consigliato per te

  • in

    Chi è davvero Renato Sanches? Il predestinato coi cerotti riparte dalla Roma

    Tra le pieghe della carriera di un enorme talento non è mai riuscito a mantenere le promesse, soprattutto per via dei tanti infortuni

    Più che un giocatore, un enigma. E’ la storia di Renato Sanches, a un passo dalla Roma, ma preceduto da una carriera certo da predestinato, ma pure tormentata dagli infortuni. Quelli che ne hanno cadenzato anche l’ultima stagione al Psg, dove era arrivato la scorsa estate per scardinare gerarchie e magari mettere alle corde anche l’inamovibile Marco Verratti. LEGGI TUTTO

  • in

    Palloni d’oro, meteore, giocolieri addormentati: i 10 africani cult del Milan

    Nigeriano, classe 1982 (dubbi? sì, dubbi) a sedici anni (febbraio 1999) fa il fenomeno al Torneo di Viareggio. Segna dopo 15 secondi al Bayern, piazza due assist, trascina i giovani rossoneri alla vittoria (4-0). La Gazzetta titola: “Incantati da Aliyu”. Inevitabile lo striscione che lo accoglie: “Aliyu pensaci tu”. E’ nata una stella. Ops, no. Era un abbaglio. Tre presenze ufficiali, poi la B (Padova, Monza, Siena) e una carriera modesta. Leggenda vuole che – arrivato a Padova – sia stato scelto dopo il lancio di una monetina. Bisognava decidere tra lui e il connazionale Garba, se ne poteva tesserare solo uno. Testa o croce? LEGGI TUTTO

  • in

    Aaron Martin al fantacalcio: ruolo, quotazione e statistiche

    Analisi, numeri e caratteristiche del nuovo esterno spagnolo del Genoa. Ecco perché prenderlo al Fanta

    il profilo e il ruolo—  Spagnolo classe ‘97, Aaròn Martìn arriva al Genoa a parametro zero dal Mainz, squadra nella quale ha messo a referto 6 gol e 9 assist in 124 presenze. Mancino naturale, in carriera è stato impiegato sia da terzino sinistro di una difesa a 4 che da esterno sinistro di centrocampo. Ha un ottimo bagaglio tecnico, è veloce e abile nel dribbling, ma ciò che risalta di più è la sua bravura sui calci piazzati: dei 5 gol segnati nell’ultima stagione con il Mainz, 3 sono arrivati da punizione. Le calcerà anche al Genoa? Si, con ogni probabilità. Dopo aver salutato Criscito, il Genoa si è assicurato un esterno per il suo 3-5-2 di indubbio valore, con il potenziale di diversi gol e assist anche in Serie A.

    È da prendere al Fanta?—  Martin può essere il  “nuovo Carlos Augusto?” Le premesse ci sono tutte. Aaròn Martìn ha il “sapore” del potenziale giocatore rivelazione di una neo-promossa, uno di quei calciatori che i fantallenatori farebbero bene ad annotare sul proprio taccuino. Al Genoa arriva per prendersi la titolarità della fascia sinistra nel 3-5-2 di Gilardino. Ha le potenzialità per rivelarsi uno dei più interessanti calciatori del suo ruolo. Listato difensore al Fantacampionato, la sua quotazione è di 19 crediti. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, non solo mercato. Incontro con la Regione per il nuovo stadio

    L’iter per la costruzione dell’impianto capitolino a Pietralata prosegue con un summit con il governatore Rocca, che ha rassicurato i giallorossi sulla celerità della Conferenza di Servizi 

    Non basta solo il Comune. Come in un complicato gioco d’incastri, la Roma prova a muoversi d’anticipo, coinvolgendo già anche la Regione sul delicato tema del nuovo stadio della Roma, che sorgerà a Pietralata. Una delegazione del club giallorosso, composta dalla ceo Lina Souloukou, l’avvocato Lorenzo Vitali e la consulente Lucia Bernabè, venerdì scorso ha infatti incontrato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, visto che sarà proprio la Regione a organizzare la Conferenza di Servizi che partirà dopo la presentazione del progetto completo del nuovo impianto, quindi non prima della fine dell’anno. Il presidente Rocca avrebbe garantito massima disponibilità per una conferenza di Servizi il più possibile celere, precisando comunque che sui temi legati alle infrastrutture e alla mobilità ci sarà grande attenzione.

