consigliato per te

  • in

    Muller spazza via le voci mercato: rinnovo ufficiale, 25 anni col Bayern!

    Muller e il Bayern Monaco festeggeranno le nozze d’argento. Il tedesco ha messo nero su bianco con il club, che ha ufficializzato il suo rinnovo di contratto fino al 30 giugno 2025, data in cui completerà la sua venticinquesima stagione con i campioni di Germania. Spazzate via così tutte le voci di mercato, visto che il suo minore minutaggio aveva creato qualche dubbio. Una carriera dedicata totalmente ai bavaresi (dal 2000), che hanno riconosciuto in lui una figura storica. “Non ci sarà mai più nessuno come lui” – ha detto il presidente Hainer.
    Il comunicato del Bayern e le parole del presidente Hainer
    Questa la nota della società: “L’FC Bayern ha prolungato il contratto di Thomas Müller per un’ulteriore stagione fino al 30 giugno 2025. L’attaccante era arrivato al club all’età di 10 anni dal TSV Pähl, passando dalle giovanili e facendo il suo debutto in prima squadra nel 2008”. Tramite i canali ufficiali del club, sono arrivate anche le parole del presidente Herbert Hainer: “Thomas Müller sta al FC Bayern come la Frauenkirche sta a Monaco. È nato appena fuori città, è cresciuto in questo club ed è già una leggenda nonostante giochi ancora. Pochissimi giocatori riescono a raggiungere questo obiettivo. La sua carriera è costellata di record nei libri di storia. Il Bayern è stato plasmato da molte persone e non ci sarà mai più un giocatore come Thomas Müller”. A seguire anche le dichiarazioni del giocatore tedesco: “Sono felice che il mio viaggio al Bayern continui. Voglio fare la mia parte per i successi di squadra. Per me è importante essere un’istituzione e aiutare a guidare la squadra. Voglio emozionare i nostri tifosi con i gol e la mia passione per il calcio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern, tonfo irreale: ne prende 5 a Francoforte! Senza Bonucci l’Union vince

    FRANCOFORTE SUL MENO (Germania) – Il Bayern Monaco crolla a Francoforte sul Meno, rimedia un clamoroso 5-1 dall’Eintracht e scivola a -3 dal Bayer Leverkusen, in testa alla classifica di Bundesliga con 35 punti dopo 14 giornate (ma entrambe ne hanno sin qui disputate 13). La doppietta di Dina Ebimbe (31′ e 50′) e le reti di Marmoush (12′), Larsson (36′) e Knauff (60′) portano i padroni di casa al settimo posto, a Tuchel – privo di De Ligt, ma con Coman e Kim in campo – non basta Kimmich al 44′. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, sguardo verso il futuro: preso Zaragoza dal Granada

    Il mercato non dorme, mai. In uno dei momenti cruciali della stagione sporitva, il Bayern Monaco, che ha visto rinviata l’ultima partita di Bundesliga, piazza già il primo colpo in vista della prossima stagione. Si tratta di Bryan Zaragoza, fantasista classe 2001: lo spagnolo arriva dal Granada, club nel quale rimarrà fino alla fine del campionato. Il calciatore ha siglato con i bavaresi un contratto quinquennale, dunque fino al 30 giugno 2029.
    Bayern Monaco, ufficiale Zaragoza
    Queste le parole del direttore sportivo del Bayern Monaco, Christoph Freund: “Bryan Zaragoza è un’ala forte, molto veloce ed estremamente agile che può essere utilizzata su entrambe le fasce. È imprevedibile, pericoloso e molto bravo nelle situazioni uno contro uno. Ha già fatto il suo debutto quest’anno con la nazionale maggiore spagnola e ha molto potenziale. Bryan è uno dei pezzi forti della Spagna ed è sul nostro radar da molto tempo. Amplierà le nostre opzioni offensive. Gli auguriamo ogni successo con il Granada per il resto della stagione e non vediamo l’ora che si unisca a noi in estate”. Ma chi è Bryan Zaragoza? LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern, Tuchel: “Copenaghen, un dato mi ha impressionato”. E su Boateng…

