consigliato per te

  • in

    30 anni fa la partita che ha cambiato il calcio in tivù

    Il 29 agosto 1993, Lazio-Foggia è la prima gara trasmessa da Tele+2, la tivù a pagamento: le abitudini degli sportivi italiani (e non solo) mutano per sempre…

    La partita che cambiò per sempre la storia degli ultimi trent’anni del calcio italiano si giocò davanti a 16.509 paganti, 35.020 abbonati e decine di migliaia – nessuno capì mai bene quanti – di utenti televisivi. Quel Lazio-Foggia del 29 agosto 1993 segnò un punto di svolta, la fine di un’era e l’origine di un’altra. Mutava radicalmente il palinsesto delle nostre vite. Allo stadio reale si sostituiva lo stadio virtuale. Da spettatori diventammo clienti, con tutto ciò che ne conseguiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Samardzic, Inter dimenticata: “Non ho sofferto per quanto accaduto, io felice all’Udinese”

    Il centrocampista bianconero nega risentimento per il trasferimento saltato in nerazzurro: “Sono concentrato, voglio sempre aiutare la squadra”

    L’accordo, le visite mediche e i sorrisi, le parole di rassicurazione ai tifosi. E poi lo stop improvviso e il crollo dell’impalcatura che lo aveva praticamente fatto diventare un calciatore dell’Inter. Lazar Samardzic ha già voltato pagina, secondo le sue stesse parole ora è soltanto focalizzato sul suo presente all’Udinese.

    Contro la Salernitana, match in cui ha battezzato il suo esordio stagionale da titolare con un bel gol, è tornato ufficialmente il gioiello di casa Udinese. E, a fine partita, ha dichiarato chiuso il caso-Inter: “Non ho sofferto per quanto accaduto, sono concentrato qua e sono felice qua. E così anche stasera, come in ogni partita. Voglio aiutare sempre la squadra. Stavolta ho aiutato con un gol, ma è mancata la vittoria”. Insomma, dalle parole del nazionale serbo trasuda una certezza: il suo salto di carriera in una big arriverà, si è soltanto chiusa una porta. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku atterrato a Ciampino. Ad attenderlo oltre 4000 tifosi in delirio

    fumogeni all’aeroporto—  

    Come riporta ForzaRomaInfo, i tifosi presenti a Ciampino sono circa 1000, ma stanno aumentando al punto che la via Appia è bloccata. La polizia è intervenuta poiché alcuni di loro hanno acceso dei fumogeni, pratica vietata all’interno dell’aeroporto e che potrebbe portare gravi conseguenze ai diretti interessati. LEGGI TUTTO

  • in

    Ama i dolci e corre a 35 all’ora: Napoli, ecco chi è Lindstrom

    Il mondo dell’ultimo colpo di De Laurentiis che pare uscito da una fiaba: piatti tipici, famiglia, salsa di ciliegie, tiri potenti e quei chili di muscoli ancora da mettere

    L’uomo semplice, dai risultati insperati. Jesper Lindstrom sarebbe stato l’uomo da copertina perfetto per le fiabe dei fratelli Grimm. Perché rappresenta il lieto fine al termine di una storia di sofferenza. Come è stato per Brondby e Eintracht. Squadre che non vincevano nulla di importante da anni. Ma che lui ha preso per mano e ha portato al trionfo. Col Brondby ha vinto il campionato dopo un’astinenza di 16 anni. E, benché fosse appena 20enne, ci è riuscito da protagonista assoluto. Fu il secondo miglior marcatore del club in campionato, il sesto di tutto il torneo. Non essendo punta ed essendo giovanissimo. Si è poi ripetuto con l’Eintracht, che ha portato a vincere l’Europa League dopo 42 anni di digiuno internazionale. Il Napoli lo scudetto, dopo anni di attesa, lo ha appena vinto. Con Lindstrom però si può puntare anche a qualche coppa internazionale. De Laurentiis ha quindi scelto lui per rinforzare l’attacco. LEGGI TUTTO