consigliato per te

  • in

    Atalanta-Inter, piace il Multigol Ospite 1-2

    Al “Gewiss Stadium” la sfida si preannuncia equilibrata. Domenica sera gli uomini allenati da Simone Inzaghi giocano in trasferta sul campo dell’Atalanta.
    Atalanta-Inter show! Fai ora i tuoi pronostici
    I numeri delle due squadre in campo
    Edin Dzeko e soci nei prmi 10 incontri disputati lontano dai lidi amici hanno fatto registrare 7 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta con 24 gol realizzati e 9 subiti (solo 1 nelle ultime cinque). La “Dea” al “Gewiss Stadium” segna e subisce gol con estrema facilità. Con 18 reti all’attivo e 15 al passivo i bergamaschi in casa hanno regalato in 7 gare su 9 sia il Goal che l’Over 2,5. La sfida si preannuncia spettacolare ma occhio ai precedenti. L’Inter negli ultimi 5 confronti disputati a Bergamo non ha mai realizzato più di due gol. Da provare il Multigol Ospite 1-2 al 90’. LEGGI TUTTO

  • in

    Demiral ricorda Ahmet Calik, il connazionale scomparso in un incidente stradale

    BERGAMO –  “Ahmet Calik R.I.P.”. È la scritta sulla maglietta indossata da Merih Demiral sotto la divisa di gioco in occasione dell’ottavo di Coppa Italia a Bergamo vinto contro Venezia. Il difensore turco ha ricordato così il connazionale, giocatore e capitano del Konyaspor, morto martedì mattina in un incidente stradale. L’intera squadra dell’Atalanta ha posato fuori dagli spogliatoi del Gewiss Stadium con la maglia-dedica Calik per una foto pubblicate sul profilo Instagram del prestito juventino ai nerazzurri, che a commento ha scritto semplicemente ‘Ahmet Calik’ seguito da un cuore.Sullo stesso argomentoAtalanta, Gasperini: “Il Venezia ha giocato bene, partita dura”Coppa ItaliaGuarda la galleryAtalanta, missione compiuta: è ai quarti di Coppa Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Venezia 2-0: Gasperini vola ai quarti di Coppa Italia

    Una rete di Muriel poco prima del quarto d’ora e il sigillo finale di Maehle permettono all’Atalanta di vincere una partita più difficile del previsto e staccare così il pass per i quarti di Coppa Italia: il Venezia cade al Gewiss Stadium 2-0 giocando una grande gara, soprattutto nella ripresa. Adesso a Gasperini non resta che mettersi davanti alla tv per gustarsi l’altro ottavo tra Napoli e Fiorentina, in programma giovedì alle 18: la rivale della squadra nerazzurra (che si trova nella stessa parte di tabellone della Juve) uscirà da qui.Guarda la galleryAtalanta, missione compiuta: è ai quarti di Coppa Italia
    Prima Muriel, poi Maehle
    Nonostante i problemi muscolari, le positività al Covid e gli squalificati Toloi, Malinovskyi e Ilicic, la formazione di Gasperini – quasi ridotta all’osso – riesce sin da subito a mettere le cose in chiaro. A ridosso del quarto d’ora, dopo una doppia parata di Lezzerini, Muriel trova elegantemente con tanto di stop di petto la rete dell’1-0, risultato che chiude la prima frazione (da segnalare anche la traversa di Koopmeiners) e che non viene mai messo in discussone dalla squadra di Zanetti. L’inizio della ripresa fa paura all’Atalanta: Crnigoj (50’) porta il Venezia sul pari con un bolide dalla distanza, ma il Var prontamente annulla per la posizione irregolare di Henry che toglie la visuale a Musso. I ritmi si alzano, le occasioni anche. Pezzella maledice il palo che lo priva del sicuro raddoppio, Musso rischia con una frittata un maldestro autogol e si fa ripagare compiendo il miracolo su Henry. Nel finale Gasperini opta per l’usato sicuro, ed è proprio uno dei neo-entrati (Maehle) a far calare definitivamente il sipario sul match all’88’. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Atalanta-Venezia in diretta ore 17.30: dove vederla in tv e in streaming e probabili formazioni

