consigliato per te

  • in

    Bundesliga, triplo Haaland non basta al Dortmund. Bayern ko, poker Colonia

    Gol, emozioni e grandi sorprese nella 32ª giornata di Bundesliga, con il Bayern Monaco campione di Germania che perde in casa del Magonza. Finisce 3-1 per i biancorossi: in gol Burkardt, Niakhate e Barreiro. Ai bavaresi non basta il gol numero 34 in campionato del solito Lewandowski. Nel giorno della morte del suo agente Mino Raiola, Erving Haaland sigla una tripletta – 21 i gol stagionali in Bundesliga per il norvegese – che non basta al Borussia Dortmund per evitare la sconfitta al Signal Iduna Park con il Bochum. Finisce 4-3 per gli ospiti con gol decisivo del serbo Pantovic.
    Mainz-Bayern Monaco 3-1, tabellino e statistiche
    Borussia Dortmund-Bochum 3-4, tabellino e statistiche
    Bundesliga, risultati e classifica
    Apoteosi Colonia, pareggio Hertha e Stoccarda
    Successo chiave nella corsa all’Europa per il Colonia che vince 4-1 ad Augusta, supera l’Union Berlino al sesto posto e mette nel mirino la zona Champions distante solo due punti. Decisivi, per gli uomini di Baumgart, i gol di Thielmann e Uth nella prima frazione di gioco più la doppietta, nella ripresa, dell’ex Bastia e Hoffenheim Modeste. Per i padroni di casa, gol della bandiera di Niederlechner. Pareggio per l’Hertha Berlino che, complice l’1-1 di Bielefeld, dovrà faticare fino all’ultimo per la salvezza: vantaggio ospite con il francese Tousart, pareggio in extremis dell’Arminia con il difensore Nilsson. Stesso risultato alla Mercedes-Benz Arena di Stoccarda tra i padroni di casa e il Wolfsburg. 1-0 per i lupi biancoverdi firmato Brooks e pareggio Stoccarda a un minuto dal 90′ con Fuhrich. I biancorossi, terz’ultimi, conservano i due punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Nell’ultima partita di giornata, caratterizzata da tantissmi gol ed emozioni, grande vittoria per 4-3 del Friburgo sul campo dell’Hoffenheim.
    Augsburg-Colonia 1-4, tabellino e statistiche
    Arminia Bielefeld-Hertha Berlino 1-1, tabellino e statistiche
    Stoccarda-Wolfsburg 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Arminia Bielefeld-Bayern Monaco, ok la “combo” 2 più Over 2,5

    Arminia Bielefeld-Bayern Monaco è forse la partita più a senso unico della 30ª giornata di Bundesliga. La classifica parla chiaro, Robert Lewandowski e compagni hanno 43 punti in più dei terz’ultimi della classe.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Bayern Monaco favorito, scopri il pronostico
    Il Bayern dopo esser uscito dalla Champions League vorrà almeno aggiudicarsi il titolo di campione di Germania. L’obiettivo è  vicino, a nove giornate dal termine del campionato i bavaresi vantano 9 punti di vantaggio sulle inseguitrici. 
    Numeri alla mano possiamo affermare che l’undici allenato da Julian Nagelsmann parta favorito in questo incontro. Il Bayern con una media di 3,07 reti segnate in ogni singola trasferta non dovrebbe trovare problemi a scardinare la difesa dell’Arminia Bielefeld. 
    La compagine biancoblù nonostante davanti al proprio pubblico abbia perso solamente 4 incontri su 14 (2 vittorie e 8 pareggi nei restanti 10 match) difficilmente riuscirà a resistere agli attacchi avversari. Al triplice fischio dell’arbitro sembra lecito provare la “combo” che lega il segno 2 all’Over 2,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern, Kahn: “Lewandowski? Sarà con noi anche il prossimo anno”

    MONACO DI BAVIERA – Oliver Kahn, amministratore delegato del Bayern Monaco, blinda l’attaccante polacco Robert Lewandowski a dispetto di un contratto in scadenza nel 2023e le voci su un’intesa già raggiunta col Barcellona per un triennale già dalla prossima estate: “Sembra che ci sia una gara a chi la spara più grossa ma Robert Lewandowski sarà con noi anche la prossima stagione”.Sullo stesso argomento LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Bayern torna a vincere: Lewandowski piega l'Augsburg

