consigliato per te

  • in

    Chi è Sommer, l’antidivo che para con un dito

    Carriera, punti forti e cadute del portiere svizzero del Bayern  che stregò Jorginho e che l’Inter vuole per il dopo Onana

    Da una parte l’immaginario collettivo, dall’altra Yann Sommer. Il portiere del Bayern Monaco non ricalca affatto l’archetipo dell’estremo difensore. Quello cattivo, quasi malvagio, che mette paura perfino ai compagni. Uno come il paraguaiano José Luis Chilavert o il tedesco Oliver Kahn.  LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-United, si chiude per Onana. C’è il rilancio dei Red Devils oltre quota 50 milioni

    L’intesa prevista a metà settimana. Il club nerazzurro va su Trubin e Sommer: uno può esserci già giovedì per il ritiro alla Pinetina

    André Onana ieri è atterrato ad Amsterdam, vecchia casa prima di scoprire Milano. Un tuffo nel passato prima di abbracciare il futuro: il portiere cerca già a Manchester un appartamento comodo per raggiungere il Trafford Training Centre di Carrington, centro di allenamento dello United. Nella capitale olandese, tra l’altro, passa gli ultimi giorni di vacanza pure Erik Ten Hag, suo maestro ai tempi dell’Ajax, l’uomo che ha spinto più di ogni altro per affidargli i guanti e la porta dei Red Devils. E, anche per la pressione dell’allenatore, il club inglese è tornato a incontrare ieri lo staff del portiere e ha deciso di spingere l’asticella un po’ più su, lì dove la vuole l’Inter. Dopo le due offerte per l’acquisto, prima da 45 con bonus e poi da 50 con bonus, è in arrivo la terza e definitiva che, tra parte fissa e componente variabile, romperà finalmente la barriera dei 50. I dirigenti nerazzurri, che erano stati sempre decisi a chiedere 60, dovrebbero accontentarsi, anche perché questa operazione trova il gradimento di tutte le parti in causa: gli inglesi, che arruolano il loro portiere ben prima della tournée americana che partirà il 20 luglio, e l’Inter, che raccoglie una pioggia di sterline necessaria per risolvere la pratica Lukaku, ma pure per dare ordine a un reparto in subbuglio. Nello stesso momento i nerazzurri hanno perso tutti e tre i portieri della scorsa stagione, considerando la partenza di Cordaz verso l’Arabia e il mancato rinnovo di Handanovic: andranno aggiunti, quindi, pure in tempi rapidissimi, due pezzi pesanti tra i pali.

    LE SCELTE—  Sia Inter che United pensano che tutte le tessere del puzzle possano combaciare tra martedì e mercoledì: a metà settimana, insomma, l’annuncio ufficiale e questi ultimi giorni servono anche al camerunese per negoziare il suo salario nella parte rossa di Manchester. A quel punto poi l’Inter accelererà sull’erede, o meglio sugli eredi, di André. E cercheranno di raccogliere quanto già seminato: nella speranza dell’a.d. Beppe Marotta e del d.s. Piero Ausilio almeno uno tra Anatolij Trubin e Yann Sommer dovrà arrivare ad Appiano per l’apertura di stagione giovedì. Sono loro i portieri designati per la nuova stagione, anche se manca l’ultimo giro di chiave nelle trattative: l’Inter li vuole tutti insieme perché uno, il 21enne ucraino stellina dello Shakhtar, sarà il talento del domani, mentre l’altro, il 34enne in uscita dal Bayern, la chioccia di esperienza per l’oggi. Per Trubin servono 10 milioni, per Sommer poco più della metà: la coppia dovrà rivaleggiare, contendersi il posto, contaminarsi di rivalità positiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Galli spiega Maignan: “Moderno e tecnico, nell’Olimpo dei numeri 1”

    L’ex portiere del Milan racconta il rossonero a Sportweek: “Ha esplosività, colpo, d’occhio, stile. Il gioco coi piedi conta sino a un certo punto. Oggi uno come Zoff non lo prenderebbero…”

    transfermarkt, sito specializzato nell’assegnare un prezzo a ogni calciatore del globo, è sicuro: Mike Maignan è oggi il portiere dal valore più alto, 45 milioni di euro. Giovanni Galli, che il calcio non lo studia e viviseziona a tavolino ma lo ha giocato sul serio, vincendo tutto proprio con la maglia del Milan tra il 1988 e il ’90, è più cauto: “Questo ragazzo ha fatto due stagioni importanti in Serie A, è migliorato molto da quando è arrivato in Italia, tanto da essere finalmente diventato il titolare della nazionale francese. Detto questo, credo che due anni, neanche pieni considerando l’infortunio al polpaccio che lo ha tenuto fuori per mesi durante l’ultimo campionato, siano ancora troppo pochi per definirlo il migliore in assoluto. Si è certamente elevato a protagonista, è entrato nel gruppo ristretto dei migliori in Europa, ma altri, rispetto a lui, hanno uno “storico”, un bagaglio di esperienza e di vittorie, di cui bisogna tenere conto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tradizione Inter: il 18 prima uscita alla Pinetina contro il Lugano

    Come ogni anno, gli svizzeri “inaugureranno” la stagione nerazzurra: a Cornaredo in corso lavori di ristrutturazione, si giocherà ad Appiano

    La “tradizione” sarà rispettata anche in questo 2023-24: la prima uscita stagionale dell’Inter sarà contro il Lugano martedì 18. Si tratterà di un allenamento congiunto, che verrà disputato a porte chiuse alla Pinetina. Prima della partenza della formazione di Inzaghi per il Giappone (23) e prima dell’esordio in campionato degli svizzeri (26). Chiaramente Lautaro e compagni saranno a corto di preparazione visto che inizieranno gli allenamenti giovedì 13, ma in fondo si tratterà di un match… di allenamento.

    LAVORI A CORNAREDO—  Negli ultimi anni, eccezion fatta per il 2020 (in piena pandemia si giocò alla Pinetina a metà settembre), Lugano-Inter si è praticamente sempre disputata allo stadio Cornaredo che però quest’anno è… fuori uso. Da tempo sono iniziati i lavori per la ristrutturazione, è stata abbattuta la tribuna Bré e sono state costruite nuove tribune “temporanee” più vicine al campo. Nuovo è anche il manto erboso, in sintetico: sarà pronto per fine mese, in occasione dell’esordio casalingo che il Lugano ha chiesto di posticipare alla seconda giornata (il 29 contro il San Gallo). Gli svizzeri disputeranno tutta la stagione a Cornaredo, ma con limitazioni di pubblico visti i lavori di ristrutturazione che andranno avanti a lungo.  LEGGI TUTTO