consigliato per te

  • in

    Monza: pareggio contro l’Everton, 2-2 al Goodison Park

    La squadra di Palladino segna due gol a Liverpool con Maric e Mota Carvalho: il gioco dei biancorossi promette bene

    Il Monza in amichevole strappa un buon pareggio al Goodison Park di Liverpool contro l’Everton: finisce 2-2, in gol per i lombardi Maric e Mota Carvalho. Reti inviolate nel primo tempo, con un Monza che tiene il pallino del gioco: bene la fase di possesso e quella difensiva, davvero poco viene concesso all’avversario.

    il monza in gol—  Nella ripresa biancorossi avanti al 7′, con Maric che devia una punizione di Colpani, ma al 25′ arriva il pari degli inglesi con Di Gregorio che non può nulla su Dobbin che mette in rete. Il match sembra essere nelle mani dei padroni di casa che trovano anche il gol del sorpasso con Maupay al 31′. Due minuti più tardi, però, ecco il pari del Monza di Raffaele Palladino: punizione laterale battuta da Machin, Mota Carvalho ruba il tempo e va a segno con un gran gol di testa. Buone indicazioni per il tecnico in vista del prossimo campionato di Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Psg, le pagelle dell’amichevole: Frattesi titolare vero (7,5). Barella si innervosisce, 5,5

    Due assist al bacio in meno di un tempo per l’ex Sassuolo, già in forma smagliante. Il suo compagno di reparto e di Nazionale fatica invece contro il centrocampo del Paris Saint-Germain

    Dal nostro inviato Davide Stoppini
    1 agosto

    – Tokyo (Giappone)

    L’Inter si prende uno scalpo di primissimo livello e sorprende il Paris Saint-Germain nell’ultimo quarto d’ora di partita. La chiave della vittoria di Tokyo, però, sono le carte giocate da Simone Inzaghi nel secondo tempo tra cui figurano sia i marcatori che l’assistman Davide Frattesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Con o senza capitalizzazione, come cambia il mercato Juve

    L’ipotesi di versare 80 milioni nelle casse bianconere – la cifra corrispondente agli introiti Champions negati dalla penalizzazione – restituirebbe competitività al club, e non solleverebbe la struttura societaria dal dovere di effettuare una serie di operazioni in uscita

    La linea sottile tra il dover cedere e il poter valutare la possibilità di cedere, in questo momento storico della Juventus, divide scenari ampiamente lontani tra loro. A indicare la direzione sarà la proprietà, che in queste settimane sta valutando con attenzione la situazione e i possibili interventi da apportare alla struttura per riportarla a un buon livello di competitività. Il punto di non ritorno al passato riguarda la volontà di alleggerire i costi cedendo quei calciatori che non rientrano nei piani futuri, o perché hanno un ingaggio esagerato per quello che possono garantire al nuovo progetto o perché difficilmente si sposano per caratteristiche alla squadra che sta nascendo con una visione pluriennale. Per tutto il resto si valuta l’opportunità per il club, tralasciando i personalismi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gli interisti fremono: vinta la sfida social, mille candidati per i biglietti Vip contro il Monza

    Su Twitter i tifosi nerazzurri hanno sbloccato due tagliandi nello Skybox del Meazza per il debutto stagionale in Serie A, con una pioggia di adesioni per accaparrarseli

    Che l’Inter continui a prendersi la palma di squadra più seguita allo stadio di tutto il calcio italiano ormai non è più nemmeno una sorpresa. E, una volta noto questo dato, non sorprende nemmeno che la stessa passione dei tifosi nerazzurri si confermi spesso e volentieri anche quando sui social network si trovano dei “termometri” che misurano l’entusiasmo degli appassionati dei vari club di Serie A. Così l’iniziativa fan token in cui la piattofrma ha chiesto alla community di scegliere attraverso una serie di votazioni quale squadra avrebbe “esordito” con dei regali per la nuova stagione, l’Inter ha trionfato ancora una volta.

    Tutti presenti—  Di fatto otto squadre italiane sono state accoppiate in un tabellone a eliminazione diretta e i nerazzurri hanno ricevuto più voti di ogni avversaria, dai quarti alla finale. Successivamente  è stato poi rivelato il bottino presente nel forziere virtuale, ovvero due biglietti Vip per la prima giornata Inter-Monza, partita da gustare gratuitamente nello Skybox del Giuseppe Meazza. E anche in questo caso l’adesione è stata massiccia, con oltre mille persone che si sono candidate per l’estrazione seguendo le istruzioni degli organizzatori. Se il buongiorno si vede dal mattino – e la nuova stagione non è nemmeno all’alba -, il 2023-2024 promette di essere un anno euforico per il generosissimo pubblico dell’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Pioli e il Milan: quando l’allenatore-aziendalista diventa una risorsa

    Radiografia di un tecnico-manager. Come quello rossonero, che è un valore aggiunto. Ecco perché…

    Ci sono tanti modi per interpretare il ruolo del dirigente, nel nostro caso – parlando di pallone – dell’allenatore. Che è per definizione il responsabile dell’area tecnica, in senso però più ampio di quanto si debba e possa pensare: perché i risultati sono naturalmente importantissimi, ma – parallelamente – è fondamentale creare i presupposti perché questi risultati (a patto naturalmente che arrivino) vengano supportati dalla possibilità di creare anche un futuro. Un po’ di confusione c’è dunque nel concetto di allenatori aziendalisti. Già cosa vuol dire essere aziendalista? Saper coniugare due aspetti e due interessi. Non essere appiattito sulle decisioni che vengono calate dall’alto – perché esprimere un proprio punto di vista, da persona competente, può essere un vantaggio appunto per l’azienda – ma allo stesso tempo guardare al di là del proprio interesse immediato. Un allenatore è, per natura, a termine. E sa bene di essere continuamente in discussione. Ma è fondamentale, come un qualsiasi altro dirigente, che si preoccupi anche di lasciare un’eredità a disposizione dei suoi successori.  LEGGI TUTTO