    Avvio di Champions League che meglio non si poteva per il Bayern Monaco. I bavaresi, in un match ricco di gol e colpi di scena, hanno battutto il Manchester United all’esordio. Domani la seconda giornata del girone: si va in Danimarca per affrontare il Copenaghen. Sarà l’occasione per il Bayern di riscattare anche il pareggio in campionato contro il Lipsia, che di fatto ha permesso a Bayer Leverkusen e Stoccarda di superare in graduatoria la squadra di Thomas Tuchel.
    Copenhagen-Bayern Monaco, parla Tuchel
    E proprio Tuchel, alla vigilia del match di Champions, ha parlato in conferenza stampa: “Ho il massimo rispetto per ogni avversario della Champions League. Questa è la competizione per club più difficile al mondo. Il Copenaghen non ha perso neanche una partita casalinga in Champions League l’anno scorso contro Manchester City, Dortmund e Siviglia”. Sull’allenatore del Copenaghen Jacob Neestrup: “È un allenatore molto giovane e di grande successo. Il Copenaghen è il club che ha vinto il titolo in Danimarca. Ha uno stile chiaro. Ci aspettiamo il Copenaghen con il 4-3-3: giocano molto compatti, sono molto pericolosi in contropiede e ci aspettiamo un mix di lanci lunghi e giochi combinati”. Sul possibile ritorno di Boateng e sulle controverse questioni personali: “Come club di calcio abbiamo il diritto di prendere decisioni sul calcio. Jerome è un giocatore con grandi meriti e ha il diritto di allenarsi con noi. È comunque a Monaco e si è mantenuto in forma. Adesso si sta allenando con noi, vedremo cosa decideremo”. LEGGI TUTTO

  • in

    “De Ligt, schiaffo Tuchel al Bayern: l’ex Juve sempre più furioso”

    De Ligt aveva già saltato parte preparazione a causa della riabilitazione dopo un infortunio muscolare al polpaccio, dopo la prestazione poco convincente nel primo tempo in Supercoppa contro il Lipsia (persa per 3-0), Tuchel ha deciso di mettere da parte l’ex Ajax. Infatti De Ligt non è più stato titolare dalla sostituzione avvenuta proprio contro il Lipsia: è entrato dalla panchina quattro volte in campionato, per un totale di soli 36 minuti di gioco, ovvero nove minuti a partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Pavard non si allena col Bayern. E c’è l’indizio social di Zanetti

    Un obiettivo nemmeno più nascosto: a parlare pubblicamente di lui, infatti, è stato anche l’amministratore delegato del club, Giuseppe Marotta, nell’intervista rilasciata ieri alla radio ufficiale della Serie A.
    Pavard, niente allenamento col Bayern
    Un affare che sembra effettivamente in dirittura d’arrivo, per una cifra di circa 30 milioni più bonus. I bavaresi, prima di dare il via libera alla conclusione dell’affare, dovranno però prima trovare un sostituto. Ma che la questione stia effettivamente per chiudersi lo testimoniano anche due nuovi indizi. Il primo arriva direttamente dal Bayern Monaco: Pavard, infatti, era assente all’allenamento odierno, ufficialmente causa malattia (così recita il comunicato dei bavaresi). Ma il sentore che il calciatore francese sia effettivamente ad un passo dai nerazzurri aumenta anche per un indizio social arrivato nella giornata di oggi… LEGGI TUTTO

  • in

    Goretzka, altro nome nella connection Juve-Bayern: “Può lasciare Monaco”

    Sfumati Mikinkovic-Savic e Kessié, che hanno preferito firmare contratti faraonici in Arabia Saudita rispettivamente alla possibilità di restare e tornare in Italia, ci sarebbe da registarare un ritorno di fiamma della Juve per Goretzka.
    Juve, Goretzka chiuso da Laimer
    Secondo Sky Sport Germania il centrocampista tedesco, classe 1995, potrebbe salutare il club bavarese poiché potenzialmente chiuso dall’arrivo a parametro zero dell’austriaco Laimer dal Lipsia. Un’indiscrezione che sta infiammando i social dove i tifosi bianconeri sono scatenati nei commenti relativi al possibile arrivo a Torino di Goretzka, che non ha ovviamente bisogno di presentazioni. La connection Bayern-Juve può riaccendarsi dopo i trasferimenti in Bundesliga di Coman e De Ligt. Senza dimenticare dall’interesse dei bavaresi per Vlahovic. E neppure l’idea Gravenberch sul versante Juve.

    Goretzka, la Juve deve battere un’agguerrita concorrenza
    Goretzka è legato al Bayern Monaco da un contratto fino al 30 giugno 2026. Sulle sue tracce ci sono tanti top club europei, su tutti il Manchester United. Tra il dire e il fare, insomma, se le indiscrezioni dalla Germania dovessero essere confermate, ci sarebbe un’agguerrita concorrenza da battere. Ieri, sabato 5 agosto, Sky Sport Germania aveva svelato che Gosens ha rifiutato il Wolfsburg. Il vaso comunicante Serie A-Bundesliga stavolta potrebbe funzionare davvero. LEGGI TUTTO