consigliato per te

  • in

    Juve-Toro, la probabile formazione di Allegri 

    TORINO – Squadra che vince non si cambia, ma anche squadra che pareggia, se gioca come la Juventus in casa dell’Atalanta, si modifica poco. Almeno un po’ però a Massimiliano Allegri toccherà modificarla, la squadra bianconera che assomiglia sempre di più a quella che vorrebbe: perché gli impegni sono ravvicinati e tosti e soprattutto perché rispetto alla sfida del Gewiss Stadium non avrà a disposizione lo squalificato Danilo. Almeno un cambio, dunque, è d’obbligo. Due le soluzioni per far fronte all’assenza del brasiliano: inserire Juan Cuadrado o spostare Mattia De Sciglio dalla fascia sinistra, dove tornerebbe titolare Alex Sandro, apparso per nulla provato dal Covid in Coppa Italia contro il Sassuolo e fresco dopo essere rimasto in panchina a Bergamo. […] Per quanto bene abbia imparato a difendere, Cuadrado resta un terzino dalle spiccate attitudini offensive e con Dybala davanti a lui la fascia destra bianconera rischierebbe di essere sbilanciata con un giocatore portato a inserirsi in avanti come McKennie in posizione di mezzala. Più probabile, dunque, che in quel caso Allegri faccia rifiatare il texano e, come contro il Verona, schieri da mezzala Zakaria, che garantisce maggiore copertura e fisicità. […]Guarda la galleryJuve, Vlahovic e Zakaria si scaldano per il primo derby in bianconero

    Dai centrali al tridente

    […] Sicuri Bonucci e De Ligt al centro della difesa, il tecnico bianconero potrebbe confermare anche Locatelli e Rabiot nelle altre due posizioni di centrocampo: entrambi erano partiti in panchina contro il Sassuolo e, dopo aver avuto quattro giorni per recuperare dopo la partita contro l’Atalanta, ne avranno altri tre prima della sfida di Champions in casa del Villarreal. […] Conferma in vista anche per il tridente: Dybala, Vlahovic e Morata sono in forma ed entusiasti del nuovo assetto, nel quale hanno subito trovato un’intesa spontanea che tuttavia può sicuramente essere affinata giocando. Visto quanto pericolosi hanno mostrato di poter essere e visto che gli impegni sono sì ravvicianti, ma non così pressanti, è probabile che Allegri punti ancora su di loro, magari facendoli rifiatare a partita in corso.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryTevez, Pirlo, Cuadrado, Dybala, Ronaldo, Bonucci: Juve-Torino allo StadiumMaglia Juve Vlahovic: approfitta dell’offerta! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Allegri: “Punto importante. Scudetto? La nostra corsa era già finita”

    BERGAMO – “Sarebbe stato un dispiacere perdere una partita giocata bene tecnicamente. Abbiamo sbagliato tanto in fase realizzativa, tanti ultimi passaggi. Abbiamo rischiato di capitolare”. È il commento di Massimiliano Allegri ai microfoni di Dazn sul pareggio contro l’Atalanta arrivato grazie alla rete al 92′ di Danilo. “De Ligt poi si è immolato due volte – prosegue il tecnico bianconero -. Il secondo tempo è stato buono, come il primo. Sulla palla nostra, dove dovevamo fare gol noi, abbiamo sbagliato con Vlahovic. Malinovskyi ha fatto un gol meraviglioso, poi la squadra ci ha creduto fino alla fine, è stata una partita straordinaria”. 
    Juve, pari a Bergamo: Danilo acciuffa l’Atalanta. Allegri a -7 dal Napoli
    “Vlahovic? Non deve innervosirsi”
    Poi sul centrocampo ha aggiunto: “McKennie e Rabiot aprivano gli spazi per le giocate di Morata e Dybala. Hanno fatto buone triangolazioni. Poi c’è stato un momento in cui ci siamo ammucchiati troppo, ma è stata una bella partita da parte di tutti e tecnicamente piacevole. Abbiamo pareggiato, punto importante, sappiamo che l’Atalanta è una concorrente Champions”. Sull’assenza di Zakaria: “Ha giocato due partite, poi ho visto McKennie che stava bene ed è stato bravo ad aggredire gli spazi. Zakaria veniva da due partite importanti e ho preferito mettere uno fresco”. Sulla prima partita senza gol in bianconero per Vlahovic: “Ha 22 anni, è arrivato da un mese alla Juve e deve imparare a non innervosirsi durante la partita quando non gli riescono le cose che vorrebbe fare”.
    “Scudetto? La nostra corsa è terminata”
    Allegri ha poi parlato della corsa allo Scudetto e della sua favorita per la vittoria finale: “La nostra corsa è terminata, era ufficiale già da prima. Sono troppi i punti da recuperare su tre squadre. Devi sempre vincere, è impossibile. Dobbiamo pensare al quarto posto e a migliorare le prestazioni. Ad esempio quando la palla è buona per far gol devi avere un’attenzione e una precisione per far sì che l’azione si tramuti in gol. Chi vince lo Scudetto? L’ho detto da settembre, per me vince l’Inter. Con tutto rispetto per Milan e Napoli, ma ieri è stato un passaggio importante dell’Inter”.
    Guarda la galleryDanilo salva la Juve al 92′: finisce 1-1 contro l’Atalanta LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Juventus, entrambe le squadre possono andare a segno

