consigliato per te

  • in

    Motta esonerato, è ufficiale! Tudor nuovo allenatore della Juve: il comunicato

    “Cosa si chiede a Tudor. Motta? La cosa più difficile…”

    A Sky Sport a dire la sua sull’esonero di Motta e l’arrivo di Tudor anche il giornalista Marco Bucciantini: “Le ultime due partite avevano in sé qualcosa di definitivo, erano titoli di coda, era il finale che nessuno si aspettava e che nessuno voleva, a partire dall’allenatore. Ma raccontavano un finale: due partite con assenza di reazione. Ciò che si stava mostrando in campo, in relazione alla storia che dovevi rappresentare, era già qualcosa di definitivo. L’aspettare la gara col Genoa aveva un senso fosse stata un’attesa vera, ma siccome già sormontavano discorsi che riguardavano incastri finanziari più che volontà… Poi probabilmente in questi giorni hanno cercato di capire un po’ l’umore, comprendere quanto potesse essere efficace la voglia di Motta per uscirne, e il suo messaggio nello spogliatoio. E allora hab capito che non c’era più quel rapporto affinché il tecnico desse un senso di squadra, trasformando il tutto in un riscatto in campo. Credo che la decisione arriva davanti alla realtà dei fatti”. Ma cosa non ha funzionato? “Non lo so, è difficile. Era arrivata subito un’idea nuova, quella era stata la scelta: si voleva cambiare la proposta di calcio. Ogni tanto la Juve prova ad affiancare questo discorso ai risultati, non gli riesce sempre bene. Si voleva uscire dal rifugio dei risultati, il tentativo si è visto. Ciò che non si son visti sono stati i miglioramenti continui: un passo avanti e uno indietro, bene la difesa male l’attacco e poi il contrario, qualche infortunio. La cosa più difficile da spiegare per Motta è lo scarso rendimento della campagna acquisti. Togliendo Douglas Luiz che veniva da un altro campionato, ma Nico Gonzalez e Koopmeiners avevano ruoli definiti in Serie A, non solo ruoli in campo ma anche nell’importanza della Serie A, che sapevano incidere e che si sono persi. Anche calciatori come Yildiz che trovano il campo, poi lo perdono. C’è stato un disorientamento, che seguiva un tentativo di andare avanti, ma in realtà non c’era nulla di consolidato. I cambiamento continuavano a disorientare un po’ tutti, a fine marzo ancora non conosciamo una Juve ideale, con una squadra titolare con dei ruoli definiti. E non conosciamo il valore degli acquisti: sappiamo quello economico, che è altissimo, ma quello del rendimento ancora no”. 

    Tudor, che nel tempo ha dimostrato di avere un senso di appartenenza nei colori bianconeri, da tecnico del Verona disse che Osimhen era tra i più forti della Serie A, ma che il più forte secondo lui era Vlahovic: “Io credo che dopo la fine dell’esperienza col Marsiglia ci sia stato anche un corteggiamento o comunque un avvicinamento con la Juventus, e quello aveva affrettato anche il venir via da un posto dove aveva fatto benissimo. Tudor si è incontrato due volte, prima da giocatore e poi da vice allenatore: lui è un uomo che fa bene e fa in fretta. Nella sua carriera è curioso come non resista, perché probabilmente è molto esigente. Poco o tanto che sia stato, dovunque è stato ha fatto bene. Secondo me la Juve gli chiede questo, di fare bene in fretta in questi mesi, e dare un senso a questa stagione. Questa stagione ha perso il senso iniziale, che era quello di superare e ricominciare, ora serve conservare, e quindi arrivare almeno al posto Champions e anche un po’ un posto nella storia, perché la Juve non può chiudere l’annata con queste prestazioni. Curiosa la battuta su Vlahovic: c’è anche un po’ di sindacalismo slavo, c’è il ceppo. Poi è un’opinione che non condivido, Osimhen per me è superiore. Però negli obiettivi di queste ultime partite c’è sicuramente anche quello di rimettere in campo Vlahovic: comunque lui è della Juventus, mentre Kolo Muani no. Quest’ultimo deve o doveva aiutare la Juventus e sbloccarne l’attacco, ma Vlahovic invece è un calciatore bianconero. Non so per quanto ancora lo sarà, ma anche se devi piazzarlo sul mercato serve farlo vedere. Dall’esonero di Allegri in poi nessuna scelta della Juve ha indicato la strada per risolvere i problemi, e nemmeno ci ha indicato l’analisi di quale sia il problema. Apro una parentesi: curiosamente sono arrivati 2 esoneri in 10 mesi da un club che di solito non esonera mai. Questo ci racconta che è cambiata la Juventus che conoscevamo: è cambiata la proprietà anche se è la stessa famiglia, cambiato quanto la proprietà può incidere sul calcio italiano e sul Paese in generale”.
    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Milinkovic Savic, tutti in fila: c’è anche il Napoli di Conte

