consigliato per te

  • in

    Chiara Frattesi porta fortuna a Davide: Psg-Inter al mare e doppio assist

    Grande successo per l’Inter nella tournèe in Giappone: sconfitto in rimonta il Paris Saint-Germain per 2-1 grazie ad uno scatenato Davide Frattesi. L’ex Sassuolo, entrato al 55′, è stato protagonista del successo nei nerazzurri realizzando i 2 assist per i gol di Esposito (81′) e Sensi (83′) che hanno regalato il successo alla squadra di Simone Inzaghi.
    Chiara Frattesi, un portafortuna in riva al mare
    Tra gli spettatori in remoto dell’amichevole a Tokyo c’era anche l’ormai famosa e bellissima sorella di Davide, Chiara Frattesi, che in riva al mare sotto l’ombrellone ha assistito dallo smartphone alla partita del fratello, evidentemente portando fortuna e certificando il tutto con una storia Instagram. LEGGI TUTTO

  • in

    Raspadori-Napoli, rinnovo al 2028: annuncio ufficiale e dettagli

    Attraverso una nota sul proprio sito il Napoli ha comunicato di aver esteso la durata del vincolo in essere con Giacomo Raspadori fino al 30 giugno 2028.
    Napoli, il rendimento di Raspadori nel primo anno in azzurro
    Arrivato al Napoli la scorsa estate dal Sassuolo, Giacomo Raspadori è entrato nel cuore dei sostenitori campani: ha chiuso la sua prima annata ai piedi del Vesuvio totalizzando 35 presenze, 6 gol e 5 assist tra Serie A, Champions League e Coppa Italia.

    Napoli, Raspadori e i gol all’ultimo respiro
    Per l’attaccante nel giro della Nazionale solo due le reti realizzate nella scorsa Serie A: il primo il 10 settembre 2022 al “Maradona” contro lo Spezia (89′), il secondo il 23 aprile scorso all’Allianz Stadium contro la Juventus. Il sigillo sul terzo scudetto del Napoli. Raspadori e il Napoli avanti insieme per la soddisfazione del presidente De Laurentiis, sorridente nella foto di rito al momento della firma del contratto. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiano, Dionisi, Motta e Sousa: quattro allenatori da salto in alto

    Dopo l’ottima stagione scorsa c’è un poker di tecnici che punta ad essere ancora protagonista in A

    Una promozione in Serie A con lo Spezia. Una salvezza con lo stesso club. Poi il trasferimento a Firenze, una qualificazione europea conquistata al primo anno e due finali (Coppa Italia e Conference), seppure perse, al secondo. A Vincenzo Italiano, ormai, manca solo un trofeo, ma nemmeno servirebbe per l’abilitazione al ruolo di “tecnico da grande squadra”. Il Napoli aveva già pensato a lui, poi ha fatto altre scelte e la Fiorentina non aveva comunque nessuna voglia di lasciar andare un allenatore così bravo. Questa stagione servirà a Italiano per dimostrare di poter organizzare una fase difensiva convincente, al di là delle qualità individuali e dalle capacità di lettura delle situazioni da parte dei giocatori. Perché, per quanto a Italiano piacciano la difesa alta e la pressione estrema, ci rifiutiamo di pensare che non abbia ripetuto mille volte ai suoi giocatori che a palla scoperta si scappa velocemente indietro. Il gol del West Ham al 90’ della finale di Conference è una lezione che i difensori di Italiano non dimenticheranno mai, ma anche l’amichevole recente con la Stella Rossa (e i 5 gol presi in 27 minuti) ha dimostrato che là dietro bisogna fare molta più attenzione. Italiano, da giocatore, era un regista che si ispirava ad Albertini e a Pirlo: gli piaceva lanciare ma anche legare il gioco. La sua scommessa stagionale si chiama Arthur: se riuscirà a riportare il brasiliano su alti livelli avrà fatto un’impresa e un regalo alla squadra, perché la palla sicuramente scivolerebbe meglio. Ma anche in questo caso bisognerà trovare gli equilibri giusti visto che Amrabat copriva un’ampia fetta di campo in fase difensiva. Italiano cercherà anche di tirare fuori il meglio da Parisi, che arriva da Empoli con grandi ambizioni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cuadrado, il mercato ribalta il mondo: difese Inter contro attacchi Juve

    Cuadrado, il post con Neymar scatena i tifosi
    Oggi, dopo la vittoria dell’Inter ai danni del Psg, Cuadrado ha incontrato anche Neymar e ha deciso di scattare una foto con lui per poi pubblicarla su Instagram, come avvenuto con CR7. Il post, come il precedente, è stato subito riempito dai commenti dei tifosi interisti, che ora se lo godono, e juventini, tra chi lo rimpiange e chi non gli perdona questo “tradimento”. La maggior parte dei sostenitori della Vecchia Signora è ancora scottata dalla sua scelta: “Che brutto vederti con quella maglia…”. Gli interisti hanno invece iniziato a prendere le sue parti: “Quanti juventini qui sotto… dai che arriva Lukaku e siamo pari”, o anche “La cosa più bella è vedere gli juventini così mentre Cuadrado si prende i suoi milioni con l’Inter” sono solo alcuni dei commenti più gettonati. Uno scenario decisamente impensabile fino a qualche mese fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku-Vlahovic, i conti Juve tra plusvalenze e calciomercato: i dettagli

    Vlahovic-Lukaku, gli effetti sui bilanci di Juve e Chelsea
    Vlahovic è arrivato alla Juventus dalla Fiorentina nel gennaio del 2022 per 82,3 milioni di euro. Dopo gli ammortamenti, al 30 giugno 2023 il valore netto a bilancio del cartellino dell’attaccante ex viola era pari a circa 55 milioni di euro annui. L’ingaggio lordo di Vlahovic è pari a 12,95 milioni di euro a stagione (7 milioni netti), mentre l’ammortamento è pari a 18,6 milioni di euro a stagione, per un costo annuo pari a 31,6 milioni di euro a bilancio ogni stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Kane al Bayern? Il Tottenham pensa a Lautaro Martinez!

    Il mercato degli attaccanti si arricchisce di ulteriori novità. Oltre alla clamorosa situazione inerente al possibile scambio Vlahovic-Lukaku tra Juventus e Chelsea, anche il futuro di Harry Kane rappresenta un’incognita. Il centravanti del Tottenham, secondo i tabloid inglesi, sarebbe da tempo nel mirino del Bayern Monaco (che ha salutato Sadio Mané) che ora si starebbe convincendo a presentarsi a Londra con un’offerta da circa 100 mlioni. Ovviamente, se l’operazione dovesse andare in porto gli Spurs dovrebbero andare alla ricerca di un sostituto ideale per sostituire quello che è stato un punto fermo della rosa negli ultimi anni.
    Tottenham, i nomi per il dopo Kane
    Secondo il Sun sarebbero sette i nomi su cui il Tottenham potrebbe andare nel caso in cui Kane salutasse l’Inghilterra, e uno di questi è un protagonista assoluto della Serie A. Una delle idee della squadra del nuovo tecnico Postecoglu sarebbe infatti Lautaro Martinez dell’Inter. L’argentino viene da una grande stagione e il suo profilo sarebbe tra i più costosi, considerando la situazione in attacco dei nerazzurri dopo la rottura con Romelu Lukaku e l’arrivo di Marcus Thuram, oltre al possibile affare Scamacca. In ogni caso, gli altri nomi per l’attacco del Tottenham sarebbero Anthony Martial, Ivan Toney, Choupo-Mouting, Calvert-Lewin, Kolo Muani e Brennan Johnson. LEGGI TUTTO