consigliato per te

  • in

    Bayern, Laimer primo rinforzo ufficiale: contratto fino al 2027

    MONACO (Germania) – Konrad Laimer è il primo rinforzo del Bayern Monaco. Il centrocampista ex Lipsia ha ufficialmente firmato con i campioni di Germania con contratto fino al 2027. Il giocatore austriaco arriverà il 1° luglio a parametro zero una volta terminato il suo contratto con i Red Bulls dove ha giocato nelle ultime 6 stagioni registrando 130 presenze e 10 gol. Queste le prime parole di Laimer da giocatore bavarese: “È un sogno che si avvera per me. Il Bayern è uno dei più grandi club del mondo. Darò tutto per il club e per i tifosi. Il Bayern ha sempre gli obiettivi più alti, proprio come me. Sono nel posto giusto. Sono solo in grado di dare il 100%, ed è quello che metterò in ogni sessione di allenamento dal primo giorno. Faccio fatica ad aspettare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso Bayern: vince il titolo e caccia Kahn e Salihamidzic!

    Neanche il tempo di festeggiare per il titolo e in casa Bayern Monaco già sono state prese le prime decisione per il futuro del club. Il club ha deciso di sollevare dall’incarico Oliver Kahn (amministratore delegato) e Hasan Salihamidzic (direttore sportivo), i due volti principali di questa stagione dei tedeschi. Questa la nota ufficiale: “Oliver Kahn non è più amministratore delegato dell’FC Bayern München AG. Verrà ricoperta anche la posizione del direttore sportivo Hasan Salihamidži?. Lo ha deciso il consiglio di sorveglianza dei campioni tedeschi di record. Jan-Christian Dressen, 55 anni, subentrerà a Kahn. Il successore di Hasan Salihamidzic è ancora in fase di definizione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Neuer, guerra al Bayern: “La cosa più brutale mai vissuta in carriera”

    MONACO (Germania) – Il rapporto tra Manuel Neuer ed il Bayern Monaco è ai ferri corti dopo un’intervista rilasciata dal giocatore. L’estremo difensore tedesco infatti, di sua iniziativa, ha scoccato diverse frecciate verso il club in un’intervista rilasciata a ”Süddeutsche Zeitung” e “The Athletic”. Al centro delle critiche da parte del portiere c’è la figura di Toni Tapalovic, storico preparatore dei portieri licenziato dopo 11 anni di servizio presso la squadra bavarese.
    Neuer: “Colpito quando ero a terra”
    Tapalovic era una presenza molto importante per Neuer e l’allontamento è arrivato nel momento in cui il portiere era in convalescenza dopo l’infortunio rimediato sugli sci durante la pausa Mondiali che gli è costato la stagione: “È stato un duro colpo per me, mi hanno colpito quando ero già a terra. Mi sentivo come se il mio cuore fosse stato strappato via. Questa è stata la cosa più brutale che ho vissuto nella mia carriera. E dire che ho già sperimentato molto – aggiunge – Non c’era motivo per cui potessi capire. Sono state dette cose su cui non sono d’accordo. Nulla di ciò che ho sentito ha escluso la possibilità di parlare e risolvere le cose. Al Bayern vogliamo essere diversi, una famiglia. E poi succede qualcosa che non avevo mai provato prima. È un fatto triste per tutti: per il club, per Tapa, per lo staff e per tutti i portieri, me compreso”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern, assalto a Vicario: presentata l’offerta all’Empoli

    TORINO – Già se ti chiama il Bayern Monaco è una robina che va oltre la banalità. Se poi ti ha scelto per diventare l’erede di un monumento come Manuel Neuer, allora la questione diventa ancora più intrigante e, perfino, emozionante. E’ quello che sta accadendo a Guglielmo Vicario, il portiere dell’Empoli che da un paio di stagioni si sta segnalando per il suo ottimo rendimento in Serie A: l’anno corso ha collezionato ben 152 parate, il numero più alto del campionato. I dirigenti tedeschi lo stanno seguendo da tempo e il ds Salihamidzic ha già presentato un’offerta di 20 milioni al club toscano. Il presidente Corsi ha risposto che il prezzo è di 30 milioni (lo ha pagato 10 al Cagliari) e che, soprattutto, non ha intenzione di cederlo a gennaio per evitare scompensi nella corsa salvezza. Il Bayern ha comunque intenzione di ripartire all’assalto, anche perché l’infortunio al ginocchio di Neuer non fa presagire tempi brevi di guarigione, comunque, il tempo di cercare un erede affidabile è ormai arrivato. L’accordo sul piano economico si potrà trovare e la priorità dell’Empoli è casomai quella di cercare un sostituto potenzialmente all’altezza.Sullo stesso argomentoNeuer, incidente sugli sci: stagione finitaBundesliga

