consigliato per te

  • in

    Infantino alla Fiorentina: è ufficiale, i dettagli e il comunicato

    Gino Infantino è un nuovo calciatore della Fiorentina. C’è l’annuncio ufficiale da parte del club viola che ha comunicato: “di aver acquisito, a titolo definitivo, i diritti alle prestazioni sportive” del calciatore ex Rosario Central. 
    Infantino, nato a Rosario (Argentina) il 19 maggio 2003, nell’ultimo campionato argentino ha disputato 17 partite segnando un gol e fornendo un assist.
    Fiorentina, preso Infantino: l’esperienza con l’Under 20 dell’Argentina
    Come ricordato dalla Fiorentina, Infantino ha già collezionato numerose presenze con l’Under 20 Argentina, con la quale ha disputato l’ultimo Mondiale di categoria. Un profilo giovane che rappresenta un investimento da far fruttare, dentro e fuori dal campo, a breve e lungo termine. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Zapata a Pasalic, se Atalanta vuol dire rinascita: De Ketelaere, farai come loro?

    La prima stagione in Italia non ha rispecchiato le attese. Quella di Charles De Ketelaere, arrivato al Milan l’estate scorsa tra l’entusiasmo del pubblico rossonero, è stata un’annata da dimenticare. Il talento belga, che aveva incantato mezza Europa ai tempi del Club Brugge, vuole mettersi alle spalle i mesi negativi vissuti nella squadra di Pioli, dove ha collezionato 40 partite senza mai incidere e tantomeno segnare. Atalanta e Milan hanno trovato l’accordo per il prestito con diritto di riscatto. E a meno di un’ora di macchina da San Siro, CDK potrebbe rinascere nella Dea di mister Gasperini. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku priorità Juve: trattativa, nodi e chiave per sbloccare l’affare

    Gli antefatti sono ormai noti: alla Continassa spingono per il clamoroso scambio delle punte con conguaglio in proprio favore, in Inghilterra valutano in maniera soltanto tiepida la prospettiva dall’alto di un parco attaccanti che non esige un nuovo numero nove. Il tema, prima ancora che tecnico, è però economico: i bianconeri vorrebbero 50 milioni per completare la doppia operazione, a Stamford Bridge paiono disposti a mettere sul tavolo sì e no la metà della cifra. LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Kvaratskhelia, il bollettino del Napoli: condizioni e recupero

    Amichevole vinta ai rigori per il Napoli di Rudi Garcia contro gli spagnoli del Girona. Dopo i 90′ terminati in parità, con la rete del pari firmata da Simeone in risposta al vantaggio inziale di Stuani, i campioni d’Italia hanno portato a casa il test estivo con la lotteria dagli undici metri,
    La nota stonata della serata è stato l’infortunio di Khvicha Kvaratskhelia che ha accusato problema fisico durante il match contro la formazione di Liga. Il club ha diramato un bollettino per fare chiarezza sulle condizioni del numero 77.
    Kvaratskhelia, il bollettino del Napoli
    Ecco la nota ufficiale del Napoli su Kvaratskhelia e sugli altri infortunati: “Kvaratskhelia ha effettuato terapie in seguito al trauma contusivo riportato ieri in partita. Mario Rui e Gaetano hanno svolto personalizzato in campo”. Allarme rientrato dunque e sospiro di sollievo per i tifosi azzurri in vista della partenza della nuova stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Fazzini e Pirola a Gineitis e Missori: ecco il futuro della Serie A

    Vediamo chi sono i ragazzi che chiedono al prossimo campionato quello spazio necessario per mettersi in mostra e per dare la svolta alla propria carriera

    Èstata una delle sorprese di Juric nella scorsa stagione. Solo tre presenze, ma due da titolare: contro il Milan a San Siro e contro la Roma in casa. E la costante attenzione del tecnico, che ne cura la crescita giorno dopo giorno. Gvidas Gineitis, diciannove anni compiuti ad aprile, è andato per la prima volta in panchina a gennaio e da quel momento non ha mai abbandonato il gruppo della prima squadra. Nato come mezzala, mancino, poi inserito come centrocampista centrale, ha già mostrato buone doti fisiche e anche la tendenza a costruire e a inserirsi. Il suo idolo e punto di riferimento tattico è Frenkie de Jong, l’olandese del Barcellona. In questo momento il lituano è il quinto centrale della rosa granata dopo Ricci, Ilic, Tameze e Linetty (nell’amichevole di ieri a Lens, è entrato al 27’ della ripresa al posto di Ilic), però non considera il rischio dello scarso impiego. A quell’età gli allenamenti sono importanti quanto le partite perché Gineitis ha ancora tante cose da imparare e il lavoro con il tecnico e con i compagni sarà molto prezioso. Però nel corso della stagione potrebbe avere un po’ di spazio per mettersi nuovamente alla prova in campionato e si farà trovare pronto come già accaduto nella scorsa stagione. I giocatori granata raccontano che è un ragazzo molto serio, un gran lavoratore, sempre attento agli insegnamenti del suo allenatore e anche ai consigli dei compagni più esperti, che lo seguono e lo incoraggiano proprio per il suo atteggiamento positivo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gatti idolo dei tifosi Juve: intervento su Vinicius e grinta con Rudiger

    Fame e grinta, che poi a osservare bene le iniziali di queste due parole si crea anche un sigla: F e G. Non è difficile risolvere il rebus, perché quelle sono anche le qualità che contraddistinguono Federico Gatti, chiedere al Real Madrid e a Rudiger per conferma. Il centrale bianconero è sempre più l’idolo dei tifosi e dopo una stagione passata ad alternarsi è pronto a prendersi la scena nell’undici titolare. Il tutto conquistato allenamento dopo allenamento, partita dopo partita, ascoltando i consigli dei più esperti come Bonucci, per il quale  ha speso parole al miele di recente, e dando tutto per la maglia.

    L’unico modo per conquistare l’amore dei sostenitori è proprio quello di gettare il cuore oltre all’ostacolo, uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto, “comprese le amichevoli”. Non si è mai risparmiato il classe ’98 anche perché sa quanto è stato difficile raggiungere la maglia della Juve. Da muratore-calciatore all’Europa con i bianconeri: cresciuto nelle giovanili del Torino e poi un girovagare per l’Italia fino al ritorno vicino a casa in Piemonte dopo la chiamata della Vecchia Signora. LEGGI TUTTO