consigliato per te

  • in

    Juve-Cagliari, statistiche e curiosità: amuleto Bernardeschi

    Il trionfo per 2-0 contro il Cagliari, oltre a regalare il quinto posto in solitaria alla Juve, porta con sé alcune statistiche curiose. Come quella che riguarda Massimiliano Allegri, che raggiunge Fabio Capello per numero di vittorie da allenatore in Serie A (252, spareggi esclusi) pur avendo 40 panchine in meno. Il tecnico bianconero, da quando allena nel massimo campionato (2008/2009), ha vinto almeno 60 partite in più rispetto a qualsiasi altro collega.Guarda la galleryJuve, Bernardeschi torna al gol e fa esultare i tifosi bianconeri
    Amuleto Berna, record Kean
    Capitolo calciatori. Il vantaggio è stato firmato da Kean, il raddoppio invece lo ha siglato Bernardeschi. Moise è il più giovane attaccante con almeno tre gol all’attivo in questa campionato, SuperFede ha nel Cagliari la sua vittima preferita in Serie A: quattro reti in otto sfide. E c’è di più: la Juve ha vinto sette delle otto partite in cui ha segnato Federico Bernardeschi in Serie A. Infine, altro traguardo per Leonardo Bonucci: contro la squadra rossoblù è arrivata la vittoria numero 300 con la maglia juventina in tutte le competizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Allegri come Capello: “A febbraio in zona Champions”

    TORINO – La Juve batte 2-0 il Cagliari e conquista tre punti importantissimi in chiave Champions. Sono infatti quattro ora i punti che dividono i bianconeri dal quarto posto. Un successo a suo modo storico per Massimiliano Allegri che ha eguagliato Fabio Capello per numero di vittorie da allenatore in Serie A (252, spareggi esclusi), ma con oltre 40 panchine in meno. Da quando allena nella massima serie (2008/09) ha vinto almeno 60 partite in più rispetto a qualsiasi altro allenatore. “È una bella soddisfazione – commenta -, speriamo di farne tante altre. Dipende dai giocatori, se me le regalano. Io posso pensare solo a fare meno danni possibile”. Tornando alla sfida contro i sardi di Walter Mazzarri, il tecnico bianconero ammette: “Alvaro con la squadra chiusa era nervoso e faceva più fatica a gestire la palla e non si muoveva. Ho preferito mettere Kean, che è stato bravo nel gol. Morata ha tratto giovamento dalla nuova posizione, così come tutta la squadra, trovando più campo a disposizione”.Guarda la galleryJuve-Cagliari, Kean e Bernardeschi regalano la vittoria ad Allegri
    Allegri sui gol dei centrocampisti
    “Arthur non ha grandi gol – continua Max -, Locatelli ne ha qualcuno in più e credo ne abbia fatti tre. Devono segnare McKennie e Rabiot. Adrien tende ad abbassarsi troppo, nel primo tempo non ha avuto una buona lettura e su questo bisogna lavorarci tantissimo. Ai ragazzi ho chiesto di tirare molto da fuori, Bernardeschi lo ha fatto due o tre volte. Bisogna sicuramente trovare i gol dai centrocampisti e dalle palle inattive, c’è da lavorare molto di più”.
    Guarda la galleryJuve, Bernardeschi torna al gol e fa esultare i tifosi bianconeri
    Juve, Allegri suona la carica
    A proposito della lotta Champions Allegri è chiaro: “È divertente parlarne ora. Nelle ultime gare abbiamo fatto bene. Gennaio mese importante, io vorrei arrivare a fine febbraio con questo distacco per lottare per i primi quattro posti. Eliminati gli scontri diretti se la giocheranno tra di loro e il calendario potrebbe diventare più semplice. Difficile però vincerli tutti, fino ad ora abbiamo rimediato 11 punti, perdendo con Napoli e Atalanta. Ci mancano i punti con le altre partite, ma direi che bisogna lavorarci sopra. L’obiettivo è quello di uscire da gennaio e febbraio nel migliore dei modi”. Infine sulla frase di Arrivabene, che prima del match ha detto che “alcuni giocatori sono più legati ai procuratori che alla maglia”, Allegri glissa: “De Ligt sta crescendo molto, ha fatto una partita ottima sul piano caratteriale. Bonucci sta trasmettendo i valori della Juventus. Dybala lo aspettiamo, è un calciatore importante che deve fare gol. L’importante è che tutti stiano bene a fine dicembre, quando ci ritroveremo. Infatti stasera non ho voluto rischiare né lui né Chiesa che stavano meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juventus può conquistare i tre punti contro il Cagliari

