consigliato per te

  • in

    Crotone, Stroppa: “Peccato non aver raccolto punti”

    CROTONE – “Pesa l’occasione sprecata nel secondo tempo con Messias, ci penalizza. Avrebbe potuto fare meglio. Era un’occasione ghiotta”. Giovanni Stroppa, allenatore del Crotone, ha parlato così a Sky dopo la gara con l’Atalanta: “In parte ci pesa non aver raccolto punti, ma la reazione della squadra mi è piaciuta. Devono esserci attenzione e cattiveria. La squadra si esprime bene, ha un buon approccio. E’ vero che abbiamo subito gol banali. Sono molto soddisfatto del secondo tempo, abbiamo tenuto botta a una squadra straordinaria. Non abbiamo creato molto ma abbiamo retto contro una squadra forte. Il futuro? Sono sereno, con la squadra c’è sintonia e con la società c’è feeling. Il resto sono discorsi che riguardano la società. Insieme abbiamo fatto un percorso, conosciamo la difficoltà di questa stagione. Bisogna lavorare e migliorare, ho fiducia assoluta nella mia squadra. Eravamo in pieno controllo, con la marcatura azzeccata e abbiamo preso il primo gol di Muriel. A questi livelli se concedi un metro paghi subito l’errore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta. Gasperini: “Per la Champions spero di recuperare qualcuno”

    CROTONE – “Come affronterò il Liverpool? Intanto vediamo se recuperiamo qualcuno, ci sono tre giorni e speriamo…”. Gian Piero Gasperini fa i conti con gli infortuni, a pochi giorni dalla sfida decisiva in Champions. Hateboer e Romero sono stati sostituiti a Crotone per infortuni muscolari, Toloi ha riportato una contusione. Si aggiunge Gosens, già fermo e non recuperabile. “Se conta di più il Liverpool o l’Inter nel prossimo turno? Sono partite diverse – dice Gasperini a Sky, dopo la vittoria sul Crotone – ma se devo scegliere dico Liverpool. Perché è più vicina, e perché in Champions hai meno margini per recuperare il terreno perduto”.

    Gara in nostro controllo
    “Abbiamo fatto una partita costantemente in attacco e senza subire particolari situazioni. La gara è stata sempre in nostro controllo. C’è un pizzico di rammarico per non averla chiusa. Muriel molto bene nel primo tempo. Ha fatto due gol e ha avuto una serie di occasioni importanti. Ilicic? Oggi era in difficoltà, non è stato il calciatore che pensavo potesse essermi utile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, c'è anche Gollini tra i convocati per l'Ajax

    BERGAMO – Dopo più di due mesi e mezzo Pierluigi Gollini ritorna fra i convocati dell’Atalanta. Il portiere venticinquenne di Poggio Renatico si era infortunato gravemente al ginocchio sinistro dopo nemmeno un minuto dell’ultima giornata del campionato scorso in casa con l’Inter, cadendo a terra dopo uno scontro fortuito col compagno Robin Gosens in occasione del vantaggio ospite di Danilo D’Ambrosio. Era il primo agosto: una settimana più tardi la diagnosi, lesione subtotale del crociato posteriore e quarto di Champions League a Lisbona il 12 giocato da Marco Sportiello. Dopo la rifinitura di oggi pomeriggio a Zingonia, la decisione dell’allenatore Gian Piero Gasperini di includerlo nella lista dei 23 contro l’Ajax per la seconda giornata del gruppo D di Champions League. Questa la lista completa: Portieri: Gollini, Rossi, Sportiello. Difensori: Toloi, Palomino, Gosens, Mojica, Romero, Djimsiti, Depaoli, Hateboer, Ruggeri. Centrocampisti: Freuler, Malinovskyi, Pessina, Miranchuk, Pasalic. Attaccanti: Lammers, Muriel, Gomez, Ilicic, Diallo, Zapata. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, esordio Champions per dimenticare il Napoli

    BERGAMO – In situazioni come queste, dopo la giornata storta vissuta a Napoli, avere la possibilità di giocare subito è una fortuna. Poterlo fare in Champions League, il torneo più importante d’Europa (e forse del mondo) per squadre di club rappresenta qualcosa di veramente grandioso. Per l’Atalanta di Gasperini non c’è tempo di star troppo a rimuginare sul sonoro 4-1 del San Paolo. Domani sera (ore 21) la squadra orobica farà il suo esordio stagionale in Champions sul campo del Midtjylland e per tutto il popolo bergamasco sarà una grande emozione. Prima dell’avvento di Gasperini, la Dea poteva solo sognare di calcare determinati palcoscenici fuori dai confini nazionali. Il mix vincente è quello che si è scatenato tra il tecnico di Grugliasco e la società guidata dal presidente Percassi, tanto che nelle ultime due stagioni sono arrivati altrettanti piazzamenti in campionato al terzo posto e dal sogno Europa League si è passati alla musichetta della Champions.