    BERGAMO – Per la sesta volta nella storia Atalanta e Venezia si sfidano in un match valido per la Coppa Italia: bilancio in perfetto equilibrio con due vittorie per parte ed un pareggio. Al Gewiss Stadium la squadra di Gasperini si presenta forte del successo per 6-2 fuori casa contro l’Udinese nello scorso turno di campionato, mentre i lagunari di Zanetti sono reduci dal ko interno contro il Milan. I nerazzurri, senza Ilicic, Toloi e Malinovskyi squalificati e con un nuovo caso di Covid-19 in squadra, esordiscono in questo turno nella competizione, mentre i veneti si sono guadagnati l’accesso agli ottavi grazie al successo per 3-1 nello scorso turno contro la Ternana. La partita, in gara secca, è in programma alle 17:30, coi padroni di casa che, per bocca del presidente Percassi, puntano alla vittoria della competizione: “Dopo aver raggiunto quota 40 in classifica, conservando in tal guisa la permanenza in serie A, ci piacerebbe conquistare la Coppa Italia, titolo che appare più raggiungibile per le nostre forze, sebbene rimanga sempre un traguardo difficile”.
    Atalanta-Venezia, le quote: la squadra di Gasperini è favorita
    Atalanta-Venezia, dove vederla in tv e in streaming
    Atalanta-Venezia verrà trasmessa in diretta su Mediaset: il canale che trasmetterà la diretta del match sarà Italia 1. La sfida tra nerazzurri e neroverdi si potrà seguire anche in diretta streaming sul sito di Mediaset Infinity (oppure tramite app disponibile per tutti i device). Sarà possibile vedere il match anche sul sito di Sportmediaset.it.
    Venezia, Zanetti: “Atalanta? Serve concentrazione”
    Le probabili formazioni di Atalanta-Venezia
    ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Palomino, Demiral, Djimsiti; Pezzella, Freuler, Koopmeiners, Hateboer; Pessina, Miranchuk; Muriel. A disposizione: Rossi, Bertini, Scalvini, Cittadini, Maehle, De Roon, Pasalic. Allenatore: Gasperini
    VENEZIA (4-3-3): Lezzerini; Ampadu, Svoboda, Molinaro, Schnegg; Fiordilino, Kiyine, Crnigoj; Johnsen, Okereke, Sigurdsson. A disposizione: Maenpaa, Ceccaroni, Caldara, Mazzocchi, Haps, Busio, Cuisance, Heymans, Tessmann, Peretz, Herny, Aramu. Allenatore: Zanetti
    Arbitro: Pezzuti di Lecce
    Guardalinee: Vecchi e Grossi
    Quarto Uomo: Santoro
    Var: Maggioni
    Avar: Lo Cicero LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Torino, il legale granata: “Puntiamo a rigiocare la partita”

    TORINO – Nel caos del calcio italiano sconvolto dal Covid, tra stop delle Asl e regolamenti sportivi, il Torino dice la sua attraverso il proprio legale, Eduardo Chiacchio, che difende anche gli interessi della Salernitana: “Il Torino ha chiesto il rinvio di una sola gara e non due a differenza di Salernitana, Udinese e Bologna che hanno chiesto il rinvio di due gare – spiega l’avvocato a Radio Punto Nuovo – dopo i tamponi di venerdì, c’è stato l’isolamento per i calciatori che hanno potuto puoi scendere in campo. Per la gara contro l’Atalanta abbiamo presentato ricorso per il riconoscimento della presenza della forza maggiore, qualora dovesse essere riscontrato questo riconoscimento allora si disputerà nuovamente la partita”. 
    Il caso di Udinese-Salernitana
    Contro l’Atalanta, il 6 gennaio, il Torino non ha giocato perché fermato in città dalla Asl a causa di un focolaio Covid in squadra: “C’è una data importantissima, quella del 18 gennaio: il giudice sportivo si pronuncerà su Udinese-Salernitana – dice ancora l’avvocato Chiacchio, spostando il focus sulla squadra campana – abbiamo presentato ricorso per la presenza della forza maggiore il 24 dicembre e il 18 sapremo se sarà stato accolto il ricorso. Vero è che poi sono intervenuti i Tar ad accogliere i ricorsi della Lega. Eludere le disposizioni delle Asl significava essere oggetto di rinuncia di carattere penale. Quindi, così come per Lazio-Torino dello scorso anno, il factum principis è quello della presenza del provvedimento. Quindi il mio operato legale si è rivolto a quello che sono state le ordinanze delle Asl che non potevano essere eluse. L’obiettivo è quello di far giocare nuovamente Udinese-Salernitana”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Napoli va con Petagna. Atalanta a valanga: doppietta Muriel

    Napoli e Atalanta tornano ad assaporare la gioia dei tre punti. La squadra di Spalletti – che perde Insigne per infortunio nel primo tempo – supera di misura la Sampdoria al Maradona con un gran gol di Petagna, quella di Gasperini si sbarazza in trasferta dell’Udinese, prossima avversaria della Juve e ancora in piena emergenza Covid: 6-2 il risultato finale con le reti di Pasalic, Muriel (doppietta da applausi), Malinovskyi, Maehle e Pessina.
    Classifica Serie A
    Napoli-Sampdoria 1-0
    La buona notizia per il Napoli è il ritorno in panchina di Spalletti, risultato negativo al tampone effettuato in giornata, mentre quella meno buona è l’infortunio inguinale di Insigne che ha dovuto lasciare il campo (tra gli applausi del Maradona nonostante il prossimo passaggio al Toronto) già alla mezz’ora. Ottima la prestazione degli azzurri, che si vedono annullare dal Var il vantaggio di Juan Jesus di testa e poi lo trovano grazie alla straordinaria acrobazia di Petagna al 43’. Nella ripresa il freno a mano è un po’ tirato, ma le occasioni non mancano di certo, soprattutto quelle di Mertens e Politano. D’Aversa si gioca le carte Rincon, appena arrivato dal Toro, e Caputo, quest’oggi in panchina in favore di Quagliarella. Nell’ultima parte di gara è ancora forcing Napoli: tutti gli attaccanti sfiorano il raddoppio, Tuanzebe fa invece il suo esordio in Serie A.
    Napoli-Sampdoria 1-0: tabellino e statistiche
    Guarda la galleryIl Napoli torna alla vittoria con super Petagna: Insigne ko
    Udinese-Atalanta 2-6
    È l’Atalanta che conosciamo, la solita macchina da guerra. Nel cuore del primo tempo piazza un uno-due micidiale: prima è Pasalic a svettare di testa tra tre difensori su un cross di Pezzella e a sbloccare il punteggio (17′), poi è Muriel a raddoppiare con un sinistro da biliardo dopo aver dribblato De Maio (22′). L’Udinese accusa il colpo, incassa la pesante ammonizione a Becao (diffidato, salterà la sfida sul campo della Juve) e va addirittura sotto di tre gol. Stavolta fa festa Malinovskyi, che con il sinistro spedisce alle spalle di Padelli una palla vagante nell’area friulana. Molina, aiutato dalla deviazione di Djimsiti, accorcia le distanze a inizio ripresa, poi però il solito Muriel completa il suo show calando il poker al 76’. Nel finale l’ottavo gol in campionato di Beto, la prima rete in maglia nerazzurra di Maehle e la zampata di Pessina fissano il risultato sul 6-2 e certificano lo strapotere di super Gasp.
    Udinese-Atalanta 2-6: tabellino e statistiche
    Guarda la galleryL’Atalanta travolge l’Udinese, decimata dal Covid: doppietta di Muriel LEGGI TUTTO

  • in

    Il Napoli può vincere contro la Sampdoria

    Al “Maradona” va in scena la sfida tra il Napoli e la Sampdoria. Il club partenopeo, reduce dal pareggio per 1-1 sul campo della Juventus, dovrebbe riuscire a conquistare almeno un punto anche contro i blucerchiati.
    Indovina il risultato di Napoli-Sampdoria e vinci!
    Si può fare
    Il Napoli, nonostante le numerose assenze, parte favorito in casa contro la Sampdoria. Mertens e compagni dopo aver fatto registrare 6 vittorie e 1 pareggio nelle prime 7 gare di campionato giocate al “Maradona” non sono più riusciti a fare punti. Nelle successive tre partite disputate contro Atalanta (2-3), Empoli (0-1) e Spezia (0-1) sono arrivate tre sconfitte. La Sampdoria in trasferta è reduce dal pareggio ottenuto all’Olimpico contro la Roma (1-1). I partenopei non possono permettersi di perdere ancora, il segno 1 non dovrebbe tradire le attese ma se non si vogliono correre troppi rischi si può provare la “combo” che lega la doppia chance 1X al Multigol 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Napoli, il primo tempo può terminare in parità

    Allo Stadium di Torino si gioca Juventus-Napoli. Al momento i partenopei in classifica hanno cinque punti in più del club bianconero.
    Juventus-Napoli show! Fai ora i tuoi pronostici
    Match molto equilibrato
    I bianconeri ripartono con 8 Under 2,5 in scia accompagnati da 7 No Goal sempre nelle ultime 8 giornate. In materia di esiti “ritardatari”, invece, la Vecchia Signora non fa registrare l’X primo tempo da 7 giornate consecutive. Più solida che spettacolare la creatura di Allegri, che nel corso di questo campionato solo in due occasioni è andata a segno più di due volte. Per le quote il match dell’Allianz Stadium è all’insegna dell’Under 2,5. Intrigante nell’occasione l’ipotesi “X primo tempo”. LEGGI TUTTO