consigliato per te

  • in

    Bologna battuto, ma crederci è un dovere

    Il Bologna deve solo crederci. Le buone ragioni per farlo sono diffuse nei quasi playoff per l’Europa che, di qui alla fine del campionato, la squadra di Italiano ha a disposizione. Sei incontri: Inter a Pasqua, poi Udinese a Udine, Juventus, Milan a San Siro, Fiorentina al Franchi e Genoa. Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Gasperini indispettito in conferenza stampa: “Crollo Atalanta? Sinceramente faccio fatica a vederlo”

    14:18

    Serie A, la situazione in classifica prima di Atalanta-Lazio

    Serie A, la classifica aggiornata in tempo reale. CONSULTA LA CLASSIFICA

    14:13

    Termina la conferenza stampa

    Si è conclusa la conferenza stampa di Gian Piero Gasperini alla vigilia di Atalanta-Lazio.

    14:12

    Gasperini torna in panchina: “Ma il rientro di Ederson è più importante”

    Gasperini torna in panchina: “Il ritorno di Ederson è molto più importante (ride,). Non è mai piacevole vedere la partita dalla tribuna”.

    14:11

    Atalanta-Lazio, Gasperini su De Ketelaere: “Calo fisiologico”

    Gasperini su De Ketelaere: “Non è sempre pensabile che si riesca sempre a giocare per tutta la stagione con un certo livello di rendimento. Davanti siamo calati per qualche piccolo acciacco, abbiamo avuto un rendimento un po’ diverso rispetto al girone d’andata.  Vogliamo ritrovare l’efficacia, abbiamo bisogno di sostegno”.

    14:10

    Corsa Champions, Gasperini: “Le nostre cinque partite in casa devono pesare”

    Gasperini sulla corsa Champions: “Otto partite sono tante, c’è tempo di prendere l’ascensore sia in salita sia in discesa. Noi abbiamo un calendario dove le cinque partite in casa devono pesare”.

    14:09

    Il film sull’Atalanta, le emozioni di Gasperini

    Gasperini: “Che emozioni ho provato a vedere il film sulla mia Atalanta? Siamo direttamente coinvolti, poi il film era sulle due finali. Ciò che prevale da tutti questi anni è che siamo sempre stati una squadra, una compattezza, la dimostrazione come lo spogliatoio sia stato determinante in tutto”.

    14:07

    Gasperini: “Lazio forte e con tante soluzioni”

    Gasperini: “La Lazio è una squadra forte, che ha tante soluzioni, sta facendo bene anche in Europa League. Stanno attraversando degli alti e bassi a seconda del calendario. Domani non è una partita decisiva, ma è una gara importante”.

    14:06

    Atalanta-Lazio, Gasperini: “Tanti scontri diretti, bisogna avere  mentalità e forza”

    Gasperini: “Tanti scontri diretti? È la bellezza di questo campionato il fatto che ci sono tutte squadre forti ed è la dimostrazione, ancora una volta, di quanto sia stato straordinario il campionato in questo momento. Bisogna avere la mentalità e la forza, la determinazione per raggiungere il risultato”.

    14:04

    “Faccio fatica a vedere questo crollo di cui si parla”

    Gasperini: “A Firenze si può perdere. Faccio fatica a vedere questo crollo, abbiamo perso due partite dopo aver battuto la Juventus. Mi sembra che si sta esagerando su queste definizioni. Giochiamo domani la prima di otto partite, di cui cinque in casa, siamo ancora terzi in classifica. Non sono d’accordo su ciò che viene descritto. Non ci siamo mai trovati in una situazione di classifica tanto positiva. Penso che non sia nemmeno veritiera per ciò che si vede anche allo stadio”.

    14:03

    “Da Percassi dimostrazione d’affetto”

     Gasperini su Luca Percassi, che ha dichiarato che spera che resti a lungo sulla panchina della Dea: “Le parole del presidente sono l’ennesima dimostrazione d’affetto. Tutto il resto poi è calcio, il calcio va avanti”.

    13:58

    Gasperini: “Serie A campionato straordinario con squadre forti”

    Gasperini esalta la Serie A:”Tante squadre coinvolte nelle zone alte, questa Serie A è un campionato straordinario con squadre forti”.

    13:49

    Inizia la conferenza stampa di Gasperini

    La conferenza stampa di Gian Piero Gasperini alla vigilia di Atalanta-Lazio è iniziata.