    La partita in programma al “Gewiss Stadium” di Bergamo si preannuncia molto equilibrata. La classifica dopo le prime 24 giornate parla chiaro: la Juventus è quarta con due punti in più dell’Atalanta (quinta).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Il cammino delle due squadre
    Da una parte la “Dea”, reduce dalla sconfitta interna con il Cagliari (1-2) e capace di vincere solamente tre volte nelle prime 11 gare interne di campionato, dall’altra la Juventus, squadra che in Serie A non ha mai alzato bandiera bianca nelle precedenti 10 sfide. In questi 10 incontri la “corazzata” allenata da Massimiliano Allegri è riuscita a realizzare 18 gol subendone soltanto 5 (3 di questi contro la Roma). Entrambe le compagini hanno le carte in regola per colpire il proprio avversario. Possibile il Multigol 2-4 al novantesimo. Per i più audaci c’è la “combo” che lega il Multigol 1-2 Casa al Multigol 1-2 Ospite. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, i convocati per l'Atalanta: out Bernardeschi e Chiellini

    TORINO – Massimiliano Allegri ha comunicato i convocati della sua Juventus per il big-match di domani sera, domenica, a Bergamo, contro l’Atalanta. Il tecnico bianconero deve rinunciare a Bernardeschi, a capitan Chiellini e al lungodegente Chiesa. Sono in totale ventidue i giocatori a disposizione della Juve per la gara del Gewiss Stadium.
    I convocati di Allegri per Atalanta-Juve
    Portieri: Szczesny, Perin, Pinsoglio.Difensori: De Sciglio, De Ligt, Danilo, Bonucci, Cuadrado, Pellegrini, Rugani, Alex Sandro.Centrocampisti: Arthur, McKennie, Locatelli, Zakaria, Rabiot.Attaccanti: Vlahovic, Morata, Dybala, Kaio Jorge, Kean, Aké. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Allegri: “Vlahovic bravo, ma può migliorare”. E sullo scudetto dice…

    TORINO – Massimiliano Allegri sorride per la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia della sua Juventus e per un secondo tempo fatto di grinta e qualità contro il Sassuolo, battuto 2-1 stasera grazie ai guizzi di Dybala e Vlahovic, che ha provocato l’autogol decisivo: “Vlahovic? Siamo contenti del suo acquisto e di quello di Zakaria, sono due ottimi giocatori che si sono integrati bene, all’interno di una squadra che veniva da un periodo buono – le parole di Allegri a Mediaset – avevamo fatto dei risultati buoni e un recupero in campionato. Vlahovic è un giocatore che ha delle caratteristiche che non avevamo, quindi siamo contenti di averlo. Deve migliorare perché deve essere più pulito nel gioco, deve attaccare un pochino meglio la profondità, ma questo fa parte del miglioramento di ogni giocatore”.Guarda la galleryDecide ancora Vlahovic, Sassuolo ko: la Juve vola in Coppa Italia
    Morata in crescita e la Juve per lo scudetto
    Allegri torna sulla gara vinta con il Sassuolo, con il gol decisivo arrivato all’88’: “Rischio supplementari? C’è stato un momento in cui ci ho pensato perché la partita era praticamente finita, invece siamo stati anche fortunati in quel momento.. Nel secondo tempo abbiamo creato molto, nel primo tempo il gol ci ha fatto uscire un po’ dalla partita e ci siamo addormentati. Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio”. Del paragone di Morata con Mandzukic, l’allenatore della Juve dice: “Alvaro ha sempre giocato con una punta di riferimento. Stasera è entrato bene e sono contento, Morata sta crescendo sempre di più ed ha trovato la sua posizione. Nel secondo tempo tutti hanno giocato meglio, abbiamo vinto più palle sporche e girato meglio la palla. Siamo stati aggressivi ed abbiamo vinto i contrasti e lì la partita è girata diversamente”. Infine gli viene chiesto se questa Juve può rientrare nella lotta scudetto: “Siamo potenzialmente a undici punti dall’Inter, a sette dal Milan e dal Napoli; noi dobbiamo fare la corsa sull’Atalanta e domenica bisognerà farsi trovare pronti: sarà un testa a testa fino alla fine. Le altre invece sono fuori portata”.
    Juventus-Sassuolo 2-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Juve va, Lapo Elkann applaude: «Bravi tutti, mentalità!»

