consigliato per te

  • in

    Pisa-Palermo, D'Angelo: “Calcoli? Non servono. Contento per un motivo”

    Il Pisa arriva da una doppia vittoria nelle ultime due uscite di campionato. Perugia e ultimo il Parma le vittime dei nerazzurri di D’Angelo che ora si preparano ad accogliere il Palermo all’Arena Garibaldi. Una sfida importante per le zone nobili della classifica con le squadre alla ricerca di punti importanti per restare in piena lotta playoff. Alla viglia della partita contro i rosanero ha parlato proprio l’allenatore dei toscani.  LEGGI TUTTO

  • in

    Reggina-Parma, Pecchia: “Progetto, obiettivi e giovani: questo mi dà stimoli”

    Pecchia contro Inzaghi. Due allenatori che stanno vivendo un momento particolare della stagione in Serie B. Gli emiliani dopo la vittoria contro il Frosinone sono caduti in casa contro il Pisa, ormai una costante della squadra gialloblù. Dall’altra parte non se la passano meglio i calabresi reduci dalla sconfitta nel derby contro il Cosenza nei minuti di recupero e da cinque partite perse nelle ultime sei (unica vittoria al Granillo contro il Modena). Entrambe si trovano ancora in piena lotta playoff e vogliono coninuare a restarci. In vista della sfida in terra calabrese ha parlato in conferenza stampa Fabio Pecchia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pisa-Palermo, Corini: “La sconfitta dell'andata ci ha insegnato tanto”. Poi su Verre e Brunori…

    Dopo il pari contro la Ternana nel turno infrasettimanale, il Palermo sta preparando la sfida contro il Pisa. Un big match a tutti gli effetti con le due squadre in corsa per le zone alte della classifica. Con il ritorno di D’Angelo sulla panchina i nerazzurri hanno cambiato passo ecco perché il match dell’Arena Garibaldi potrebbe regalare tante emozioni. I rosanero vengono da un trittico difficile e chiuso con tre pareggi (Frosinone, Sudtirol e Ternana) e si preparano per affrontare i nerazzurri. A tal proposito ha parlato in conferenza stampa anche l’allenatore Corini, al rientro dopo la squalfica dell’ultimo turno di campionato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nasti: a Cosenza è nata una stellina

    TORINO – Martedì scorso, è il 90° di Cosenza-Reggina. Come da pronostico, gli ospiti stanno portando a casa il derby calabrese, grazie a una rete nel primo tempo dell’ex Gori. Poi, quando sta per iniziare il recupero, succede che il Cosenza la pareggia con Marco Nasti, attaccante classe 2003, prodotto doc del vivaio Milan, bravo a inserirsi di testa su assist di Delic, bruciando la difesa della Reggina. E non finisce qui. Al 92’, ficcante combinazione sulla destra del Cosenza, bella palla messa in area da D’Urso e Nasti, ancora lui, sfodera un impeccabile destro al volo che vale un pazzesco 2-1 col quale la formazione di Viali torna a sperare nella salvezza, 3 punti che per ora consentono ai lupi silani di abbandonare l’ultimo posto della B. Nel frattempo però, è nata una stellina: trovatelo un attaccante del 2003 italiano capace di segnare in 2 minuti una doppietta così bella e pesante in una sfida così importante. Marco Nasti, originario di Pavia, era uscito dalla Primavera del Milan la scorsa estate e si affacciava al professionismo con numeri importanti dopo una solida formazione nelle giovanili rossonere. Ma, ovviamente, andava verificato. Già a luglio il Milan aveva individuato nel Cosenza la piazza ideale per farlo maturare. Poi però, il campionato tormentato dei calabresi ha reso tutto più difficile, non è semplice per un ragazzo che compirà 20 anni il 17 settembre mettersi in mostra quando la classifica scotta. Così, prima dell’exploit nel derby, Nasti aveva segnato il suo primo gol in B il 18 dicembre scorso ma se n’erano accorti in pochi: il Cosenza aveva perso 1-3 dall’Ascoli e lui, subentrando nei minuti finali, aveva segnato il gol della bandiera. Adesso invece, con questa doppietta da vero centravanti, ha dimostrato quel che da tempo si diceva di lui, che ha stoffa da vendere e che può diventare una punta completa. Il primo obiettivo però, sarà riuscire a ritagliarsi un posto in pianta stabile nel Cosenza di Viali: finora Nasti ha raccolto 15 presenze, perlopiù frazioni di partite per un totale di 772’ di gioco. Ma la serata magica di martedì, potrebbe aver lasciato il segno sul suo futuro. Nasti ha raccontato dopo la doppietta un particolare gustoso: “Si dice che non attacco mai l’area, il mister in allenamento mi ha detto che se non l’avessi fatto, mi avrebbe cacciato. Per fortuna ho attaccato sul primo palo e mi è riuscito un gol bellissimo. Ci serviva fare punti, ce lo meritiamo per il lavoro che facciamo tutti i giorni”. Al Cosenza è in prestito secco, a giugno tornerà al Milan. Il club rossonero crede molto in lui. Dunque la prossima stagione si prospetta per Nasti un altro prestito in B, magari una squadra che possa garantirgli maggior minutaggio e con obiettivi più importanti della salvezza. Ma se continua così, chiudendo la stagione in gloria, Nasti al prossimo mercato sarà uno degli Under più ambiti dai club di B. Nell’attesa, la sua avventura proseguirà lunedì sera con un’altra tappa fondamentale per la sua formazione: giocare nel Tempio di Marassi, in casa del Genoa. E se dovesse lasciare il segno anche lì, in uno stadio importante, contro una delle principali forze della B, sfidando una delle migliori difese del campionato, da stellina Nasti diventerebbe stella. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma-Pisa, Pecchia: la rabbia del risultato e l'arbitro. Su Buffon…