    TORINO – Di Torino-Napoli i tifosi granata ricordano più che altro l’incredibile errore di Coco a due passi dalla linea della porta avversaria, a Conte di quella gara sono rimaste invece impresse nella memoria quattro parate di grande livello fatte da Vanja Milinkovic Savic che hanno tenuto la squadra di Vanoli in partita fino al triplice fischio, anche se poi a festeggiare sono stati i partenopei a cui è bastato un gol di LEGGI TUTTO

  • in

    Thiago Motta esonerato dalla Juve: Tudor sbarca a Torino ed è ufficiale

    21:07

    +++ Tudor è arrivato alla Continassa +++

    È iniziata ufficialmente l’avventura di Igor Tudor alla guida della Juventus. Il nuovo tecnico bianconero è sbarcato a Torino e intorno alle 21 ha varcato i cancelli della Continassa. Il croato, scelto dalla dirigenza dopo l’esonero di Thiago Motta per cercare di centrare l’obiettivo della qualificazione in Champions League, si prepara a dirigere il primo allenamento nella giornata di domani, con tanti giocatori ancora impegnati con le rispettive nazionali.

    20:55

    Capello: “Thiago Motta? Il problema è la società”

    “Pensate sia tutta colpa di Thiago Motta? E il direttore sportivo?”. Queste le domande che pone Fabio Capello, ex allenatore della Juventus, commentando al telefono con l’agenzia Italpress la notizia dell’esonero di Thiago Motta. “Ricordate quello che hanno fatto ad Allegri? Mi sembra che ormai il problema sia nella società”, aggiunge e conclude Capello.

    20:21

    I numeri di Thiago Motta

    Thiago Motta lascia la Juve con questi numeri: 29 partite in campionato di cui 13 vittorie, 13 pareggi e 3 sconfitte. Considerando anche le coppe, il totale delle gare sale a 42, con 18 vittorie (43%), 16 pareggi e 8 sconfitte.

    19:47

    Dalla Lazio alla Juve, marzo è il mese di Tudor

    Sfiorata la coincidenza esatta per cinque giorni, ma una certezza c’è: marzo è il mese di Tudor. L’anno scorso Igor venne chiamato dalla Lazio per sostituire Sarri (ex Juve) e firmò il 18 marzo. A distanza di un anno la storia si ripete, stavolta con la firma sul contratto il 23 marzo.

    19:25

    Quanto costa alla Juve l’esonero di Thiago Motta

    Tutte le cifre del licenziamento di Thiago Motta deciso dalla Juventus: lo scorso giugno, il tecnico aveva firmato un contratto triennale da 5 milioni netti a stagione con i bianconeri. LEGGI TUTTO

    19:05

    Il calendario di Tudor con la Juve

    Queste le prossime partite che Tudor dovrà disputare in campionato da nuovo allenatore della Juve:

    Genoa 29/03, casa

    Roma 6/04, trasferta

    Lecce 12/04, casa

    Parma 21/04, trasferta

    Monza (data e orario da definire), casa

    Bologna (data e orario da definire), trasferta

    Lazio (data e orario da definire), trasferta

    Udinese (data e orario da definire), casa

    Venezia (data e orario da definire), trasferta

    18:40

    La reazione della moglie di Thiago Motta

    La moglie di Thiago Motta, Angela Lee, ha pubblicato un messaggio su Instagram pochi minuti dopo il comunicato dell’esonero. LEGGI QUI

    18:23

    Tudor, cosa dice il contratto. E il Mondiale per Club…

    Tudor è stato ingaggiato fino al prossimo 30 giugno, ma c’è uno scenario che prevede la possibilità di proseguire con la Juve anche la prossima stagione. Inoltre, l’ex Lazio guiderà i bianconeri al Mondiale per Club anche se dovesse arrivare oltre il 30 giugno. LEGGI TUTTO

    18:05

    Like di Danilo all’esonero di Thiago Motta

    Tra le migliaia di reazioni al post Instagram della Juve spunta anche il like di Danilo, che sotto la gestione di Thiago Motta ha interrotto il suo rapporto con i bianconeri. 

    17:44

    Così potrebbe giocare Tudor alla Juve

    Il marchio di fabbrica di Tudor è il 3-4-2-1, è così infatti che potrebbe giocare anche alla Juve nella gara d’esordio in casa contro il Genoa il prossimo 29 marzo. Ecco la possibile formazione.

    17:32

    Le ironie social sull’esonero di Motta

    Il web e i social non perdonano mai: valanga di ironie sull’esonero di Thiago Motta, rimpiazzato dalla Juve dall’ex Lazio Tudor.

    17:18

    La reazione dei tifosi Juve pro Tudor e contro Giuntoli

    La Juventus oltre ad annunciare il cambio sul proprio sito ufficiale ha anche diffuso il comunicato via social. Immediata la reazione dei tifosi bianconeri che hanno accolto con gioia l’avvicendamento: “La Juve agli juventini finalmente”, “benvenuto”, “finalmente un Gobbo in panchina”. Non solo, il popolo juventino non ha risparmiato Giuntoli: “Il prossimo deve essere Giuntoli” oppure “ora tocca a Giuntoli” sono solo alcuni dei commenti contro il Managing Director. 

    17:04

    +++ Ufficiale, la Juve esonera Thiago Motta e annuncia Tudor +++

    Ora è ufficiale: la Juventus ha esonerato Thiago Motta e annunciato Igor Tudor come nuovo allenatore. Questo il comunicato diramato dal club bianconero: “Juventus FC comunica di aver sollevato Thiago Motta dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. Il Club ringrazia Thiago Motta e tutto il suo staff per la professionalità dimostrata e per il lavoro svolto in questi mesi con passione e dedizione, augurando loro il meglio per il futuro. Juventus FC comunica inoltre di aver affidato la guida della Prima Squadra Maschile a Igor Tudor che domani dirigerà il primo allenamento”.

    16:44

    Thiago Motta esonerato, a breve l’annuncio

    Ancora pochi minuti e arriverà l’annuncio di Thiago Motta esonerato.

    16:15

    Tudor a Torino, non confermato l’orario di arrivo

    Come sempre in questi casi, fioccano indiscrezioni su indiscrezioni: al momento l’arrivo di Tudor a Torino sarebbe previsto tra le 20 e le 22, ma non ci sono ancora conferme

    15:37

    Thiago Motta, i numeri impietosi

    Con Thiago Motta la Juventus ha vinto 18 dei 42 match tra tutte le competizioni, il 43%; solo due allenatori con almeno 40 panchine in bianconero hanno registrato una % di successi più bassa dal 1929/30: Luigi Delneri (40%, 20/50) e Sandro Puppo (24%, 15/62). È questo un dato Opta che spiega molto della stagione bianconera 

    15:08

    Si procede spediti, a Torino si prepara il contratto di Tudor

    Tutto tace ma tutto procede. A Torino si procede spediti e nel tardo pomeriggio sono attese le firme: Tudor sarà, almeno fino a giugno, il nuovo allenatore della Juventus

    14:44

    Tudor e le parole su Vlahovic, il retroscena

    Retroscena Tudor: quando era l’allenatore del Verona parlava COSÌ di Vlahovic e queste parole fanno impazzire i tifosi della Juventus

    14:38

    Tudor alla Juve, domani pomeriggio il primo allenamento?