    TORINO – Lapo Elkann applaude la nuova Juventus uscita fuori dal mercato di gennaio. Via Bentancur e Kulusevski, finiti al Tottenham, subito in azione Zakaria il nuovo Polpo e Vlahovic il nuovo bomber, protagonisti nella vittoria sul Verona. Ecco il tweet del nipote dell’Avvocato, acceso e appassionato tifoso bianconero: «Bravi tutti e che bello presentarvi così Denis e Dusan. Mentalità. Avanti!». La Juve ora agguanta la zona Champions, obiettivo fondamentale. Ma lassù, Inter, Napoli e Milan non dormiranno sonni tranquilli, comunque. La squadra di Allegri può solo crescere e migliorare, anche se nulla è scontato. Mentalità è la parola chiave… LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri si gode la 'nuova' Juve: “Vlahovic? Brava la società”

    TORINO – Massimiliano Allegri gongola dopo il 2-0 rifilato al Verona allo Stadium, che ha consentito alla Juve di portarsi momentaneamente al quarto posto a +2 sull’Atalanta. Una vittoria firmata dai nuovi arrivati Vlahovic e Zakaria, entrambi a segno al debutto: “È stata brava la società e devo farle i complimenti – ha detto il tecnico bianconero dopo il match -. Hanno preso tre giocatori e hanno segnato tutti e tre, anche Gatti nel Frosinone”. 
    Juventus-Verona 2-0: statistiche e tabellino
    Sciabola e fioretto
    Sono serviti sciabola e fioretto per superare la squadra dell’ex bianconero Tudor: “È stata una partita tosta, perché il Verona corre molto. Ci hanno fatto dannare e costretto ad affrontare tanti duelli, ma alla fine è  venuta fuori la nostra qualità. Siamo stati bravi nell’approccio e c’è stata grande disponibilità da parte di tutti. L’arrivo dei nuovi aveva creato entusiasmo e sarebbe stato un peccato non vincere questa partita”.
    Guarda la galleryLa Juve fa festa con Vlahovic e Zakaria: battuto il Verona
    Rotta su Bergamo
    Tre punti che consentono ad Allegri di rientrare in zona Champions, non abbastanza secondo lui però per pensare ad altro: “Lo scudetto è una questione tra Napoli, Inter e Milan. Noi pensiamo a fare un passo alla volta: prima c’è la Coppa Italia e poi andremo a giocarci lo scontro diretto a Bergamo contro l’Atalanta, che adesso è dietro ma deve recuperare un match. Purtroppo ci mancano quei quattro punti che ci avrebbero consentito di stare lassù, purtroppo non li abbiamo fatti e ora dobbiamo solo pensare a fare un passo alla volta”.
    Guarda la galleryJuve, a Vlahovic bastano 13′: subito in gol su assist di Dybala
    Promossi i nuovi
    Poi il giudizio sui singoli, a partire da Vlahovic: “Ha iniziato male, sbagliando due o tre stop e su questo deve migliorare, così come nello smarcarsi sul destro. Nella lotta lui si esalta ma non c’è solo la lotta, deve migliorare nella pulizia del gioco”. Così invece su Zakaria: “È uno abituato a giocare nella mediana a due, ma siccome è intelligente e capisce in fretta questa sera è stato bravo a fare l’interno, buttandosi spesso in avanti. Molto bene poi ha fatto Arthur, più in fase difensiva che nella costruzione di gioco, ma ha giocato a due tocchi velocizzando l’azione e di questo tutti hanno tratto beneficio”. Infine sul tridente: “Davanti c’era bisogno di qualità per venire fuori dalla pressione, ma sia Morata che Dybala sono stati bravi, sia nella fase di non possesso che in quella offensiva”.
    Guarda la galleryZakaria, debutto da sogno: subito in gol con la maglia della Juve LEGGI TUTTO

  • in

    Spettacolo in vista nella sfida Juventus-Verona

    La Juventus nelle ultime 9 giornate di Serie A ha fatto registrare 6 vittorie e 3 pareggi. I bianconeri questo fine settimana ricevono un Verona che nella gara d’andata è riuscito ad imporsi per 2-1 al “Bentegodi”.
    Indovina il risultato esatto di Juventus-Verona e vinci!
    La prima volta non si scorda mai
    All’Allianz Stadium di Torino c’è grande attesa per l’esordio di Dusan Vlahovic in maglia bianconera. La “Vecchia Signora” ha puntato sul “bomber” serbo (17 gol da inizio campionato con la Fiorentina) per dare maggiore peso a un attacco che nelle prime 23 giornate è riuscito a realizzare “soltanto” 34 reti. Il confronto contro il Verona di Igor Tudor si preannuncia spettacolare. L’Hellas ha chiuso 9 delle prime 11 trasferte con almeno una rete per parte al novantesimo e ben 7 con minimo tre reti (Over 2,5). La Juventus in casa è reduce da 6 Under 2,5 ma l’arrivo di Vlahovic e il “divertente” gioco mostrato dai gialloblù in queste ultime partite potrebbero far tornare l’Over 2,5 a Torino. Da provare un gol di Dusan Vlahovic in uno o entrambi i tempi di gioco. LEGGI TUTTO