    L’Empoli ha già l’alternativa

    La prima opzione potrebbe portare ad Alessio Cragno che morde il freno a Monza dove, andato con la convinzione di giocare titolare, è stato scalzato nelle gerarchie da Di Gregorio. Una situazione che, curiosamente, gli ha fatto perdere la Nazionale proprio a vantaggio di Vicario che Mancini ha convocato per la prima volta in occasione delle ultime gare di Nations League nel settembre scorso. A proposito di Vicario e di altri portieri coinvolti nel mercato, nelle scorse settimane si era diffusa la notizia di un interessamento della Fiorentina nei confronti del portiere dell’Empoli, poi smentito dal suo agente Gabriele Giuffrida. Ora, infatti, la Fiorentina sta ragionando con il Napoli a uno scambio tra Gollini e Sirigu che accetterebbe i viola per la speranza di poter giocare più di quanto non avvenga alle spalle di Meret.  

    Il resto del mercato

    In attesa di capire se e come il Bayern tornerà alla carica, il resto del mercato resta prosegue sulle strade già tracciate. Il Verona ha diramato l’ufficialità per gli arrivi degli olandesi Jayden Braaf dal Dortmund e Deyovaisio Zeefuik dall’Herta. Tempi più lunghi per l’attaccante Cyril Ngonge, belga del Groningen. Ora si lavora sulle uscite con Ilic e Hien verso il Torino e Henry che piace in Serie B. In ambito salvezza, la Cremonese lavora sempre allo scambio di difensori Goldaniga-Chiriches con il Cagliari. Per l’attacco si continua a sperare di convincere Bonazzoli, ma l’attaccante della Salernitana è sempre corteggiato anche dalla Lazio, soprattutto ora che è alle prese con l’infortunio di Immobile. Alternativa Borini. Il Lecce ha chiuso la trattativa con il Cittadella per il difensore Tommaso Cassandro. Lo Spezia cerca ancora un attaccante e bussa al Torino per Sanabria e al Bologna per Barrow. LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, Bayern Monaco a valanga: 6-1 al Werder. Dortmund ko

    DORTMUND (Germania) – Alla Volkswagen Arena il Borussia Dortmund di Edin Terzic inciampa contro il Wolfsburg nella 14ª giornata di Bundesliga. La formazione giallonera perde 2-0 e rimane bloccata al 4° posto in campionato con 25 punti, rischiando ora di subire il sorpasso dell’Eintracht Francoforte (23) e l’aggancio del Lipsia (22), impegnati domani rispettivamente contro l’Hoffenheim e il Friburgo. Il Wolfsburg sale invece a quota 20 in classifica. Le reti decisive per la formazione di Kovac portano le firme di Micky van de Ven al 6′ e Lukas Nmecha (90’+1′).
    Bundesliga, la classifica
    Il Bayern Monaco ne fa 6 al Werder Brema: tripletta di Gnabry!
    All’Allianz Arena il Bayern Monaco non tradisce le attese: 6-1 al Werder Brema e vetta della classifica con 31 punti. I gol bavaresi sono di Musiala (6′), Gnabry (22′, 28′ e 82′), Goretzka (26′) e Mathys Tel (84′). Inutile per la squadra ospite il momentaneo pareggio di Jung (10′). Cade invece il Moenchengladbach, per 2-1, in trasferta contro il Bochum. I padroni di casa archiviano subito la pratica nel primo tempo con Antwi-Adjei (7′) e Hofmann (11′). Per gli ospiti va a segno Pléa (62′), ma non basta. Infine, termina con un 2-1 il match tra Stoccarda e Hertha Berlino: Lukebakio al 19′ risponde al gol del vantaggio biancorosso siglato da Guirassy al 3′, ma al 98′ Mavropanos regala un inatteso successo il padroni di casa.
    Bundesliga, il calendario

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco-Inter 2-0: Inzaghi ko, decidono Pavard e Choupo-Moting

    L’Inter di Simone Inzaghi cade per 2-0 in casa del Bayern Monaco. I nerazzurri, nonostante una buona partita, non riescono a trovare la via del gol e chiudono dunque il girone C di Champions League con una sconfitta: decidono il match dell’Allianz Arena il colpo di testa di Pavard al 32′ e il super gol di Choupo-Moting al 72′. È un ko comunque indolore per l’Inter, già sicura della qualificazione e del secondo posto. Inzaghi, anche in ottica della super sfida contro la Juve di domenica prossima, si è affidato molto al turnover con Bellanova, Asllani, Gagliardi e Gosens dal 1′ a centrocampo. Nonostante i molti cambi (anche in difesa e in attacco) rispetto al match con la Samp di sabato scorso però sono arrivati buoni segnali per Inzaghi: Barella è sempre tra i migliori e anche Bellanova (alla prima da titolare in assoluto con la maglia dell’Inter) ha messo in mostra personalità e concretezza. Un po’ di rammarico resta per l’occasione mancata da Lautaro Martinez sullo 0-0, poi il gol di Pavard che ha messo in discesa il match per i padroni di casa. Per il Bayern Monaco brillano Pavard, Kimmich (suo l’assist sul colpo di testa vincente del difensore francese) e Choupo-Moting (molto bello il destro vincente nella ripresa). Grazie a questo successo la squadra di Nagelsmann chiude al primo posto e a punteggio pieno (18 punti) il girone C. Da segnalare sullo 0-0 la decisione dell’arbitro slovacco Ivan Kruzliak di non assegnare il rigore per il tocco di mano di Mané sul tiro di Barella.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bayern passeggia, cinquina Dortmund. Grifo ancora in gol con il Friburgo