    L’occasione
    Per il gruppo la conferma della Dea nella massima competizione europea significa potersi misurare ancora con i calciatori più forti in circolazione. In un anno così travagliato a causa del Covid-19 e con gli Europei spostati all’estate 2021, giocare nell’Atalanta che si batte ai vertici della Serie A e nei gironi di Champions League significa essere molto considerati anche dalle rispettive Nazionali. Che si tratti di squadre che si giocheranno il titolo continentale la prossima estate o di selezioni impegnate nella corsa al Mondiale di Qatar 2022 (vale per i sudamericani) fa poca differenza: le motivazioni per mettersi in mostra con i compagni e sotto la guida di Gasperini sono di altissimo livello. Da qualsiasi lato la si guardi, l’avventura dell’Atalanta in Champions League che inizierà domani sera con il Midtjylland è zeppa di motivazioni: la voglia di iniziare con il piede giusto è tantissima e vincere, nell’economia del girone, sarebbe fondamentale.
    Leggi l’articolo completo nell’edizione odierna di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta al lavoro verso il Midtjylland. Malinovskyi, differenziato

    BERGAMO – L’Atalanta, in vista dell’esordio stagionale in Champions League, prosegue la propria preparazione. Mercoledì 21 ottobre è infatti in programma il match contro il Midtjylland alla MCH Arena di Herning. Oggi era in programma un allenamento pomeridiano al Centro Bortolotti. A parte Malinovskyi che ha svolto un lavoro differenziato. Per la giornata di domani è in programma l’ultima seduta a Zingonia prima della partenza per la Danimarca. LEGGI TUTTO

  • in

    Festa Atalanta: 113 anni di storia!

    “Il 17 ottobre è un giorno a dir poco speciale da ben…113 anni! Buon compleanno Atalanta! Sono 113 anni di passione e cuore, di determinazione e grinta, di puro amore nerazzurro”. L’Atalanta festeggia il suo anniversario e lo fa in campo. La squadra di Gasperini è attesa dall’impegno del San Paolo contro il Napoli di Gattuso e potrà contare sul ritorno di Ilicic, una bellissima notizia per tutti i tifosi bergamaschi. 
    Il compleanno dell’Atalanta
    “Come vuole tradizione il compleanno verrà festeggiato a casa, al Gewiss Stadium – si legge sul sito della società – In occasione della partita con la Sampdoria, in programma sabato 24 ottobre, la maglia che la squadra indosserà sarà arricchita da una patch speciale, quella che celebra, appunto, il 113° compleanno. Auguri Atalanta! Auguri a tutti i tifosi atalantini perché il 17 ottobre è anche la loro festa!”.
    Il 17 ottobre 1907 la fondazione
    Nato dapprima come ‘Società Bergamasca di Ginnastica e Sports Atletici (poi di Educazione Fisica) Atalanta’ il 17 ottobre 1907 a opera degli studenti liceali Gino e Ferruccio Amati, Eugenio Urio, Giovanni Roberti e Alessandro Forlini, il sodalizio aveva il bianco e il nero come colori sociali. Assunse l’attuale denominazione di Atalanta Bergamasca Calcio e il nerazzurro all’atto della fusione del 4 aprile 1920 con la rivale cittadina ‘Società Bergamasca di Ginnastica e Scherma’, la cui sezione calcio era attiva dal 1913 con maglie biancazzurre: il 5 ottobre 1919, a Brescia, l’Atalanta aveva battuto 2-0 la Bergamasca nello spareggio imposto dalla Federazione per l’ammissione al campionato di Prima Categoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, Napoli nel mirino: Gollini a parte, Pessina a mezzo servizio

    BERGAMO – Ripresa dei lavori, in vista dell’impegno con il Napoli di sabato alle 17, per l’Atalanta dopo la giornata di riposo concessa ieri. Allenamento differenziato per Gollini, mentre Pessina ha svolto una parte della seduta con il resto del gruppo. Sono rientrati a Zingonia dai rispettivi impegni con le nazionali de Roon e Malinovskyi, in quanto salteranno per squalifica la seconda partita di Nations League: allenamento personalizzato per l’olandese, in gruppo per l’ucraino. Per domani è in programma una seduta mattutina, a porte chiuse.  LEGGI TUTTO