consigliato per te

  • in

    Balogun altro messaggio all’Inter: su Instagram fa gli auguri di compleanno a Thuram

    Dopo le immagini del Fenomeno Ronaldo con la maglia nerazzurra, l’americano in uscita dall’Arsenal fa di nuovo filtrare il suo gradimento al corteggiamento di Marotta e Ausilio festeggiando il compleanno del “fratello” Thuram che può essere suo compagno 

    Folarin Balogun non si ferma e continua a lanciare messaggi all’Inter. Dopo le immagini di ieri del Fenomeno Ronaldo con la maglia nerazzurra (pubblicate in una storia del suo profilo Instagram), sempre attraverso i social l’americano stamani ha fatto gli auguri di buon compleanno al “fratello” Thuram che a breve potrebbe essere suo compagno. Il francese nella foto è con la maglia dell’Inter, in allenamento. Un altro indizio sul desiderio di Folarin di trasferirsi presto a Milano? Può essere. Ormai l’americano ha deciso di lasciare l’Arsenal e il fatto che l’Inter abbia perso Scamacca, potrebbe aprirgli le porte della Pinetina, sempre che i Gunners abbassino le loro pretese economiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ecco Natan: a bordo campo con un rosario

    Dopo le visite a Roma il difensore ha raggiunto la squadra a Castel Di Sangro assistendo all’amichevole contro l’Augsburg con un rosario in mano

    Dal nostro inviato Vincenzo D’Angelo
    6 agosto

    – Castel di sangro (aq)

    Un sorriso grande così, la disponibilità a concedersi a qualche selfie, un “forza Napoli” sussurrato e quel pollice in su di chi ha capito che sta per iniziare l’avventura che può cambiargli la carriera. Natan de Souza intorno alle 9 è arrivato a Villa Stuart per le visite mediche con il Napoli, dove ad attenderlo c’era il capo scouting Maurizio Micheli e il professor Raffaele Canonico: il difensore brasiliano è atterrato ieri in Italia e dopo le visite ha raggiunto Rudi Garcia e i nuovi compagni di squadra a Castel di Sangro nel pomeriggio. Lì ha assistito all’amichevole vinta dal Napoli sull’Augsburg per 1-0 e non è passato inosservato il fatto che il brasiliano avesse in mano un rosario.

    costi—  La trattativa tra Napoli e Bragantino è stata definita ieri, dopo ventiquattr’ore intense di lavoro. Al club brasiliano andranno 10 milioni di euro, mentre il giocatore firmerà un contratto quinquennale da 1,2 milioni netti a stagione. Natan è un difensore mancino, ruvido nella marcatura, svelto di pensiero nelle chiusure, con una buona personalità in fase di palleggio: 22 anni, è cresciuto nella galassia Red Bull ma è soprattutto nell’ultimo anno che ha conquistato la ribalta. Il Napoli ci ha scommesso, ora spetterà a lui l’ingrato compito di non far rimpiangere Kim Minjae. LEGGI TUTTO

  • in

    Sacchi: “Gasp lancerà Scamacca, Atalanta da scudetto”

    “Se guardiamo alle idee e alla cultura calcistica, mi sento di dire che la squadra è pronta per il traguardo…”

    i l colpo Scamacca, De Ketelaere sempre più vicino, le richieste di Gian Piero Gasperini che vengono puntualmente soddisfatte dalla società: Arrigo Sacchi concentra l’attenzione sull’Atalanta, squadra che segue sempre con particolare interesse: “È quella che, negli ultimi anni, ha contribuito maggiormente all’evoluzione del nostro calcio cercando di intraprendere una strada internazionale. Per questo mi piace”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Svincolati, contropartite, prestiti con obbligo: Inter, così c’è disponibilità per Sommer e la punta

    I nerazzurri si apprestano ad acquistare il portiere svizzero e cercano rinforzare l’attacco con un profilo di livello: sarebbero il settimo e l’ottavo colpo dell’estate, ma per i cartellini dei primi sei è stato concretamente sborsato poco o nulla

    Prima l’attualità: dopo un’estenuante attesa l’Inter Yann  Sommer è il nuovo portiere titolare dell’Inter e domani farà le visite mediche. Nel frattempo Gianluca Scamacca è sfumato perché ha accettato la corte dell’Atalanta e adesso i dirigenti nerazzurri si stanno concentrando su altri obiettivi. Il tutto nella cornice di una sessione di calciomercato in cui i nerazzurri hanno già firmato cinque nuovi calciatori, a breve sei.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cantiere scudetto, cosa va e cosa no: le favorite ai raggi X

    A due settimane dal via, tra amichevoli e mercato, ecco il punto sulle big che si giocheranno la vittoria del campionato

    l’inizio del campionato è sempre più vicino: due weekend alla riapertura dei battenti, e con essa le solite domande. Nell’attesa di scoprire cos’altro succederà sul fronte mercato, ecco la situazione nei cantieri aperti delle favorite al tricolore. LEGGI TUTTO

