consigliato per te

  • in

    Nunziata non ha dubbi: “I miei Under 20 sono straordinari, la Serie A punti su di loro”

    Il c.t. degli Azzurrini vicecampioni del mondo in Argentina: “Casadei e Baldanzi sono da big, ma anche Desplanches, Esposito e Pafundi meritano la loro occasione”Nessuno prima di lui aveva portato l’Italia Under 20 così vicino al tetto del mondo. Carmine Nunziata è appena tornato dall’Argentina con la medaglia d’argento, dopo la sconfitta di misura in finale contro l’Uruguay, ma ha l’indiscutibile merito, grazie alla cavalcata al Mondiale, di aver avvicinato il pubblico nostrano a giovani ancora tutti da scoprire nei propri club. LEGGI TUTTO

  • in

    Costi alti e il gelo calato con Allegri: la Juve pensa all’erede di Szczesny

    Il polacco vuole rimanere a Torino, ma prende cinque volte più di Perin: in un momento di contenimento dei costi converrebbe cederlo. Si guarda a Vicario e Carnesecchi, ma non solo… Senza la Champions League, la Juve si ritroverà presto ad affrontare il nodo del portiere. Trattasi del reparto che ha fatto meglio nell’ultima stagione, ma – nell’ottica di un ridimensionamento – uno tra Szczesny e Perin è di troppo. Questione economica, principalmente, ma anche di spazi e gerarchie. Il polacco costa troppo, in un momento storico in cui la società deve fare i conti con le perdite, e il suo vice è molto più di un secondo, stando alle prestazioni fatte sul campo quest’anno. Entrambi hanno il contratto in scadenza nel 2025, ma Tek guadagna cinque volte di più del compagno. LEGGI TUTTO

  • in

    Acerbi, Barella… Frattesi: è sempre più Inter-Nazionale. E altri azzurri potrebbero arrivare a Milano

    Cinque giocatori di Inzaghi sono stati convocati da Mancini, anche se Bastoni ha dovuto lasciare il ritiro per influenza. Il centrocampista del Sassuolo brilla nell’Italia ed è atteso ad Appiano Il rapporto tra l’Inter e la Nazionale è tutto in un post Instagram di sei giorni fa, pubblicato dall’account ufficiale degli Azzurri. Ci sono Acerbi, Barella, Darmian, Dimarco e Bastoni in campo per l’allenamento. Nessuno in mezzo, i cinque interisti viaggiano compatti come chi ha appena condiviso un momento dal forte impatto emotivo quale una finale di Champions League persa lottando fino all’ultimo. Bastoni ha poi lasciato il ritiro a causa dell’influenza, da cinque nerazzurri si è passati a un 4+1: Frattesi di giorno in giorno si avvicina a Milano, mentre in campo brilla sotto la guida di Roberto Mancini. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, le auto degli allenatori: dalla Panda di Spalletti alla Ferrari di Mou

    I risultati delle loro squadre, in Serie A come nelle competizioni europee, passano attraverso le intuizioni tattiche. Compito complicato, quello tecnico. Tra le guide dei team italiani c’è chi, oltre alla passione per gli schemi, coltiva l’amore per i motori, con forme e modelli diversi. Dalla Panda di Luciano Spalletti alla Ferrari di José Mourinho: ecco le auto degli allenatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, caccia al fantasista: da Pulisic a Romero il confronto tra i “candidati”

    Piacciono lo statunitense del Chelsea, l’argentino Almada e il nigeriano Chukwueze. Investimenti sul futuro per il turco Guler e l’azzurro Baldanzi mentre il laziale potrebbe arrivare a parametro zeroIn via Aldo Rossi, c’è un dossier studiato più del solito negli ultimi giorni. Il Milan cerca guizzi freschi, per dare a Stefano Pioli soluzioni nuove in zona gol. LEGGI TUTTO

  • in

    Papaleo: “Cinema e calcio, così unisco le mie passioni. Mou? Ora è più… di sinistra!”

    L’attore lucano e tifoso romanista è tra i protagonisti del nuovo film dei Manetti Bros. dedicato al pallone, “U.S. Palmese”: “Credo ancora che ci sia poesia in questo sport. Basta guardare Dybala”Un film sul calcio è una sfida per qualsiasi regista. Bisogna avere una visione che vada oltre il racconto didascalico e soprattutto tanto, tantissimo coraggio. LEGGI TUTTO