consigliato per te

  • in

    Torino, il rinnovo di Maripan? Lo pagano i compagni

    Nelle scorse settimane, il Torino aveva esercitato la clausola per il rinnovo di un anno del contratto Alberto Paleari, un premio per le belle e fondamentali parate che hanno contribuito a costruire la striscia di sei risultati utili consecutivi che è ancora in corso. Uno dei prossimi granata a prolungare il proprio contratto con la società granata sarà invece Guillermo Maripan: il cileno è un pilastro della retroguardia granata, ma &eg LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Biraghi e Nkounkou idee nella difesa a tre

    TORINO – Mancano esattamente 32 giorni all’inizio della Coppa d’Africa, 32 a quando Saul Coco e Adam Masina potrebbero iniziare le rispettive avventure con Guinea Equatoriale e Marocco. Utilizziamo il condizionale perché i vari ct non hanno ancora diramato l’elenco dei convocati, ma i due difensori sono giocatori importanti delle rispettive nazionali, tanto che anche in questi giorni sono stati convocati per le varie LEGGI TUTTO

  • in

    AG4IN, il film sul quarto scudetto del Napoli sarà trasmesso dopo Napoli-Atalanta

    La 12ª giornata di campionato

    Da sabato 22 a lunedì 24 novembre, in scena la dodicesima giornata della stagione. Sabato alle 20.45 si parte con il big match Napoli-Atalanta (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K). Domenica alle 18, sarà la volta di Lazio-Lecce (Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e Sky Sport 4K); mentre lunedì, alle 18.30, toccherà a Torino-Como (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251).

    AG4IN – Sabato al termine di Napoli-Atalanta da non perdere “AG4IN – Il film del quarto scudetto del Napoli”

    Dopo il grande successo nelle sale al debutto cinematografico di settembre, il documentario diretto da Giuseppe Marco Albano e prodotto da Filmauro arriva su Sky e in streaming su NOW per far rivivere ai tifosi partenopei la straordinaria stagione che ha portato alla vittoria del quarto tricolore azzurro, tra immagini già nella storia del club partenopeo, interviste, retroscena e momenti chiave. Un viaggio esclusivo nel cuore del Napoli campione d’Italia, che mostra dall’interno come il gruppo capitanato da Antonio Conte, tra sacrificio e orgoglio, sia riuscito a superare ogni ostacolo fino al trionfo del 23 maggio 2025. Appuntamento alle 22.45 su Sky Sport Uno, Sky Documentaries e Sky Cinema Due. Disponibile anche on demand.

    Studi e volti di Sky Sport

    Sky fornirà una copertura totale della stagione grazie alla sua squadra editoriale con pre e postpartita di tutte le sfide, gli studi e le rubriche dedicate. Venerdì sera si parte alle 23 con Friday Night, il programma condotto da Fabio Tavelli e Rachele Sangiuliano che saranno in compagnia di Massimo Marianella e Giancarlo Marocchi. Sabato pomeriggio analisi e commenti affidati a La Casa dello Sport – Day, dalle 14 con Mario Giunta insieme a Riccardo Gentile e Marco Bucciantini. Pre e postpartita dalle 20 e dalle 22.40 affidato a Saturday Night, con Giorgia Cenni in compagnia di Paolo Condò, Fabio Quagliarella, Stefano Borghi e Luca Marchegiani in collegamento da Napoli. 

    Domenica si riparte a mezzogiorno con La Casa dello Sport – Day condotto da Sara Benci, con Angelo Carotenuto e Michele Padovano ospiti in studio. Alle 15.30 spazio a Sky Sunday Football, con Leo Di Bello, Fernando Orsi, Marco Nosotti e Maurizio Compagnoni. Durante i match delle 20.45 nuovo appuntamento con Campo Aperto, con gli aggiornamenti live dai campi di gioco con Leo Di Bello in compagnia di Paolo Assogna, Luca Marchetti e Dario Massara. 

    Pre e postpatita affidato a Sky Calcio Club, il programma condotto da Fabio Caressa. Compongono la tavola rotonda Beppe Bergomi, Luca Marchegiani, Paolo Di Canio, Alessandro Costacurta e Marco Bucciantini. Lunedì, dalle 18 e dalle 20.30 sarà il momento di Speciale Campo Aperto, con Leo Di Bello in compagnia di Federico Zancan, Riccardo Montolivo e Massimo Gobbi in collegamento da Torino. Dalle 22.45 appuntamento con L’Originale. Alessandro Bonan sarà in compagnia di Veronica Baldaccini, Luca Gotti, Riccardo Montolivo, Gianfranco Teotino, Fayna e Gianluca Di Marzio.