    Domani pomeriggio, dopo la domenica di riposo, potrebbe esserci il primo allenamento in bianconero di Igor Tudor

    13:38

    Tudor, virale il post di Tacchinardi

    È virale la storia Instagram di ieri di Alessio Tacchinardi che ha pubblicato una foto di Tudor con lui in maglia bianconera e la canzone di Giorgia: “La cura per me”

    13:09

    Juve, i tifosi cercano i voli privati per Tudor

    Tifosi a caccia dei voli privati per capire quando arriverà Igor Tudor (sempre se arriverà in aereo). L’arrivo del croato è previsto, ad ora, per questa sera

    12:53

    Cosa succede quando Juve e Milan cambiano allenatore? La clamorosa coincidenza

    Cosa succede quando Juve e Milan cambiano allenatore nella stessa stagione? Succede che gode l’Inter. Ecco il clamoroso precedente che fa ben sperare Inzaghi e tutto il mondo nerazzurro

    12:49

    Tudor nuovo allenatore della Juventus, chi sarà il suo vice

    Stando alle ultime indiscrezioni, nello staff di Tudor ci sarà Ivan Javorcic (ex Südtirol e Venezia) che era già stato con lui alla Lazio: dovrebbe essere il suo vice

    12:42

    La domenica nera di Juve e Ferrari: squalificati Leclerc e Hamilton

    Non solo l’esonero di Thiago Motta, che per la Juve è un inedito, ma anche il flop Ferrari: domenica nera, anzi nerissima, per la proprietà bianconera. In Cina sono state squalificate le due Ferrari che avevano chiuso quinta e sesta: QUI tutto quello che è successo a Hamilton e Leclerc

    12:34

    Thiago Motta scatenato, tifosi impazziti sui social

    Tra ironie (tantissime) e riflessioni più serie (tante) i tifosi della Juventus – e non solo – sono scatenati sui social. Ecco una selezione delle migliori: qui le FOTO

    12:32

    Come può giocare la Juve di Tudor: i dettagli

    Tra le tante domande che si stanno facendo in questo momento i tifosi della Juventus c’è anche questa: come può giocare la squadra con Tudor? Leggi tutto qui

    12:24

    Dalla Serbia: “Finalmente, con Tudor Vlahovic rinascerà”

    Dalla Serbia: “Finalmente, con Tudor Vlahovic rinascerà”. I media di Belgrado, ovviamente, seguono con molto entusiasmo e interesse quando sta accadendo a Torino visto che negli ultimi mesi Dusan, con Motta, era diventato una riserva. 

    12:16

    +++ Juve, esonerato Thiago Motta +++

    La Juve, in questo momento, ha deciso l’esonero di Thiago Motta che non è più l’allenatore bianconero. Si attende il comunicato ufficiale, al tecnico è stato comunicato

    11:58

    Juve, dove dormirà Tudor

    Secondo indiscrezioni, da stasera Tudor dormirà al J Hotel. Sarà davvero così? Sono ore concitate, queste, a Torino

    11:56

    Thiago Motta e il precedente con lo Spezia, ma stavolta…

    Non è la prima volta che a stagione in corsa Thiago Motta si trova in crisi. C’è il precedente con lo Spezia: nel dicembre del 2021,  Thiago si ritrovò formalmente esonerato a causa delle troppe divergenze con alcuni dirigenti del club. In Liguria si parlò per giorni di un contratto quasi già siglato con Marco Giampaolo, eppure la società fu di fatto impossibiitata a procedere con l’avvicendamento tecnico a causa di una clausola che prevedeva il pagamento di circa 500 mila euro all’italobrasiliano in caso di esonero prima della fine dell’anno. Allo Spezia, in quella fase, mancava liquidità. Motta sfruttò il momento di incertezza, si risollevò e portò tutti dalla propria parte grazie al risultati: il 22 dicembre vinse a Napoli (0-1) e poi, un passo alla volta, costruì un’incredibile salvezza portando la squadra al 16° posto in classifica con 36 punti davanti alla Salernitana e alle tre retrocesse Cagliari, Genoa e Venezia. A fine stagione siglò un accordo consensuale di separazione e poi si legò al Bologna, avviando il ciclo che ha riportato i rossoblù in Champions League dopo 60 anni. Stavolta, però, non sembrano esserci i margini per un ripensamento.

    11:52

    Tudor alla Juventus, che contratto può firmare

    Che contratto può firmare Tudor alla Juventus? Igor firmerebbe con Giuntoli un contratto di 4 mesi, fino a luglio, chiudendo quindi il campionato e giocandosi le proprie carte per la riconferma al Mondiale per Club negli Stati Uniti. E poi? Forse avrebbe un’opzione per il rinnovo, ma a favore del club e certamente legata alla qualificazione in Champions. 