    Diciannovesima giornata di Serie A, la Juventus dopo aver battuto il Bologna grazie alle reti di Morata e Cuadrado (2-0) si appresta a ricevere un Cagliari reduce dalla sconfitta interna contro l’Udinese (4-0).
    Serie A show! Fai ora i tuoi pronostici
    I bianconeri subiscono pochi gol
    La Juventus sta uscendo dalle difficoltà con sacrificio e concentrazione. Lo dicono anche i numeri, nelle ultime sette gare di A la Vecchia Signora ha vinto 5 volte sempre senza subire gol. Così facendo il “ritardo” dell’Over 2,5 sale a 7 partite consecutive e in sei di queste l’ha fatta da padrone anche il No Goal. Per le quote l’inversione di tendenza è imminente visto che l’Over 2,5 in Juve-Cagliari è ritenuto ben più probabile dell’Under. Allo Stadium sbarca una squadra frastornata dall’Udinese, che ha  messo sul groppone dei sardi altri quattro gol che si aggiungono al “poker” calato nel turno precedente dall’Inter. L’inerzia è inevitabilmente dalla parte di Allegri, ben consapevole dell’importanza di questa gara di fine anno. Premio irrisorio per il segno “1” finale, da bypassare per cercare qualcosa di più sostanzioso. Il Multigol Casa 2-4 è una prima, possibile strategia. Le statistiche poi forniscono l’assist per un’altra opzione, il Multigol 1-2 primo tempo. La Juventus l’ha centrata finora 15 volte su 18, il Cagliari 12. Non proprio poche… LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri: “Mercato? La Juve andrà avanti con la stessa rosa”

    “Dovevamo riprendere a capire i momenti della partita, a Venezia abbiamo subito gol. Oggi i ragazzi hanno fatto bene sia in fase offensiva che in fase difensiva. Rispetto all’ultima gara siamo entrati in campo meglio, anche se non abbiamo avuto un’ottima gestione della palla”. Allegri commenta così il 2-0 della sua Juve, arrivato nella nebbia del Dall’Ara contro il Bologna grazie ai gol (uno per tempo) di Morata e Cuadrado. “Direi però che la squadra ha fatto una buona partita, la vittoria è stata meritata – ha dichiarato a Dazn – Non dobbiamo abbassare la guardia, ci dobbiamo preparare a due mesi difficili per arrivare alla Champions. Ci sono dei momenti della partita che vanno ancora migliorati. Bene l’approccio e la cattiveria agonistica”.Guarda la galleryLampo Morata, gioiello Cuadrado: festa Juve nella nebbia di Bologna
    Allegri: “La rosa della Juve è già ottima”
    “Mercato? La rosa della Juve è ottima, bisogna lavorare con questi giocatori che possono solo migliorare in convinzione e autostima. Andremo avanti fino a giugno con questi. La vittoria di oggi ci consente di rimanere a tiro del quarto posto. Sono molto contento di questa rosa e di questa squadra, sapevamo dall’inizio della difficoltà di arrivare a scudetto e quarto posto. Arthur nasce come mezzala, a Barcellona giocava diversamente. Stasera ha fatto una bella partita, quando tiene palla non gliela togli. L’ho sostituito perché era tanto che non giocava. La tecnica ce l’ha, può solo migliorare. Nello spogliatoio ci sono momenti in cui sono equilibrato e momenti in cui succede di tutto, è normale che sia così. Si svegliano loro, mi sveglio anch’io. Abbiamo un bell’anno davanti, ma prima il Cagliari. Luce in fondo al tunnel? L’ho sempre vista”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Juventus, può starci il Multigol 1-3

    Nella penultima giornata di Serie A il Bologna ospita una Juventus che rispetto alle passate stagioni ha solamente quattro punti in più dei rossoblù. In caso di successo gli emiliani si potrebbero avvicinare ulteriormente
    Bologna-Juventus show! Fai ora i tuoi pronostici!
    Quanti gol verranno segnati in partita?
    Sull’esito finale del match ognuno avrà la propria idea ma, se si guarda con oggettività ai numeri, si scopre un riferimento interessante. La formazione di Allegri nelle ultime undici partite di campionato ha sempre regalato l’esito “Multigol 1-3” (a cui se ne aggiungono altri tre nelle quattro esibizioni precedenti) mentre quella guidata da Mihajlovic pure ha undici “Multigol 1-3” all’attivo ma… in totale. In quest’ottica chi vincerà la sfida? LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, la carica dei 200 tifosi. Allegri: “Non facciamoli crossare”

    TORINO – La carica dei 200. Duecento tifosi hanno spinto la Juventus durante l’allenamento di questa mattina, come successo anche altre volte in passato accessibile su invito per i sostenitori più affiliati . “Max svegliali”, ha urlato più di un tifoso dagli spalti, da dove peró sono arrivati anche tanti applausi e numerosi messaggi di affetto. Soprattutto nei confronti di Juan Cuadrado, che a fine seduta ha ringraziato la gente. Immediato il coro: “Juve, Juve”. Allegri, come d’abitudine si è fatto sentire, durante le esercitazioni. Prima riscaldamento e poi partitelle a teme finalizzate a migliorare pressing e concretezza in zona gol. “Non dobbiamo farli crossare. E facciamo gol”, ha martellato più volte il Conte Max. Normale siparietto da campo con Adrien Rabiot, ad un certo punto richiamato a una maggior attenzione durante una spiegazione su alcuni movimenti.Guarda la galleryJuve, il pareggio a Venezia fa infuriare i tifosi: “Vergogna!”

    McKennie e Kulusevski in campo. Palestra per Chiellini, Pellegrini e Locatelli

    La buona notizia, in vista della partita di sabato contro il Bologna, è rappresentata da Weston McKennie e Dejan Kulusevski: lo statunitense e lo svedese si sono allenati in gruppo e sono recuperati. Tutto ok anche per Bernardeschi, che ha stretto i denti in allenamento nonostante un piccolo fastidio al ginocchio sinistro. Non hanno lavorato in campo Giorgio Chiellini, Alex Sandro, Luca Pellegrini e Manuel Locatelli. Tutti e quattro si sono allenati in palestra per acciacchi vari, ma dovrebbero essere recuperabili per Bologna.

    Si rivede Chiesa, a parte con Danilo. Out Dybala

    Non c’erano in campo con i compagni in mattinata e non ci saranno nemmeno al Dall’Ara gli infortunati Aaron Ramsey, Paulo Dybala e i lungodegenti Federico Chiesa e Danilo. Quest’ultimi due si sono allenati a parte nel campo vicino assieme al riabilitatore bianconero.

    Sullo stesso argomentoJuve, il piano per Icardi. Un bomber per gennaioCalciomercato Juventus LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Allegri prepara la sfida al Bologna: McKennie in gruppo

    TORINO – “La Juventus si è ritrovata questa mattina al JTC per iniziare la preparazione in vista del prossimo match di campionato. La gara di sabato in trasferta contro il Bologna, con fischio d’inizio alle ore 18.00, sarà la penultima del 2021”. Con una nota apparsa sul proprio sito ufficiale, il club bianconero rende noto il report dell’allenamento odierno, annunciando inoltre un recupero importante per il tecnico Massimiliano Allegri: “Oggi doppia seduta di lavoro per i bianconeri con focus sullo sviluppo della manovra e attacco della profondità nella mattinata, lavoro individuale per smarcamenti e passaggi in fase di costruzione dell’azione nel pomeriggio. McKennie ha svolto l’intero allenamento in gruppo. Domani appuntamento al mattino per una nuova giornata di lavoro sul campo, a tre giorni dalla sfida del Dall’Ara”, conclude il comunicato. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Allegri: “Due punti buttati. Dybala? Abbiamo rischiato”

    VENEZIA – Deluso ma lucido Massimiliano Allegri dopo l’inaspettato pari sul campo del Venezia, dove la sua Juventus non è riuscita a difendere il vantaggio trovato nel primo tempo con Morata ed è stata punita nella ripresa da un sinistro dal limite di Aramu: “I ragazzi hanno fatto un bel primo tempo, poi c’è stato un black-out – spiega il tecnico bianconero dopo il match – che ha portato al pari. La stessa cosa ci era capitata con la Salernitana, quando eravamo stati fortunatamente salvati dal palo”.
    Venezia-Juve 1-1: statistiche e tabellino
    “Troppo poco brutti”
    Ecco cosa Allegri rimprovera alla squadra: “Era già da 5-6 minuti che andavamo in giro per il campo, non giocavamo più e regalavamo a loro la palla quando bastava giocarne due o tre sulle punte contro i loro due centrali già ammoniti. Quando ci sporcano le partite bisogna avere la capacità di leggerle. Dopo il gol abbiamo ricominciato a giocare e il Venezia non ha creato più niente. Ci sono momenti in cui siamo belli ma quando c’è da stringere non lo facciamo. A volte c’è da fare dieci minuti brutti che poi brutti non sono – precisa l’allenatore juventino – perché sono quelli che ti fanno vincere la partita”.
    Guarda la galleryDybala infortunato: lascia il campo al 12′ di Venezia-Juve
    “Preoccupato per Dybala”
    A complicare i piani (anche per l’immediato futuro) l’infortunio di Dybala, uscito dal campo dopo una decina di minuti: “Vediamo, abbiamo rischiato e ora vediamo – dice un preoccupato Allegri -. Mercoledì era uscito per un affaticamento, sembrava che stesse bene e invece non era così”. Al suo posto è entrato il giovane Kaio Jorge: “Ha fatto un bel primo tempo, si è mosso bene e ha attaccato la profondità. Nella prima parte della ripresa poi un po’ tutta la squadra non ha girato”. E quando gli chiedono se il quarto posto (che vale la Champions) diventa un’impresa, il tecnico juventino risponde cosi: “Non bisogna pensare a questo, ma ai due punti persi contro un buon Venezia. Due punti che oggi dovevamo portare a casa”.
    Serie A, la classifica
    Serie A, risultati e calendario
    Guarda la galleryAlla Juve non basta Morata contro il Venezia: che gol Aramu! LEGGI TUTTO