    Il Parma, dopo la vittoria contro il Frosinone, trova un’altra sconfitta interna contro il Pisa. In casa la squadra di Pecchia non riesce a ingranare e cambiare la marcia necessatia per dare continuità alle buone prestazioni fornite, ma che hanno poi sortito pochi punti sin qui nell’ultimo periodo. Al termine della partita contro i toscani, l’allenatore degli emiliani ha parlato in conferenza stampa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cosenza-Reggina, Inzaghi duro con i suoi: “Dobbiamo svegliarci”

    Cosenza-Reggina, le parole di Inzaghi Filippo Inzaghi ha parlato al termine della partita contro il Cosenza: “Colombi ha fatto una sola parata in 90′. Loro hanno meritato di vincere perché hanno giocato sicuramente meglio di noi nel primo tempo, anche se al 90′ la partita sembrava incanalata. Sono molto arrabbiato. Abbiamo preso due gol evitabili. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Parma-Pisa, D'Angelo: “Secondo posto? Se il Genoa ci fa il regalo possiamo pensarci”

    Il Pisa nel segno della continuità. La squadra di D’Angelo supera quota 40 punti in classifica dopo la vittoria sul Parma. La rete siglata da Touré ha squarciato il cielo del Tardini e consegnato un successo importante alla squadra nerazzurra. Dopo la partita con il Perugia, portata a casa in dieci, i toscani spinti da oltre mille sostenitori sono riusciti a bissare e continuare la corsa verso il secondo posto. Al termine della partita ha parlato in conferenza l’allenatore D’Angelo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Reggina ko nel derby: la decisione del club e l'ira di Inzaghi

    Reggina in ritiro dopo lo sfogo di Inzaghi: “Sono arrabbiato”
    Da domani, giovedì 2 marzo, i calciatori resteranno insieme anche dopo l’allenamento al centro sportivo Sant’Agata. Una scelta presa dalla società che arriva dopo le parole con cui Filippo Inzaghi aveva bacchettato i suoi calciatori nel post-partita: “Sono molto arrabbiato, dobbiamo essere più scaltri”. Sei sconfitte nelle utlime otto partite, quattro nelle ultime cinque. Il successo casalingo (2-1) sul Modena non ha allontanato definitivamente la crisi e alla Reggina non resta che provare a ritrovarsi davvero e del tutto. Isolandosi dall’esterno e facendo gruppo. LEGGI TUTTO