  • in

    Natan: il Napoli come riscatto contro il destino

    L’erede di Kim nella squadra di Garcia viene da una famiglia povera e ha alle spalle una giovinezza, non solo calcistica, molto complicata, a cominciare da un problema al cuore che l’anno scorso l’ha tenuto fermo un paio di mesi. L’approdo in Serie A rappresenta il coronamento di anni di sacrifici

    Se vivi a Serra, in Brasile, ogni mattina guardi l’Oceano Atlantico agitarsi davanti alla spiaggia. Puoi prendere la tavola da surf e divertirti tra le onde, oppure salire su una barca da pesca e lavorare tutto il giorno. Papà Severino e mamma Eliane per i loro quattro figli volevano un futuro migliore. Natan è il più piccolo, pensa solo al calcio e va in chiesa. La comunità cittadina organizza spettacoli teatrali, lui è sempre in prima fila. Inizia a giocare nell’Associação Esportiva e Recreativa Tubarão: è l’unico modo per fare sport. La famiglia ha pochi soldi e suo padre deve chiedere prestiti pur di farlo allenare. Oggi, quando Natan guarda indietro, pensa alle difficoltà superate. Non ha mai lasciato il Brasile e ora potrebbe essere il nuovo difensore del Napoli. Il club lo ha scelto per sostituire Kim al centro della difesa. Arriva dal Bragantino, società del gruppo Red Bull, ed è pronto al grande salto. “Il sogno di ogni bambino è giocare in Europa”, aveva detto nel 2020 quando era ancora nelle giovanili del Flamengo. Adesso quel sogno è quasi realtà. LEGGI TUTTO

  • in

    Kvaratskhelia senza freni: “E ora venite a sfidarci…”

    L’asso georgiano del Napoli tricolore si racconta alla vigilia del nuovo campionato: “Una città impazzita per lo scudetto: proveremo a vincere ancora…”

    Dal nostro inviato Vincenzo D’Angelo
    6 agosto

    – castel di sangro (aq)

    D ietro quel sorriso timido c’è la semplicità di un ragazzo normale che vive una condizione eccezionale. A Castel di Sangro, tutto parla di lui: dalle migliaia di magliette col numero 77 in coda all’esterno dello stadio a caccia di un autografo ai manifesti che rendono omaggio al Napoli campione d’Italia. Ma Khvicha Kvaratskhelia non si scompone, non è cambiato di una virgola rispetto al giorno in cui ha mosso il primo passo sul pianeta Napoli. Semmai, è cambiato l’amore del popolo azzurro verso di lui: smisurato, infinito, travolgente. Kvara è stato l’uomo della rivoluzione, un Masaniello del pallone capace di stravolgere ogni tipo di certezza in A. Ha dimostrato che a Napoli si può vincere anche senza Maradona, che in Italia si può dominare anche giocando al Sud, che in Europa si può essere un esempio anche se non hai tatuaggi e il taglio di capelli non segue l’ultima moda. Khvicha è il Normal One per eccellenza. Nella vita privata, si intende. Perché dentro al campo è tutto un altro mondo, fatto di finte, sterzate, tunnel, piroette, assist e gol. Nel ritiro di Rivisondoli c’è la collega/interprete Salome Kharatishvili a fare da ponte tra la nostra curiosità e il magico mondo di Kvara. Che sembra l’amico della porta accanto: un antidivo con gli occhi ancora pieni di sogni e il piacere di stupire.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, senza Morata è Mertens la carta di Tiago Pinto?

    ROMA – La Roma di José Mourinho è alla continua ricerca dell’attaccante, dopo aver sondato le piste Morata (ancora all’Atletico Madrid) e Scamacca (firmerà con l’Atalanta), il club giallorosso è in forte pressing su Marko Arnautovic del Bologna ma starebbe pensando anche ad un ex Serie A. Infatti la Roma avrebbe in mente di riportare in Italia Dries Mertens oggi giocatore cardine del Galatasaray dopo aver giocato 9 stagioni al Napoli diventando il miglior marcatore di tutti i tempi della compagine partenopea (397 presenze e 148 gol). Il belga recentemente è stato l’eroe del successo dei turchi nel ritorno dei preliminari di Champions contro lo Zalgiris con un pazzesco gol da fuori area per avanzare al turno successivo contro ed è sotto contratto con il Galatasaray fino al 30 giugno 2024. Non ci sono ancora stati contatti tra le parti anche perché i giallorossi hanno nell’attaccante austriaco del Bologna (che oggi non ha giocato l’amichevole contro l’AZ Alkmar) l’obiettivo principale per l’attacco, qualora dovesse arrivare la fumata nera allora l’ex Napoli potrebbe diventare più di un’idea. LEGGI TUTTO