consigliato per te

  • in

    Europa League, Atalanta ai quarti di finale: a Leverkusen decide Boga

    LEVERKUSEN (GERMANIA) – L’Atalanta strappa il biglietto per i quarti di finale di Europa League. Gli uomini di Gasperini, dopo il 3-2 dell’andata, si impongono sul Bayer Leverkusen anche in trasferta, grazie ad una rete siglata da Boga in pieno recupero. I nerazzurri soffrono l’intraprendenza tedesca nella ripresa, sembrano sul punto di capitolare, ma nel finale trovano il guizzo decisivo, che vale la qualificazione.
    Bayer Leverkusen-Atalanta, tabellino e statistiche
    Nel primo tempo regno l’equilibrio
    Primo tempo equilibrato, senza troppi squilli. I padroni di casa partono forte e all’ottavo minuto sfiorano il gol con Diaby, che da posizione ravvicinata non riesce a sorprendere Musso. Al decimo il primo problema per Gasperini, costretto a rinunciare a Toloi per infortunio: al suo posto entra Djimsiti. Ritmi alti e continui capovolgimenti di fronte nella prima mezz’ora, con il Bayer che prova a tenere il pallino del gioco, senza impensierire la difesa avversaria. L’Atalanta si difende con ordine e prova un paio di sortite: prima è Zappacosta a mettere un invitante pallone in area (fermato dai difensori avversari), poi è Malinovsky a cercare fortuna con una conclusione dal limite dell’area, bloccata dal portiere Hradecky. Al 34′ grande occasione per Muriel: l’attaccante, servito da Koopmeiners, supera Tah ed entra in area di rigore, ma si defila troppo sulla sinistra e la sua conclusione viene respinta in corner dal recupero di Fosu-Mensah. I nerazzurri guadagnano campo e prima dell’intervallo sprecano due invitanti punizioni dal limite (tentativi innocui di Muriel e Malinovsky) e si rendono pericolosi con un colpo di testa ravvicinato di Demiral, che gira sopra la traversa un corner di Malinovsky.
    Europa League, il calendario
    Boga, prodezza decisiva
    Ad inizio ripresa subito un brivido per gli uomini di Gasperini: al terzo minuto Dyabi si invola verso Musso e davanti al portiere atalantino calcia a colpo sicuro: il numero uno argentino salva con i piedi. Passano tre minuti e Aranguiz (servito da Palacios), si trova libero a centro area, ma la sua battuta ravvicinata termina alta sopra la traversa. Il Bayer spinge, ma lascia spazi alle ripartenze nerazzurre: al 14′ Muriel crea scompiglio nell’area avversaria e il suo tiro cross viene deviato in corner da Tah. Il tecnico dei tedeschi Seoane prova a regalare una maggiore spinta offensiva ai suoi, inserendo Bellarabi, Azmoun e Andrich. Gasperini risponde con Boga al posto di Malinovsky. I padroni di casa continuano a spingere e al 20′ si rendono pericolosi con Bakke, che sugli sviluppi di un corner calcia sull’esterno della rete da posizione defilata. I nerazzurri non riescono ad uscire dalla morsa tedesca e un minuto più tardi Dyabi si libera in area e lascia partire un tiro a giro che viene respinto in corner da Demiral. La spinta del Bayer si fa sempre più intensa e al 24′ Andrich impensierisce Musso con un tiro potente, ma centrale. L’Atalanta prova a respirare con un contropiede di Boga, ma Muriel non riesce a deviare da sottomisura. E’ l’ultima azione del colombiano, che a undici minuti dalla fine lascia il campo, sostituito da Pessina; Gasperini richiama anche Zappacosta e inserisce Pezzella. Nel finale forcing del Bayer: Dyabi viene fermato da Demiral, che salva la difesa con un intervento super. Sul capovolgimento di fronte arriva il gol dell’Atalanta: Boga è protagonista di una discesa straordinaria, che chiude con un tiro imparabile per Hradecky. E’ la rete decisiva, che apre ai nerazzurri le porte dei quarti di finale di Europa League.
    Guarda la galleryBoga stende il Bayer: Atalanta ai quarti di Europa League LEGGI TUTTO