    13:35

    Gasperini in conferenza stampa alla vigilia di Atalanta-Lazio

    L’orario di inizio della conferenza stampa di Gian Piero Gasperini alla vigilia di Atalanta-Lazio è fissato per le ore 13:45. A breve l’allenatore della Dea risponderà alle domande dei giornalisti a Zingonia.

    13:25

    Atalanta-Lazio, Gasperini vuole il ritorno al successo interno dopo sei giornate

    L’Atalanta non vince al Gewiss Stadium da sei partite: quattro pareggi e due sconfitte. Con Gian Piero Gasperini alla guida della Dea, soltanto una volta i nerazzurri hanno totalizzato sette gare casalinghe consecutive senza vittoria in Serie A: tra marzo e agosto 2022 (quattro pareggi e tre sconfitte). Fonte: Opta.

    13:16

    Atalanta, con Gasperini solo due volte ha perso tre partite di fila senza segnare in Serie A

    Dalla sconfitta casalinga per 2-0 contro l’Inter alla battuta d’arresto per 1-0 a Firenze. Con Gian Piero Gasperini allenatore, solo due volte i nerazzurri hanno subito tre sconfitte di fila senza segnare in Serie A: è accaduto nel novembre 2022 e nell’aprile 2022. L’ultima volta in cui la Dea ha perso almeno tre match consecutivi senza trovare il gol nel massimo campionato (quattro nel caso specifico) risale al periodo tra settembre e ottobre 2014: all’epoca in panchina c’era Stefano Colantuono. Fonte: Opta.

    13:10

    Gasperini e l’Atalanta a caccia del successo numero 39 contro la Lazio

    L’Atalanta di Gasperini proverà a incrementare il proprio bottino di vittorie contro la Lazio. Finora la Dea ha vinto 38 delle 113 sfide (43N, 32P) contro i biancocelesti in Serie A: contro nessun’altra squadra, al pari dello score totalizzato contro il Bologna, la Dea ha ottenuto più successi nella sua storia nel massimo campionato. Fonte: Opta.

    Zingonia – Bergamo LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Atalanta ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Diretta Fiorentina-Atalanta: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Palladino e Gasperini è in programma domenica 30 marzo alle ore 15 presso lo stadio Franchi. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui la diretta di Fiorentina-Atalanta su Tuttosport.com

    Fiorentina-Atalanta: le probabili formazioni

    FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marí, Raneri; Dodo, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino.

    A disposizione: Terracciano, Martinelli, Moreno, Comuzzo, Parisi, Adli, Ndour, Richardson, Folorunsho, Zaniolo, Beltran, Caprini.

    ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zappacosta; Samardzic, De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Gritti.

    A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Del Lungo, Sulemana, Ruggeri, Brescianini, Cuadrado, Maldini, Retegui.

    Arbitro: Doveri (Roma). Assistenti: Baccini-Perrotti. IV Uomo: Zufferli. Var: Marini. Ass. Var: Fabbri.

    Fiorentina-Atalanta: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Effetto Carnesecchi: così l’Atalanta blinda la porta

    L’Atalanta, squadra normalmente riconosciuta ed esaltata per la sua capacità di fare tanti gol, sta vivendo un grande momento sul piano difensivo. Il portiere titolare Marco Carnesecchi è arrivato infatti in doppia cifra, con quella contro la Juventus sono dieci le partite stagionali in campionato chiuse senza subire gol (i cosiddetti “clean sheet”). Si tratta di un dato importante e quasi sorprendente per l’Atalanta LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, risultati e prestazioni super: le valutazioni dei big alle stelle

    Fossimo in borsa il titolo dell’Atalanta verrebbe, immediatamente, chiuso per eccesso di rialzo. Un’ascesa vertiginosa e a tratti inarrestabile quella della formazione nerazzurra, la cui parabola appare pronta ad impennarsi. In campo e fuori: sul rettangolo verde la Dea è arrivata a giocarsi lo Scudetto alla pari contro big del calibro di Inter e Napoli; mentre sul mercato i gioielli del cl LEGGI TUTTO

