consigliato per te

  • in

    Gasperini: “Atalanta, determinati anche in campionato. Ranieri leggenda”

    L’Atalanta di Gasperini vuole subito ripartire anche in Serie A. I bergamaschi domani affronteranno il Cagliari in casa, e alla vigilia della sfida il tecnico della Dea ha analizzato la situazione della sua squadra e non solo. Gasperini ha dichiarato: “Se pensi a Ranieri, pensi alla leggenda del Leicester. Ma fatte le debite proporzioni l’impresa l’ha fatta prendendo un Cagliari in difficoltà per riportarlo in A e ricostruirlo. Hanno allestito una rosa con molte alternative, sanno giocare con più moduli, sono organizzati e sanno difendersi – osserva il tecnico nerazzurro sui canali ufficiali del club -. Possono fare bene. Ranieri al Leicester è legato a un’impresa tra le pochissime, forse l’unica, nella storia del calcio. Qualcosa di fantastico”.
    Gasperini: “Il turnover andrà valutato”
    Il tecnico dell’Atalanta vuole archiviare subito la prima vittoria in Europa League: “Solo oggi abbiamo potuto rivolgere al Cagliari tutta la nostra attenzione, mentre gli avversari con noi lo fanno da una settimana. Le serate in Europa sono circondate da entusiasmo, si giocano in un clima diverso: è stata una bella partita ma il campionato è un’altra competizione”. Alle porte, il trittico completato da Verona mercoledì e Juventus domenica 1° ottobre: “Un nuova settimana con tre gare molto impegnative con difficoltà diverse. Il turnover andrà valutato gara per gara a seconda degli avversari e delle nostre esigenze. L’importante è che non ci siano infortuni – chiude l’allenatore dei bergamaschi -. In questo momento non ho intenzione di fare grandi cambiamenti. Bisogna recuperare energie migliori e la determinazione messa in coppa va riproposta anche in campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Atalanta gol e show: Italiano batte Gasperini, decide Kouamé

    Seconda sconfitta in trasferta per la Dea dopo il ko di Frosinone mentre la Viola ritrova i tre punti dopo il poker in casa del Genoa nella prima giornata di campionato. In classifica la squadra di Italiano aggancia Napoli e Frosinone a quota 7 punti e scavalca proprio l’Atalanta ferma a 6.

    Fiorentina-Atalanta 3-2, la cronaca

    Al Franchi parte bene l’Atalanta che nella prima metà del primo tempo ha il pallino del gioco in mano. Dopo il gol sfiorato da Zappacosta, arriva il vantaggio della Dea grazie alla zampata di Koopmeiners, abile a sfruttare l’assist di De Roon. Ma la reazione della Fiorentina non si fa attendere e in dieci minuti la Viola la ribalta, prima con Bonaventura e poi con Martinez Quarta che di testa mette dentro il cross perfetto di Duncan. Anche il secondo tempo inizia nel segno dei bergamaschi: pronti, via e al 52° Lookman firma il pari con il destro che beffa Terracciano. La gara resta in equilibrio fino al 75° quando Kouamè mette in rete in scivolata alle spalle di Carnesecchi un pallone che vagava nell’area della Dea, anticipando Kolasinac e Ederson. Non succede più nulla di rilevante con Italiano che torna alla vittoria e con Gasperini che cade per la seconda volta di fila in trasferta. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Monza ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui Atalanta-Monza in diretta su Tuttosport.com
    Dove vedere Atalanta-Monza: diretta tv e streaming
    Il match tra Atalanta e Monza è in programma oggi alle ore 20:45 e si disputerà al Gewiss Stadium di Bergamo. Sarà possibile seguire la partita in diretta tv su DAZN e Sky Sport Calcio (202) e in diretta streaming sulle rispettive applicazioni DAZN e SkyGo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Atalanta-Monza
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Scalvini, Kolasinac; Zappacosta, Koopmeiners, De Roon, Bakker; Pasalic; Scamacca, Lookman. Allenatore: Gasperini.A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Djimsiti, Adopo, Holm, Zortea, Ruggeri, Ederson, De Ketelaere, Muriel. 
    Indisponibili: Touré.Squalificati: nessuno.
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Birindelli, Pessina, Gagliardini, Ciurria; Colpani, Caprari; Mota Carvalho. Allenatore: Palladino.A disposizione: Gori, Sorrentino, A. Carboni, Cittadini, F. Carboni, Pedro Pereira, Kyriakopoulos, Machin, Bondo, V. Carboni, Vignato, Colombo, Maric.
    Indisponibili: Bettella, D’Ambrosio.Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Marcenaro di Genova. Assistenti: Zingarelli-Scatragli. Quarto ufficiale: Prontera. Var: Doveri. Ass. Var: Serra. LEGGI TUTTO