  • in

    Cade il Leverkusen. Il Dortmund ritrova Haaland e accorcia sul Bayern

    LEVERKUSEN (Germania) – Il Colonia beffa il Bayer Leverkusen e si aggiudica il derby del Reno: la squadra di Baumgart ringrazia il gol Schindler al 67′ e batte 1-0 quella di Seoane nel match della Bay Arena valido per la 26ª giornata di Bundesliga. Il centrocampista 28enne, subentrato a Skhiri solo tre minuti prima, sfrutta al meglio un assist di Ljubicic in area per battere Hradecky con un preciso piatto destro al volo, consentendo ai suoi di superare il classifica l’Union Berlino e guadagnare la settima posizione. Restano invece al terzo posto le “aspirine”, che però vede avvicinarsi pericolosamente il Friburgo, sotto solo di un punto. Altra brutta notizia del pomeriggio per Seoane è l’infortunio al minuto 27 del talento 2003 Wirtz, uscito in lacrime, che molto proabilmente non sarà a disposizioen nel ritorno degli ottavi di Europa League contro l’AtalantaGuarda la galleryLeverkusen in ansia: Wirtz ko, lacrime e barella. Niente Atalanta
    Torna Haaland, il Dortmund accorcia sul Bayern
    Il Dortmund approfitta del pareggio del Bayern e supera il Bielefeld per 1-0 portandosi a -7 dalla vetta della Bundesliga e con una partita ancora da recuperare.. La formazione di Rose supera un Arminia che subisce una battuta d’arresto nella corsa alla salvezza. Servono 21′ ai gialloneri per passare in vantaggio con Wolf su assist di Thorgan Hazard. Nella ripresa c’è spazio per una traversa di Malen e per il ritorno in campo dopo un mese di stop per Erling Haaland che gioca una mezz’ora non riuscendo però a timbrare subito. Vince anche il Francoforte che batte in casa per 2-1 il Bochum: Polter illude gli ospiti, un autogol di Masovic e Kamada regalano il successo all’Eintracht.
    Dortmund-Bielefeld, tabellino e statistiche
    Bundesliga, i risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Atalanta-Bayer, tutte le strade portano al Goal

    Giovedì 10 marzo, alle 21, l’Atalanta di Gasperini riceve il Bayer Leverkusen nell’andata degli ottavi di Europa League. I bergamaschi nei sedicesimi hanno eliminato l’Olympiakos con un complessivo 5-1. L’esame di tedesco si preannuncia ben più impegnativo…
    Atalanta-Bayer Leverkusen, indovina il risultato dell’ottavo di Europa League
    Atalanta-Bayer Leverkusen, due possibili opzioni
    In comune c’è la ricerca del risultato attraverso il bel gioco. Nel corso della stagione, lunga e piena di difficoltà (leggi infortuni), non sempre questo binomio si riesce a coniugare e la Dea deve fare i conti con la recente sconfitta rimediata contro la Roma all’Olimpico (0-1).
    Il Bayer Leverkusen è terzo in Bundesliga, con 64 reti segnate in 25 partite. Non basta? Da registrare anche la vittoria per 5-2 in casa del Dortmund lo scorso 6 febbraio e il recente 1-1 imposto in trasferta al Bayern: le due squadre più forti di Germania.
    In molti tra gli addetti ai lavori (come Rudi Voeller) parlano di possibilità di qualificazione al 50 per cento per entrambe. Ciò che non dovrebbe mancare già in questa gara d’andata è il divertimento, il Goal sulla carta è probabile ma come pronostico attenzione anche al Multigol 2-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Leverkusen vince 3-0. Ok il Friburgo: segna Grifo

    Il sabato pomeriggio della 24esimo turno di Bundesliga restituisce due grandi conferme nelle zone alte della classifica. La prima è quella del Leverkusen, che consolida il terzo posto in campionato con 44 punti imponendosi per 3-0 sull’Arminia Bielefeld, grazie al gol al 26′ di Lucas Alario e alla doppietta di Moussa Diaby (57′ e 81′). La seconda è quella del sorprendente Friburgo di Christian Streich, che batte in casa l’Hertha Berlino con il medesimo risultato grazie al rigore realizzato al 12′ da Vincenzo Grifo e alle reti nel secondo tempo da Kevin Schade all’83’ e Lucas Holer all’86’. Si tratta di un successo preziosissimo per la formazione biancorossa, che sale al 4° posto a quota 40 punti superando l’Hoffenheim (vittorioso ieri contro lo Stoccarda) grazie alla differenza reti a favore. Restando nella parte sinistra della classifica il Colonia pareggia in trasferta 1-1 con il Greuther Furth: al vantaggio ospite siglato da Kainz al 52′, risponde Griesbeck al 69′ per i padroni di casa. Pareggiano ‘Gladbach e Wolfsburg: al Borussia-Park finisce 2-2, ma succede di tutto, con i biancoverdi che dopo essersi portati sul 2-0 con Wind al 6′ e Bornauw al 33′ si fanno rimontare da Marcus Thuram al 42′ e Breel Embolo all’82’, complice anche l’inferiorità numerica causata dell’espulsione al 70′ di Lacroix. Il ‘Gladbach rimane così 13esimo a 27 punti, mentre il Wolfsburg è ancora 12esimo seppur per una sola lunghezza. Infine, trionfa anche l’Union Berlino: 3-1 contro il Mainz con gol di Haraguchi (7′), Becker (56′) e Awoniyi (75′). Inutile, per gli ospiti (in 10 dal 60′ in poi per il rosso rimediato da Kohr) la rete al 90’ di Burgzorg. I berlinesi sono settimi a 37 punti, temporaneamente a pari merito con il Lipsia, mentre il Mainz rimane alla nona posizione in classifica con 34 punti. LEGGI TUTTO