  • in

    Retegui, la sentenza Atalanta si prepara all’Inter. Gasp, il dubbio è Cuadrado  

    BERGAMO – Ha raggiunto quota 22 gol in stagione in A, Mateo Retegui. Il capocannoniere del campionato di Serie A è sempre più in vetta alla classifica dei bomber del torneo, il calcio di rigore insaccato allo Stadium ha permesso di sbloccare il risultato contro la Vecchia Signora ed è arrivato con quel tiro dagli undici metri che, in passato, ha già detto male in altre occasioni per i calciatori orobici. Nelle ultime 4 LEGGI TUTTO

  • in

    Retegui e Lookman volano: nel sogno Atalanta manca solo De Ketelaere

    Adesso tocca a Charles De Ketelaere. L’Atalanta gioca domani alle 15 contro il Venezia, a Bergamo i nerazzurri non vincono in campionato dal 22 dicembre contro l’Empoli (3-2) e non è forse un caso che quella sera il migliore in campo era stato il numero 17 belga prelevato nell’estate del 2023 dal Milan. De Ketelaere finora è stato protagonista di un’esperienza important LEGGI TUTTO

  • in

    “Hien è pronto per l’Inter. Inzaghi-Gasperini: il meglio che abbiamo in Italia”

    MILANO – Massimo Paganin, doppio ex di Inter e Atalanta, oggi voce tecnica di Mediaset, commenterà la semifinale tra i nerazzurri milanesi e quelli bergamaschi: «Sarà una bellissima partita, vedo un 50 e 50 di vittoria. Si incontrano due squadre con numeri importantissimi, quelle più in forma e che hanno fatto meglio nel 2024. L’Atalanta cercherà la rivincita dopo lo 0-4 di inizio campionato, vorranno vedere a che punto sono rispetto all’Inter, che resta una delle candidate più accreditate per lo scudetto. Entrambe vorranno alzare al cielo un trofeo ambito. Sarà interessante anche a livello tattico, visto che gli allenatori sono molto preparati e sanno trovare soluzioni diverse anche a partita in corso per mettere in difficoltà l’avversario». Quanto sarà importante la gara psicologicamente? «Anche negli anni scorsi ho notato che le squadre che affrontano la competizione sono più libere mentalmente, sembra quasi ci siano meno pressioni perché si gioca molto lontano dall’Italia. Di solito le rivali si lasciano andare e danno tutto. Per lo scudetto comunque è molto presto. L’Inter è più allenata, il tecnico e molti giocatori lo hanno già vinto, sanno come ci si deve comportare da qui in avanti. L’Atalanta si sta testando, dopo il Real Madrid in campo europeo, ecco la sfida in ambito nazionale: è fondamentale nel percorso di crescita misurarsi con i più bravi per vedere a che punto si è: con l’Inter sarà un confronto vero e proprio». Per Inzaghi non è una finale anticipata, anche perché l’altra semifinale è Milan-Juve. «Sono le quattro squadre che in assoluto si sono conquistate il diritto di partecipare alla Supercoppa, anche se in questa prima parte stagione rossoneri e bianconeri stanno ottenendo meno di quello che pensavano: per entrambe alzare un trofeo all’inizio del 2025 potrebbe portare un grande cambiamento». Analizziamo la difesa dell’Inter. Partiamo con Bisseck. «Sta maturando, è più indietro rispetto agli altri nella lettura delle situazioni del gioco difensivo e nella costruzione. Si deve sgrezzare dal punto di vista tecnico, però le potenzialità sono molto alte. Inzaghi, che oggi lo ritiene pronto, ci ha lavorato molto, inserendolo poco per volta». Passiamo a De Vrij. «Eccezionale. Si è dimostrato un giocatore importantissimo, ora sta veramente bene. Da centrale del trittico arretrato è uno dei più forti in circolazione». Bastoni? «Ho visto il suo percorso di crescita da capo delegazione delle nazionali giovanili, sta facendo delle cose fantasistiche, è uno dei punti di riferimento nel suo ruolo a livello europeo. È un fiore all’occhiello del nostro calcio, dobbiamo essere orgogliosi di lui». Non ci saranno Pavard e Acerbi. «Si potrà alzare ancora di più il valore di tutti i giocatori. Questo perché rientreranno e ovviamente Inzaghi potrà nuovamente affidarsi alle rotazioni. Acerbi ha esperienza e capacità di guidare la difesa, Pavard ha alle spalle una carriera straordinaria. Saranno utili al loro rientro, magari anche in zona gol». LEGGI TUTTO