    MONACO DI BAVIERA – Il Bayern Monaco si riscatta e dopo la sconfitta a sorpresa in Champions League contro il Villarreal, torna a vincere in campionato battendo l’Augsburg per 1-0. Partita non facile per la squadra di Nagelsmann, con l’Augsburg molto pericoloso in avvio soprattuto con Caligiuri che spreca una grandissima occasione in area al 24′. La reazione arriva solo nel finale del primo tempo con il solito Lewandowski che ci prova prima su punizione poi con un inserimento in area ma non riesce a trovare il gol. Nella ripresa la squadra di Nagelsmann cresce visibilmente, creando molte occasioni e prendendo il controllo della partita. Il gol però arriva solo all’81’, con il Var che punisce un tocco di mano di Oxford in area assegnando un rigore per il Bayern Monaco. Dagli undici metri va Lewandowski che non sbaglia e fa 1-0: 32° gol in Bundesliga per l’attaccante polacco. Crolla l’Augsburg nel finale: prima Kimmich sfiora il raddoppio colpendo la traversa poi Musiala calcia a porta vuota ma viene fermato sulla linea da Dorsch. Si chiude così la partita, con il Bayern, in testa, che risponde al Borussia Dortmund portandosi nuovamente a +9
    Bayern Monaco-Augsburg 1-0, tabellino e statistiche
    Vittoria in rimonta per il Colonia
    Nelle altre partite della giornata il Wolfsburg si allontana dalla zona retrocessione con un netto 4-0 al Bielefield (Kruse, Arnold e doppietta di Nmecha) portandosi a +7 sul terzultimo posto. Vince anche il Borussia M’gladbach che grazie alle reti di Thuram e Plea piega il Furth. Infine vittoria spettacolare del Colonia che contro il Mainz prima va sotto 0-2 per poi rimontare sul 3-2, avvicinandosi così alla zona Europa.
    Wolfsburg-Bielefeld 4-0, tabellino e statistiche
    Colonia-Mainz 3-2, tabellino e statistiche
    Furth-Monchengladbach 0-2, tabellino e statistiche
    Derby di Berlino all’Union, Hertha sempre più giù
    Il derby di Berlino conferma il ribaltamento delle gerarchie calcistiche nella capitale tedesca: è l’Union a trionfare nella stracittadina, superando l’Hertha 4-1 grazie ai gol di Haraguchi e Promel, a cavallo del momentaneo pari dei padroni di casa frutto dell’autogol di Baumgartl, e di Becker e Michel nel finale. Gli Eisernen restano così in corsa per un piazzamento in Europa, che rappresenterebbe un clamoroso bis dopo la partecipazione alla fase a gironi della Conference League. Tutt’altro destino per un Hertha in declino nonostante l’arrivo dell’iconico Felix Magath, terzo allenatore della stagione, che non è però riuscito a cambiare il destino di una stagione che pare maledetta, con il penultimo posto confermato, anche se ad un solo punto dallo Stoccarda, che oggi sarebbe salvo.
    Hertha-Union Berlino 1-4, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco, che caos: gioca in 12 i minuti finali col Friburgo, sanzione in arrivo?

