consigliato per te

  • in

    Tra centrocampo e attacco sarà un Milan tutto nuovo: le differenze con la squadra 2022-23

    Immaginando il Milan del futuro, si capisce che da metà campo in su sarà un’altra squadra rispetto a quella della stagione appena conclusa. Tonali è altrove, Bennacer tornerà nel 2024, Brahim non ci sarà più, Messias chissà… Al loro posto, tante novità: tra nuovi acquisti (Loftus-Cheek e Romero) e possibili obiettivi (Reijnders, Pulisic, Frattesi, Scamacca, Musah, Chukwueze, Kamada), ecco come potrebbero giocare i rossoneri nel 2023-24 LEGGI TUTTO

  • in

    L’Atalanta unisce calcio e ciclismo: capi tecnici con i colori della Dea

    I nerazzurri e Santini Cycling Wear hanno stretto un accordo. Luca Percassi: “Il nostro è un territorio ricco di eccellenze e siamo orgogliosi di poter collaborare con loro”

    A Bergamo il calcio e il ciclismo si incontrano. Atalanta e Santini Cycling Wear, due aziende icone del territorio orobico, hanno infatti stretto una partnership che punta ad andare oltre l’aspetto commerciale per valorizzare il Made in Italy sul palcoscenico internazionale del mondo sportivo. La collaborazione porterà alla creazione di capi tecnici da ciclismo disegnati e sviluppati da Santini con i colori e l’anima nerazzurra dell’Atalanta.

    Partnership—  “Il nostro è un territorio davvero ricco di eccellenze e siamo orgogliosi di poter collaborare con molte di queste – ha dichiarato Luca Percassi, amministratore delegato dell’Atalanta -. È quindi con particolare piacere che stringiamo questa nuova collaborazione con Santini Cycling Wear, azienda leader nel suo settore, con valori forti ed importanti che condividiamo”. Soddisfazione anche da parte di Monica Santini, amministratore delegato di Santini Cycling Wear, realtà che produce più di 7.000 articoli al giorno ed esporta l’85% della produzione all’estero: “L’Atalanta nel nostro tessuto sociale non è solo tifo, ma motivo di unione e di identificazione, valori da sempre alla base di Santini, che vede nella bicicletta il mezzo di tutti e per tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Alza gli occhi e dribbla”. Alle origini di Romero, dal reality al Milan

    Alejandro Saggese è stato il primo allenatore a convocare l’esterno con l’Argentina. “Poteva scegliere tra tre nazionali, ma siamo stati bravi. I rossoneri hanno fatto un bel colpo”

    Luka Romero è nato l’anno di “Campioni – Il sogno”, il reality sul calcio con Christian Arrieta e Maradona Junior. Quello degli sfoghi di Ciccio Graziani e del tunnel di Francesco Gullo a Rino Gattuso durante un Cervia-Milan. Cartoline di quasi vent’anni fa, ma se Romero gioca a calcio lo deve proprio a un reality show. Contesto: estate 2015, Palma di Maiorca, Isole Baleari. Luka è un ragazzino dal ciuffo ribelle, figlio di un calciatore giramondo che ha smesso di segnare in riva al mare. È nato in Messico, ha genitori argentini ma ormai vive in Spagna da un po’. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, è il Loftus-Cheek day! Arrivato a Milano, visite e firma

    MILANO – È arrivato il giorno di Ruben Loftus-Cheek al Milan. Il giocatore inglese è atterrato la scorsa notte a Linate e nella giornata di oggi svolgerà tutte le procedure per poi ufficializzare il matrimonio con i rossoneri. Al mattino l’ex Chelsea sosterrà le visite mediche di rito che saranno seguite dal riconoscimento dell’idoneità sportiva, successivamente Ruben si sposterà a Casa Milan dove firmerà il contratto che lo legherà al club rossonero completando un’operazione dall’ammontare di 20 milioni di euro di cui 16 parte fissa e 4 legati agli obiettivi di squadra. Nella giornata di mercoledì il Milan aveva ufficializzato l’arrivo del vice-Maignan ovvero l’ex Atalanta Marco Sportiello. LEGGI TUTTO