    11:37

    Thiago Motta, i pregiudizi, le offese e la potenza del tempo: il commento di Zazzaroni

    QUI il commento del direttore, Ivan Zazzaroni, su Thiago Motta tra offese, pregiudizi e la potenza del tempo

    11:31

    Chiellini sempre più vicino alla squadra

    Come scrive Giorgio Marota sul Corriere dello Sport – Stadio in edicola oggi, qualsiasi sarà il destino della panchina, il dirigente Chiellini in questa fase così delicata dovrebbe riavvicinarsi alle cose di campo, anche per dare un segnale all’ambiente. 

    11:28

    Thiago Motta, i perché dell’esonero

    Risultati, ma anche un rapporto sempre più logoro con lo spogliatoio ed, evidentemente, con la dirigenza. Questi i motivi dietro l’esonero di Thiago Motta. Decisivo, anche per motivi economici, il parere della proprietà

    11:25

    Motta, i numeri della sua Juve

    L’esperienza di Thiago Motta sulla panchina della Juve sta per chiudersi dopo un totale di 42 partite. 18 vittorie, 16 pareggi e 8 sconfitte, di cui 3 in Serie A. Questo il ruolino di marcia nel corso della gestione dell’ex tecnico del Bologna, con 65 gol fatti e 46 reti subite.

    11:20

    Motta atteso a Torino stasera

    Al momento, Thiago Motta non è ancora stato avvisato del cambio in panchina. Anche l’ex centrocampista di Inter e Psg farà ritorno a Torino nella serata di oggi.

    11:15

    Perché scegliere Tudor

    I vantaggi e gli svantaggi che si nascondono dietro la scelta della Juventus: perché Igor Tudor e non Roberto Mancini. TUTTI I DETTAGLI

    11:11

    Le ultime esperienze di Tudor

    Dopo aver vissuto 52 partite al fianco di Andrea Pirlo, da agosto 2020 a maggio 2021, Igor Tudor si prepara a fare ritorno alla Juventus, dove ha scritto pagine importanti da calciatore. Negli ultimi anni, esperienze con alterne fortune sulle panchine di Hellas Verona, Olympique Marsiglia e Lazio.

    11:05

    Motta paga le sconfitte con Atalanta e Fiorentina

    Sette gol subiti e zero reti realizzate nelle ultime due partite contro Atalanta e Fiorentina. Dai risultati alle scelte di formazione, fino ai cambi in corso d’opera e alla gestione dello spogliatoio. Thiago Motta paga a caro prezzo la gestione nelle due gare che hanno chiuso il primo ciclo del 2025, che in questo momento condannerebbero i bianconeri all’Europa League nella prossima stagione.

    11:02

    Tudor atteso stasera a Torino

    Igor Tudor è atteso a Torino nella serata di oggi. Sta per aprirsi un nuovo capitolo in casa Juve, a pochi giorni dalla sfida di campionato con il Genoa. LEGGI QUI

    11:00

    Svolta Juve, Thiago Motta a un passo dall’esonero

    La strada è tracciata. La Juventus ha deciso di esonerare Thiago Motta dopo le due pesanti sconfitte incassate con Atalanta e Fiorentina. In arrivo Igor Tudor.

    Torino LEGGI TUTTO

  • in

    “Elmas una conferma, Casadei mi stupisce. Il Toro ripartirà da Vlasic”

    TORINO – Pietro Mariani non ha mai perso di vista il Toro. Ha visto all’opera la squadra dell’ultimo scudetto da una postazione privilegiata, ovvero da giocatore della Primavera. Poi, piano piano, ha conquistato l’approdo in prima squadra. Oggi segue il campionato dei granata con interesse, incuriosito dalla crescita del gruppo nel girone di ritorno.  Mariani, il mercato invernale ha fatto la differenza per mi LEGGI TUTTO

  • in

    Gabellini colpo Toro: il bomber bambino che non tradisce  

    La porta la vede. Eccome se la vede. Sembra sia dotato di un radar e anche coi grandi questa caratteristica – rara come poche altre nel calcio – spicca in maniera evidente. Giovedì, Tommaso Gabellini ha lasciato il segno nell’amichevole giocata al Grande Torino contro l’Asti: il gol realizzato nella ripresa, contro la formazione che milita nel campionato di Serie D, è un segnale chiaro di quanto il ragazzo sia sul pezzo, anche sul pi LEGGI TUTTO