    FRIBURGO (Germania) – Un clamoroso errore nei cambi potrebbe costare la sconfitta al tavolino al Bayern Monaco, che sul campo ha battuto 4-1 in trasfera il Friburgo: all’86’ infatti, nonostante fosse stato sostituito, il bavarese Coman ha toccato nuovamente il pallone! L’arbitro ha ravvisato l’irregolarità e ha chiesto aiuto al Var. I bavaresi hanno effettivamente giocato in 12 per una trentina di secondi. Il regolamento della Bundesliga, in questo caso, parla chiaro all’articolo 17, paragrafo 4: “Se un calciatore gioca una partita o una parte di essa senza esserne abilitato, la squadra che ha utilizzato l’atleta deve essere sanzionata con un 2-0 a tavolino, a meno che la partita non termini prima che l’arbitro si accorga dell’inidoneità del calciatore”. Secondo la stampa tedesca il Bayern Monaco potrebbe andare incontro alla sconfitta a tavolino per una condotta colposa. Non è però da escludere l’errore tecnico dell’arbitro Christian Dingert: in questo caso la partita andrebbe ripetuta.
    Bundesliga, calendario e risultati
    Friburgo-Bayern Monaco 1-4, la partita
    Il Bayern Monaco batte 4-1 fuori casa il Friburgo nel match della 28ª giornata di Bundesliga: Goretzka festeggia il suo ritorno in campo (il centrocampista era assente da dicembre per infortunio) col gol che regala il vantaggio ai bavaresi. Dopo il pari di Petersen, la squadra di Nagelsmann dilaga con Gnabry, l’ex Juve Coman e Sabitzer. Nel primo tempo i bavaresi comandano il gioco ma il portiere avversario Flekken è bravo prima su Goretzka e poi sull’ex Juve Coman e su Sané, tenendo il risultato inchiodato sullo 0-0. In avvio di ripresa è Muller a trovarsi di fronte all’estremo difensore olandese ma perde l’equilibrio e vanifica lo splendido assist di di Goretzka: sono le prove del gol, che arriva al 57′: è proprio Goretzka (in gol anche all’andata) a regalare il vantaggio ai bavaresi: Flekken vanifica tutto il buono fatto sinora con un’uscita illogica che termina franando su un compagno e permettendo al centrocampista di Nagelsmann di segnare di testa indisturbato. Al 62′ però Petersen, appena entrato e al primo pallone toccato, regala il pari al Friburgo: bravo il 33enne tedesco a girare in rete di sinistro un preciso assist di Gunter in area. Al 71′ Nagelsmann mette nella mischia Gnabry che impiega 1′ per regalare il nuovo vantaggio al Bayern: servito in area, mette a sedere due difensori e di sinistro manda il pallone all’angolino: 11° gol in campionato per l’esterno 26enne. C’è anche il tempo del tris e del poker bavarese, firmati da Coman all’82’ e da Sabitzer al 96′: bravo l’ex bianconero a freddare di destro il portiere sfruttando un lancio lungo di Upamecano, mentre l’austriaco finalizza un’azione di contropiede con un tap-in servito da Gnabry. Un successo che consente ai bavaresi di portarsi a 66 punti, momentaneamente a +9 dal Borussia Dortmund secondo. Resta quinto invece il Friburgo, a pari merito col Lipsia. A questo punto solo il pasticcio delle sostituzioni può mettere a rischio la vittoria del Bayern Monaco.
    Bundesliga, la classifica
    Friburgo-Bayern Monaco 1-4, tabellino e statistiche
    Bayer Leverkusen ok con l’Hertha Berlino, pari dell’Eintracht
    Il Bayer Leverkusen si conferma al primo posto e mette nei guai l’Hertha Berlino: le “aspirine” vincono 2-1 e salgono a 51 punti: succede tutto nel primo tempo alla Bay Arena, dove i padroni di casa passano in vantaggio con Alario, che al 35′ finalizza al meglio un assist di Diaby, e raddoppiano cinque minuti dopo con Bellarabi, servito in area ancora dal centrocampista francese di Seoane. Prima del riposo, l’Hertha accorcia le distanze grazie a Darida, che batte in area Hradecky su assist di Mittelstadt: non basta però ai berlinesi, che restano penultimi a 26 punti. Finisce invece 0-0 il match fra l’Eintracht Francoforte e il Greuther Furth: i padroni di casa, con l’ex Milan Hauge in panchina, giocano un match votato all’attacco ma nè Borré (sostituito nel primo tempo per infortunio) nè il collega di reparto Lindstrom sono precisi sotto porta. Nel secondo tempo è Paciencia a provarci con insistenza, ma la difesa degli ospiti regge fino al 90′: 
    Bayer Leverkusen-Hertha Berlino 2-1, tabellino e statistiche
    Eintracht Francoforte-Greuther Furth 0-0, tabellino e statistiche
    Bochum, colpo esterno con l’Hoffenheim. 1-1 fra Arminia e Stoccarda
    Colpo esterno del Bochum, che dopo due sconfitte di fila vince 2-1 sul campo dell’Hoffenheim settimo in classifica: è un gran tiro dalla distanza del giapponese Asano a regalare il vantaggio agli ospiti agli ospit al 18′: per l’ex Partizan Belgrado è il secondo gol in Bundesliga. Al 54′ però una perla di Raum regala il pari ai padroni di casa: bravo il centrocampista tedesco a battere il portiere con un gran tiro a girare dal limite dell’area. Tre minuti dopo, però, arriva il nuovo vantaggio del Bochum firmato ancora da Asano, che dopo un’azione personale si ritrova a tu per tu col portiere e lo batte per la seconda volta. Finisce in parità invece lo scontro salvezza fra Arminia Bielefeld e Stoccarda: la squadra di Matarazzo va in vantaggio al 25′ grazie al calcio di rigore messo a segno dall’austriaco Kalajdzic, ma nel secondo tempo il padroni di casa trovano il gol del pari grazie a Kruger, che di testa batte Muller.
    Hoffenheim-Bochum 1-2, tabellino e statistiche
    Arminia Bielefeld-Stoccarda 1-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Gravenberch e l'interesse Bayern: “Top club, se ne occupano Raiola e mio padre”