    Inoltre, tutte e 10 le partite di ogni turno di Serie A saranno visibili nei bar, hotel e altri locali pubblici, con abbonamento Sky Business, sempre con la competenza e la qualità del commento della squadra di Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Paradosso Perciun: ride solo in nazionale

    TORINO – Mercoledì 23 aprile 2025: è una data, questa, che Sergiu Perciun ricorda con grande piacere. Quella sera, un po’ a sorpresa, Paolo Vanoli lo fece esordire in Serie A mandandolo in campo al 76’ di Torino-Udinese, quando il parziale era di 1-0. Pochi minuti dopo, in seguito a un’iniziativa proprio del fantasista moldavo, LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni a Casadei ora chiede i gol

    TORINO – Quattro gol su dieci, il 40% di quelli che il Torino ha realizzato in campionato, sono firmati Giovanni Simeone. Quello alla Roma – il primo dei granata dopo due partite a secco – valso tre punti, quello alla Lazio che ha contribuito al rocambolesco 3-3. Per non parlare di quello decisivo per il successo sul Napoli o di quello che col Pisa ha aperto la rimonta dopo l LEGGI TUTTO

  • in

    Cristante l’ultimo degli antidivi

    Ci sono giocatori che la Curva sopporta e l’allenatore supporta: sino a quando, almeno, gli estremi non si mescolano. Sono cognomi da album Panini, nomi che scivolano alla lettura delle formazioni e si agitano prigionieri tra le scariche dello speaker. Invece no: saranno loro a farci prigionieri. Bryan Cristante ha 30 anni ed è uno di questi. Sbuffi di Milan, toccata e fuga al BenficaAbbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Momenti di Conte

    Unisciti alla Community
    Accedi o registrati per dire la tua sugli argomenti che più ti interessano e vivere tutti i servizi di Corriere dello Sport–STADIO”.
    Completa il tuo profilo per essere sempre aggiornato su notizie, eventi, offerte e tutto ciò che fa vibrare il mondo dello sport.ACCEDIUtilizza il tuo account social o inserisci le credenziali scelteGoogleFacebookTwitter AppleoppureNon hai ancora un account? Registratio entra con DISQUS LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Ranocchia incorona Chivu: “Parla come Mourinho, è perfetto per l’Inter”

    “No, grazie (ride, ndr). In questo momento sono impegnato in tv, collaboro con l’Inter fuori dal campo e va bene così. Non sono pronto, né ho quella passione che potrebbe spingermi a rimettermi in discussione. Almeno non adesso. Più avanti, chissà”.

    Bisseck centrale può rivelarsi una grande intuizione?

    “Diciamo che c’è una base, può lavorarci sicuramente. Questo ragazzo mi piace molto, per caratteristiche è un profilo internazionale. Può affermarsi anche in quel ruolo”.

    Da Pavard ad Akanji l’upgrade è stato più importante del previsto.

    “Ricordiamoci che viene fuori dalla scuola di Guardiola. Un allenatore di grande profilo come Pep ti fa crescere tantissimo, ti dà un bagaglio che porti con te sempre. Ma il vero vantaggio l’Inter l’ha trovato altrove”.

    Dove?

    “In attacco. Passare da Taremi e Arnautovic a Pio e Bonny ti dà un vantaggio importante. Lo si è visto durante l’assenza di Thuram, che ha recuperato in tutta tranquillità. L’anno scorso non sarebbe stato così”.

    Le pressioni su Esposito sono sproporzionate?

    “In Italia subito nascono i paragoni con i grandi del passato, funziona così. Anche qui però torna utile la sensibilità di Cristian: finora è stato bravissimo a gestirlo e lo sarà anche in futuro. Fece lo stesso con me: avevo poca esperienza quando arrivai a Milano, ma i suoi consigli mi aiutarono a superare il trauma del grande salto”.

    Lautaro rideva di più quando c’era lei?

    “Da come pressa, lotta ed esulta fa capire quanta fame abbia. Lauti è un giocatore internazionale, è un simbolo di una squadra che vuole sempre vincere e raggiungere obiettivi. Ho sentito ciò che è stato detto, ma è un suo modo di vivere le partite. È un bravissimo ragazzo, fuori dal campo ride eccome. Quando deve fare il suo dovere, il sorriso non gli serve granché. L’ambizione è il suo vero punto di forza: per questo continua a battere record. Non si accontenta mai”.

    Frattesi riuscirà a ritagliarsi spazio in questa Inter?

    “Normale che in nerazzurro la concorrenza sia tanta e agguerrita. Ma stiamo parlando di una squadra che ha basi solide e che continuerà a primeggiare, per cui spero per lui e per il club che questo matrimonio possa continuare. Le partite sono tantissime, credo che Chivu troverà spazio anche per lui. Ha caratteristiche che possono tornare sicuramente utili. Deve lavorare per farsi trovare pronto”. LEGGI TUTTO