    DIBATTITO PUBBLICO—  Intanto l’amministrazione comunale rende noto la società che, da settembre, si occuperà della gestione del dibattito pubblico intorno allo stadio. Si tratta di Nomisma di Bologna, il cui senior advisor, Marco Leone, sarà nominato Coordinatore del Dibattito. Nomisma si avvarrà delle competenze di Res Publica, società di consulenza specializzata nel dibattito pubblico e nella partecipazione pubblica a progetti di infrastrutture sportive. Ad affiancare le due società ci sarà anche FB & Associati, società leader per la gestione della comunicazione media e digital. Nomisma coordinerà un team di 16 specialisti (7 uomini e 9 donne) che collaboreranno al progetto di partecipazione collettiva. Gli incontri di partecipazione cittadina avranno inizio nella prima settimana di settembre e saranno previste diverse modalità di partecipazione. Oltre all consultazione dei documenti e del calendario degli incontri, sarà possibile fornire il proprio contributo sia attraverso un portale web appositamente creato, sia in occasione di incontri pubblici fruibili in presenza e in modalità online. Il processo si concluderà con una relazione conclusiva, che conterrà una sintesi dei punti di vista emersi. Le osservazioni saranno raccolte, pubblicate e successivamente esaminate in sede di Conferenza di Servizi decisoria, quando la partita intorno al nuovo stadio di Pietralata arriverà al momento decisivo. Per questo la Roma, pur sotto traccia, non smette di lavorare. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Psg offre all’Atalanta 50 milioni per Hojlund

    Secondo L’Equipe, i francesi si sarebbero mossi ufficialmente per l’attaccante danese, in attesa dell’eventuale assalto a Kane. C’è però la concorrenza del Manchester United

    Prove tecniche di post Mbappé. Il Psg inizia a muoversi per provare a compensare il possibile addio del fuoriclasse. Naturalmente servirebbe investire subito su qualche nome altisonante, ma non solo. Il club dell’emiro del Qatar infatti ha messo gli occhi su Rasmus Hojlund. L’interesse era noto da qualche giorno. C’erano già stati alcuni approcci con il giocatore, per sondarne la disponibilità, ma oggi i parigini sono passati all’attacco con un’offerta da 50 milioni di euro all’Atalanta, secondo quanto anticipa l’Equipe. 

    futuro—  Insomma, il Psg guarda al futuro e soprattutto oltre l’orizzonte Mbappé, promessosi, secondo i vertici parigini, al Real Madrid per zero euro, a giugno. Va quindi rinforzato l’attacco, pensando in prospettiva. Il danese piace molto a Luis Campos, il consigliere del presidente Al Khelaifi, e il 20enne fatto crescere dal Gasp, è considerato compatibile anche con il piano di gioco di Luis Enrique. Il tecnico spagnolo, impegnato nella tournée asiatica, si sta barcamenando come può con il materiale a disposizione. Non Mbappé, lasciato a Parigi per forzarlo a un eventuale rinnovo, né Neymar, ancora non al top fisicamente. 

    kane—  Il Psg per ora gioca con Asensio, giunto da svincolato dal Real Madrid, al limite con Ekitike, messo pure lui sul mercato, e qualche giovane del centro di formazione. Troppo poco per sognare grandi traguardi. In attesa dell’assalto eventuale a Harry Kane, ecco allora la proposta per Hojlund. Da capire se l’Atalanta è pronta a cedere ai parigini o a giocare al rialzo, visto che il Manchester United, ai 50 milioni ha aggiunto anche un bonus da 10 milioni. L’asta è iniziata. LEGGI TUTTO