    Ryan Gravenberch esce allo scoperto e svela l’interesse del Bayern Monaco nei suoi confronti. Il centrocampista 19enne dell’Ajax, sul quale c’è anche la Juventus, è uno dei talenti più luminosi del calcio europeo. Queste le dichiarazioni rilasciate dal centrocampista olandese a NOS: “Di sicuro parliamo di un top club. Se la tua valutazione è di 25 milioni, allora puoi essere abbastanza orgoglioso. Sono un sacco di soldi! So del loro interesse, mio padre e il mio agente se ne stanno occupando”.Sullo stesso argomentoDe Telegraaf: “Offerta del Bayern per Gravenberch, ma la Juve…”Calciomercato Juventus LEGGI TUTTO

  • in

    Marca: “Possibile scambio Lewandowski-Joao Felix”

    Stando a quanto riporta Marca, l’attaccante del Bayern Monaco Robert Lewandowski potrebbe andare all’Atletico Madrid in estate, mentre Joao Felix farebbe il viaggio opposto. I bavaresi, infatti, sarebbero molto interessati al giovane portoghese e parrebbero volerne sapere qualcosa in più in merito alla sua situazione contrattuale. La sua cessione aprirebbe le porte al polacco, sul quale l’interesse dell’Atletico sarebbe sempre stato molto forte. L’ex Borussia Dortmund, al pari David Villa e Luis Suarez, potrebbe apportare tanti gol e tanti titoli ai colchoneros. Sullo stesso argomentoBayern, botta e risposta Lewandowski-Salihamidzic sul rinnovoCalciomercato LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, colpo di scena Bayern: ko 4-2 a Bochum!

    BOCHUM (Germania) – Si apre con un clamoroso colpo di scena il sabato della 22ª giornata di Bundesliga: il Bochum batte nettamente il Bayern Monaco per 4-2! Il solito Lewandowski apre le marcature all’8′ con un bel gol nel cuore dell’area piccola ma dall’1-0 i ragazzi di Nagelsmann alzano le mani dal manubrio. I padroni di casa (sconfitti 7-0 all’andata) aggrediscono la capolista e ribaltano il match: Antwi-Adjei pareggia al 14′ e poi una terrificante sequenza per la capolista che subisce in 6′ 3 gol! Rigore di Locadia (38′), super gol di Cristian Gamboa (diagonale di destro all’incrocio) al 40′ e poi gol “alla Del Piero” firmato da Gerrit Holtmann al 44′ per il 4-1. Nel secondo tempo Lewandowski si carica i suoi sulle spalle con gol al 75′ e traversa al’86’ ma non basta, i bavaresi trovano al quarta sconfitta stagionale e domenica il Borussia Dortmund (attualmente a -9) può recuperare terreno a casa dell’Union Berlino. LEGGI TUTTO