consigliato per te

  • in

    Mafia, ombre, disperazione. E il suicidio di un portiere

    Esordì nel Palermo, lo voleva la Juve, aveva un soprannome spericolato e un grande futuro davanti. Poi le voci velenose, la vita fuori dal calcio, i tendini dei polsi tagliati, un primo salvataggio….

    Nelle foto che si fanno prima della partita, con la squadra schierata a metà campo, risalta un viso inquieto, sembra la mappa di un tormento che non trova consolazione, il naso camuso, i baffi folti a fare ombra ad un tentativo di sorriso, lo sguardo severo, offerto sempre di sguincio, come se stesse sbirciando il mondo da dietro un angolo, acquattato nel buio. In quelle foto di squadra, in posa per i posteri, il portiere apre o chiude la fila: è l’incombenza che gli tocca, il pegno da pagare alla sua diversità. LEGGI TUTTO

  • in

    Tonali batte Kakà: l’addio al Milan entrerà nella storia delle grandi cessioni rossonere

    Tonali è a un passo dal diventare un calciatore del Newcastle. Il club inglese offre al centrocampista un contratto di sei anni da 8 milioni più bonus e al Milan un assegno importante: la trattativa dovrebbe aggirarsi attorno ai 70 milioni, rendendo la cessione di Tonali la più remunerativa della storia del Milan. Ecco la top 10 LEGGI TUTTO

  • in

    Controffensiva Inter: ha i sì di Lukaku e Frattesi, si aspetta che rifiutino il Milan

    Dopo il doppio assalto dei rossoneri, il club di viale della Liberazione reagisce per evitare la beffa. Ecco come… 

    L’Inter adesso punta sulla volontà di Romelu Lukaku e Davide Frattesi. Dopo il doppio assalto del Milan, che può contare sui soldi della vendita di Tonali mentre i nerazzurri hanno le casse vuote (e sono impossibilitati a comprare senza cessioni), il club di viale della Liberazione non ha alzato bandiera bianca. Soprattutto sulla permanenza a Milano di Big Rom. Il belga, che negli scorsi giorni era stato sondato attraverso il Chelsea pure dalla Juventus, aveva ribadito il suo forte legame con la maglia nerazzurra e la sua volontà di restare alla Pinetina. Concetto ribadito anche quando gli è stata formulata una proposta da 25 milioni di euro l’anno (con tanto di acquisto del cartellino, di proprietà dei Blues) da parte dell’ Al Hilal. L’Inter sa che la trattativa con gli uomini di Boehly non sarà per niente facile, soprattutto adesso che ci sono due club che hanno manifestato la volontà di acquistare il belga, ma per spuntare un nuovo prestito punta sulla scelta fatta dal calciatore e sulla sua capacità di imporla. In carriera ci è sempre riuscito… 

    ALTRO SCENARIO—  Su Frattesi il discorso è più complesso: con lui c’è un’intesa di massima sull’ingaggio, idem sulla valutazione con il Sassuolo (intorno a quota 35 milioni, compreso il cartellino di Mulattieri, valutato 8-9 milioni e richiesto da Sampdoria e Bologna). Per quel che riguarda il centrocampista romano, però, il legame è meno forte rispetto a Lukaku. Qui il rischio di andare incontro a un nuovo caso Bremer, l’estate scorsa a lungo promesso sposo dell’Inter e poi passato dal Torino alla Juventus, è forte. Perché senza la cessione immediata di Brozovic, l’Inter non ha i soldi per ribattere al Milan che dunque ha un’autostrada spianata nei confronti del Sassuolo. Nonostante l’ottimo rapporto con l’a.d. neroverde Carnevali, Marotta, Ausilio e Baccin possono essere aiutati solo da Frattesi, se dirà di preferire la destinazione nerazzurra (ma lo farà davvero?), oppure da un rapido accordo con l’Al Nassr per Brozovic. Altrimenti sarà sorpasso e beffa del Diavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    La meglio gioventù atalantina: tutto sulla seconda squadra U23 d’Italia

    Anche a Bergamo hanno deciso di seguire la strada della Juve, con una squadra Next Gen. Esordirà nella prossima Serie C e ha tutte le carte in regola per esaltare la leggendaria cantera della Dea

    I figli di Zingonia sono pronti al salto nel calcio dei grandi. L’Atalanta è la prima squadra italiana a seguire l’esempio della Juventus. La Dea parteciperà al prossimo campionato di Serie C con una squadra Next Gen. Una scelta, questa, per valorizzare i prodotti del florido vivaio bergamasco, ora sparsi tra la Primavera e i prestiti in giro per l’Italia. L’obiettivo del progetto è quello di offrire ai giovani nerazzurri la possibilità di inserirsi nel mondo dei professionisti partendo da una zona di comfort, dato che cresceranno a chilometro zero nella base di Zingonia, a stretto contatto con la prima squadra di mister Gasperini. L’Under 23 nerazzurra giocherà le sue partite casalinghe nello stadio comunale di Caravaggio, nella Bassa Bergamasca. E con ogni probabilità verrà collocata nel girone B.  LEGGI TUTTO

  • in

    Dieta Juve: già risparmiati 40 milioni (lordi) di ingaggi. Ma non basta

    Sono i conti a imporre alla Juventus cessioni e una forte cura dimagrante del monte stipendi, per intervenire su un costo del lavoro da circa 400 milioni che la Signora non si può più permettere. E’ così alla luce della proiezione di 120 milioni di perdite a cui andranno aggiunte le pesanti conseguenze della mancata partecipazione alla Champions League, che vale più di 80 milioni. Una spending review obbligata, ma che ha già iniziato a portare frutto con la mancata conferma di chi era in scadenza di contratto o a fine prestito. LEGGI TUTTO

  • in

    Newcastle, portafoglio illimitato ma niente follie grazie al “mago” Howe

    Il tecnico scelto dalla proprietà saudita è arrivato l’8 novembre 2021: gioca col 4-3-3, l’idolo dei tifosi è Bruno Guimarães, 25enne brasiliano che ha incantato con 4 gol e 5 assist in 32 partite da mediano davanti alla difesa

    Dal nostro corrispondente Davide Chinellato
    21 giugno

    – LONDRA 

    Ambizioso, ricchissimo, rinato e per la prima volta in Champions League dopo 20 anni. È questo il Newcastle che ha messo Sandro Tonali in cima alla lista delle sue preferenze, tanto da mandare i suoi emissari a Milano per chiudere l’affare col Milan sulla base di 70 milioni di euro. Una cifra che per i Magpies sarebbe la somma più alta mai investita, alla pari di quella spesa la scorsa estate per prendere l’attaccante Alexander Isak dalla Real Sociedad. È questa la considerazione che a Newcastle hanno del numero 8 rossonero.  LEGGI TUTTO