consigliato per te

  • in

    Il Monza è appetibile. E non c’è solo Marinakis

    Il club di Berlusconi e Galliani è diventato un brand che fa gola: la ricerca di un socio, avviata da tempo, ne è la conferma La scalata sportiva della squadra ha fatto, di conseguenza, aumentare il valore del club: una crescita esponenziale che ha una data di inizio precisa. Settembre 2018: Berlusconi rileva la società, accompagnato dal fedele Galliani, per una cifra intorno ai tre milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Spalletti a Garcia, inno alla diversità: li unisce il bel gioco e sanno farsi amare

    De Laurentiis ha puntato sulla discontinuità, soprattutto filosofica e caratteriale. Ma in campo…Come arriva a imporsi il nome di Rudi Garcia nella vesuviana testa del presidente? Possibile che alla fine, tra tanti candidati di grosso calibro, la scelta sia stata anche suggerita dalla bio e psicodiversità dei due: il subentrante Garcia e l’uscente Spalletti. Scommettere sulla discontinuità. LEGGI TUTTO

  • in

    Weah: “Io, il Milan, Berlusconi e la telefonata che ho fatto a Maldini”

    A casa del presidente della Liberia, ex bomber rossonero: “Ricordo gli scudetti in rimonta, se credi in un obiettivo e hai qualità poi lo raggiungi. Vorrei mio figlio Timothy in Italia. E della finale di Champions c’è una cosa che non ho capito…” Dalla nostra inviata Alessandra Bocci 19 giugno
    – MONROVIA (LIBERIA)C’era Springfield, aeroporto voli privati: da lì a volte decollava George Weah per tornare in Europa. Poi ci sono state macerie, terreni incolti, sempre più miseria. Ora sullo stesso suolo è steso il prato sintetico dei campi di calcio, ci sono spazi per giocare a basket, pallavolo, tennis. C’è una palestra per allenarsi. Ci sono case per qualcuno che non l’aveva. George Weah si guarda intorno orgoglioso. “Questi bambini che vede giocare possono studiare e fare sport. Prima non potevano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Chiesa in gol con l’Italia: i complimenti del club

    Gol bellissimo per altro con una finta a disorientare Van Dijk e poi con il mancino a superare Bijlow per il momentaneo 3 a 1 degli azzurri. Dopo la rete non sono tardati ad arrivare anche i complimenti proprio dalla Juventus. 
    Italia, gol Chiesa e complimenti Juve
    La Juventus ha seguito la vittoria dell’Italia contro l’Olanda anche come diretta interessata per osservare la prestazione di Federico Chiesa. L’esterno bianconero è entrato nella ripresa al posto di Raspadori e al 72′ – dopo appena dieci minuti dal suo ingresso – ha trovato la rete decisiva per la vitoria finale degli azzurri. La società si è voluta complimentare con un Tweet con il classe ’97: “Chiesa in gol nella vittoria azzurra contro l’Olanda che vale il terzo posto in Nations League! Bravo Fede”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cresciuti vicini, compagni di Germania: Thiaw e Bisseck, derby tra amici

    I due centrali tedeschi hanno un anno di differenza e hanno giocato con l’U21 contro l’Italia. Il prossimo anno si ritroveranno contro con Milan e InterIl filo che lega i due è il Reno. Malick Thiaw e Yann Aurel Bisseck sono cresciuti a un’ora di macchina l’uno dall’altro, sulle sponde del fiume che attraversa le città in cui hanno toccato il pallone per la prima volta : il primo è nato Dusseldorf, polo economico della Germania, il secondo a Colonia, snodo importante per i trasporti internazionali. Il prossimo anno si ritroveranno contro nel derby. Bisseck è il primo colpo del nuovo Inter, reduce da due trofei vinti e dalla finale di Champions persa contro il City. Lui e Thiaw si passano un anno di differenza e hanno giocato insieme in Under 21 per alcune partite LEGGI TUTTO

  • in

    Milik e Kean uniche certezze: il futuro dell’attacco Juve (quasi) tutto da rifare

    Salutato Di Maria, esigenze di bilancio impongono di rinunciare ad almeno uno tra Chiesa e Vlahovic. E forse non soloUn paio di punti fermi ci sono, la conferma in via di ufficializzazione di Arek Milik e quella che non ha bisogno di conferme di Moise Kean. Ma con l’addio già deciso, e annunciato dal giocatore, ad Angel Di Maria, e con la necessità che si è profilata di rinunciare ad almeno uno tra Federico Chiesa e Dusan Vlahovic, in buona parte quello della Juventus è un attacco da rifare. E le possibili partenze non sono finite. LEGGI TUTTO

  • in

    La dimissioni di Zoff e l’addio a Berlusconi. Poi quei barbari a casa Totti

    Nel 2000 Dino lasciò la Nazionale dopo le dure critiche del presidente del Milan. La follia omicida degli influencer a Casal PaloccoIn settimana l’addio a Silvio Berlusconi, oggi si gioca una finale europea a Rotterdam, cui avremmo dovuto partecipare. L’associazione dei due eventi ci riporta indietro di 23 anni, all’Europeo 2000, quando in finale ci arrivammo e al 90’ l’avevamo pure vinta grazie al gol di Delvecchio. Poi il gol di Wiltord allo scadere e il dolorosissimo golden-goal di Trezeguet nei supplementari. LEGGI TUTTO