    SINSHEIM (Germania) – Sabato della 11ª giornata di Bundesliga con il Bayern Monaco che porta a casa la seconda vittoria consecutiva e rimane in scia all’Union Berlino (in campo domenica a casa del Bochum). I bavaresi si sono imposti per 2-0 ad Hoffenheim con le reti di Musiala (18′) e Choupo-Moting (38′) portandosi a quota 22 punti a +1 dal Friburgo 3° che torna al successo superando 2-0 il Werder Brema con la rete anche di Vincenzo Grifo (su rigore). Il Borussia Dortmund risponde presente archiviando la pratica Stoccarda per 5-0 ornando al successo dopo 2 sconfitte ed un pareggio e restando al 4° posto (19 punti).
    Clamorosa rimonta del Lipsia: 3-3 al 90′ da 0-3
    Il Bayer Leverkusen evita la terza sconfitta nelle ultime 4 partite pareggiando 2-2 contro il Wolfsburg mentre clamorosa rimonta del Lipsia ad Augusta: sotto 3-0 al 64′ gli uomini di Rose recuperano con Nkunku e Ramos, che realizzano le reti del 2-3 e 3-3 in 60″. Infine, vince l’Eintracht Francoforte, che sale dunque a quota 20 punti in campionato battendo 3-1 il ‘Gladbach in trasferta. La formazione di Glasner passa in vantaggio al 6′ con Lindstrom, raddoppia con Ebimbe al 29′ e trova il tris al 45′, ancora con Lindstrom. Inutile per i padroni di casa la rete del solito Marcus Thuram (72’).
    Bundesliga: risultati, classifica e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bayern risponde all'Union Berlino e resta in scia: 5-0 al Friburgo

    MONACO DI BAVIERA (Germania) – Il Bayern Monaco torna al successo dopo il pari contro il Dortmund: De Ligt e compagni battono 5-0 il Friburgo, lo superano al secondo posto in classifica e restano a -4 dalla capolista Union Berlino. Gara mai in discussione quella dell’Allianz Arena valida per la 10ª giornata di Bundesliga, coi bavaresi che al 13′ passano già in vantaggio: è Gnabry ad aprire le marcature con un colpo di testa vincente all’altezza del dischetto del rigore, mentre al 33′ è Choupo-Moting a freddare Flekken finalizzando al meglio un assist di Sané. Nel secondo tempo la squadra di Nagelsmann dilaga, con lo stesso Sané che fa tris al 54′ con un preciso tiro dal limite, con Mané che firma il 4-0 con un bel pallonetto sul portiere e con il neo entrato Sabitzer che chiude i giochi all’80’ dopo un rimpallo in area. 
    Bayern Monaco-Friburgo 5-0, tabellino e statistiche
    Bundesliga, la classifica
    Union, 2-0 al Dortmund e primato confermato. Vince anche il Colonia
    Prosegue la marcia vincente dell’Union Berlino che batte 2-0 il Borussia Dortmund e si conferma al primo posto in classifica. La squadra della capitale tedesca passa in vantaggio all’8′ con Haberer, lesto ad approfittare di un errore di Kobel e a depositare in rete. Il Borussia prova a frenare l’offensiva dei padroni di casa ma, al 21′, Hareber firma il gol del 2-0 definitivo e la doppietta personale grazie ad un bel destro da fuori area. Vittoria casalinga anche per il Colonia che batte in rimonta l’Augsburg: 3-2 il finale di gara. Vantaggio nella prima frazione di gioco per l’Augsburg con Niederlechner. Il Colonia si sveglia nella ripresa con Tigges e Huseinbasic che segnano i gol della rimonta, ma Caligiuri risponde e riporta il risultato in parità . I padroni di casa però non tolgono il piede dall’acceleratore e nel finale Tigges sale ancora una volta in cattedra e segna il gol del definitvo 3-2.
    Union Berlino-Borussia Dortmund 2-0, tabellino e statistiche
    Colonia-Augsburg 3-2, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO