedro Pereira, Kyriakopoulos, Machin, Bondo, V. Carboni, Vignato, Colombo, Maric.
    Indisponibili: Bettella, D’Ambrosio.Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Marcenaro di Genova. Assistenti: Zingarelli-Scatragli. Quarto ufficiale: Prontera. Var: Doveri. Ass. Var: Serra. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Frosinone ore 18:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Udinese-Frosinone su Tuttosport.com
    Dove vedere Udinese-Frosinone: diretta tv e streaming
    La sfida tra Udinese e Frosinone è in programma alle ore 18:30 e si disputerà alla Dacia Arena di Udine. Sarà possibile seguire il match in diretta tv su DAZN e Sky Zona Dazn (215) e in diretta streaming sulle rispettive applicazioni DAZN e SkyGo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Udinese-Frosinone: le probabili formazioni
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ferreira, Samardzic, Walace, Lovric, Kamara; Thauvin, Lucca. Allenatore: Sottil.A disposizione: Okoye, Malusà, Guessand, Ebosele, Zemura, Nwachukwu, Quina, Camara, Zarraga, Zunec, Pejicic, Success, Akè, Semedo.
    Indisponibili: Brenner, Ebosse, Ehizibue, Deulofeu, Masina, Padelli, Pafundi.Squalificati: nessuno.
    FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Gelli, Mazzitelli, Barrenechea; Harroui, Cheddira, Caso. Allenatore: Di Francesco.A disposizione: Cerofolini, Frattali, Okoli, Lusuardi, Garritano, Baez, Brescianini, Kvernadze, Kaio Jorge, Cuni, Soulé.
    Indisponibili: Lirola, Lulic.Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Guida di Torre Annunziata. Assistenti: C. Rossi-Ricci. Quarto ufficiale: Volpi. Var: Fabbri. Ass. Var: Miele. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Lazio ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Sfida certamente ostica per i campioni d’Italia in carica: lo scorso anno il Napoli infatti rimediò la prima inaspettata sconfitta casalinga in campionato proprio contro la squadra dell’ex Maurizio Sarri, che si impose con un gran gol di Vecino.
    Segui la diretta di Napoli-Lazio su Tuttosport.com
    Dove vedere Napoli-Lazio: diretta tv e streaming
    La partita tra Napoli e Lazio, valida per la terza giornata di Serie A, è in programma oggi alle ore 20:45 e si giocherà allo stadio Maradona di Napoli. Sarà possibile seguire il match in diretta tv su DAZN, Sky e Zona Dazn (214) e in diretta streaming sulle rispettive applicazioni DAZN e SkyGo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Napoli-Lazio: le probabili formazioni
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Rudi Garcia.A disposizione: Contini, Idasiak, Zanoli, Natan, Ostigard, Mario Rui, Cajuste, Elmas, Gaetano, Zerbin, Lindstrom, Simeone, Raspadori.
    Indisponibili: Gollini.Squalificati: nessuno.
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Maurizio Sarri.A disposizione: Sepe, Furlanetto, Gila, Patric, Lazzari, Pellegrini, Vecino, Guendouzi, Rovella, Basic, Isaksen, Gonzalez, Castellanos, Pedro. 
    Indisponibili: nessuno.Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Colombo di Como. Assistenti: Mokhtar-Palermo. Quarto ufficiale: Mariani. Var: Di Paolo. Ass. Var: Longo.
    Napoli-Lazio: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Le pagelle del mercato: quattro squadre da 8. Juve, un solo colpo da 6

    Per il Napoli l’affare Lindstrom e la conferma di Osimhen e Kvara, ma col contratto da blindare. Lazio più completa, il Bologna è tutto nuovo

    I l consueto strapotere della Premier, la novità devastante rappresentata dalla ricchissima Saudi Pro League. Da Tonali a Hojlund finiti rispettivamente a Newcastle e allo United, fino ai vari Milinkovic-Savic e Brozovic coperti d’oro in Arabia: l’avvio di sessione aveva fatto temere il peggio per la nostra A sempre alle prese con equilibri economici delicati e monte-ingaggi da abbassare. Da gennaio a oggi la Juventus ha fatto solo un acquisto, un inedito se non qualcosa di mai visto. La fotografia di una situazione difficile. Eppure i nostri dirigenti sfruttando in maniera oculata le risorse arrivate dalle cessioni, le occasioni rappresentate dai parametri zero e anche con coraggiosi investimenti sono riusciti comunque a far sì che il torneo si presenti equilibrato e avvincente. Le milanesi sono pronte a dare battaglia al Napoli di Osimhen per centrare la seconda stella, la Juventus ha dato addio tra gli altri a Di Maria per tagliare i costi, ma non può non partire con ambizioni da scudetto. Con Roma, Lazio e Atalanta alla finestra e una bella bagarre in vista per i posti in Europa. Buon divertimento. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, ok Lukaku ma cresce il malumore. E Mourinho finisce nel mirino

    Un punto in tre partite e gioco che non convince. L’arrivo del bomber belga non basta più. E sul tecnico portoghese piovono critiche

    L’arrivo di Lukaku aveva elettrizzato l’ambiente  giallorosso, ma i risultati della squadra, un punto in tre partite. stanno smorzando l’entusiasmo. E sui social, in questo momento, il responsabile è solo lui: José Mourinho. 

    le critiche—  Lo Special One è bersagliato da critiche: “Partita indecenete”; “Preparazione atletica ridicola”;  “Un tiro in porta e la colpa è dell’arbitro”; “La squadra non ha un gioco, non c’è un’identità”; “Non arriva a mangiare il panettone, sono solo alcuni dei tweet, quelli meno duri, contro il tecnico. E Mourinho come ha reagito?

    in silenzio—  Il portoghese al termine della partita ha deciso di non parlare. Mou nel primo tempo aveva protestato e criticato la decisione di concedere il rigore al Milan per fallo di Rui Patricio su Loftus-Cheek. Una scelta che sui social in molti non approvano: “Deve metterci la faccia!”.  LEGGI TUTTO