  • in

    Zapata al Toro, la conferma del preparatore

    TORINO – Viva (Duvan) Zapata! I tifosi del Toro già stanno esultando per l’arrivo (prossimo) del bomber colombiano. Le visite mediche sono slittate a domani, venerdì, perché il giocatore è in attesa dell’agente. Ma il saluto-conferma arriva dal suo preparatore, che scrive: «In bocca al lupo Gamin ! @torinofc1906 guadagna un atleta pazzesco e Bergamo perde un pilastro della squadra! Ci siamo salutati oggi a pranzo, sono triste, ma felice per te! Meriti il meglio ! Ciao Panterone». Dopo il no di Alessandro Buongiorno all’Atalanta, per i tifosi granata un altro motivo per esultare. In attesa del centravanti capace di guarire il mal di gol (se la condizione fisica lo assisterà) della squadra di Ivan Juric. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, la giornata di Buongiorno tra campo e decisioni sofferte

    TORINO – (p.p.) La sensazione che questo sia l’ultimo allenamento al Filadelfia di Alessandro Buongiorno serpeggia. Inevitabile che sia così. La sgambata termina poco prima delle 19, ma alle 19.45 il difensore classe ’99 è alle prese col cellulare. Lunga telefonata mentre quasi tutta la squadra è a cena. Il trasferimento all’Atalanta è ad un passo. E alle 20.15, mentre Ivan Juric lascia il Filadelfia, Buongiorno è ancora al centro sportivo. In attesa di chiarire gli ultimi dettagli prima della sempre più probabile partenza per Bergamo. LEGGI TUTTO

  • in

    Berardi fuori, Dionisi avvisa: “Se siamo questi…Non sono tranquillo”

    A decidere la sfida i gol di Charles De Ketelaere (primo gol in Serie A per l’ex Milan) e Nadir Zortea, con quest’ultimo che ha fissato il risultato sullo 0-2 in pieno recupero.
    Sassuolo-Atalanta, parla Dionisi
    Amaro Alessio Dionisi nel post gara ai microfoni di DAZN, l’allenatore del Sassuolo ha parlato senza peli sulla lingua del caso Berardi: “Ha già detto tutto Carnevali, io non dico altro. Se siamo questi non sono tranquillo. Se mi chiedete di chi ha giocato va bene, Domenico non era disponibile, parlo solo di chi era a disposizione. Di solito nelle squadre segnano sempre gli stessi. Dobbiamo andare a cercare gol con altri giocatori. Ripeto che on posso parlare di chi non era a disposizione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, 1-1 con l’U23: il ruolo di De Ketelaere e le parole di Gasperini

    Un clima sereno, con i saluti al pubblico nel finale. La partita è terminata in pareggio (1-1), con i giovani ragazzi a passare in vantaggio all’8′ con Cisse, poi il gol di Djimsiti ha riportato tutto in equilibrio.
    Atalanta, esordio per De Ketelaere
    Ha esordito anche il neo acquisto Charles De Ketelaere, schierato nel tridente offensivo nella ripresa con Scamacca e Lookman. Buone notizie anche dalla difesa, con Gasperini che ha ridato minuti a Toloi, fermo dal 5 agosto per un risentimento al flessore destro, e a Hateboer, tornato ad allenarsi in gruppo a Ferragosto dopo il lungo stop seguito all’operazione al crociato destro lo scorso 13 febbraio. Invece hanno giocato nel secondo tempo gli altri rientranti Adopo e Soppy. Ai box El Bilal Touré per un risentimento alla coscia destra e Palomino (rottura del semitendinoso destro il 3 maggio con lo Spezia). LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Juve: Weah e Cambiaso frecce che spingono, Chiesa solo a sprazzi

    A Cesena è andato in scena l’ultimo test bianconero prima dell’avvio del campionato: l’amichevole con l’Atalanta finisce 0-0, ma la squadra di Allegri disputa una buona gara, specialmente nel primo tempo, mostrando passi avanti sul piano dello sviluppo del gioco e dell’intensità del pressing quando mancano otto giorni al debutto in campionato contro l’Udinese.

    Sebbene abbia subito poco e costruito molto, alla Juve è mancato però qualcosa in termini di finalizzazione e imprevedibilità.

    Juve-Atalanta, le pagelle: Perin ng

    Un primo tempo da spettatore.

    Pinsoglio (11′ st) ng

    Urla tanto, ma non deve mai intevenire. LEGGI TUTTO